Turisti per caso in Canada occidentale: cosa vedere
Nell'immaginario collettivo, il Canada evoca immagini di natura sconfinata, alci che passeggiano e le splendide Montagne Rocciose. L'ovest canadese è tutto questo, ma molto di più!
Il periodo ideale per visitare questa regione è l'estate, da giugno a settembre, quando le temperature sono piacevoli, calde di giorno e fresche la sera. Il clima varia in base alla latitudine.
Vancouver: una metropoli immersa nella natura
Vancouver è una città che unisce le caratteristiche di una metropoli a quelle di un punto di partenza per numerose escursioni. In generale, per muoverci abbiamo preso il bus solo un paio di volte per ottimizzare i tempi quando volevamo andare a vedere zone piuttosto distanti della città altrimenti il centro si gira tranquillamente a piedi. Di storico a Vancouver c’è poco, anche Gas town, la parte vecchia della città non dice molto, le cose che più ci sono piaciute sono state le passeggiate sulla English Bay e Stanley Park, veramente piacevoli grazie anche a come è organizzata tutta la zona con piste dedicate per i pedoni separate da quelle per ciclisti e skater.
Se, come me, il giorno prima di partire vi si blocca la schiena e tutti gli antinfiammatori e antidolorifici in commercio non vi fanno assolutamente effetto, potete recarvi al centro massaggi terapeutici Electra, a 10 minuti a piedi dall’Hotel su Burrard Street. Già con la prima seduta mi hanno fatto rinascere e con la seconda mi hanno rimesso perfettamente a posto. L’appuntamento mi è stato fissato dalla reception dell’hotel che ha tutta la mia riconoscenza perché non sapevo più cosa fare o prendere per potermi godere un po’ la vacanza.
Se andate nel nostro stesso periodo sappiate che il mercoledì ed il sabato ci sono i fuochi d’artificio proprio sulla baia, nonostante il fuso siamo riusciti ad andarli a vedere e ne vale sicuramente la pena. Abbiamo visitato anche l’acquario, simile a molti altri, ma per passare qualche ora diversa dal solito va sempre bene. Vancouver è bella da girare a piedi, noi abbiamo trovato sempre bel tempo quindi era anche piacevole stare all’aperto, passeggiare per Stanley Park, fare un riposino in mezzo ad un prato, ecc.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
Per il cibo vi consiglio la catena di ristoranti Moxie’s Classic Grill (per Vancouver si trova in Davie Street), si mangia molto bene e a dei prezzi tutto sommato onesti, per le altre cene siamo andati in un paio di locali che si affacciavano sulla english bay, da evitare il ristorante Thai sotto al Burrard Bridge, la peggior cena di tutto il viaggio!
Whistler: paradiso per gli amanti dello sci e della natura
A sole 2 ore a nord di Vancouver, lungo la magnifica Sea to Sky Highway, si trova Whistler, sede dei resort di montagna utilizzati per i giochi invernali del 2010. Whistler è considerata la destinazione numero uno del Nord America per sciare, ma offre anche natura incontaminata per passeggiate, trekking e attività all'aperto in estate.
Victoria: la città dei giardini
I quartieri di Victoria, alcuni trendy e altri storici, fanno da sfondo a splendide passeggiate. La città è famosa per i suoi giardini, tra cui il Butchart Gardens, risalente a 100 anni fa e visitato ogni anno da un milione di persone per le sue rare e colorate esposizioni.
Vancouver Island: natura selvaggia e attività all'aperto
Una visita all’isola di Vancouver non è completa senza provare le sue moltissime attività che si possono fare nei dintorni. Vai a vedere le balene, cammina o gira in bicicletta lungo i curati sentieri - come il Galloping Goose Trail o il Juan de Fuca Marine Trail - vai a vedere gli alberi giganti al MacMillan Provincial Park oppure a pesca nel fiume Campbell, fai kayak sulle coste del Clayoquot Sound nella costa est oppure esplora le terre selvagge di Cape Scott Provincial Park nella parte nord dell’isola.
Assolutamente da non perdere il maestoso e magnifico Pacific Rim National Park, vicino a Tofino, con le sue spiagge infinite e una spettacolare foresta pluviale!
Leggi anche: Turks e Caicos: la tua prossima meta di viaggio
Ucluelet: immersi nella natura selvaggia
Il giorno seguente siamo partiti per Ucluelet dove abbiamo prenotato 2 notti al B&B Fletcher’s Cove, alle porte del paese. Abbiamo scelto Ucluelet perché i B&B a Tofino erano quasi tutti pieni oppure costavano decisamente di più e dopo esserci stati direi che la scelta di stare ad Ucluelet è stata azzeccata. Da Victoria ad Ucluelet ci vogliono quasi 5 ore di viaggio, quindi bisogna tenerne conto. Al nostro arrivo abbiamo preso possesso della stanza, anche in questo caso eravamo immersi nel verde con vista sulla baia, camera molto grande anche se un po’ freschina come temperatura.
