Albergo Atene Riccione

 

Tesina Maturità Turismo Enogastronomico: Esempi e Spunti

Frequenti l’indirizzo turistico e stai iniziando a pensare alla tesina per la maturità? Le idee possono essere veramente tante e alternative e puoi anche osare con una tesina sperimentale o che si basa su una tua esperienza di tirocinio o turistica personale.

Tuttavia, se sei alla ricerca di alcuni spunti per una tesina per il turistico, puoi trovare di seguito cinque idee da noi proposte, con tanto di argomento e collegamenti alle varie materie che si studiano generalmente per la Maturità in un istituto tecnico di indirizzo turistico.

Prendi carta e penna e prendi l’ispirazione che più ti piace!

Esempi di Tesine per la Maturità in Turismo Enogastronomico

1. Londra: Meta Turistica Imperdibile

Londra è una città che ha sempre attirato turisti, visitatori e migranti di tutto il mondo. Negli ultimi anni, tuttavia, la capitale britannica ha conosciuto un vero boom di turisti, diventando una delle prime mete turistiche preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Puoi quindi creare una tesina su Londra e su ciò che la rende una meta imperdibile per i turisti.

  • Collegamenti tesina storia: l’epoca vittoriana e l’importanza della sua eredità (molte delle attrazioni più importanti di Londra risalgono all’epoca vittoriana, quindi un excursus storico sul periodo sarebbe interessante).
  • Collegamenti tesina diritto e legislazione turistica: Brexit, cosa potrebbe cambiare per la circolazione dei cittadini europei in viaggio a Londra.
  • Collegamenti arte e territorio: dal National Gallery alla Tate Modern, i musei gratuiti di Londra (spiegando quali sono i principali musei gratuiti di Londra e i tesori che contengono per attirare milioni di turisti ogni anno).
  • Collegamenti inglese: geografia e cenni storici sulla nascita e ampliamento di Londra
  • Collegamenti discipline turistiche e aziendali: creazione di un itinerario turistico per una visita di qualche giorno a Londra, con dettagli su volo, spostamenti, alloggio e attrazioni turistiche da visitare.

2. Il Viaggio come Scoperta di Sé

Le metropoli sono il segno dell’innovazione, della tecnologia e dell’avanguardia. Per una tesina meno tecnica, ma di carattere più storico-letterario-filosofico, puoi scegliere come argomento principale della tesina il tema del viaggio, come strumento non solo per scoprire luoghi, tradizioni e culture diverse, ma anche come scoperta di se stessi.

Leggi anche: Come preparare la tesina di maturità in turismo: spunti utili

  • Collegamenti tesina storia: Marco Polo e Cristoforo Colombo, i grandi viaggiatori della storia
  • Collegamenti tesina italiano: Ugo Foscolo e il viaggio come esilio
  • Collegamenti tesina diritto e legislazione turistica: i tour operator.
  • Collegamenti arte e territorio: Gauguin, l’esotismo e la particolarità della sua pittura impressionista dovuta ai viaggi da lui intrapresi.
  • Collegamenti inglese: On the road (Sulla strada) di Jack Kerouac sul tema del viaggio come scoperta di se stessi e superamento dei propri limiti.
  • Collegamenti spagnolo: Don Quijote
  • Collegamenti francese: Baudelaire e il tema del viaggio ne Les Fleurs du Mal.

3. Turismo Enogastronomico e Valorizzazione del Territorio

Tra reality show, ristoranti stellati, cucine multietniche e valorizzazione dei prodotti locali e tradizionali, il turismo enogastronomico è ormai diventato una realtà concreta, soprattutto in Paesi come l’Italia dove la cucina e la cultura vinicola è rinomata in tutto il mondo. Ecco un percorso multidisciplinare sul tema.

  • Collegamenti tesina storia: l’origine della pizza napoletana.
  • Collegamenti tesina italiano: Giovanni Pascoli e il tema del cibo nella sua poesia
  • Collegamenti tesina diritto e legislazione turistica: prodotti DOP E IGP, significato e differenze
  • Collegamenti arte e territorio: il cibo nell’arte.
  • Collegamenti inglese: cibi tipici inglesi - il Sunday Roast, il pudding e il fish and chips.
  • Collegamenti spagnolo: la vera ricetta della paella.
  • Collegamenti francese: dal croissant ai macarons, la pasticceria francese più famosa.
  • Collegamenti discipline turistiche e aziendali: creazione di un menu con prodotti tipici della tua regione d’appartenenza.

4. Viaggio alla Scoperta dei Luoghi Letterari

Hai mai sognato di fare un viaggio sulle orme del tuo scrittore preferito o di un romanzo che ti è particolarmente piaciuto? Allora, potresti impostare la tesina multidisciplinare sul tema del viaggio finalizzato alla scoperta dei luoghi legati alla letteratura.

  • Collegamenti tesina italiano: Firenze e i luoghi legati a Dante e Boccaccio
  • Collegamenti tesina diritto e legislazione turistica: Legislazione italiana dei beni culturali
  • Collegamenti arte e territorio: le case museo “di uomini o donne illustri” in Italia
  • Collegamenti inglese: da Steventon a Bath, viaggio sulle orme di Jane Austen (percorso sui luoghi legati alla scrittrice e alla creazione dei suoi romanzi).
  • Collegamenti spagnolo: Madrid letteraria, tutti i luoghi legati agli scrittori spagnoli.
  • Collegamenti francese: gli alberghi degli scrittori a Parigi (gli hotel preferiti dagli scrittori francesi e non a Parigi).

Leggi anche: Tesina sul turismo: spunti e riflessioni

Leggi anche: Come preparare una tesina efficace per l'ITT

TAG: #Turismo

Più utile per te: