Bodrum: Un'immersione nel Mare Turchese e nella Cultura Turca
L’idea di prenotare una vacanza in Turchia può essere un sogno che diventa realtà. Bodrum, situata sulla costa che si affaccia sul mar Egeo, è una meta affascinante che combina bellezze naturali e ricchezza culturale.
Yalikavak: Una Baia Pittoresca
Yalikavak è un paese a 18 chilometri dal centro di Bodrum, dominato da una moschea bianca. La sera si può cenare nelle trattorie di pesce molto carine e tipiche. La spiaggia non è di sabbia ma di sassolini e non è molto ampia. La particolarità è rappresentata da un pontile a forma di L in cui si trovano i lettini. E’ una caratteristica delle spiagge della zona perché queste non sono molto ampie.
Ogni giovedì, Yalikavak ospita un mercato che attira turisti locali e stranieri. Aperto da 43 anni, il mercato occupa uno spazio di 12.000 m² dove si possono trovare frutta e verdura, spezie, dolci, frutta secca, stoffe colorate, pellame, monili d’argento e prodotti tessili per la casa. Questo mercato accoglie circa 1200 artigiani e riscuote un grande interesse anche dai turisti provenienti dalle Isole Greche.
Bodrum: Di Giorno e di Notte
Per chi cerca divertimento e vita mondana, Bodrum è la scelta ideale. Denominata da Omero “paradiso dell’eterno azzurro”, Bodrum venne fondata su Alicarnasso, punto di incontro delle civiltà della Grecia e dell’Anatolia. I reperti archeologici ritrovati in questa zona dimostrano che questo luogo ha un passato di 5.000 anni. Alicarnasso ha dato i natali a molti personaggi importanti tra cui Erodoto, considerato il padre della storia e Artemisia I, la prima donna ammiraglio della storia.
Cosa Vedere a Bodrum
- Castello di Bodrum: Conosciuto anche come castello di San Giovanni, è costruito su una penisola rocciosa circondata per tre lati dal mare. Oggi il castello è il Museo di Architettura Subacquea, visitato da migliaia di turisti all’anno. Dalla cima del castello si gode di una vista mozzafiato su Bodrum.
- Mausoleion: Un sontuoso monumento funebre considerato una delle sette meraviglie del mondo antico. Sono però visibili solo le fondamenta.
- Teatro: Risalente al periodo di Mausolo, poteva ospitare fino a 13.000 persone.
Un dettaglio da non trascurare è il famoso mercato del tarocco che si tiene ogni martedì vicino alla fermata degli autobus, dove si possono acquistare merci firmate a prezzi convenienti.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
Nella notte, Bodrum offre alternative per divertirsi con rock-bar e locali dove si ascolta e si balla la musica tradizionale e straniera.
Efeso: Il Potere di Roma nel Cuore dell'Anatolia
Un'escursione imperdibile da Bodrum è quella a Efeso. Il tempio di Adriano è molto bello e viene spesso usato per sponsorizzare i tour classici della Turchia. La facciata della biblioteca di Celso impressiona per la sua imponenza e suggestione. Il teatro di Efeso ha una capacità di 25.000 posti ed è uno dei teatri più grandi dell’epoca antica.
Un altro luogo da visitare è la casa della Vergine Maria sul monte Bülbül, dove la Madonna passò gli ultimi suoi giorni di vita. Molti fedeli visitano il santuario e bevono l’acqua da una sorgente considerata benefica per il corpo.
Tradizioni e Costumi Turchi
Prima di partire per Bodrum, è utile conoscere alcune tradizioni e costumi turchi:
- Ospitalità: Un pilastro fondamentale della cultura turca.
- Tè turco: Bere il tè è un rito quotidiano.
- Bagno turco (hammam): Un’esperienza rilassante e purificante.
- Nazar boncuğu: Il famoso “occhio turco” che protegge dal malocchio.
Consigli Pratici per il Viaggio
- Periodo migliore: Primavera e autunno per un clima mite; luglio e agosto per il mare.
- Documenti: Passaporto in corso di validità.
- Valuta: Lira turca (anche se molti accettano euro).
- Cosa non perdere: Castello di Bodrum, Mausoleo, gita in barca, hammam e cena sul mare.
Cosa Vedere a Bodrum in Pochi Giorni
Iniziate la mattina dall'antica porta d'ingresso alla città, la Porta di Myndos, dove potrete ammirare l'intera città dall'alto. Da qui, godetevi una passeggiata tra le vie del centro, fino ad arrivare al Teatro Antico di Alicarnasso, vero e proprio pezzo di storia della città. Infine, concludete la mattinata con la visita al Mausoleo di Alicarnasso, una delle 7 Meraviglie del Mondo Antico.
Leggi anche: Turks e Caicos: la tua prossima meta di viaggio
Per pranzo fermatevi da Liman Köftecisi, in prossimità del porto, per gustarvi le famose polpette turche, per poi seguire tutta la passeggiata sul lungomare fino a raggiungere il Castello di San Pietro, tappa irrinunciabile in città, al cui interno ospita il Museo di Archeologia Subacquea. Infine, concludete il pomeriggio passeggiando sul lungomare fino a raggiungere la spiaggia di Bodrum per un po' di sole e relax.
Ristoranti Consigliati
- Otantik Ocakbaşı: Taverna turca specializzata in barbecue e piatti a base di carne.
- Churchill Bistro: Bistro in riva al mare con cucina tipica e internazionale.
- Zahmetsiz Balık Evi: Ristorante con specialità a base di pesce.
Vita Notturna a Bodrum
Bodrum è una delle città festaiole della Turchia. Alcuni locali famosi includono:
- Mahmut Kaptanın Yeri: Taverna turca con atmosfera allegra e festosa.
- Halikarnas Club: La discoteca più famosa di Bodrum, situata sulla baia.
- Sapphire Night Club: Discoteca frequentata anche da numerosi turisti.
- Club Posh Gümbet: Discoteca con terrazza esterna e musica fino a tardi.
Tabella Riepilogativa
Attività/Luogo | Descrizione |
---|---|
Castello di Bodrum | Museo di Archeologia Subacquea con vista panoramica. |
Mausoleion | Fondamenta di una delle sette meraviglie del mondo antico. |
Teatro Antico | Teatro risalente al periodo di Mausolo. |
Efeso | Sito archeologico con il Tempio di Adriano e la Biblioteca di Celso. |
Mercato del Tarocco | Mercato settimanale con merci firmate a prezzi convenienti. |
Yalikavak | Pittoresca baia con trattorie di pesce e un mercato locale. |
Leggi anche: Roma: un weekend indimenticabile
TAG: #Turisti