Albergo Atene Riccione

 

Le Più Belle Escursioni in Valtellina

La Valtellina è un vero paradiso per gli amanti delle camminate in montagna.

1. Sentiero Valtellina

Un classico intramontabile. Un percorso ciclopedonale che segue il fiume Adda da Colico a Bormio (più di 100 km!), ma che puoi affrontare a tratti, senza fretta.

Perfetto per camminare in piano, immersi nella natura, con la possibilità di fermarsi in aree picnic, visitare piccoli borghi o anche solo stare seduti ad ascoltare il fiume.

Ottimo anche con carrozzine, bambini e biciclette.

Tratto consigliato: da Morbegno a Talamona, oppure da Sondrio a Chiuro.

Leggi anche: Dolomiti di Brenta: escursioni da non perdere

2. Passeggiata a San Perpetua - Tirano

Un piccolo gioiello. Una camminata breve ma panoramica che parte da Tirano e porta alla chiesetta di San Perpetua, affacciata sulla vallata.

Poco dislivello, tanta pace. Ottima se hai solo un’oretta ma vuoi staccare la spina.

Punto di partenza: Via San Perpetua, Tirano

Durata: circa 40 minuti andata e ritorno.

3. Passeggiata tra Campovico e la Conca di Dazio

Questa zona è perfetta per chi vuole camminare in tranquillità tra prati, boschi e piccoli borghi.

Leggi anche: Scopri le Dolomiti con le nostre escursioni

La camminata è facile, sempre su strada o sentiero largo, e ogni tanto si aprono panorami meravigliosi sulla bassa valle.

Con un po’ di fortuna, trovi anche qualche trattoria aperta...

Da Campovico (Morbegno) verso Cadelpicco o Dazio.

4. Passeggiata sul Sentiero del Tracciolino - Verceia

Ok, qui c’è un pizzico di avventura. Ma niente paura: il Tracciolino è un sentiero ricavato da un’antica ferrovia di servizio, scavato nella roccia e affacciato sul Lago di Novate.

Il panorama è pazzesco.

Leggi anche: Guida alle destinazioni turistiche italiane

Attenzione: ci sono alcuni tratti esposti e gallerie (serve una torcia), ma è fattibile anche per chi non è esperto, purché non soffra di vertigini.

Accesso da Verceia.

5. Val di Mello - la camminata più bella di sempre

Un altro classico, ma ogni volta sembra la prima. La Val di Mello è una riserva naturale, e il sentiero principale è pianeggiante e ben tenuto.

Scorci da cartolina, torrenti limpidi, pareti di granito e magari una sosta al Bidet della Contessa (sì, si chiama proprio così).

Da San Martino in Val Masino.

Perfetta per picnic e foto da copertina.

6. La Via Spluga

La Via Spluga: 4-5 giorni lungo l’antica via storica da Thusis nei Grigioni a Chiavenna. Bellissimo itinerario pedonale lungo 70 km da Morbegno a Tirano lungo il versante retico ad una quota compresa tra oi 300 e i 700 metri.

Percorso adatto a tutti, corre tra i vigneti terrazzati e i borghi del versante retico della Valtellina il percorso. Lungo il tragitto ci sono una quarantina di aree attrezzate con pannelli informativi.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: