Albergo Atene Riccione

 

Consigli di viaggio a Parigi per turisti "per caso"

Organizzare un viaggio a Parigi richiede una pianificazione accurata per sfruttare al meglio il tempo a disposizione e godersi appieno la città. Ecco alcuni consigli utili per un soggiorno indimenticabile.

Volo

Per raggiungere Parigi in aereo, diverse opzioni sono disponibili a seconda della città di partenza. Dalla mia città, Genova, non ci sono voli Low Cost per Parigi, le scelte sono o Pisa o Milano Linate con Easy Jet, oppure Orio con Ryanair. Pisa sarebbe comodissima perchè riesci a raggiungere l’aeroporto tutto in treno (ha la stazione !) solo che gli orari dei voli sono talmente “tardi” che al ritorno non avrei modo di far rientro sino al mattino successivo.

Verifica sempre se il costo del viaggio (benzina+autostrada), parcheggio e aereo sia inferiore ad un normale volo di linea dalla tua città. Prenota in anticipo per ottenere tariffe più convenienti.

Per il parcheggio all'aeroporto di Linate, ho trovato due possibilità:

  • Stop & Fly (www.Linateparcheggi.It) 9 euro al giorno scoperto con navetta da/per aeroporto compresa.
  • Piranesi (www.Autosilopiranesi.Com) normale pacheggio silos (quindi coperto senza chiderlo) a 10 euro al gg. Ma da qui bisogna prendere l’autobus di linea.

Soggiorno - Hotel

La scelta dell'hotel è fondamentale per un soggiorno confortevole. Cercavo un hotel vicino agli Champs Elysees ed ho trovato ad un prezzo decente questo albergo: www.Parisby.Com/ambassade che si trova tra Trocadero e Arco di trionfo, è comodo rd ha una fermata metro vicina.

Leggi anche: Scopri Parigi in 5 giorni

Zona tranquillissima e comoda, l’idea era quella di essere in un posto dove la sera potevi fare due passi senza attarversare la città, anche se alla fine poi sono stato sempre in giro ovunque ed a qualsiasi ora.

I prezzi dell’albergo potrebbero spaventare un po’ all’inizio, poi a Parigi fanno pagare tantissimo le colazioni (tra i 10 e 15 euro a colazione !!!) .. Ma questo albergo ad ottobre faceva delle special rates dando una camera singola a 63 euro a notte con colazione e la doppia intorno ai 75.

Soggiorno - Trasporti

A Parigi i trasporti sono il sogno di ogni pendolare ! Sono veramente organizzati e non ci sono assolutamente problemi in termine di sicurezza nemmeno a notte tarda.

Per spiegarlo in breve in città per spostarvi ci sono:

  • Metro, moltissime linee e fermate anche a poche centinaia di metri una dall’altra. Il servizio è fantastico, scendi e vedi su dei display quanto manca all’arrivo del primo convoglio (solitamente entro 2-3 minuti al massimo) e quanto per quello successivo (solitamente 4-5 minuti al massimo).
  • RER, una sorta di metro, è sempre sotterranea ma usa linee differenti da quelle della metro. Serve per spostamenti più lunghi in quanto copre le principali fermate permettendo di attraversare la citta più velocemente.
  • BUS, poco da commentare .. Comodi per una visione esterna della città ma intrappolati nel traffico.

Attenzione, la metro e larer entro l’1 di notte terminano le corse e quindi poi, se come me vi trovate dall’altra parte della città, poi dovete arrangiarvi con i bus.

Leggi anche: Guida per un viaggio indimenticabile a Parigi

Adesso entriamo nel dettaglio sul discorso biglietti, vi sono diverse possibilità che sotto vi descrivo e spiego. Ognuno di voi in base al giorno di arrivo e al tempo e luogo di soggiorno deve fare due calcoli e scegliere.

Premesso che Parigi è divisa in zone dalla 1 alle 8, immaginabili come centri concentrici dove la zona 1 è il centro (dove c’è la torre Eiffel per capirci), le possibiltà di regolarizzare gli spostamenti sono:

  • Paris visite
  • Carte orange (necessita di 2 foto)
  • Carnet (10 biglietti)
  • Mobilis (ticket giornaliero)

Tutti sono utilizzabili anche dai turisti.

Segue un piccolo confronto tra le varie possibilita’:

Opzione Limitazioni Vantaggi Costo Zone 1-3
Paris Visite Validità massima per 5 giorni consecutivi Valida per giorni consecutivi indipendentemente dal giorno della settimana 1gg 8,35€, 2gg 13,70€, 3gg 18,25€, 5gg 26,65€
Carte Orange Vale esclusivamente da lunedì a domenica (o per l'intero mese) Costo competitivo 20,80€ (mensile 68,10€)
Carnet Sono semplicemente 10 biglietti a prezzo scontato, valgono per un utilizzo solo Non ha limitazioni di zone (urbane) 10,70€ (costo singolo biglietto 1,4€)
Mobilis Validità di 1 giorno - 7,15€

Soggiorno - Visite

Dal punto di vista visite Parigi offre di tutto e di più, c’è persino il museo delle fogne (ci sono stato) ed incredibile … Che schifo … È veramente nelle fogne con la mer…A che scorre sotto la mostra ! che PUZZA ! che schifo ! :((( ))

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

Comunque, tornando a noi … è possibile fare una tessera che si chiama Museum Pass da 1,2,3 o 5 gg.Con questa tessera avete l’accesso illimitato a circa 70 musei (li trovate qui: museumpass.Tourpackagers.Com)

Consiglio di farla, anche solo per 1 gg perchè se vedere solo 2 musei ve la siete ripagata (in media costa 7-8 euro ad ingresso) e vi permette di saltare le code che sono sempree solo per le casse e raramente per entrare.

Consiglio a tutti di iniziare a fare un piano di viaggio prima di arrivare a Parigi perchè poi il tempo manca, i musei chiudono presto (tranne il louvre entro le 17.30 / 18.00 chiudono tutti) e le cose sono talmente tante che rischiate di sprecarle solo perchè “non avete pensato che dietro l’angolo c’era quello …” ed avete riattraversato la città …

Tenete anche presente che al lunedì, tranne il louvre, sono quasi tuti chiusi i Musei quindi consiglio di dedicare questa giornata proprio al grandissimo museo e usare le altre per il resto.

Varie

Parigi è bellissima, anche se onestamente per natale me l’aspettavo molto più addobbata invece non c’è praticamente niente di diverso dal solito.

A livello di strade solo gli Champs sono illuminati con delle semplici lampadine sugli alberi che lo illuminano a giorno. L’atmosfera è garantita solo dalla volontà dei singoli negozi che si sbizzarriscono veramente in una maniera impressionante creando delle viste molto suggestive.

Per il mangiare non ci sono problemi, di giorno potete mangiare crepes e panini ad ogni angolo. Una crepes con Nutella costa intorno ai 3 euro …

La sera ci sono moltissimi localini, andate nel quartiere Latino e prima di entrare, o farvi convincere da quelli che sono fuori e cercano di tirarvi dentro, leggete i prezzi del menu. Sono comunque accettabbilissimi !

Per respirare un po’ di atmosfera di natale potete andare a fare un giro St Germain dove c’è un piccolissimo mercatino, e poi nella zona di Galleries Lafayette, le cui vetrine sono un spasso per grandi e piccini e tutto è illuminato a giorno tra mille colori !

TAG: #Turisti

Più utile per te: