Albergo Atene Riccione

 

Turista da Banana: Una Definizione

Il termine "turista da banana" nasce da un aneddoto raccontato dalla professoressa di portoghese dell'autore. L'episodio narra di un turista brasiliano a Roma che, sentendosi male, entra in una farmacia per acquistare un termometro.

Il turista, temendo di non essere compreso, impiega dieci minuti per spiegare a gesti le sue necessità. Il farmacista, finalmente comprendendo, esclama: "Ma lei ha bisogno di un termometro! (che in portoghese si dice e pronuncia identicamente). E come si dice nella mia lingua termometro)".

Quando una parola si dice allo stesso modo in due lingue diverse, ad esempio "banana", possono verificarsi situazioni curiose e inaspettate.

Conoscere qualche parola di greco sicuramente vi porterà qualche vantaggio durante la vostra vacanza. Lo scopo di questo articolo non è di farvi diventare bilingue, ma suggerirvi qualche espressione per poter entrare in contatto con i greci e conquistare le simpatie di questo popolo caloroso ed accogliente!

Frasi utili in vacanza

Vi capiterà certamente di ascoltare o leggere frasi o parole in greco: abbiamo selezionato quelle più comuni che magari vi potranno salvare al ristorante o quando visiterete località più sperdute! Attenzione: le frasi che vi proponiamo sono trascritte dall’alfabeto greco a quello latino, pronunciatele come se fossero in italiano!

Leggi anche: Servizi offerti dalla Residenza del Turista a Catania

Espressioni di cortesia

Con queste semplici espressioni colloquiali entrerete in contatto con gli abitanti del luogo: ai greci fa piacere esportare un po' della loro lingua, farete sicuramente una bella impressione!

  • Greco: Ya! Ti kanis? - Italiano: Ciao, come stai?
  • Greco: Kalà, esì ? - Italiano: Bene, e tu?
  • Greco: Signomi - Italiano: Scusa
  • Greco: Efharisto - Italiano: Grazie
  • Greco: Parakalo - Italiano: Per favore / Prego
  • Greco: Kali orexi! - Italiano: Buon appetito!
  • Greco: Kalimera - Italiano: Buongiorno
  • Greco: Kalispèra - Italiano: Buonasera
  • Greco: Kalinìkta - Italiano: Buonanotte
  • Greco: Adìo - Italiano: Arrivederci / A presto

Al ristorante

Anche se quasi sempre troverete almeno il menu in inglese, ecco un elenco di parole che vi torneranno utili a tavola.

Alimenti

  • Greco: Ananàs - Italiano: Ananas
  • Greco: Angùri - Italiano: Cetriolo
  • Greco: Arnì - Italiano: Agnello
  • Greco: Astakòs - Italiano: Aragosta
  • Greco: Avghà - Italiano: Uova
  • Greco: Banàna - Italiano: Banana
  • Greco: Brizòla - Italiano: Bistecca
  • Greco: Domàtes - Italiano: Pomodori
  • Greco: Eliès - Italiano: Olive
  • Greco: Fràula - Italiano: Fragola
  • Greco: Gharìdhes - Italiano: Gamberetti
  • Greco: Glikhò - Italiano: Dolce
  • Greco: Kalamaràkia - Italiano: Calamaro
  • Greco: Karpùzi - Italiano: Anguria
  • Greco: Khtapòdhi - Italiano: Polipo
  • Greco: Kirinòs - Italiano: Maiale
  • Greco: Kolokithàkia - Italiano: Zucchine
  • Greco: Kotòpulo - Italiano: Pollo
  • Greco: Krèas - Italiano: Carne
  • Greco: Kremìdhi - Italiano: Cipolla
  • Greco: Ksifìas - Italiano: Pesce spada
  • Greco: Kunèli - Italiano: Coniglio
  • Greco: Lemòni - Italiano: Limone
  • Greco: Manitària - Italiano: Funghi
  • Greco: Marùli - Italiano: Lattuga
  • Greco: Mèli - Italiano: Miele
  • Greco: Melitzànas - Italiano: Melanzane
  • Greco: Mìlo - Italiano: Mela
  • Greco: Moskàri - Italiano: Vitello
  • Greco: Pagotò - Italiano: Gelato
  • Greco: Patàtes - Italiano: Patate
  • Greco: Pepòni - Italiano: Melone
  • Greco: Piperìes - Italiano: Peperoni
  • Greco: Portokàli - Italiano: Arancia
  • Greco: Psària - Italiano: Pesce
  • Greco: Psomì - Italiano: Pane
  • Greco: Salàtes - Italiano: Insalate
  • Greco: Skòrdho - Italiano: Aglio
  • Greco: Stafìlia - Italiano: Uva
  • Greco: Tirì - Italiano: Formaggio
  • Greco: Tònos - Italiano: Tonno
  • Greco: Voùtiro - Italiano: Burro
  • Greco: Zàchari - Italiano: Zucchero
  • Greco: Zambòn - Italiano: Prosciutto

