Albergo Atene Riccione

 

Guida Turistica di Roma: Alla Scoperta del Quartiere EUR

Ciao, sono Michele, creatore di questo sito, e voglio accompagnarti alla scoperta dell'EUR, un quartiere unico di Roma che conosco come le mie tasche. A differenza degli altri quartieri di Roma, l'EUR non è antico! Infatti, è stato progettato negli anni '30 per l'Esposizione Universale di Roma, che non si è mai tenuta a causa della Seconda Guerra Mondiale.

Secondo me questo è un quartiere che devi assolutamente visitare, sia se stai facendo un viaggio di qualche giorno a Roma, sia se stai pensando di passare una giornata alternativa per vedere qualcosa di diverso dal centro storico. Direi che è il momento di iniziare il nostro tour!

1. Il Laghetto dell'EUR e il suo Parco

La prima tappa del nostro tour è il Laghetto dell'EUR, un bacino artificiale in un grande parco verde. Lo puoi raggiungere scendendo alla fermata della Metro B EUR Palasport o parcheggiando la macchina nelle vicinanze del parco senza problemi di posto nel weekend, mentre in settimana devi girare di più per via degli uffici.

Il parco dell’EUR è un posto perfetto per fare una passeggiata attorno al lago artificiale che puoi vedere nella foto. Puoi venire qui per passare un pomeriggio alternativo e lontano dal centro storico. Inoltre puoi fermarti in una delle gelaterie o yogurterie che costeggiano il parco! Questo posto è adatto sia per chi vuole fare qualcosa di alternativo dal solito, sia per una passeggiata romantica, sia per passare un pomeriggio tra amici o con la propria famiglia.

Qui puoi affittare un pedalò o fare un giro sul battello che attraversa tutto il bacino. All’interno del parco puoi percorrere anche la Passeggiata del Giappone, un percorso che costeggia gli alberi di ciliegio giapponesi che in primavera fioriscono e abbelliscono tutto il parco.

Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere

2. Il Giardino delle Cascate

Camminando tra i viali del parco e tra i suoi fiori, arrivi in un posto magico: il Giardino delle Cascate. Lo ritengo il posto perfetto per scattare delle fotografie se ne hai la passione. Da queste cascate artificiali si riesce a vedere una delle vie che spaccano il quartiere: Via Cristoforo Colombo.

Da questo punto puoi scorgere il famoso Obelisco dell’EUR di cui parleremo dopo, una vista unica nel suo genere sul laghetto e sui grandi palazzi che lo circondano! Per mia sorpresa, molti turisti si fermano ad ammirare queste cascate.

3. La Basilica dei Santi Pietro e Paolo

Eccoci alla nostra prossima tappa: la Basilica dei Santi Pietro e Paolo! Proseguendo verso l’EUR dalla parte ovest del laghetto, ti troverai di fronte ad una lunga scalinata costeggiata da piante e siepi ben curate che ti condurrà in questa Basilica moderna di Roma.

Mentre ti incammini su questa lunga scalinata, puoi ammirare le statue dei due Santi patroni della città, Pietro e Paolo, che guardano viale Europa, una delle vie più importanti di tutto il quartiere. La grandezza di questa basilica e di tutto ciò che la circonda è stato il motivo per cui molti registi hanno deciso di girare qui molte scende dei loro film, soprattutto negli anni ’80 e ’90.

4. Il Palazzo della Civiltà Italiana (Colosseo Quadrato)

Uno dei miei posti preferiti all’EUR, la sua imponenza mi ricorda molto l’Altare della Patria, ti parlo del Palazzo della Civiltà Italiana, a volte chiamato anche Colosseo Quadrato per via della sua forma squadrata che ricorda molto il nostro amato Colosseo.

Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino

Il Colosseo Quadrato ha fatto anche parte di alcune ambientazioni di produzioni cinematografiche. Compare nei film di Fellini, Carlo Verdone, Renato Pozzetto, Ben Stiller e tanti altri! Diciamo che, mio parere, questo palazzo risulta molto fotogenico, quindi se ami la fotografia non puoi fare a meno che venire qui per fare qualche scatto.

Su una delle quattro facciate puoi ammirare una lunga scalinata che ti porta fino all’ingresso del palazzo. Per quanto mi riguarda, questa è la tappa principale del tour nel quartiere EUR, la sua grandezza lo rende veramente unico agli occhi, non puoi non passare di qui se vieni da queste parti!

5. L'Obelisco dell'EUR

Eccoci alla nostra quinta tappa! L’Obelisco dell’EUR o, per altri, Obelisco di Marconi. Questo è un punto centrale del quartiere, è quasi un simbolo poiché è situato in Via Cristoforo Colombo, una delle vie principali di tutta la città che collega la zona sud di Roma con il centro storico.

Come puoi ben vedere, l’obelisco è veramente imponente e spicca tra le bellissime architetture dell’EUR che lo circondano. Passare di qui è quasi un obbligo se vuoi conoscere il quartiere, i suoi 45 metri lo rendono uno degli obelischi più alti di Roma e con i suoi materiali si accoppia perfettamente con tutte le architetture bianche che abbiamo visto fino ad ora!

6. Il Roma Convention Center (Nuvola)

Il Roma Convention Center o Nuvola è un edificio assolutamente da non perdere se visiti l’EUR! Come forse saprai, è stato realizzato da Fuksas ed oggi rappresenta un centro congressi che ospita spettacoli ed esposizioni molto importanti.

Leggi anche: Roma: Esperienza Indimenticabile

Quello che però rende particolare questa stuttura è l’opera presente al suo interno: la Nuvola, racchiusa all’interno di una teca che gli fa da involucro esterno. L’opera è chiamata così poiché, come puoi ben capire dal nome, ha la forma di un’enorme nuvola e contiene l’auditorium, bar, numerose sale e tanto altro! Quest’opera fa capire come può essere realizzato un edificio così complesso, pur gestendo i problemi legati agli spazi e alla sicurezza.

7. L'EUR di Sera

Devo dirlo chiaramente, il tramonto e le luci accese durante la sera rendono l’EUR un quartiere unico! Di giorno puoi trovare davanti a te strade trafficate, gente che va, gente che viene, l’EUR è la zona di passaggio di molte persone che lavorano in centro o magari proprio negli uffici del quartiere.

Anche il tramonto non scherza, guardare la Basilica dei Santi Pietro e Paolo o il Colosseo Quadrato quando il cielo si colora di rosso è bellissimo. A mio parere, lo stile architettonico di questi palazzi si sposa perfettamente con qualsiasi gioco di luce.

Ad esempio nella foto in alto, puoi vedere il Colosseo Quadrato immerso nel blu del cielo alla fine di un tramonto, mica male no?

Altre Attrazioni nei Dintorni dell'EUR

  • LunEur: Il luna park più antico d'Italia, fondato nel 1953.
  • Euroma 2: Uno dei centri commerciali più grandi di Roma e d'Italia.
  • Palazzo dello Sport (PalaEur): Ospita concerti ed eventi sportivi.
  • Cinecittà World: Il parco divertimenti di Roma situato a Castel Romano.
  • Ostia Antica: A 15 minuti dall'EUR, puoi visitare il litorale romano e l'area archeologica.

TAG: #Turistico #Turisti #Roma

Più utile per te: