Turismo a Santa Barbara: Cosa Vedere e Fare
Santa Barbara, soprannominata "The American Riviera", incarna tutti gli stereotipi di una città costiera della California meridionale. La cittadina è davvero piacevole, si sta da Dio e può essere una buona tappa intermedia tra Los Angeles e San Francisco.
Per chi deve procedere con decisione (verso nord o verso sud) consiglio di fermarsi qualche ora, giusto per assaporare il clima che si respira in città. Santa Barbara è una delle città costiere preferite dalle star di Hollywood che spesso vivono qui, a Santa Monica o a Malibu.
Cosa Vedere a Santa Barbara
Ma la città non è solo brezza marina e sole, c’è anche da visitare e la sua Missione spagnola risalente al 1786 ne è l’esempio più lampante. Ecco alcuni dei luoghi imperdibili:
- Missione di Santa Barbara: Costruita dagli spagnoli nel 1786, è la missione più visitata della California.
- County Courthouse: Il tribunale della città, con piastrelle decorate, soffitti con travi a vista e lampadari arabeggianti. L’edificio è liberamente visitabile. Immancabili da vedere sono la Mural Room, dove si trova l’affresco raffigurante Santa Barbara, la sala dell’orologio e la vista sulla città dal tetto, per capire a pieno la bellezza della città.
- State Street: La via principale che pullula di negozi e ristorantini.
- Stearns Wharf: Il più antico molo in legno della California, risalente al 1872, dove si trovano negozietti e ristoranti.
- El Presidio di Santa Barbara: Un sito storico che racconta la storia della città.
- Powell Peralta: Per gli appassionati di skateboard, un negozio che espone modelli storici e nuovi.
Clima a Santa Barbara
Santa Barbara ha davvero un clima perfetto: non fa mai freddo sul serio e solitamente non è mai neanche troppo caldo durante l’estate. Le estati sono molto lunghe e mai troppo calde; trovare una giornata di pioggia è un evento davvero raro e ci sono ben 12 ore di luce al giorno.
Il periodo migliore per godersi la costa della California centro meridionale va da maggio a settembre: se volete farvi un po’ di spiaggia andate tra metà luglio e metà agosto.
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
Come Arrivare a Santa Barbara
Santa Barbara si trova a circa 140 km da Los Angeles e a circa 520 km da San Francisco. Di norma si arriva a Santa Barbara nell’ambito di un itinerario on the road che include lo spostamento tra le due più famose città della California. L’auto è senza alcun dubbio il mezzo migliore per godersi la super scenografica Highway 1.
- Aereo: L’aeroporto internazionale più vicino è il Los Angeles International (LAX) che dista circa 155 km in direzione sud.
- Treno: A Santa Barbara c’è una stazione ferroviaria servita dai treni Amtrak Coast Starlight e Pacific Surfliner.
- Autobus: Le più importante linee di coach raggiungono la città di Santa Barbara: tra le più popolari troviamo la Greyhound.
Dove Dormire a Santa Barbara
A Santa Barbara ci sono tante opzioni per dormire, anche senza spendere un’eresia. Noi abbiamo soggiornato al Castillo Inn at the Beach, un ottimo motel a pochi passi dal molo in zona West Beach.
Dove Mangiare a Santa Barbara
In due giorni abbiamo fatto due pranzi e una cena. Il primo pranzo è stato fatto al volo in un chiosco nei pressi del molto; il secondo pranzo lo abbiamo speso al Savoy Cafe & Deli (24 W Figueroa St, Santa Barbara) trovato tramite tripadvisor, in zona downtown. Tavola calda di ottima qualità.
Per cena, sempre dopo attente ricerche, abbiamo optato per Barbareno (205 W Canon Perdido St), dove abbiamo speso un po’ ma mangiato decisamente bene: se volete risparmiare qualcosa si trovano tante soluzioni più economiche (ma anche più costose).
Inutile dirvi che non mancano le solite grandi catene di fast food come McDonald’s, KFC, Carl’s Jr, Jack in the box, Burger King, … C’è anche un Denny’s (catena di tavole calde che spesso usiamo), si trova al 3614 di State Street.
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
Dintorni di Los Angeles: Santa Barbara e Pasadena
Se vi state chiedendo cosa vedere nei dintorni di Los Angeles, Santa Barbara è una tappa imperdibile. In un’ora e mezza di macchina da Los Angeles si raggiunge Santa Barbara, città permeata di stile coloniale spagnolo. Per raggiungerla si percorre parte della splendida costa californiana con una vista mozzafiato sull’Oceano Pacifico.
Santa Barbara: Un Mix di Natura, Storia e Cultura
Santa Barbara è un perfetto mix di fascino, arte locale e cultura vitivinicola che si incontra con la tradizione funk rappresentata dai giovani surfers, skaters e artisti locali .
Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo
TAG: #Turismo