Albergo Atene Riccione

 

Viaggi in Corsica: Cosa Vedere nell'Isola della Bellezza

La Corsica, soprannominata "L'Île de Beauté", offre una varietà di esperienze che la rendono una destinazione ideale per ogni tipo di vacanza. Incanta gli amanti del mare con le sue acque cristalline, perfette per lo snorkeling, e spiagge di ogni genere.

Ma è anche un'isola ricca di storia nei suoi borghi, una natura rigogliosa con cascate e piscine naturali, e paesaggi montani ideali per il trekking.

In particolare, la Corsica del Nord è adatta per famiglie con bambini, offrendo un itinerario di circa 10 giorni senza troppi spostamenti di alloggio, facilmente modulabile secondo le esigenze individuali.

Raggiungere la Corsica

La Corsica ha il grande vantaggio di essere vicina all’Italia, pertanto facilmente raggiungibile con il traghetto, consentendo di risparmiare rispetto ai costosi biglietti aerei.

Le Spiagge del Nord e del Sud

Si sente spesso dire che il mare in Corsica è "più bello a sud". Sebbene la parte meridionale offra spiagge meravigliose come Santa Giulia e Rondinara, è anche una zona più turistica e affollata.

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

Le spiagge del nord non hanno nulla da invidiare a quelle del sud, anzi, sono spesso meno affollate, più selvagge e altrettanto meravigliose.

Dove Alloggiare nel Nord della Corsica

Per un soggiorno di quasi due settimane, si può optare per due spostamenti di alloggio. I primi 5 giorni a Saint Florent, esplorando la baia chiamata Conca d’Oro con le sue spiagge caraibiche come Saleccia e Lotu, alloggiando in un appartamento vista mare, comodo e accessoriato.

Nella seconda parte della vacanza, ci si può spostare ad Algajola nel bellissimo camping A Marina, di fronte al mare con accesso alla spiaggia, bungalow nuovi con giardino e non troppo vicini l’un altro.

Algajola è un altro punto strategico per visitare l’isola, consentendo di raggiungere in poco tempo sia Calvi che l’Ile Rousse ed eventualmente spostarsi verso l’entroterra.

Attività e Luoghi da Visitare

La Corsica offre alternative anche per chi non ama rimanere solo in spiaggia.

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

Valle del Fango

Da Algajola, in circa 40 minuti di macchina, si arriva alla Valle del Fango, una zona ricca di sorgenti, specchi d’acqua e piscine naturali. L’ingresso è libero e si può cercare il punto giusto per fermarsi. Una tappa consigliata è vicino al "Ponte Vecchio", dove si trovano un parcheggio e un bar-ristoro.

Valle della Restonica e Corte

Per una giornata diversa dal mare, si può optare per una deviazione verso la Valle della Restonica dal borgo di Corte. Dopo aver percorso circa 15 chilometri di strada panoramica tra boschi, canyon e scorci incredibili, si arriva a un parcheggio a pagamento. Da qui, si può proseguire a piedi verso i laghi di Melo e Capitello, in circa 2 ore di cammino.

Patrimonio e Degustazione di Vini

Per gli appassionati di vino, la Corsica ha una profonda tradizione vitivinicola. La AOP Patrimonio è rappresentata da 37 cantine, dislocate tra Saint-Florent a Patrimonio via Oletta.

Centuri

Centuri è un pittoresco villaggio di pescatori situato sul dito di Cap Corse, con casette colorate e reti da pesca sulle barche, creando un'atmosfera suggestiva.

Calvi

Calvi è una deliziosa cittadina fortificata che domina la rocca del paese, eretta dai genovesi. Si può passeggiare per le sue vie, fare shopping e, se si visita in agosto, assistere allo spettacolo pirotecnico di Ferragosto che richiama turisti da tutta l’isola.

Leggi anche: Avventure organizzate a Padova

Corte

Corte è il simbolo della resistenza corsa contro il dominio di Genova, con statue e monumenti dedicati al generale Paoli, che coordinò la guerra per l’indipendenza.

Saint Florent

Tra le cose da vedere a Saint Florent, spicca la sua Cittadella, una roccaforte genovese costruita nel XV secolo a scopo difensivo.

Notre Dame de la Serra

Nei pressi di Calvi, da Notre Dame de la Serra si ammira uno dei panorami più mozzafiato della Corsica. La piccola cappella è circondata da un cortile aperto ai visitatori, dove si erge un’imponente statua.

TAG: #Viaggi

Più utile per te: