Vacanza a Gardaland: Consigli e Informazioni Utili
Gardaland è il parco di divertimento più bello d’Italia, un mondo magico tutto da scoprire. Se c’è un luogo amatissimo dalle famiglie, dove sei sicuro che vi divertirete, questo posto è Gardaland. Questo parco divertimenti è uno dei più frequentati in Italia ed anche uno dei più famosi a livello nazionale ed Europeo. Gardaland è una vera e propria icona: una destinazione perfetta per chi desidera vivere un’esperienza tra magia, adrenalina e atmosfera fiabesca, che conquista grandi e piccini.
Continuate a leggere l'articolo per scoprire come organizzare una perfetta visita al Parco divertimenti di Gardaland: info, prezzi e consigli utili!
Storia e Origini di Gardaland
L’idea di costruire un parco divertimenti sul Garda è dell’imprenditore Veronese Livio Furini, che a fine anni ’70 ha questa geniale intuizione. Ispiratosi liberamente a Disneyland in California, il parco apre per la prima volta i battenti il 19 Luglio 1975. A metà degli anni ’80 Gardaland spopola tra la gente e diventa il numero 1 dei parchi in Italia. Nel corso degli anni 2000 si aggiungono i primi Gardaland hotel, mentre all’esterno del Parco nascono anche il Parco Aquatico Legoland Water Park e l’acquario Sealife.
Dove si trova Gardaland
Gardaland si trova a Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona. Gardaland è uno dei più noti parchi divertimento presenti sul territorio italiano e si trova proprio vicino alla riva sud-orientale del Lago di Garda, nel comune di Castelnuovo del Garda. La posizione di Gardaland è ideale per chi desidera visitare anche le bellezze del territorio, tra borghi storici, cantine, percorsi naturalistici e città d’arte del Veneto, della Lombardia e del Trentino Alto Adige.
Come Arrivare a Gardaland
Per arrivare a Gardaland ha varie opzioni:
Leggi anche: Recensioni Case Vacanza Vicino Gardaland
- In Auto: Se arrivi lungo la A4, che si Milano o Venezia, le uscite più vicine sono Peschiera del Garda e Sommacampagna. Una volta uscito, segui indicazioni. Se invece arrivi dalla A22 del Brennero: Se arrivi da Modena, prendi lo svincolo per Milano ed esci a Peschiera del Garda.
- In Bus: ci sono molte linee che ti permetteranno di raggiungere Gardaland. le più note sono FlixBus e Busforfun.
- In treno: La stazione del treno più vicina è Peschiera del Garda, a soli 2 km.
- In Aereo: L’aeroporto di Verona Catullo si trova a pochi chilometri da Castelnuovo del Garda. Dall’Aeroporto Catullo devi andare in bus fino a Verona Porta Nuova e da qui prendere il bus 164 per Gardaland.
Biglietti: Acquisto, Costi e Tipologie
Acquista i biglietti online per evitare la coda all’ingresso. I biglietti per il parco sono costosi. Acquista i biglietti online in anticipo per evitare code e risparmiare. Se decidi di acquistarli in loco, allora sfrutta i numerosi coupon o sconti che trovi nei prodotti dei supermercati: 10€ di sconto, ingressi omaggio ogni 2 biglietti e così via. C’è un biglietto combinato Gardaland + Legoland in giornata. Noi abbiamo acquistato questa tipologia di biglietto direttamente online.
Potrai acquistare i biglietti per Gardaland, Lagoland Waterpark e Sea life Acquarium. I biglietti per il parco partono da 44€ ridotto e 48€ adulto. Ci sono diverse tipologie di biglietti per Gardaland ed il costo cambia in funzione della loro durata, a seconda che si tratti di un biglietto per 1 o 2 giorni di visita. Se al normale biglietto di ingresso aggiungete anche il fast pass “Salvatempo Gardaland Express” i costi aumenteranno, ma avrete la possibilità di limitare notevolmente il tempo di attesa delle attrazioni di Gardaland.
Orari di Apertura
Prima di parlarti degli orari di apertura di Gardaland, è bene spendere due parole sul calendario di apertura. Il parco è aperto tutti i giorni in estate, mentre dalla 3° settimana di settembre chiude il martedì ed il mercoledì. Da Ottobre apre solo nei weekend e nei festivi.
Luglio e Agosto e fino all’11 Settembre 10.00-23.00 tutti i giorni. Da metà Settembre, durante la settimana 10.00-17.00 tranne i giorni di chiusura.
Ottobre: Venerdì 17.00 - 22.00. Sabato: 10.00 - 20.00. Domenica: 10.00 - 19.00.
Leggi anche: Gardaland e il Bonus Vacanza: Guida
Novembre: 1/11 10.00 - 18.00.
Da sabato 28 giugno fino al 10 settembre con Gardaland Night is Magic il Parco resterà aperto fino alle 23.00 per offrire 13 ore di divertimento tra magia, avventura e adrenalina delle oltre 40 attrazioni disponibili all’interno del Parco… anche sotto le stelle! Durante l’estate, ogni serata al Parco si chiuderà con FOREVER GARDALAND - 50 anni insieme: un nuovo show serale in programma alle ore 22:45 in Piazza Jumanji. Il 19 luglio Gardaland celebrerà il suo 50° compleanno.
Attrazioni Principali
All’interno di Gardaland, le attrazioni si dividono 3 macro aree: la Fantasy, la Adventure e la Adrenaline.
- Area Adventure: qui si sale di livello. Le giostre sono dedicate alla famiglia. I Corsari, Jungle Rapids, Colorado Boat, Fuga da Atlantide e la novità 2022 Jumangi.
- Area Adrenaline: per gli amanti del brivido.
Tra attrazioni per grandi e piccini, diverse aree tematiche e spettacoli di ogni tipo, dovete sapere che potrete visitare anche il Gardaland SEA LIFE Aquarium e il LEGOLAND® Water Park Gardaland grazie ad una serie di biglietti combinati.
Area Adventure: qui si sale di livello. Le giostre sono dedicate alla famiglia. I Corsari, Jungle Rapids, Colorado Boat, Fuga da Atlantide e la novità 2022 Jumangi.
Leggi anche: Estate Indimenticabile in Villaggio
Area Adrenaline: per gli amanti del brivido.
Per chi invece volesse prendersi una pausa dalle giostre, ci sono anche gli spettacoli. Ad orari prestabiliti ed in diversi punti del parco si tengono vari tipi di spettacoli.
Servizi Utili per le Famiglie
Per i più piccini è presente una Nursery situata presso l’area denominata “Fantasy Kingdom”. Si compone di uno “spazio pappa” corredato di seggioloni, scalda biberon e distributore automatico di vari prodotti, e di uno “spazio cambio” con box riservati e fasciatoi. Per chi vuole sono a disposizione per bambini di altezza inferiore ai 110 cm passeggini.
Amici a Quattro Zampe
Gli amici a 4 zampe posso entrare ma vanno tenuti al guinzaglio e, se di grossa taglia, devono indossare anche la museruola.
Dove Mangiare a Gardaland
I ristoranti a Gardaland hanno prezzi un pochino più alti del comune ma sono davvero carini e ne trovi davvero per tutti i gusti.
Consigli Utili per la Visita
- Pianifica la visita al parco e scegli subito le attrazioni da fare. Tieni a portata di mano la mappa del parco per orientarti al meglio.
- Noi siamo stati a Luglio e abbiamo trascorso le ore più calde al parco acquatico Legoland, questo ci ha permesso di rinfrescarci e di godere di refrigerio anche quando il sole era più caldo!
- Ti invito a consultare la scheda tecnica di ciascuna attrazione.
- Acquista i biglietti online per evitare la coda all’ingresso.
- Portati via acqua e pranzo al sacco. Se decidi di mangiare all’interno sappi che i costi sono elevati. Noi di solito facciamo pranzo al sacco e cena in uno dei fast food.
- Portati via delle borracce di acqua e non buttare le bottiglie vuote. Le potrai riempire in giro, in particolare nella zona dedicata la far west.
- Cappellino, crema solare, occhiali da sole sempre con te. Non ti riempire di zaini pieni di roba, sono comunque sempre un peso da portare.
- Il tempo minimo per visitare Gardaland è mezza giornata. Cerca di arrivare presto la mattina e ripartire più tardi che puoi.
- Abbigliamento comodo: scarpe da ginnastica, pantaloncini corti e magliettina leggera, se visiti d’estate. Se vai fuori stagione almeno un K-way portalo con te, non si sa mai.
- Se vuoi accorciare i tempi di attesa, puoi acquistare il pass Salvatempo, che ti permette di accedere alle attrazioni senza attesa. Il costo è tra i 50€ e i 90€ a persona.
- Generalmente si va a Gardaland in primavera e durante la settimana: da Marzo a Maggio ci sono molte gite organizzate con autobus di linea ma non è poi così affollato. Si potrebbe dire sia questo il periodo migliore per visitare Gardaland coi bambini.
- Godere del parco di sera è per noi è la cosa più bella: è possibile sfruttare le attrazioni per più tempo. In questo periodo non ti illudere di non trovare nessuno, ci sarà movimento, ma di sicuro in molti operano per il mare. E se le temperature sono torride, i tuoi figli nelle ore centrali potranno sfruttare i giochi d’acqua.
App Utili
Due sono le app che ti consiglio di avere sul telefono. L’altra appa da avere sul telefono è Qoda, l’app di coda virtuale. E’ l’app che ti permette di metterti in una coda virtuale per l’attrazione e nel frattempo puoi fare altro. Se clicchi sul link ti spiego come funziona.
Dove Alloggiare
Sono tre hotel a 4 stelle facenti parte del Gardaland Resort, tutti adatti a famiglie con bambini. Sono rispettivamente a tema classico oppure fiabesco il primo, avventura il secondo e sul mondo della magia il terzo. Generalmente viene proposto un pacchetto che comprende ingresso al Parco, camera d’albergo e 2 ingressi al Sea Life. Ma è possibile prenotare anche solo la camera, senza i biglietti inclusi. Ovviamente il risparmio è nell’acquisto del pacchetto. Se il costo secondo te è proibitivo, allora puoi trovare un hotel a Verona e dintorni.
Hotel a tema: Gardaland Hotel si affaccia su un suggestivo giardino interno e offre 218 camere dotate di qualsiasi comfort, perfette anche per gli adulti, di cui 29 sono a tema. Gardaland Adventure Hotel offre 100 camere ognuna delle quali è tematizzata secondo 4 ambientazioni: Arabian, Artic, Jungle e Wild West, perfetto per tutti gli amanti dell'avventura.
In generale, i prezzi non sono economici, soprattutto in estate.
Tabella Distanze da Gardaland in Auto
Città | Distanza (km) |
---|---|
Milano | 147 |
Torino | 270 |
Genova | 264 |
Venezia | 142 |
Trieste | 289 |
Trento | 88 |
Bologna | 157 |
Firenze | 245 |
TAG: #Gardaland