Albergo Atene Riccione

 

Zante: Recensioni e Impressioni di un'Isola da Sogno

Zante, o Zacinto, è l'isola più meridionale delle isole Ionie e si rivela una meta spettacolare, un'isola meravigliosa da esplorare, gustare e ammirare. Molti viaggiatori condividono l'entusiasmo per questa isola greca, ricca di sorprese e bellezze naturali.

Un Viaggio Indimenticabile: Tra Spiagge e Scoperte

Per molti, Zante rappresenta una vacanza all'insegna dell'economicità, con la consapevolezza di un mare stupendo e un'isola da scoprire. Tuttavia, la realtà supera spesso le aspettative, rivelando una meraviglia inaspettata. Perdendosi tra ulivi e vigneti, curva dopo curva, si arriva al mare, accolti da sponde frastagliate, imponenti e incantevoli.

Un'esperienza tipica inizia con il viaggio. Ad esempio, un viaggio partito da Brindisi con Endeavor Lines si è trasformato in un'avventura fantastica, con mare calmo e incontri speciali. Persino l'eclissi di luna ha contribuito a creare un'atmosfera magica. Nonostante le 17 ore di viaggio e i due traghetti, l'esperienza è risultata meno pesante del previsto.

Laganas e i Dintorni: Un Mix di Culture

L'arrivo a Laganas può spiazzare, definita da alcuni una "Grecia-non Grecia" a causa della forte presenza di inglesi, pub e locali con insegne luminose. Tuttavia, superato l'impatto iniziale, si può iniziare a esplorare le bellezze dell'isola. Un consiglio utile è di fare attenzione alla scelta dell'alloggio, evitando esperienze negative come quella riportata con il VOSSOS STUDIOS CLUB.

Itinerari e Tappe Imperdibili

Un itinerario tipico a Zante può includere diverse tappe, ognuna con il suo fascino unico:

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

  1. Laganas: Perfetta per iniziare con un giro di perlustrazione e ammirare il tramonto sulla spiaggia.
  2. Cameo Island: Un isolotto piccolissimo collegato da un ponticciolo in legno, molto suggestivo, soprattutto di sera. L'ingresso è a pagamento (3 euro di giorno con consumazione, 10 euro di sera).
  3. Keri Beach: Un mare meraviglioso con vista su Marathonisi.
  4. Marathonisi: L'isola delle tartarughe, raggiungibile con gite in barca. Tuttavia, alcuni consigliano di affittare una barchetta per conto proprio per evitare le folle.
  5. Makris Gialos: Una spiaggia carina ma spesso affollata.
  6. Skinari: L'estremo nord dell'isola, con un faro caratteristico e una caletta con mare azzurrissimo.
  7. Marathia: Una spiaggia rocciosa ideale per chi ama gli scogli e i fondali profondi.
  8. Navajo (Spiaggia del Relitto): Famosa per il relitto arenato e l'acqua azzurrissima, ma spesso affollata e con acqua non sempre pulita.
  9. Dafni: Considerata da molti la spiaggia più bella, una riserva naturalistica dove le tartarughe Caretta Caretta depongono le uova.

Alla scoperta delle spiagge di Zante:

  • Spiaggia di Gerakas: spiaggia molto grande in cui nidificano le tartarughe.
  • Porto Zorro (o Porto Azzurro): spiaggia di sabbia con un po’ di ciottoli.
  • Makris Gialos: spiaggia di grossi ciottoli, l’acqua di una limpidezza incredibile non fredda.
  • Spiaggia di Xigia: piccolina con pochi ombrelloni e lettini quindi meglio arrivare presto, con forte odor di zolfo in quanto nelle vicinanze c’è una sorgente sulfurea.
  • Spiaggia di MARATHIA: una bella caletta con acqua azzurra.

Gastronomia e Ristoranti

La cucina a Zante offre una varietà di sapori da scoprire. Molti consigliano di gustare insalate greche e carne arrosto in una taverna suggestiva a nord di Zante. Le taverne bellissime si trovano un po' ovunque, anche sperdute. Alcuni ristoranti menzionati includono:

  • Taverna El Greco (Aghios Sosthis): Classica taverna greca con ottima qualità.
  • Taverna Spitiko (Limni Keri): Bella taverna su due piani con ottimo pesce spada.
  • Taverna Zorbas (Argassi): Caratteristica con qualità ottima e prezzi accessibili.
  • Taverna Thymalos (Zante Town): Tipica taverna greca con un modo strano di ordinare.
  • Filoxenia: Ottima cena. Molto meglio di ieri. Acciughe fritte, orata e polpo alla griglia, birra, acqua 33€. E ci ha pure offerto l’anguria come dessert.
  • To Pardosiako ad Alykes: A. opta per una Moussaka leggera leggera, mentre io scelgo un petto di pollo in agrodolce e bicchiere di vino (ahimè caldissimo!), conto di 36€.
  • TAVERNA del PORTO DI AGIOS NIKOLAOS: una piccola chicca di cucina deliziosa, servizio famigliare. Cucina delle migliori dell’isola, i calamari più grandi del mondo e freschissimi con una frittura particolare e anche le patatine fritte sono particolari…Da provare, e cosa dire degli STUFFED TOMATOES? Dimentico i gamberi e saganaki? No che non li dimentico. Tutte le sere.

Consigli Utili per un Viaggio Perfetto

  • Noleggiare un mezzo: Uno scooter o una macchina sono essenziali per esplorare l'isola in libertà.
  • Evitare le folle: Preferire le spiagge meno conosciute e i periodi di bassa stagione.
  • Assicurarsi un buon alloggio: Leggere attentamente le recensioni e scegliere con cura la struttura.
  • Esplorare la costa nord: Trovare la tranquillità e la bellezza autentica dell'isola.

Tabella Riassuntiva delle Spiagge

Spiaggia Caratteristiche Consigli
Dafni Riserva naturale, poco affollata, mare limpido Ideale per chi cerca tranquillità
Navajo Relitto, acqua azzurra Da visitare, ma prepararsi alla folla
Gerakas Sabbia, nidi di tartarughe Adatta a famiglie con bambini
Xigia Acqua sulfurea Portare gioielli che non si rovinino
Marathia Caletta, acqua verde smeraldo Portare scarpe adatte

Leggi anche: Turks e Caicos: la tua prossima meta di viaggio

Leggi anche: Roma: un weekend indimenticabile

TAG: #Turisti

Più utile per te: