Le imperdibili attrazioni di Londra: cosa vedere
A Londra sono passati troppi anni da quando i signori con bombetta e ombrello nero popolavano la city e pure dal periodo in cui i Clash l’hanno resa capitale del Punk. Qualcosa a Londra è irrimediabilmente cambiato, e siete solo voi a decidere se in meglio o in peggio. Warner Bros. Mary Poppins, Abbey Road e i Beatles che attraversano la strada, la Regina che beve il tè e il periodo rabbioso del punk: questo, e molto altro, è Londra.
La capitale inglese non perde mai il suo fascino e i numerosi monumenti da vedere assolutamente attirano migliaia di turisti. È anche un'occasione ottima per mettere alla prova la vostra conoscenza della lingua inglese! Se anche per voi "London's calling" e avete una voglia matta di assaggiare il "Fish&Chips", programmate una visita in questa meravigliosa città. Scopriamo insieme cosa vedere a Londra!
I simboli di Londra
Se dovessimo cercare l’ombelico del mondo a Londra, lo troveremmo senz’altro in Trafalgar Square, la prima cosa da vedere a Londra. Spesso Trafalgar Square viene citata come punto di partenza ideale di qualsiasi viaggio londinese. Al suo centro si erge la statua dell’ammiraglio Horatio Nelson, vittorioso nella battaglia di Trafalgar del 1805 contro la Francia.
Alle 10:45 fate in modo di trovarvi presso Buckingham Palace, potrete assistere al cambio della Guardia di Sua Maestà, un rito che avviene tutti i giorni fin dal 1660. Se intorno alle 11.30 vi aggirate nei pressi di Buckingham Palace e vedete uomini in uniforme rossa, con un ingombrante copricapo di pelliccia nera, che sfilano scambiandosi cenni curiosi, state certamente assistendo alla cerimonia del cambio della Guardia di Sua Maestà, un rito che si rinnova dal 1660.
Tra le icone più conosciute di Londra, e attrazione immancabile, il Tower Bridge oggi viene alzato circa 900 volte, ben 10 volte al giorno in estate, ma nel primo anno della sua attività venne sollevato ben 6000 volte. Dall’antica fortezza medievale al ponte levatoio più famoso al mondo, il Tower Bridge, letteralmente “ponte della torre”, che collega la zona di Southwark alla Torre di Londra.
Leggi anche: Chi ha condotto "Chi l'ha visto?"?
Il famosissimo Big Ben, ovvero la Clock Tower, è senza dubbio uno dei simboli di Londra. La torre ospita quello che è considerato l'orologio più preciso al mondo. E' situato accanto ad un'altra istituzione londinese, ovvero il Il Palazzo di Westminster, sede del Parlamento inglese, ma è visibile da diversi punti della città.
Palazzi e monumenti storici
Patrimonio dell’Umanità, protetta dall’UNESCO e con più di 1000 anni di storia, la Torre di Londra è un’altra delle cose da vedere assolutamente a Londra. La Torre di Londra, o London Tower, dichiarata Patrimonio dell'UNESCO, è uno dei simboli di Londra. Fa parte di un complesso fortificato che, in origine, aveva la funzione di proteggere i Normanni dalle incursioni dei cittadini della City e da altri invasori.
Antica residenza reale, prigione di stato, teatro delle esecuzioni di personaggi di alto rango e dei dissidenti religiosi, zoo reale, sede della zecca del regno, custode dei gioielli della Corona, è tra le mura di quest’imponente fortezza che è stata scritta gran parte della storia di Londra. La White Tower, fatta erigere da Guglielmo il Conquistatore, custodisce la meravigliosa St. John's Chapel, splendido esempio di architettura normanna.
Patrimonio mondiale dell’umanità dal 1987, l’antico edificio religioso è uno dei simboli più conosciuti di Londra e il luogo sacro più amato dal popolo inglese. Nel cuore di Londra, non troppo lontano dal Big Ben e dal Parlamento Inglese, sorge la chiesa gotica più grande e più bella della città: è l’Abbazia di Westminster, il cui nome completo è Collegiate Church of St.
Buckingham Palace è forse il palazzo più famoso di tutto il Regno Unito. Si tratta, infatti, della residenza della monarchia inglese e si trova alla fine del The Mall, la famosa via che collega il palazzo a Trafalgar Square. Si sviluppa su una superficie davvero estesa: il maestoso palazzo conta ben 775 stanze ed è circondato da un grande parco reale che si estende per 20 ettari. E’ la residenza reale dal 1837.
Leggi anche: Pianifica la tua visita a Etnaland: consigli e informazioni utili
E’ una delle due cattedrali anglicane di Londra (l’altra è quella di Southwark) ed è stata la prima cattedrale protestante del mondo. È collocata in posizione superba in cima alla Ludgate Hill. Sorta dalle ceneri dell'originale Cattedrale, rasa al suolo dall'incendio che colpì Londra nel 1656, la St. Paul's Cathedral è uno degli edifici religiosi più importanti della città, in totale contrasto con il contesto moderno di grattacieli ed edifici in cui è inserita.
Costruito nel 1605, in questa residenza nacque e trascorse la sua infanzia la Regina Vittoria, l’ultima monarca a risiedere a Kensington Palace. All'interno dell'Hyde Park ci sono davvero tanto cose da fare e tante attrazioni da vedere e una delle più belle è sicuramente il Kensington Palace, situato nella parte occidentale del parco, immerso nei meravigliosi Kensington Gardens. Nel 1981 vi si trasferirono anche Carlo e Diana, che rimase qui fino al giorno della sua morte.
Il cinquecentesco Hampton Court Palace è situato all’interno del Bushy Park, è molto visitato in particolar modo in estate, quando i giardini che la circondano ne esaltano la bellezza.
Parchi e spazi verdi
Il più importante “polmone verde” è Hyde Park, famoso perché ritratto in centinaia di film, soprattutto con il suo caratteristico “angolo degli oratori”. Hyde Park è il più famoso ed accessibile, perché si trova proprio nel centro di Londra: curatissimi e verdissimi prati, alberi secolari, il famoso laghetto a forma di S creano lo spazio ideale per chi vuole dedicarsi alle attività all’aria aperta (clima di Londra permettendo!).
Tra una visita e l'altra non potete di certo perdervi l'Hyde Park, il famoso parco di Londra. Si tratta del luogo ideale dove prendersi una pausa tra una visita culturale e l'altra, soprattutto nelle belle giornate soleggiate, che non sono sempre una garanzia a Londra. Hyde Park è uno degli otto parchi reali di Londra e si estende per ben 124 ettari. E' molto amato dai londinesi, che vengono qui per rilassarsi lontano da...
Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.
Su tutte, citiamo la presenza del Greenwich Park, uno dei parchi reali di Londra: un luogo in cui potersi rilassare e passeggiare per godere di imperdibili panorami. Numerosi sono i luoghi di interesse presenti in quest’area. Si pensi al Regent’s Canal, che scorre a nord, la cui strada adiacente attraversa lo zoo di Londra. Non molto lontano è possibile trovare il Regent’s Park, uno dei parchi regali, zona di caccia preferita da Enrico VIII. The Roundhouse è invece una costruzione più recente, risalente al 1847, usata oggi come spazio musicale e come teatro.
Musei e gallerie d'arte
Dall’arte contemporanea alle origini della nostra storia: un’esperienza unica, che soltanto una visita al British Museum, il museo pubblico più antico al mondo, può regalare. Attenti solo a non perdervi tra i reperti antichi e i manufatti preziosi del British Museum: visitarlo tutto in una giornata è una vera “mission impossible”.
La National Gallery è uno dei musei più importanti di Londra, oltre ad essere uno dei più visitati. Al suo interno sono ospitati oltre 2.300 dipinti di varie epoche. Con due piani ricchi di sale e meravigliose collezioni, opere che vanno dal medioevo al post-impressionismo e che sono rappresentative della maestria dei più grandi interpreti dell'arte occidentale.
Se amate l'arte e trascorrere le ore nei musei, allora non potete assolutamente perdervi il Victoria & Albert Museum, uno dei musei più grandi al mondo, oltre ad essere uno dei punti di riferimento dell'arte a Londra. Preparatevi a rimanere a bocca aperta davanti a tutti i prestigiosi lavori che custodisce! Fondato nel 1852, il museo conta oltre 4,5 milioni di oggetti esposti, con collezioni di arti decorative asiatiche, islamiche ed europee. Un vero e proprio viaggio del mondo in un unico edificio.
A pochi passi dal Victoria & Albert Museum potrete visitare uno dei musei più belli e famosi di Londra: il Natural History Museum, ovvero il museo di storia naturale della città. Si tratta di un museo perfetto da visitare anche con i bambini, sicuramente lo adoreranno! Costruito tra il 1873 e il 1880, inizialmente il Natural History Museum doveva solamente accogliere una collezione di scheletri, fossili e piante del British Museum.
In asse con Saint Paul è stato costruito il Millennium Bridge, uno spettacolare ponte pedonale in acciaio che collega direttamente la riva nord del Tamigi alla riva sud, proprio in corrispondenza della Tate Modern, la galleria d’arte nata dal progetto di espandere e dividere la collezione d’arte britannica contemporanea da quella del passato custodita nella Tate Britain, ed entrambe, insieme alla Tate Liverpool e la Tate St.
Il Tate Modern è il secondo museo della Gallery presente nella città di Londra, e si tratta di una delle gallerie d'arte moderna più all'avanguardia del mondo. Si sviluppa su diverse piani, che principalmente ospitano collezioni permanenti con opere di Picasso, Kandinsky e Van Gogh.
Panorami e viste mozzafiato
Londra ha voluto festeggiare l’arrivo del nuovo millennio con un regalo un po’ particolare: il London Eye, una gigantesca ruota panoramica che simbolicamente rappresenta lo scorrere del tempo posta. Se volete farci un giro mettetevi in coda, perché ogni anno circa 3,5 milioni di persone salgono sulle 32 cabine e godersi 30 minuti di panorama di Londra.
Se amate ammirare la città dall'alto e avere il mondo sotto i vostri piedi, allora non potete di certo perdere il London Eye, la famosa ruota panoramica di Londra. Al contrario, se soffrite di vertigini o comunque non vi sentite a vostro agio a grandi altezze, vi consigliamo di ammirarla dal basso. Conosciuta anche come Millennium Wheel, è infatti una delle ruote panoramiche più grandi al mondo: le grandi cabine arrivano fino a 135 m d'altezza, regalando una vista a 360° su Londra, avrete davvero la città e il Tamigi sotto i vostri piedi! Il giro completo dura circa 30 min e, oltre al biglietto base, potrete anche acquistare, ad un prezzo più elevato, diverse esperienze, come quella di prenotare un'intera cabina solo per voi.
Preparatevi ad ammirare Londra da un posto davvero speciale, lo Sky Garden, uno dei punti panoramici più belli della città. Ma la sua notorietà si deve al fatto che l'ingresso è gratuito ed è quindi accessibile a tutti (purché si prenoti in anticipo data e ora), rappresentando così anche un'ottima alternativa al The Shard, famoso edificio con osservatorio panoramico il cui biglietto di ingresso non è proprio conveniente. Ma lo Sky Garden non è una semplice terrazza panoramica: si tratta del giardino più alto di Londra! All'interno della piattaforma panoramica infatti è stato creato un vero e proprio giardino, dichiarato parco pubblico della City of London.
Quartieri caratteristici
Anche se le zone di Londra “alla moda” cambiano velocemente, Soho è una piccola certezza. Concludiamo questa gita virtuale a Londra con Soho, un quartiere situato nel West End della capitale britannica.
Londra è una città ricca di quartieri unici, ognuno con una propria anima e atmosfera. Notting Hill è uno dei quartieri più eleganti della capitale inglese. Oggi è principalmente un distretto residenziale, senza particolari attrazioni, ma è diventato famoso per esser stata la location dell'omonimo film Notting Hill, la commedia romantica del 1999 con Julia Roberts e Hugh Grant. E tra una passeggiata tra le vie e le casette colorate, non potete di certo perdervi Portobello Road, una strada ricca di negozietti vintage, locali carini e caratterizzata da un meraviglioso fascino bohémien. Notting Hill è anche una delle zone di Londra più citate dalla letteratura e, soprattutto, dal cinema. Il nome di questo quartiere ha ispirato il film omonimo del 1999 aventi come protagonisti Julia Roberts e Hugh Grant.
Partiamo dal nome di Covent Garden: qui, nel Medioevo, i monaci del Convento Cattedrale di St Paul coltivavano la verdura. Dal 1671 e fino al 1974, sotto le arcate in ferro e vetro i londinesi hanno comprato tutto quello che serviva per la loro tavolo. A proposito di zone di Londra, Covent Garden è certamente una delle più emblematiche. Qui sorgeva uno storico convento, dal cui nome (storpiato) l’intera area prende il nome. Nel 1540, infatti, il re Enrico VIII ne ordinò l’esproprio trasformando il quartiere in un mercato.
Consigli utili per la visita
Ma provate a vedere Londra anche da punti di vista un po’ più insoliti: fate un giro sulle orme di Jack lo Squartatore, potrebbero aprirsi scenari inaspettati. Londra è uno dei luoghi dove si concentra il maggior numero di attrazioni culturali e, ovunque ci si volti, ci sono cose da vedere e visitare.
Ma quando conviene andare a Londra? In generale, con così tante cose da fare e da vedere, è difficile trovare un momento più propizio degli altri per visitare la capitale. La primavera è certamente il periodo con le temperature migliori per visitare la città e spostarsi, considerate medie tra i 10 e i 16 gradi. Se invece si desidera visitare Londra in estate, si avrà la possibilità di godere di una concentrazione di giornate soleggiate che non potrà essere trovata in nessun altro periodo dell’anno. L’autunno e l’inverno sono invece le parti dell’anno che potrebbero scoraggiare maggiormente chi vuole andare a visitare la capitale, considerato che le temperature tendono a scendere e che la pioggia e l’umidità potrebbe non accompagnare piacevolmente le proprie escursioni.
Londra è stata per molto tempo famosa per lo smog, un misto di nebbia e fumo che ammorbava l’aria della capitale inglese. L’aria di Londra ha sempre un odore strano, come se tutti gli abitanti della città, nello stesso istante, avessero deciso di friggere tutto quello che hanno in casa, foto della Regina comprese. Al mattino dimenticate caffè, latte e cornetti e fate spazio a pancetta, uova e porridge (tremenda zuppa d’avena). Per mangiare qualcosa di tipicamente inglese, recatevi in un pub, che sono molto diversi da come li intendiamo in Italia: qui non servono solo birre e panini con hamburger ma piatti anche elaborati, di solito a base di carne di manzo o di maiale, cacciagione e cipolle. Un consiglio: di solito la carne è sotto, molto sotto le cipolle, ma c’è.
Con migliaia di hotel, camere e altre sistemazioni, Londra è la città più accogliente del mondo ma anche la più cara. Quindi armatevi di tempo e pazienza e spulciate tra le offerte. Ricordate che soggiornare nel centro può essere molto costoso, quindi prendete in considerazione una camera nei quartieri meno centrali. Se state cercando un hotel, vi consigliamo di scegliere tra quelli offerti da Booking.com. Ci sono circa 2300 hotel a Londra con prezzi, foto e i commenti di chi ha soggiornato prima di voi. Se state cercando un hotel, vi consigliamo di scegliere tra quelli offerti da Booking.com. Ci sono circa 2300 hotel a Londra con prezzi, foto e i commenti di chi ha soggiornato prima di voi.
Aspetta viaggiatore! Non dimenticare di portare in viaggio un’ottima assicurazione multi-rischio: bastano pochi secondi per un preventivo che può letteralmente salvarti la vita. Oggi è diventato fondamentale stipulare un’assicurazione viaggio per Londra. Ad oggi è possibile ricevere solo le cure di emergenza nel Regno Unito con la tessera TEAMS, tutte il resto è a carico del paziente. Proprio per questo è fondamentale stipulare una buona assicurazione sanitaria viaggio.
Tabella riassuntiva delle principali attrazioni
Attrazione | Descrizione | Costo biglietto (circa) |
---|---|---|
Tower of London | Fortezza storica con i gioielli della Corona | £33,60 |
London Eye | Ruota panoramica con vista a 360° | £30,00 |
St. Paul's Cathedral | Cattedrale barocca con cupola imponente | £20,00 |
Westminster Abbey | Abbazia gotica con tombe reali e angolo dei poeti | £25,00 |
Buckingham Palace | Residenza reale con cambio della guardia | Visita limitata, consultare il sito ufficiale |
Sky Garden | Giardino pensile con vista panoramica gratuita | Gratuito (prenotazione obbligatoria) |
TAG: #Attrazioni