Ventimiglia: Storia e Servizi del Porto Turistico Cala del Forte
Ventimiglia, situata sulla Riviera dei Fiori alla foce del fiume Roya, è una città che incanta con la sua costa splendida, la vicinanza a Sanremo, Mentone e al Principato di Monaco. Famosa per il suo delizioso centro storico medievale e il clima favorevole tutto l’anno, Ventimiglia si arricchisce ulteriormente con il suo moderno porto turistico: Cala del Forte.
La Storia del Porto di Ventimiglia
L’idea di realizzare un approdo a Ventimiglia risale ai primi anni ’60. Tuttavia, è solo il 23 dicembre 2009 che il sogno di dotare la città di un porto si concretizza con la posa della prima pietra del porto turistico degli “Scoglietti” da parte dell’allora sindaco Gaetano Scullino. Questo momento segna il culmine di un’attesa di vent’anni, superando ostacoli e difficoltà per trasformare un’aspirazione in realtà.
Nel 2010, l’imprenditore Gianni Cozzi ottiene la concessione sull’attuale progetto, con Monaco Ports che subentra nel dicembre 2016, portando a termine i lavori. Aleco Keusseoglou, presidente di Monaco Ports, ha ricordato brevemente la storia del porto di Ventimiglia, sottolineando l'importanza di questo momento per la città e per il legame con il Principato di Monaco.
Le Tappe Fondamentali
- 15 ottobre 2020: Inaugurazione delle opere a mare con l’ingresso del Tuiga, l’imbarcazione iconica del Principato di Monaco di proprietà del principe Alberto II.
- 19 gennaio 2021: Firma della licenza quinquennale per l’esclusivo distributore di carburante marittimo di Cala del Forte.
- 2 luglio 2021: Inaugurazione ufficiale della splendida marina di Cala del Forte alla presenza di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco e del sindaco Gaetano Scullino.
- 24 novembre 2021: Apertura ufficiale al pubblico dei 582 posti auto del porto.
Cala del Forte: Un Porto Moderno e Sostenibile
Cala del Forte è un porto turistico moderno, sicuro e sostenibile, costruito nel totale rispetto dell’ambiente. Dal 15 ottobre 2020, le aree a mare e le banchine sono operative, e il porto è ufficialmente aperto per accogliere le imbarcazioni. La sua posizione strategica, a sole 7,9 miglia dal Principato di Monaco, lo rende un punto di riferimento ideale per i diportisti.
Realizzato dalla società “Ports de Monaco“, l’approdo turistico dal disegno circolare conta 178 posti per imbarcazioni da 6,5 a 70 metri di lunghezza.
Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino
Servizi e Caratteristiche
Cala del Forte offre standard di accoglienza e servizi a 5 stelle, garantendo comfort e praticità per diportisti e visitatori. Tra i principali servizi e caratteristiche troviamo:
- Assistenza di safety e security garantita 24 ore su 24 tutti i giorni della settimana.
- Un’auto elettrica per servizio di trasporto e consegna erogato secondo gli standard monegaschi.
- Un sistema di controllo del parcheggio completamente automatizzato, con 577 posti auto, di cui 226 destinati ai proprietari di posti barca e 46 alle attività commerciali della marina.
- 15.000 metri quadrati di viali e giardini affacciati sul mare.
- 35 negozi tra ristoranti, bar, uffici e servizi.
- Un ascensore pubblico che collega il porto con il centro storico.
- Un cantiere navale di 2.700 m² con capacità di alaggio e varo di yacht fino a 30 metri.
Inoltre, Cala del Forte offre un’accoglienza a cinque stelle in sintonia con il paesaggio circostante, con molte attività commerciali attive tutto l’anno, tra cui quattro ristoranti gourmet, un bar gelateria, il cantiere nautico, agenzie di brokeraggio e servizi nautici, due stazioni di ricarica per auto elettriche e due per le barche elettriche.
Tra i servizi più esclusivi offerti agli armatori spiccano l’accoglienza h24 e il Monaco One, un catamarano a motore che collega via mare Cala del Forte con i Porti di Monaco in soli 15 minuti. Molto apprezzati dai diportisti sono poi la palestra Technogym e l’ascensore che collega il porto a Ventimiglia alta in soli 40 secondi.
Tabella Riepilogativa dei Servizi e Caratteristiche di Cala del Forte
Servizio/Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Posti barca | 178 posti da 6,5 a 70 metri |
Sicurezza | Assistenza 24/7, 70 videocamere a circuito chiuso |
Parcheggio | 577 posti auto, sistema automatizzato |
Aree commerciali | 35 negozi: ristoranti, bar, uffici, servizi |
Collegamenti | Catamarano Monaco One per Monaco, ascensore per Ventimiglia alta |
Cantiere navale | 2.700 m², alaggio e varo fino a 30 metri |
Ventimiglia: Una Destinazione da Esplorare
Ventimiglia è una destinazione ideale per chi cerca un’esperienza autentica della Riviera Ligure di Ponente, con la possibilità di esplorare sia la costa italiana che quella francese. Oltre al porto, la città offre numerose attrazioni:
- Centro Storico: Ricco di monumenti, vicoli pittoreschi e punti panoramici. Dal centro storico si può raggiungere la Scala Santa.
- Spiagge: Vicino alle principali spiagge della città, come la Spiaggia di Balzi Rossi e quella delle Calandre, famosa per le sue acque cristalline e le scogliere circostanti.
- Giardini Botanici di Villa Hanbury: Un’oasi di diciotto ettari di incommensurabile valore e bellezza, creati nel 1867 da sir Thomas Hanbury.
- Sito Archeologico di Balzi Rossi: Un’importante area preistorica con resti di antichi insediamenti.
- Albintimilium: Il più importante centro scavi della Liguria.
Nei dintorni del porto e nel centro di Ventimiglia, si possono trovare vari negozi che vendono prodotti locali, come olio d’oliva, vini e articoli artigianali. Nella zona del porto e nelle vicinanze, si può gustare la cucina ligure tipica in ristoranti e trattorie, assaggiando piatti come il pesto genovese, il pesce fresco e la focaccia ligure.
Leggi anche: Avventura in Barca: Porto Selvaggio
Ventimiglia è poi famosa per il delizioso centro storico medievale e il clima favorevole tutto l’anno. Percorrendo le vie del centro e il lungomare verso il confine francese, palazzi eleganti, il porto a conchiglia e una ricca vegetazione mediterranea ti guideranno alla scoperta della Ventimiglia moderna.
Leggi anche: Marinagri: La tua prossima vacanza di lusso
TAG: #Turistico #Turisti #Porto