Anche in questo caso la proprietaria si è dimostrata molto gentile e paziente dandoci anche diversi consigli sulle cose da fare o vedere in zona, i ristoranti in cui andare a mangiare ecc. Super la colazione del mattino, in particolare quando ha preparato i pancake, divini! Nel primo pomeriggio abbiamo fatto un giro per il paese e fatto una passeggiata lungo la costa su un sentiero che portava ad un faro, dopodiché abbiamo prenotato un’uscita in kayak per la mattina successiva. La sera abbiamo mangiato al ristorante Offshore, un posticino molto piccolo che cucina in stile giapponese e in cui abbiamo mangiato dell’ottimo pesce.
La mattina successiva alle 10:30 siamo andati da Jamie’s Whaling Station per la nostra uscita di 3 ore in kayak sulla baia antistante. Fortunatamente e contrariamente ad altri giorni eravamo gli unici clienti, quindi la guida che ci accompagnava ci prestava tutte le attenzioni. Non ricordo il nome della ragazza, ad ogni modo è stata molto paziente nello spiegarci i fondamenti del kayak e nel darci tutte le spiegazioni sulla natura del posto. E’ stata una 3 ore molto rilassante in cui abbiamo visto aquile, stelle marine di tutti i tipi che abbiamo anche potuto prendere in mano. Davvero apprezzabile poter star fuori dalla confusione, in mezzo alla natura e lontani da qualsiasi stress lavorativo!
Nel pomeriggio siamo poi andati nel Pacific Rim National Park per effettuare qualche sentiero alcuni dei quali sfociavano direttamente sulle spiagge dell’oceano. Alcuni sono stati molto carini e l’oceano ha sempre il suo fascino però direi che 1 giorno può essere sufficiente. Veloce puntata per vedere Tofino che alla fine ci ha un po’ deluso, è senz’altro un po’ più turistica di Ucluelet, ma non mi sembra quello splendore di cui tanto ho letto in internet. Sarà in parte dovuto anche alla costante presenza della Ocean fog, la nebbia oceanica che fa sembrare il tempo nuvoloso e grigio tranne che per brevi sprazzi di sole tra mezzogiorno e le 16, ma confermo che a noi Ucluelet è piaciuto di più.
Alla sera cena presso il Canadian Princess, una barca che ospita anche alcune camere per chi volesse pernottare a bordo. Anche in questo caso ottima cena a base di pesce che come al solito era o salmone o halibut. Il salmone in canada è totalmente diverso da quello che mangiamo in Italia, 10 volte meglio quindi vale la pena prenderci dentro!
Leggi anche: Roma: un weekend indimenticabile
Alberta e le Montagne Rocciose: un'esperienza indimenticabile
Se visiti l'Alberta in estate puoi andare verso il sud del Waterton Lakes National Park dove i freschi profumi di pino e abete puliscono i tuoi polmoni oppure avventurarti nei due più famosi parchi nazionali di tutto il Canada: Banff e Jasper National Park. Tra la famosa Banff e il parco nazionale di Jasper trovate il meraviglioso Icefields Parkway, una strada circondata da distese di ghiaccio.
In inverno si può sciare su alcune delle più grandi e migliori piste del mondo tra Banff e Lake Louise oppure Marmot Basin nel parco nazionale di Jasper perfetto per le famiglie mentre la località Castle Mountain al sud è per gli amanti della neve fresca.
Consigli utili per un viaggio in Canada occidentale
Ecco alcuni consigli utili per pianificare il tuo viaggio:
- Prenota in anticipo: soprattutto in alta stagione, è consigliabile prenotare voli, alloggi e attività con largo anticipo.
- Noleggia un'auto: per esplorare al meglio il Canada occidentale, è indispensabile avere un'auto a disposizione.
- Porta con te l'adattatore per la corrente: in Canada, le prese di corrente sono diverse da quelle europee.
- Assicurazione sanitaria: Stipula un'assicurazione sanitaria per il viaggio, la sanità in Canada può essere molto costosa per i turisti.
- Vestiti a strati: il clima in montagna può essere imprevedibile, quindi è consigliabile vestirsi a strati per adattarsi alle diverse temperature.
- Binocolo e macchina fotografica: Non dimenticare binocolo e macchina fotografica per avvistare la fauna locale e immortalare i paesaggi mozzafiato.
Con le sue montagne innevate, le foreste pluviali primordiali e la sua natura selvaggia, il Canada occidentale offre un'esperienza indimenticabile per tutti i tipi di viaggiatori.
TAG: #Turisti