Eventi Musicali e Culturali a Bagheria
Bagheria, città ricca di storia e cultura, offre un calendario denso di eventi che spaziano dall'arte alla musica, dal cinema alla danza. Ecco una panoramica degli appuntamenti più interessanti.
Mostre ed Esposizioni
Sarà inaugurata sabato 29 ottobre presso il Museo Guttuso di Bagheria, la mostra “Sicily, Woman and Cinema”, progetto fotografico promosso dalla Regione Siciliana e dalla Sicilia Film Commission ed il patrocinio del Comune di Bagheria per reinterpretare.
Sempre sabato 29 ottobre, ma alle ore 17, sarà inaugurata “Colori di Sicilia”, la mostra personale dell’artista bagherese Tommaso Provenzano, allestita presso villa San Cataldo. L’esposizione raccoglie alcune delle opere dell’artista, che si ispira al figurativo, raffiguranti, varie scene dai colori vivaci.
Dal 21 al 25 maggio 2025, Villa Butera si prepara ad accogliere la II Edizione di “Agorà”, un evento che celebrerà l’arte, lo spettacolo e la cultura. L’inaugurazione della manifestazione è prevista per mercoledì 21 maggio alle ore 17:00 con l’apertura delle mostre d’arte e fotografiche.
Durante i giorni della manifestazione, i visitatori potranno ammirare le opere di numerosi artisti siciliani, tra cui:
Leggi anche: Partenze Immediata da Torino
- Michele Catti con “L’albero spaccato”
- Aurelio Catti con “Via Libertà a Palermo” e “Veduta di Torino”
- Francesco Lojacono con “Mandorle e Fragoloni”, “Bozzetto Il Platano” e “Nello studio del Pittore”
- Francesco Camarda con “I Bagni a Mondello”
- Ettore De Maria Bergler con “Campagna con caprette”
- Antonino Leto con “Pascolando su monte Solaro”
- Salvatore Marchesi con “Giovane donna in abito rosa”, “Nobildonna con sciarpa rossa e bastone” e “Ragazza con i capelli a tuppo” datata 1874
- Francesco Patania con “Ragazza con scialle marrone”
- Onofrio Tomaselli con “Ritratto di giovane donna (Bagheria)” e “Ritratto di donna âgé”
- Renato Guttuso con “Natura morta, vernice e pennelli”
- Salvatore Gregorietti (1921) con “Angioletti in volo”
- Natale Attanasio con “Sfogliando l’album” e “La famiglia in giardino”
- Gennaro Pardo con “Patate carote e limone, natura morta”
- Pietro De Francisco con “La giostra e la fontana”
- Leopoldo Jelacque con “Autoritratto”
- Eustachio Catalano con “Fichi d’India”
- Bruno Caruso con “Profanazione” e “La carrozza con il puledro nero”
- Giovanni Boldini con “L’ultimo autoritratto”
- Pippo Rizzo con “Partita a carte”
- Domenico Quattrociocchi con “Mucca al pascolo con contadina”
Cinema
Approdano a Bagheria il 20 e 21 ottobre presso il Cinema Excelsior “Le Notti d’Oro”, evento cinematografico promosso dall’Accademia del Cinema Francese dei César e dall’Accademia del Cinema Italiano Premi David di Donatello, in collaborazione con Animaphix - International Animated Film Festival, che presentano...
Musica e Concerti
I Quintezz, progetto ispirato al famoso Trio Loussier "cult" francese, sono nati recentemente da una forte esigenza di esplorare nuovi mondi musicali e risultano essere tra le più interessanti formazioni nel nostro panorama musicale. L’ensemble prettamente classico ha subito nel tempo, contaminazioni.
Appuntamento fisso ormai con la musica e la bellezza. Parliamo dell’“Arco Azzurro Festival Jazz” che per il quinto anno consecutivo si terrà nella suggestiva terrazza panoramica del Geosito “Arco Azzurro”, sulla litoranea Mongerbino-Aspra, in uno degli scorci paesaggistici più suggestivi della.
E' iniziato il countdown per il concerto di Corona, unica tappa in Sicilia, il 27 agosto al Piccolo parco urbano di Bagheria. Appuntamento sabato 27 agosto, a partire dalle 20.30, al Piccolo parco urbano di Bagheria organizzato da I 40 che.
Sarà una notte magica, sfavillante, caratterizzata dai grandi successi musicali dance degli anni '90. Sabato 27 agosto al Piccolo Parco Urbano di Bagheria, "I quaranta che ballano 90" presentano lo spettacolo di Corona, unica data in Sicilia per l’artista.
Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale
Arriva a Bagheria, il 14 agosto al Sea public, Miami, (Reggaeton/Trap on tour), il format di music entertainment in tour dal 2015. Due i dj d'eccezione, l'italiano Giuann Shadai, il venezuelano Sale Sanchez, (Flow Latino - Radio Piterpan, Vibra Fm), al microfono Il.
Ideato dal cantautore e musicista Fernando Fyaman, il progetto "Brasilidades" ha trovato musicisti di altissimo livello nella in Sicilia che hanno accettato di intraprendere questo viaggio e contribuire musicalmente con le più belle "note mediterranee" per essere contagiati con la miscellanea ritmica.
Alessandro Visco 5et: la formazione è nata nel 2022 presso...
Venerdì 22 aprile al Bitta di Bagheria (ore 21.30, ingresso libero in via del Parlatoio, 5) il cantautore siciliano Martin Arcobasso presenterà live il suo nuovo album “Canzoni che voglio dimenticare”, un connubio tra cantautorato e sonorità synth pop e influenze.
Mentre è ancora in corso il Microchip Temporale Club Tour, con una serie inarrestabile di serate di grande successo, i Subsonica annunciano le prime date della stagione estiva: Atmosferico 2022. La tournée, prodotta da Vertigo, l’11 agosto sarà a Bagheria per il Beat Full.
Leggi anche: Avventure organizzate a Padova
Il Gemelli tour di Ernia farà tappa il 16 settembre al Piccolo Parco Urbano di Bagheria (organizzato da GoMad concerti e Puntoeacapo concerti). Voce tra le più interessanti e originali della nuova generazione - la sua.
Il 23 maggio alle ore 21:00 si terrà un concerto con giovani voci provenienti da tutta Italia, tra cui Giorgia Esposito e Rebecca Casadonte, con la partecipazione di Francesco D’Amore e Fiorella Bella.
Continuano le aperture serali di villa Butera con intrattenimento musicale.
Teatro e Danza
Protagonista è la danza in ogni sua forma ed in ogni sua espressione. Sabato e domenica 2 e 3 luglio alle ore 20:30 sul palcoscenico del prestigioso Palazzo Butera a Bagheria gli allievi della scuola di danza Dance Art si esibiranno in numerose coreografie e daranno.
Pronti per il debutto i più piccoli attori di Casa Teatro che portano in scena, questa sera alle 21 a Palazzo Butera, a Bagheria, La Gabianella e il gatto, libero adattamento da Luis Sepulveda, testo e regia di Enrica Volponi Spena. Sul palco il corso.
Il 25 maggio sarà dedicato alla tradizione e al folklore, con una sfilata di macchine e moto d’epoca lungo corso Butera fino a piazza Madrice alle ore 10:30, seguita dalla sfilata di abiti d’epoca del Settecento e Ottocento da villa Butera alla chiesa Madre alle ore 11:00 e dall’esibizione di balli storici a cura della Compagnia Nazionale di Danza Storica in piazza Madrice alle ore 11:45.
Altri Eventi
Il Comune di Bagheria patrocina la presentazione del libro “Di Casa in Casa. La seduzione delle case dei pittori. Da Parigi a Taormina e…” di Maria Teresa Prestigiacomo, un’opera che esplora il legame intimo tra gli artisti e i luoghi che hanno abitato e ispirato la loro creatività. L’evento si terrà mercoledì 14 Maggio 2025 alle ore 16:30 presso la Sala Fumagalli Martorana di Villa Butera a Bagheria. “Di Casa in Casa” accompagna il lettore in un viaggio suggestivo attraverso le dimore di alcuni dei più grandi pittori, da Parigi a Taormina, rivelando come l’ambiente domestico possa influenzare l’arte e la visione del mondo di un artista. Maria Teresa Prestigiacomo, scrittrice, giornalista e critica d’arte, con la sua sensibilità e competenza, svela aneddoti e curiosità che permettono di entrare in punta di piedi nell’intimità creativa dei maestri dell’arte.
La presentazione sarà un’occasione per dialogare con l’autrice e approfondire i temi del libro. Interverranno: il vice sindaco e assessore alla Cultura, Daniele Vella, il consigliere comunale delegato alla cultura e alla promozione del territorio, Antonello Gargano e la consigliera comunale delegata alla Comunicazione, Giusy Chiello. Modera l’incontro Marina Mancini, giornalista responsabile dell’ufficio stampa comunale.
Notte a Villa Palagonia. Visite serali alla villa dei Mostri di Bagheria piazza Garibaldi, 3 a Bagheria. Appuntamento sabato 1 ottobre (ticket 7 euro intero, 3 euro ridotto bimbi 5-10 anni). Turni disponibili: ore 18, 19.20, 20.40 e 21.20. Le disponibilità dei turni di.
Notte a Villa Palagonia. Visite serali alla villa dei Mostri di Bagheria piazza Garibaldi, 3 a Bagheria. Appuntamento sabato 3 settembre (ticket 7 euro, bimbi 5/10 anni 3 euro. Turni disponibili: ore 18, 19.20, 20:40 e 21.20. Le disponibilità dei turni di visita potrebbero.
Notte a Villa Palagonia. Visite serali alla villa dei Mostri di Bagheria piazza Garibaldi, 3 a Bagheria. Appuntamento sabato 21 maggio (ticket: 7 euro, 3 euro bimbi 5-10 anni). Turni disponibili: ore 18, 19:20, 20:40 e 21:20. Le disponibilità dei turni di visita potrebbero.
Quando la maestosità diventa saggezza, escursione e meditazione a Monte Catalfano. Per contribuire al miglioramento del tuo percorso di crescita personale, Myriam Vilardi Narayani, in collaborazione con Falcon Walks, ti invita a partecipare ad una passeggiata nel bosco, tra incantevoli scorci e natura selvatica.
Il bosco di notte, maestro di meditazione. Quando tutto si spegne si accende l’energia notturna che ti farà vivere il bosco nella sua bellezza. Avrai la possibilità di nutrire corpo, mente e anima attraverso l’immersione nel bosco e la meditazione guidata all’interno.
Mille splendidi colori. Vorresti portare a casa con te un tramonto? Proviamo, allora, a catturarlo insieme, ascendendo scoscesi sentieri, tra rocce rosate e strida di gabbiani, trovandoci perfettamente in equilibrio tra cielo e mare. Al punto trigonometrico, dove ogni tramonto è diverso, perché mille sfumature.
E' praticamente impossibile guardare un tramonto e non sognare (Bernard Williams). Falcon Walks organizza una passeggiata sul Monte Catalfano: “Tramonto al punto trigonometrico”. Punto di incontro: Via Sant'Isidoro Monte 1, CAP 90011 Bagheria (PA) alle 18 Sabato 25 Giugno 2022. Rientro previsto per le.
Bagheria non dimentica e a 30 anni dalla strage di Capaci, il prossimo 23 maggio, presso il teatro di villa Butera, organizza una manifestazione a partire dalle 9,30 per ricordare i giudici Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti Vito Schifani, Rocco Di Cillo e Antonio Montinaro.
Dopo un anno di sosta per via dell’emergenza Covid, l’Associazione Artigianando ritorna con la quarta edizione della Festa di Primavera, evento che quest’anno grazie anche alla collaborazione con GoMad Concerti si svolgerà all’interno del Piccolo Parco Urbano di Bagheria (via Serradifalco, 25).
37 anni fa, il 18 gennaio 1987, Bagheria perdeva uno dei maestri dell'arte italiana del 900, Renato Guttuso. Il 18 gennaio del 1987 moriva il maestro dell'arte pittorica del '900, il bagherese Renato Guttuso.
Grande partecipazione all'asta del quadro di Musti e Domilici a Palazzo Cutò. 1.000 euro per i fibromialgici. Molto partecipato l'evento benefico a favore di Aisf che si è svolto ieri a villa Aragona Cutò.
Si svolgerà martedì 2 gennaio 2024 alle ore 19:30 presso la chiesa Maria S.S.
TAG: #Viaggi