Albergo Atene Riccione

 

Cosa Vedere a Bruges: Un Gioiello delle Fiandre

Bruges, spesso definita la "Venezia del Nord", è una pittoresca cittadina nelle Fiandre, Belgio, che incanta i visitatori con i suoi canali serpeggianti, l'architettura medievale ben conservata e un'atmosfera da favola. Se stai pianificando una visita, ecco una guida dettagliata su cosa vedere e fare per vivere al meglio questa perla fiamminga.

Esplorando Bruges: Un Itinerario Indimenticabile

Bruges è una città che si presta ad essere scoperta a piedi, perdendosi tra i suoi vicoli acciottolati e ammirando gli scorci pittoreschi che si aprono ad ogni angolo.

La Piazza del Mercato (Markt)

Il Markt è il cuore pulsante di Bruges. Questa piazza centrale è circondata da splendidi edifici gotici e rinascimentali, dominata dal Belfort, una torre campanaria alta 83 metri. Ammira gli edifici storici e respira l'atmosfera vivace del mercato.

Il Belfort

Il Belfort è una delle attrazioni più iconiche di Bruges, con una storia che risale al XIII secolo. Sali i 366 gradini per godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città. La torre è anche famosa per il suo carillon con 47 campane, che suona melodie ad orari stabiliti.

Piazza Burg

A pochi passi dal Markt si trova Piazza Burg, un altro luogo imperdibile con edifici storici di grande importanza. Qui potrai ammirare:

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

  • Il Gerechtshof (Palazzo di Giustizia)
  • La Civiele Griffie (Cancelleria del Franc)
  • Lo Stadhuis (il Municipio)
  • La Basilica del Sacro Sangue

Basilica del Sacro Sangue

La Basilica del Sacro Sangue è un edificio unico, composto da due chiese sovrapposte in stili architettonici diversi: una chiesa inferiore in stile romanico e una superiore in stile gotico-rinascimentale. La basilica è famosa per custodire una reliquia che si dice contenga il sangue di Cristo, portato dai crociati dalla Terra Santa.

I Canali di Bruges

Un giro in battello lungo i canali è un'esperienza imperdibile per ammirare Bruges da una prospettiva unica. Durante il tour, potrai ammirare le facciate delle case medievali che si affacciano sull'acqua e scoprire angoli nascosti della città.

Chiesa di Nostra Signora

La Chiesa di Nostra Signora è un altro punto di riferimento importante di Bruges. All'interno, potrai ammirare la scultura della Madonna col Bambino di Michelangelo, una delle poche opere dell'artista presenti al di fuori dell'Italia.

Il Beghinaggio (Begijnhof)

Il Begijnhof è un'oasi di tranquillità, un antico convento di suore laiche (beghine) che oggi ospita monache benedettine. Le case bianche che circondano il giardino comune creano un'atmosfera serena e suggestiva.

Museo della Birra

Per gli amanti della birra, una visita al Museo della Birra è d'obbligo. Scopri la storia della birra belga e assaggia alcune delle numerose varietà locali.

Leggi anche: Turks e Caicos: la tua prossima meta di viaggio

Ospedale di San Giovanni

L'Ospedale di San Giovanni è uno degli ospedali più antichi d'Europa, con una storia che risale al XII secolo. Oggi ospita un museo con opere d'arte e manufatti che raccontano la storia dell'istituzione.

Consigli Utili per Visitare Bruges

  • Acquista i biglietti online per le principali attrazioni per evitare code.
  • Indossa scarpe comode per esplorare la città a piedi.
  • Assaggia le specialità locali come il cioccolato, le patatine fritte e la birra belga.
  • Pianifica la tua visita in base ai tuoi interessi, scegliendo tra musei, chiese e altre attrazioni.

Tabella Riepilogativa Attrazioni Principali

Attrazione Descrizione
Markt Piazza centrale con edifici storici
Belfort Torre campanaria con vista panoramica
Piazza Burg Piazza con edifici storici come il Municipio e la Basilica del Sacro Sangue
Basilica del Sacro Sangue Custodisce una reliquia del sangue di Cristo
Canali Offrono tour in battello per ammirare la città
Chiesa di Nostra Signora Custodisce la Madonna col Bambino di Michelangelo
Begijnhof Convento di suore benedettine
Museo della Birra Racconta la storia della birra belga
Ospedale di San Giovanni Uno degli ospedali più antichi d'Europa

Leggi anche: Roma: un weekend indimenticabile

TAG: #Turisti

Più utile per te: