Viaggi in Kerala: Informazioni Utili per un'Esperienza Indimenticabile
Un viaggio in Kerala è un'esperienza indimenticabile, un vero toccasana per l'anima. Questa regione stretta e lunga, situata nel sud-ovest dell'India, è stata per secoli un importante crocevia di scambi culturali e commerciali, attirando esploratori e mercanti grazie alle sue preziose spezie. Oggi, i viaggiatori cercano qui un rifugio per rigenerarsi e trovare pace.
Soprannominata la "terra degli Dei", il Kerala è la meta ideale per rilassarsi dopo essersi immersi nella frenesia del resto del subcontinente indiano. La regione offre generosamente i suoi tesori naturalistici, la sua ricca tradizione culinaria e il suo profondo amore per l'arte.
Preparativi per il Viaggio
Prima di partire per il Kerala, è importante essere ben informati su alcuni aspetti pratici per garantire un viaggio senza intoppi:
- Documenti: È necessario un passaporto valido.
- Visto: Per soggiorni brevi (massimo 60 giorni) per turismo, affari o cure mediche, è possibile richiedere un eVisa online. Il visto vero e proprio verrà rilasciato all'arrivo in uno dei porti e aeroporti di entrata previsti, previa presentazione dell'autorizzazione.
- Formalità Sanitarie: Al momento, nessuna vaccinazione è obbligatoria, a meno che non si provenga da aree a rischio febbre gialla.
Valuta e Pagamenti
La valuta locale è la rupia indiana (Rs). Si consiglia di cambiare piccole somme di denaro per volta, poiché la riconversione delle rupie rimanenti può essere difficoltosa e costosa. Traveller's cheques e carte di credito sono accettate principalmente negli alberghi e in alcuni negozi di souvenir.
Al Vostro arrivo in aeroporto, troverete il personale dell’agenzia corrispondente che Vi attende. Avrà un cartello ben visibile, con indicati il nome dell’agenzia corrispondente stessa, e almeno uno dei Vostri nominativi. Qualora non doveste incontrarli subito, attendete o domandate.
Leggi anche: Partenze Immediata da Torino
Comunicazioni
La teleselezione diretta è disponibile dalle camere degli alberghi. È consigliabile verificare le tariffe e le normative prima di utilizzare il telefono dell'hotel. Il cellulare italiano funziona, ma è necessario verificare con il proprio fornitore di servizi (Telecom, Omnitel, Wind) gli accordi di roaming internazionale.
Salute e Sicurezza
È consigliabile portare con sé una scorta sufficiente di medicinali abituali e un piccolo pronto soccorso da viaggio (antifebbrili, antidolorifici, antidiarroici, disinfettanti, cerotti, ecc.).
Il Kerala è una regione abbastanza sicura. Tuttavia, è sempre consigliabile avere con sé un biglietto da visita o un depliant dell'albergo in cui si alloggia, scritto anche in Hindi, nel caso in cui si utilizzino taxi che non parlano inglese.
Abbigliamento e Calzature
Si consiglia di indossare abbigliamento pratico in fibre naturali. Un maglione leggero o una felpa possono sempre servire. Considerata la sporcizia per le strade, suggeriamo calzature chiuse e calzini. Un paio di grossi calzini in cotone possono essere indossati quando toglierete le scarpe, per accedere ai luoghi sacri.
Acquisti
L'artigianato dell'India è famoso in tutto il mondo. Oggetti in legno, cuoio, tessuti, sciarpe, marmi intarsiati, miniature, pietre preziose, gioielli e argenti sono ottimi acquisti. I mercati e i piccoli laboratori offrono le occasioni migliori, ma è necessario contrattare a lungo per spuntare buoni prezzi.
Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale
Attenzione: Una normativa europea vieta l'importazione in Europa di oggetti derivati da specie animali e vegetali protette a livello mondiale.
Il Periodo Migliore per Visitare il Kerala
Il clima del Kerala è tropicale, con una stagione secca da dicembre a marzo e una stagione monsonica da giugno a ottobre. Il periodo migliore per visitare la regione è quindi da novembre a marzo, quando le piogge sono scarse e le temperature piacevoli.
Come Spostarsi in Kerala
Il modo migliore per spostarsi in Kerala è prenotare un tour privato con un autista che vi accompagni nelle varie tappe del percorso. Le strade indiane possono essere caotiche e affollate, quindi è consigliabile affidarsi a un autista esperto del luogo.
Cosa Vedere e Fare in Kerala
Il Kerala offre una varietà di esperienze uniche:
- Munnar: Ammira le spettacolari piantagioni di tè.
- Periyar: Visita la riserva naturale per avvistare elefanti, tigri e altre specie selvatiche.
- Backwaters: Goditi una crociera in houseboat lungo i canali.
- Kochi: Esplora la città costiera ricca di storia e cultura.
- Ayurveda: Concediti un massaggio ayurvedico per rilassare corpo e mente.
- Kathakali: Assisti a uno spettacolo di danza tradizionale.
- Kalaripayattu: Scopri l'antica arte marziale del Kerala.
- Spiagge: Rilassati sulle spiagge di Varkala o Kovalam.
- Alappuzha: Visita questa città, nota per essere la città più pulita dell’India e per la meraviglia delle sue spiagge, lagune e canali, è conosciuta anche come la Venezia d'Oriente.
Consigli Utili
- Porta con te contanti, poiché potrebbe essere difficile trovare bancomat in alcune zone.
- Indossa abiti estivi, ma porta anche una felpa per le serate fresche.
- Proteggiti dal sole con cappello, occhiali da sole e crema solare.
- Usa repellente per zanzare, soprattutto nelle ore serali.
- Porta con te un sacco lenzuolo e uno spray insetticida per gli alberghi.
- Non lavarti i denti con l'acqua del rubinetto, usa acqua in bottiglia.
- Evita di mangiare verdure fresche e cibi freddi nei ristoranti.
- Porta con te un kit di pronto soccorso con garze, cerotti, disinfettante, anti-diarroici e fermenti lattici.
Itinerari Suggeriti
Ecco alcuni itinerari suggeriti per un viaggio di 10-15 giorni in Kerala:
Leggi anche: Avventure organizzate a Padova
- Kerala Classico (10 giorni): Kochi, Alleppey (Backwaters), Munnar, Periyar, Varkala.
- Kerala Culturale (12 giorni): Chennai, Mahabalipuram, Puducherry, Thanjavur, Madurai, Periyar, Kumarakom, Kochi.
- Kerala Relax (14 giorni): Chennai, Kancheepuram, Mahabalipuram, Puducherry, Thanjavur, Srirangam, Madurai, Periyar, Alleppey, Kochi, Ooty, Mysore, Halebīdu, Hassan.
Agenzie di Viaggio Locali
Per un'esperienza su misura, puoi affidarti a una delle agenzie di viaggio locali che offrono itinerari personalizzati e assistenza in lingua italiana:
- Agenzia locale di Angela
- Agenzia locale di Vishal
- Agenzia locale di Kush
- Agenzia locale di Aman
- Agenzia locale di Deepika
Tabella Riassuntiva
Aspetto | Informazioni Utili |
---|---|
Documenti | Passaporto valido |
Visto | eVisa per soggiorni brevi (max 60 giorni) |
Valuta | Rupia Indiana (Rs) |
Clima | Tropicale, stagione secca (dicembre-marzo) |
Trasporti | Tour privati con autista consigliati |
Abbigliamento | Pratico, fibre naturali, calzature chiuse |
Salute | Kit di pronto soccorso, repellente per zanzare |
Con una buona pianificazione e le giuste informazioni, il tuo viaggio in Kerala sarà un'esperienza indimenticabile, ricca di scoperte culturali, meraviglie naturali e momenti di puro relax.
TAG: #Viaggi