Consigli di Viaggio in Cambogia: Guida Completa per un'Esperienza Indimenticabile
La Cambogia è uno dei paesi più affascinanti dell'Asia, ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Se stai pianificando un viaggio in Cambogia, questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per organizzare al meglio la tua vacanza, dal visto al periodo migliore, dai consigli su cosa vedere fino ai costi.
Organizzare un Viaggio in Cambogia in Autonomia: È Possibile?
Organizzare un viaggio in autonomia in Cambogia è assolutamente possibile, ma dipende da te, dal tempo che hai a disposizione per pianificarlo e dalla tua esperienza di viaggio al di fuori dell'Europa. Programmare un viaggio in Cambogia non è diverso dall'organizzare un viaggio a Bali o in Thailandia.
Se è una delle tue prime esperienze intercontinentali, oppure non hai tempo da dedicare alla pianificazione del viaggio, affidarti ad un professionista che ha già visitato e vissuto questo paese, può fare la differenza. Ad ogni modo per costruire un viaggio in Cambogia fai da te parti dal programmare il volo.
Io ti consiglio di atterrare sulla capitale Phom Penh, oppure se i costi per raggiungere la Cambogia sono molto alti, controlla i voli su Bangkok in Thailandia, per poi da lì prendere un volo di un paio d’ore su Phom Penh. Prima di partire poi stipula un’assicurazione, così da essere protetto/a per tutta la durata del tuo viaggio. In Cambogia la sanità è privata e sarebbe un peccato anche per un semplice imprevisto, rovinare il viaggio. Ovviamente non dimenticare di fare un’assicurazione prima di partire.
Periodo Migliore per Visitare la Cambogia
La Cambogia ha un clima tropicale, caratterizzato da due stagioni principali: quella secca e quella piovosa. La stagione secca va da dicembre ad aprile, mentre la stagione piovosa va da maggio a novembre.
Leggi anche: Partenze Immediata da Torino
Ne consegue quindi che il periodo migliore per visitarla è durante il nostro inverno, ovvero che è perfetta per un viaggio durante le ferie di Natale. In questo periodo infatti incontrerai belle giornate e temperature calde ( e anche tanta umidità) anche se i classici temporali tropicali sono sempre dietro l’angolo. Ma non preoccuparti, sia che tu scelga di visitare la Cambogia durante la stagione secca che in quella piovosa, incontrerai comunque sia sole che pioggia. Se c’è infatti una cosa che ho capito durante i miei tanti viaggi ai tropici, è che ogni periodo va bene. Le piogge infatti sono intense ma brevi e il sereno torna velocemente. Per questo motivo, qualora volessi visitare la Cambogia fuori stagione non farti problemi, sono sicura te la godrai al 100%.
In generale il periodo migliore per un viaggio in Cambogia va da ottobre a gennaio, poiché permette con buone probabilità di trovare giornate soleggiate e con temperature piacevoli. Anche marzo è un buon mese, le temperature iniziano però a salire. Questo non vuol dire che non possiate visitare la Cambogia in agosto, tenete però presente che i mesi estivi sono i più piovosi e tutto va anche un po’ a fortuna.
Documenti Necessari: Visto e Assicurazione
Per quanto riguarda il visto invece è obbligatorio per entrare nel paese, e potrai o richiederlo direttamente in aeroporto oppure richiederlo prima della partenza con la procedura on-line. Il visto si può ottenere direttamente all’arrivo, negli aeroporti internazionali, ai valichi di terra o alla frontiera che si trova lungo il Mekong se arrivate in barca dal Vietnam. Se però preferite arrivare preparati e avere già in mano tutti i documenti necessari, potete richiedere il visto online dal sito ufficiale del governo.
Prima di partire poi stipula un’assicurazione, così da essere protetto/a per tutta la durata del tuo viaggio. In Cambogia la sanità è privata e sarebbe un peccato anche per un semplice imprevisto, rovinare il viaggio. Ovviamente non dimenticare di fare un’assicurazione prima di partire.
Cosa Vedere in Cambogia: Itinerari e Attrazioni Imperdibili
Ho parlato in maniera approfondita di cosa vedere in Cambogia nell’articolo dedicato, ad ogni modo in un viaggio in Cambogia sicuramente non può mancare una visita alla capitale Phnom Penh, per ammirare l’affascinante Palazzo Reale e tutto il complesso di edifici storici che si sviluppa attorno, come il Museo Nazionale e il monumento dell’Indipendenza.
Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale
Poco distante da questa città si trova poi il sito di interesse più famoso di tutta la Cambogia che è Angkor Wat, uno dei templi più imponenti e importanti al mondo. Il mio consiglio è quello di venirlo a visitare all’alba, così da poter ammirare da qua il sorgere del sole.
Un’altra città estremamente tipica è Battabang, situata sempre a nord del paese dove potrai ammirare templi e soprattutto goderti la natura che esplode tutt’attorno. Tra infatti il fiume che la attraversa, incredibile grotte e splendide terrazze panoramiche, a Battabang potrai trascorrere delle giornate lente e semplici, dove riconnetterti con la natura.
Da Silkjanouville partono infatti dei traghetti per raggiungere le isole cambogiane che sono diverse, ma le principali e le più grandi sono: Kaoh Rong Sanloem e Koh Rong. Si tratta di località di mare ancora non prese completamente d’assalto dal turismo di massa e questo ti darà un enorme vantaggio, perché potrai visitarle con calma, anche in alta stagione.
- Phnom Penh: Palazzo Reale, Museo Nazionale, Mercato Russo, Wat Phnom.
- Angkor: Angkor Wat, Angkor Thom (Bayon), Ta Prohm.
- Battambang: Templi, Bamboo Train, campagna circostante.
- Kratie: Delfini del Mekong, architettura coloniale francese.
- Koh Rong e Koh Rong Sanloem: Isole paradisiache con spiagge incontaminate.
Budget per un Viaggio in Cambogia
In Cambogia potrai trovare strutture di medio o di alto livello. Allo stesso modo potrai trovare strutture di medio o di alto livello. In base a se stai viaggiando in solitaria o in compagnia potrai optare per camerate in ostello spendendo anche 5€ a notte, oppure se preferisci avere una camera con bagno privato dormendo nelle classiche homestay 8/10€. A livello invece di escursioni molto dipenderà da quali sono le attività che ti piace fare e che vuoi provare una volta in Cambogia.
La Cambogia è un paese non troppo costoso, perfetto se vuoi goderti sia la natura, che il mare, ammirando anche siti storici importanti e dove potrai conoscere una cultura ancora autentica e pura.
Leggi anche: Avventure organizzate a Padova
Ecco una stima dei costi medi giornalieri:
- Alloggio: 5-10€ (ostello/homestay)
- Cibo: 1-15$ a pasto (street food/ristorante)
- Trasporti: Economici (bus, tuk-tuk)
- Escursioni: Varia a seconda delle attività
Trasporti in Cambogia
Va esclusa innanzi tutto l’auto, poiché non è possibile il noleggio con patente Italiana. Da non considerare per ora nemmeno il treno, sebbene siano in progetto dei lavori su alcune linee che forse renderanno questo mezzo di trasporto un’opzione in futuro. Rimangono quindi il taxi, o comunque auto con autista, e gli autobus/minibus. Se poi dovete spostarvi tra la capitale Phnom Penh e Siem Reap, non escludete anche l’aereo - che è stata poi la nostra scelta.
Con la compagnia Vireak Buntham ho fatto le tratte Bangkok - Battambang e una corsa notturna fra Siem Reap e Phnom Penh. Potete tranquillamente prenotare online scegliendo anche il vostro posto a sedere. Le tipologie di bus sono diverse, soprattutto per le tratte notturne, e sul sito potete vedere le fotografie per farvi un’idea del livello di comfort. Per le tratte notturne i bus prevedono delle cuccette abbastanza confortevoli. Per chi viaggia da solo vi segnalo che dovete scegliere le cuccette che sulla pianta si presentano effettivamente come “singole”, perché se scegliete quelle che vedono due posti vicini l’uno all’altro, vi ritroverete probabilmente a dormire affianco ad uno sconosciuto.
Consigli Utili per un Viaggio Sicuro e Piacevole
Ecco alcuni consigli utili per un viaggio sicuro e piacevole in Cambogia:
- Assicurazione di viaggio: Fondamentale per coprire eventuali spese mediche.
- Vaccinazioni: Consultare il proprio medico per le vaccinazioni consigliate.
- Abbigliamento: Portare vestiti leggeri e adatti al clima caldo e umido.
- Sicurezza: Prestare attenzione ai propri effetti personali, soprattutto nelle città più affollate.
- Visto: Richiedere il visto in anticipo per evitare code all'arrivo.
- Denaro: Portare dollari americani (USD) e riel cambogiani.
TAG: #Viaggi