Bevande

  • Greco: Bìra - Italiano: Birra
  • Greco: Cafè - Italiano: Caffè
  • Greco: Ghàla - Italiano: Latte
  • Greco: Krasì - Italiano: Vino
  • Greco: Nerò - Italiano: Acqua
  • Greco: Pikròs - Italiano: Amaro
  • Greco: Portokalàdha - Italiano: Succo d’arancio
  • Greco: Tsài - Italiano: The

Altre parole utili

  • Greco: Alàti - Italiano: Sale
  • Greco: Bukàla - Italiano: Bottiglia
  • Greco: Dhìpno - Italiano: Cena
  • Greco: Eleùthero - Italiano: Gratis
  • Greco: Garsòn - Italiano: Cameriere
  • Greco: Katàlogho - Italiano: Menù
  • Greco: Krìo - Italiano: Freddo
  • Greco: Ksìdhi - Italiano: Aceto
  • Greco: Kutàli - Italiano: Cucchiaio
  • Greco: Làdhi - Italiano: Olio
  • Greco: Machèri - Italiano: Coltello
  • Greco: Orektikà - Italiano: Antipasti
  • Greco: Petzèta - Italiano: Tovagliolo
  • Greco: Piàto - Italiano: Piatto
  • Greco: Pirùni - Italiano: Forchetta
  • Greco: Pròyevma - Italiano: Colazione
  • Greco: Stì skhàra - Italiano: Grigliato
  • Greco: Stò fùrno - Italiano: Al forno
  • Greco: Tò psitò - Italiano: Arrostito
  • Greco: Tò tighanitò - Italiano: Fritto
  • Greco: Tò vrastò - Italiano: Bollito
  • Greco: Tò yemistò - Italiano: Stufato
  • Greco: Trapèzi - Italiano: Tavolo
  • Greco: Yèvma - Italiano: Pranzo
  • Greco: Zestò - Italiano: Caldo

Date orari

  • Italiano: Che ore sono? - Greco: Ti ora eínai?
  • Italiano: Quando? - Greco: Póte?
  • Italiano: Ieri - Greco: Echthés
  • Italiano: Oggi (mattina / pomeriggio / sera) - Greco: Sí̱mera (pro̱í / mesi̱méri / apógev̱ma)
  • Italiano: Domani - Greco: Av̱rio
  • Italiano: Lunedì - Greco: Dheftèra
  • Italiano: Martedì - Greco: Trìti
  • Italiano: Mercoledì - Greco: Tetàrti
  • Italiano: Giovedì - Greco: Pèmpti
  • Italiano: Venerdì - Greco: Paraskevì
  • Italiano: Sabato - Greco: Sàvato
  • Italiano: Domenica - Greco: Kiriakì

Numeri

  • Italiano: uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove, dieci - Greco: éna, dýo, tría, téssera, pénte, éxi, eptá, októ̱, ennéa, déka
  • Italiano: venti, trenta, cinquanta, cento - Greco: eíkosi, triánta, pení̱nta, exí̱nta, sent

In Hotel

  • Italiano: Bagno - Greco: Bànio
  • Italiano: Chiave - Greco: Klìdi
  • Italiano: Cucina - Greco: Kuzhìna
  • Italiano: Doccia - Greco: Dùs
  • Italiano: Giardino - Greco: Kìpo
  • Italiano: Letto - Greco: Krevàti
  • Italiano: Piano - Greco: O`rofos
  • Italiano: Prenotazione - Greco: Kràtisi
  • Italiano: Stanza - Greco: Dhomàtio

Alfabeto Greco

Nella tabella di seguito troverete le lettere greche e la loro trascrizione tradizionale.

Maiuscola Minuscola Trascrizione
A α alpha
B β beta
Γ γ gamma
Δ δ delta
E ε epsilon
Z ζ zeta
H η eta
Θ θ theta
I ι iota
K κ kappa
Λ λ lambda
M μ mu (mi)
N ν nu (ni)
Ξ ξ xi
O o omicron
Π π pi
P ρ rho
Σ σ sigma
T τ tau
Y υ upsilon
Φ φ phi
X χ chi
Ψ ψ psi
Ω ω omega

Leggi anche: Vandalismo al Colosseo: La legge punisce severamente

Leggi anche: Turismo e la Statua di Bacco: Una riflessione sull'arte a Firenze.

TAG: #Turista

Più utile per te: