Albergo Atene Riccione

 

Contributi dall'Ente Bilaterale del Turismo Toscano per il Settore Turistico

Un pacchetto completo per sostenere chi lavora nel settore turistico toscano, che comprende sicurezza, digitalizzazione, famiglia e salute.

L'Ente Bilaterale del Turismo Toscano (EBTT) mette in campo 760.000 euro per sostenere chi lavora nel turismo toscano. È questa la dotazione messa in campo dall’Ente Bilaterale del Turismo Toscano (EBTT) attraverso un nuovo bando che prevede contributi a fondo perduto per imprese e lavoratori del settore, con l’obiettivo di favorire crescita, benessere e stabilità.

Il bando, che sarà aperto dal 14 luglio per i lavoratori e dal 21 luglio per le imprese, si articola su due direttrici principali: da una parte il supporto alle imprese, con aiuti mirati per la sicurezza, l’igiene e la digitalizzazione; dall’altra, un ampio pacchetto di misure di welfare per i dipendenti, pensato per sostenere le famiglie e affrontare situazioni di fragilità.

Contributi per le Imprese: Sicurezza e Innovazione

A partire dal 21 luglio, i contributi possono essere richiesti per:

  • Spese in materia di sicurezza (consulenze, aggiornamento documenti obbligatori, dispositivi).
  • Copertura dei costi assicurativi aziendali.
  • Digitalizzazione: sviluppo o aggiornamento del sito web, acquisto di software gestionali (CMS), registratori di cassa digitali, informatizzazione dei flussi e acquisto di tecnologie per il lavoro.

Le richieste possono essere presentate agli sportelli di Fipe Confcommercio Toscana, Federalberghi Toscana, Fiavet Toscana, Federcamping Faita Toscana e ResCasa Toscana.

Leggi anche: Esplorare Milano: Consigli

Sostegno Concreto ai Dipendenti del Settore Turistico

Sono ben 14 le misure attive a favore dei dipendenti di hotel, ristoranti, campeggi, agenzie di viaggio e strutture turistiche iscritte all’EBTT e in regola con i versamenti che possono essere richieste dal 14 luglio.

Tra gli interventi principali ci sono contributi per la nascita o adozione di figli, sostegni alle famiglie per coprire spese legate all’asilo nido, alla scuola materna, ai campi estivi e all’acquisto di libri scolastici. Tra gli interventi principali:

  • Bonus nascita o adozione
  • Contributi per asilo nido, scuola materna, campi estivi, libri scolastici
  • Rimborsi per trasporto casa-lavoro
  • Sostegno per lavoratori con disabilità o con familiari disabili
  • Aiuti per chi è sospeso dal lavoro in estate
  • Rimborso per spese universitarie e protesi mediche
  • Assistenza psicologica e formazione professionale.
  • Rimborsi per spese di trasporto casa-lavoro o casa-scuola, congedi parentali, periodi di aspettativa non retribuita per malattia grave, formazione professionale, iscrizione universitaria (del lavoratore o dei figli), e per protesi mediche.

Le domande possono essere presentate agli InfoPoint sindacali di Filcams CGIL, Fisascat CISL e UILTuCS su tutto il territorio regionale.

È possibile richiedere i nuovi contributi di sostegno al reddito a favore delle lavoratrici e dei lavoratori del turismo iscritti all’EBTT (Ente Bilaterale turismo toscano) con un contratto a tempo indeterminato o determinato di almeno 4 mesi negli ultimi 12 mesi.

Ecco alcune informazioni in merito ai contributi:

Leggi anche: Islanda: informazioni utili per i turisti

  • Tutte le prestazioni (fatture/ricevute) dovranno essere datate dal 01/01/2024 al 31/12/2024 e le domande presentate entro le scadenze previste da ogni contributo (31/12/24 o 15/01/25).
  • Le domande possono essere presentate presso gli sportelli territoriali Fisascat e riguardano le spese sostenute nel corso del 2024.
  • Ogni lavoratrice/tore potrà richiedere, nell’arco dell’anno, fino ad un massimo di 3 misure di sostegno.
  • Lavoratori e lavoratrici dovranno esibire al personale degli sportelli gli originali della documentazione richiesta.
  • È vietata la richiesta per il rimborso dello stesso documento di spesa, contemporaneamente a più fondi assistenziali e/o eventuali altri enti.
  • Ogni sostegno ha una disponibilità economica massima terminata la quale il sostegno non potrà più essere erogato.

