Turismo Dentale in Romania: Vantaggi e Svantaggi
Il turismo dentale è un fenomeno in continua espansione che coinvolge migliaia di italiani alla ricerca di cure dentali low cost nei paesi dell’Europa dell’Est. Sempre più persone, attratte dall’appeal della convenienza, scelgono di affidare la propria salute orale a cliniche odontoiatriche, situate in Slovenia, Romania, Moldavia, Croazia, Albania, Repubblica Ceca e Polonia, che propongono prezzi davvero stracciati, anche fino al 60-70% in meno rispetto a quelli degli studi dentistici italiani.
In questo articolo, assieme al Dott. Chirurgo implantologo e odontoiatra che vanta una grande esperienza anche nell’innesto di impianti con poco osso, iscritto all'ordine dei medici di Firenze con iscrizione albo di n, analizzeremo i vantaggi e svantaggi di questa pratica.
Vantaggi del Turismo Dentale
La risposta a questa domanda sono principalmente i costi ridotti. I costi notevolmente inferiori, fino a tre volte meno rispetto all'Italia, rappresentano un forte incentivo per chi cerca di ridurre le spese odontoiatriche. Optare per cure odontoiatriche all’estero può sembrare allettante, soprattutto per i prezzi vantaggiosi.
Chi si affida al turismo dentale per le cure odontoiatriche ha la certezza di poter contare su un servizio turistico All Inclusive che comprende, oltre alle prestazioni mediche, alle visite di controllo e alle panoramiche totalmente gratuite, anche un servizio di trasporto e di alloggio, con tariffe agevolate grazie alle convenzioni con gli studi stessi. Esistono su tutto il nostro territorio delle agenzie che organizzano il soggiorno all’estero in ogni dettaglio: dal trasporto all’alloggio in hotel o appartamenti fino alla prenotazione delle sedute. Molti pazienti approfittano della loro visita all'estero per esplorare nuove culture e luoghi, rendendo l'esperienza del trattamento dentale più piacevole e meno stressante.
In molte cliniche odontoiatriche all'estero, i tempi di attesa per ricevere un trattamento sono notevolmente ridotti rispetto a quelli delle strutture sanitarie locali. Questo è particolarmente vantaggioso per chi ha bisogno di un intervento urgente o desidera completare il trattamento in tempi brevi. Il turismo dentale si è sempre più sviluppato e consolidato nel corso del tempo e se fino a qualche anno fa proponeva dei servizi più limitati, ora invece offre tutte le cure odontoiatriche, con un focus particolare sull’implantologia e sul ripristino dei denti mancanti.
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
L'Albania emerge come la destinazione principale per il turismo dentale fra gli italiani, attirando circa 50.000 visitatori all'anno per trattamenti odontoiatrici, seguita da Croazia, Romania e Turchia. Attratti dalle promesse di risparmi sostanziali, che possono essere il triplo più bassi rispetto ai costi del nostro paese, e dall'efficienza temporale degli interventi, che vengono eseguiti in soli 10 giorni, circa 200.000 italiani ogni anno decidono di viaggiare in Albania, Croazia, Romania, Turchia e altri paesi per ricevere trattamenti odontoiatrici. Questa tendenza è alimentata da campagne pubblicitarie efficaci sui social media e si inserisce in un contesto di crescente interesse per il turismo dentale, come evidenziato dal report dell'Osservatorio Compass, secondo il quale il 36% degli italiani considera l'opzione di cercare cure dentali all'estero per protesi, impianti e trattamenti parodontali.
Svantaggi e Rischi del Turismo Dentale
Tuttavia, è fondamentale procedere con cautela. Optare per il turismo dentale all'estero può implicare notevoli rischi, tra cui l'impiego di materiali di inferiore qualità, strutture odontoiatriche prive di adeguati standard di sicurezza e una carenza di farmaci necessari.
La promozione aggressiva del turismo dentale, anche in televisione, non garantisce l’affidabilità delle cliniche.
- Promesse di tempi di guarigione irrealistici: diffidate di cliniche che offrono soluzioni immediate per problemi complessi.
- Offerte eccessivamente convenienti: possono nascondere l’uso di materiali di bassa qualità, aumentando il rischio di dover affrontare ulteriori trattamenti e spese.
- Credenziali e qualifiche poco trasparenti: è importante verificare che i dentisti siano iscritti a ordini professionali riconosciuti e che possiedano titoli di studio autentici e riconosciuti.
- Tempistiche dei trattamenti troppo brevi: nella grande maggioranza dei casi vengono effettuati interventi in una settimana o anche meno (il tempo della vacanza), un periodo troppo breve che non rispetta il tempo necessario per il processo di guarigione.
Chi sceglie il turismo dentale deve affrontare nella maggior parte dei casi delle interminabili ore (anche di 10 - 12) su dei pulmini dedicati, con sveglie prima dell’alba per raggiungere la clinica odontoiatrica prescelta. Immagina ora di avere un mal di denti molto fastidioso, di accompagnare una persona anziana oppure di provare dolore dopo l’intervento quando l’effetto dell’anestesia svanisce. Vale davvero la pena fare tutte quelle ore di viaggio e affrontare l’intervento con tanti chilometri alle spalle per risparmiare soldi?
L'Ambasciata italiana a Tirana ha ritenuto necessario emettere un avvertimento ai cittadini italiani riguardo ai rischi legati alle cure dentali in cliniche private albanesi, le quali spesso non rispettano gli standard di qualità richiesti. Questi fattori possono compromettere l'efficacia dei trattamenti e causare complicanze gravi quali ascessi, infezioni e difficoltà nella masticazione, richiedendo interventi correttivi in Italia.
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
Una pratica comune in alcune cliniche estere è la riduzione dei tempi di guarigione e dei controlli post-operatori. Le protesi applicate possono essere causa di compressione delle mucose o essere imprecise, dato che non si rispetta il periodo necessario per la guarigione biologica dei tessuti ossei e gengivali. La valutazione preliminare dei pazienti si riduce spesso all'analisi di una sola radiografia, mentre un'accurata pianificazione terapeutica richiederebbe un esame approfondito delle condizioni cliniche del paziente.
Tuttavia, si registra una preoccupante tendenza: in oltre un terzo dei casi, i pazienti necessitano di ulteriori interventi correttivi al rientro in Italia a causa di complicazioni o errori nelle cure ricevute all'estero, manifestatesi entro un periodo di 3-6 mesi. Queste problematiche, che interessano il 60% dei pazienti e includono infezioni, ascessi e difficoltà masticatorie, possono compromettere la durata di protesi e impianti, oltre a incrementare significativamente i costi delle cure dentali, annullando di fatto il vantaggio economico iniziale.
Nonostante l'attrattiva economica, tuttavia, si stima che un terzo dei pazienti sperimenti complicazioni al rientro, necessitando di ulteriori interventi che spesso annullano i benefici economici iniziali.
Un'indagine condotta dalla British Dental Association ha rivelato che il 94% dei dentisti in Inghilterra ha avuto esperienze con pazienti che hanno cercato cure dentali all'estero. Dai risultati emerge che nel 60% di questi casi si sono manifestati gravi eventi avversi, quali infezioni o ascessi. Secondo il presidente della SIdP, vi è anche una preoccupante percentuale, il 20%, di utilizzi di materiali scadenti o non a norma, e un ulteriore 15% di casi dove le protesi risultano non funzionali o mal adattate, talvolta in condizioni operative dove i tessuti di supporto sono infetti.
Aspetti da Considerare
Ecco alcuni elementi sui quali bisogna riflettere:
Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo
- Qualità (?) dei materiali. Un altro elemento sul quale bisogna riflettere è la qualità dei materiali che vengono utilizzati, soprattutto per realizzare gli impianti protesici, gli apparecchi ortodontici e i bite. Pagando un prezzo eccessivamente basso, con quali materiali vengono realizzate le protesi? Sono certificati?
- Igiene e sterilizzazione. L’igiene, la sterilizzazione costante e gli strumenti monouso non possono mai mancare negli ambienti dedicati alla salute, soprattutto in questo particolare momento. Lo studio deve rispettare una serie di severe norme d’igiene atte a proteggere i pazienti e gli operatori.
- Tecnologia e formazione continua del personale. Il nostro studio dentistico, per garantire al paziente un servizio di alto livello, investe costantemente sia per acquistare dei macchinari di ultima generazione che nella formazione del personale.
- Titoli di studio. Per farti curare adeguatamente è importante affidarsi solo a personale altamente qualificato e competente, in grado di affrontare tutti i casi clinici, anche quelli più difficili. I professionisti del turismo dentale sono davvero all’altezza della tua salute?
- Tempistiche di riabilitazione troppo ristrette e mancanza di pianificazione. Gli interventi complessi richiedono, oltre a un’accurata pianificazione, anche più sedute dal dentista e tempi di convalescenza prolungati.
Anche il turismo dentale ha subito dei cambiamenti a causa delle restrizioni legate ai viaggi e agli spostamenti: chi rientra in Italia dai paesi esteri ha l’obbligatorietà di sottoporsi al tampone. Molti pazienti italiani hanno dovuto interrompere le cure, cancellare o posticipare degli appuntamenti proprio a causa delle limitazioni. Un aspetto poco piacevole per chi ha impianti da terminare, cure lasciate a metà, dolori post-intervento che possono causare infezioni o traumi.
Le spese relative alle cure odontoiatriche svolte in Italia ti permettono di ottenere un recupero fiscale e possono essere anche dilazionate con piani di rateizzazione personalizzati. Affidandoti alla nostra clinica avrai un consulente che provvederà a tutto (scopri di più > accedi alle cure). La salute è la cosa più preziosa che hai e affidandola a chi non conosci potresti metterla a repentaglio, anche con conseguenze gravi e permanenti e danni irreversibili.
I pazienti che ci scelgono hanno la certezza di avere una consulenza personalizzata (e non “in serie”), un’assistenza in ogni momento, professionisti altamente qualificati, materiali di ottima qualità, ambienti sterilizzati e la tranquillità di avere sempre lo stesso dentista che ti segue durante tutto il tuo percorso di cura, instaurando un rapporto di fiducia e trasparenza.
Costi Medi degli Impianti Dentali all'Estero
Il costo di un impianto dentale può variare significativamente a seconda della nazione in cui si decide di sottoporsi all'intervento. Ecco una panoramica dei costi medi in diverse nazioni:
| Paese | Costo Medio Impianto Dentale (Euro) |
|---|---|
| Ungheria | 1.000 - 1.500 |
| Polonia | Variabile, competitivo |
| Turchia | 300 - 600 |
| Spagna | 1.500 - 2.500 |
| Francia | 1.250 |
| Thailandia | 450 |
Questi costi possono variare a seconda della clinica, dei materiali utilizzati e della complessità del caso.