Tutte le informazioni dettagliate sono disponibili sul sito ufficiale: www.welfare.ebtt.it.

Orari e Recapiti degli Sportelli Territoriali

Di seguito sono elencati gli orari e i recapiti degli sportelli territoriali a cui rivolgersi per presentare le domande:

FIRENZE

Via Carlo del Prete, 135 - Lunedì, mercoledì, venerdì h 16:30 - 18:00 - Referente Fontanella Giorgio - 055 0986041

PRATO

Viale Montegrappa, 282/B - Lunedì h 11:30 - 13; Giovedì 16:30-18:00 - Gori Katia - 055 0986041

PROVINCIA DI AREZZO

Referente per tutte le sedi Federica Ricci 342 3648062

Leggi anche: Val d'Ossola e San Bernardino: cosa non perdere

  • Arezzo: Viale Michelangelo, 116 (2° piano) - Dal lunedì al giovedì ore 9-13 e 15-18; Venerdì 9-13 Tel 0575 357068/342 36 48 062
  • Bibbiena: Piazza Generale Sacconi, 34/35 - 2° e 4° martedì del mese ore 15-18 Tel 0575 1324923/342 36 48 062
  • Camucia: Piazza Sergardi, 1 - 2° e 4° martedì del mese ore 15-18 Tel 0575 493360/342 36 48 062
  • Castiglion Fiorentino: Piazza dello Stillo, 3/N - 1° e 3° martedì del mese ore 15-18 Tel 0575659290/342 36 48 062
  • Foiano della Chiana: Via Gioco del Pallone, 7/9 - 2° e 4° giovedì del mese ore 15-18 Tel 0575 640047/342 36 48 062
  • Valdarno sede unica: Via G. Leopardi, 31 - Montevarchi Lunedì 15-18 Tel 055 980063 - 055 941099 - 342 36 48 062
  • Sansepolcro: Via Lancisi, 15 - 1° e 3° martedì del mese ore 15-18 Tel 0575 742893/342 36 48 062

TOSCANA NORD

Provincia di Lucca
  • Lucca: Viale Puccini, 1780 - Lunedì 9:00-12:00; mercoledì 15-18 - Giada Bellandi 334 3200505
  • Viareggio: Largo Risorgimento - Martedì 9:00-12:00; mercoledì 15:30-18 - Giada Bellandi - 334 3200505
Provincia di Pistoia
  • Pistoia: via Matteotti - Venerdì 15:00-16:00 - Simone Pialli 392 9726013
  • Montecatini Terme: Via del Salsero - Giovedì 9:00-10:00 - Simone Pialli 392 9726013
Provincia di Massa Carrara
  • Massa Carrara: Via del Patriota - Lunedì 9:00-10:00 - Alessandro Conti 339 463 1115

PROVINCIA DI PISA

  • Pisa: Via Corridoni, 36 - Mercoledì ore 10-12:30; giovedì 16-18 - Iachella Sonia 050 518212
  • Ponsacco: Via della Rimembranza, 20 - Venerdì ore 16-18
  • Pontedera: Via Brigate Partigiane, 45 - Lunedì ore 16-18 - Iachella Sonia - 050 518212

PROVINCIA DI LIVORNO

  • Livorno: Via Goldoni, 73 - Venerdì ore 10-12 - Roncati Silvana - 3400641982
  • Cecina: Via Don Minzoni, 31 - Lunedì ore 10-12 - Roncati Silvana 3400641982
  • Piombino: Via San Francesco, 67 - Giovedì ore 15-16 - Roncati Silvana 3400641982

PROVINCIA DI GROSSETO

  • Grosseto: Viale Senegal, 25 - Dal lunedì al venerdì h 9-12:30 e 15-18:30 Tosi Sara 0564 422319
  • Orbetello: Via Donatori del Sangue, 5 - Martedì e Giovedì ore 15-18:30 - Tosi Sara 0564 422319
  • Follonica: Via Dell’Industria, 1070 - Mercoledì 9-12:30 e 15-18:30; Venerdì 9-12:30 - Mancinelli Massimo 0564 422319

PROVINCIA DI SIENA

Siena: Strada Massetana Romana, 56 - Lun.

TAG: #Turismo

Più utile per te: