Albergo Atene Riccione

 

Viaggi On The Road in Europa: Consigli e Itinerari Indimenticabili

I viaggi on the road in Europa sono tra i miei preferiti. Amo i viaggi on the road ovunque.

Noleggio Auto e Camper: Consigli Utili

Se invece vuoi partire con un’auto a noleggio, ti consiglio di controllare i prezzi sul sito Discover Cars. È un comparatore molto affidabile che ti permette di risparmiare sul noleggio auto. Se ami i viaggi on the road potrebbe essere una buona idee noleggiare un camper. Il camper ti dà ancora più libertà di spostamenti e ti farà vivere avventure emozionanti!

1. Portogallo: Un Classico On The Road

Il Portogallo è un grande classico dei viaggi on the road in Europa. Lungo e stretto è perfetto per un viaggio in auto e vedere come il paesaggio cambia da nord a sud. Puoi visitarlo tutto in un paio di settimane, andando a zig zag tra la costa e l’interno o seguendo un percorso ad anello che da Lisbona ti riporta al punto di partenza per riconsegnare l’auto a noleggio alla stesso aeroporto di partenza risparmiando sul noleggio.

La prima tappa sarà Sintra, cittadina dichiarata patrimonio UNESCO e che fu per un lungo periodo rifugio estivo dei nobili europei che anno costruito qui palazzi e ville maestose. Da qui ti consiglio una tappa a Cabo de Roca per ammirare il tramonto sull’oceano prima di iniziare a salire verso nord dove potrai visitare Obidos e Nazarè, lungo la strada verso Porto, dove viene realizzato il vino omonimo. Il viaggio continua verso Guimaraes, una piccola città di origine celtica, prima di inziare a scendere verso sud in direzione di Coimbra, altra città patrimonio UNESCO insieme alla sua Università.

Qui le cittadine hanno un aspetto più turistico ma i panorami sono sorprendenti.

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

Impossibile consigliare i viaggi on the road da fare in Europa e non inserire il Portogallo! Questa è una delle destinazioni ideali per chi è alla ricerca di atmosfere rilassate, ottimo cibo e luoghi culturali intrisi di storia. Inoltre, le strade sono generalmente in buone condizioni e le dimensioni contenute del Paese permettono di visitare un’ampia varietà di luoghi anche in pochi giorni.

Itinerari Consigliati in Portogallo

Se non hai tempo di fare un viaggio da nord a sud, puoi scegliere il tuo itinerario tra questi due:

  • Da Lisbona a Porto: Un viaggio da Lisbona a Porto in macchina è un mix di storia e mare, costa e paesaggi interni, paradisi per surfisti e paesini medievali.

Il paese che più di tutti ho sempre associato al fascino dell’on the road. La meta perfetta. Un sogno lungo più di 600 km. Sapevo già che Lisbona e Porto non mi sarebbero bastate. Così come sapevo già che sul loro profilo decadente avrei lasciato gli occhi e anche un pezzetto di cuore. Un sogno dai colori brillanti degli azulejos e dal profumo forte dell’oceano. Una mappa mai abbandonata sulla quale continuare a segnare migliaia di punti deviando a est e a ovest. Il Portogallo è uno di quei viaggi in Europa che vorrei non finissero mai. Il racconto di viaggio tra Porto e dintorni che ho fatto la scorsa estate lo trovate qui.

2. Norvegia: Panorami Mozzafiato

Se ami i panorami mozzafiato, un viaggio estivo on the road in Norvegia è quello che fa per te. Il trekking sull’altopiano del Trolltunga è consigliato per escursionisti esperti. Vedrai dei panorami mozzafiato ma dovrai percorrere una via ferrata ed è consigliabile scegliere un percorso guidato.

Dalla vicina Andalsnes puoi raggiungere la Trollstigen, la strada dei Troll, una delle strade più sorprendenti da percorrere in auto in Europa, 11 tornanti che si snodano tra le alte montagne.

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

Non immagino un viaggio in Europa più a immersione totale nella natura di questo. La Norvegia è il paese che voglio conoscere per scoprire come si vive nelle frazioni di quattro case rosse costruite sugli scogli e isolate dal resto del mondo. E capire per la prima volta cosa significa navigare tra le pareti verdi di un fiordo e passeggiare sotto un sole che tramonta a orari inimmaginabili. Osservare uno dei paesaggi più belli del nostro continente dal finestrino di uno dei treni più panoramici del mondo. Tra auto e battelli postali spostarsi verso nord, dove forse la vita si fa più rara e il freddo sicuramente più forte, dove le città diventano micro villaggi, dove si parlano lingue irriconoscibili.

La Norvegia è una di quelle destinazioni che ho sognato di vivere per anni insieme al mio van. Qui abbiamo trascorso quasi un mese alla scoperta della sua natura, tra fiordi, trekking dai paesaggi mozzafiato e chiese ‘vichinghe’. La Norvegia è un Paese immensamente lungo e le distanze tra una meta e l’altra possono richiedere molto tempo.

3. Slovenia: Natura Incontaminata

La Slovenia è la meta ideale per chi cerca un viaggio on the road a contatto con la natura. La Slovenia è un piccolo paese e se avete solo una settimana a disposizione può essere un’ottima scelta per le vostre vacanze. Su Civitatis puoi acquistare il biglietto combinato per l’escursione al lago di Bled, le grotte di Postumia e il castello di Predjama o altre combinazioni di biglietti cumulativi per il tuo viaggio in Slovenia.

Bled non è l’unico lago da visitare in Slovenia. La Slovenia ha anche un breve tratto di costa con alcune belle cittadine. Guardandola sulla mappa, la Slovenia non è grande ed è effettivamente come Paese è molto piccolo rispetto ai suoi vicini.

Itinerario Consigliato in Slovenia

Per un itinerario in Slovenia bastano 5 giorni, una settimana se volete mantenere i ritmi bassi. Entrando in Slovenia dall’Italia, la prima tappa potrebbe essere benissimo le Grotte di San Canziano e le famose grotte di postumia, delle splendide caverne sotterranee dove rimanere basiti di fronte alla bellezza della natura. Un giorno intero per visitarla è più che sufficiente. Dalla capitale potreste far tappa nei territori poco conosciuti della Bela Krajina a sud-est di Lubiana. Altra zona dove spostarsi e godere dei territori sloveni è Maribor nel nord est. Infine, potreste, anzi dovreste necessariamente chiudere questo ontheroad in europa visitando uno dei luoghi più affascinanti e conosciuti della Slovenia: il lago di Bled.

Leggi anche: Avventure organizzate a Padova

4. Bretagna e Normandia: Un Tuffo nella Storia

Il viaggio on the road tra Bretagna e Normandia rimane tra i miei ricordi più belli. Caen è una bella città fortificata, considerata la città di Guglielmo il Conquistatore che qui fece costruire la fortezza e le due Abbazie, degli Uomini e delle Donne. Oggi è ricordata soprattutto per la sua storia più recente durante la seconda guerra mondiale.

Subito dopo Mont Saint-Michel si passa in Bretagna. Il viaggio continua lungo la costa di granito rosa e il Finistère tra scogliere e fari nell’estrema punta ad ovest della Francia.

Il solo termine “Normandia” rievoca tantissime immagini. Dalle mitiche scogliere del nord, agli sconfinati paesaggi di Mont Saint Michel, non dimenticando le caratteristiche strade in mezzo ai boschi che si divincolano tra paesini con le case fatte in pietra in cui non si vede mai nessuno. Ma prima di tutti i suoi panorami, la Normandia riveste interesse per quello che ha rappresentato durante la seconda Guerra Mondiale. È stato il teatro della rivincita, seppur sanguinosa, contro il Nazismo. Questo, tra i viaggi on the road in Europa che vi sto proponendo, è di sicuro il più impegnativo per quanto riguarda le emozioni.

Itinerario Consigliato in Normandia

5 giorni e 4 notti. Tralasciando dunque Parigi, la prima tappa è Giverny e la visita alla fondazione Monet, non spaventatevi se una volta giusti in quella che è Giverny vi sentirete spaesati non capendo quale sia davvero il paesino. È normale. Qualche centinaio di abitanti, non di più. Da Giverny proseguite l’ontheroad verso Les Andeleys per una vista sulla senna da una posizione particolarmente panoramica, il castello Gaillard. Da Les Andeleys dirigetevi verso Étretat e passate qualche ora ad ammirare le scogliere e fare qualche piccola escursione sulle due falesie. Se siete amanti del golf, sappiate che c’è un campo da golf dove potrete giocare con la vista sul canale della Manica. Da Étretat, la tappa successiva è Le Havre e poi Honfleur. Tutta la costa che va da Honfleur alla penisola del Cotentin è una ragnatela di strade composte da saliscendi tra i panorami più belli della Normandia. È impossibile definire un percorso a priori, dovete scegliere quali volete vedere, quali vi interessano maggiormente ed in che sequenza volete vederle. Questo viaggio on the road è denso di posti da visitare ed un viaggio in Normandia non ha senso di esistere se non si fa tappa a Mont Saint Michel. Un posto unico che merita di essere visto almeno una volta nella vita.

5. Irlanda: Tra Città e Coste Selvagge

L’Irlanda, con le sue città, i piccoli borghi di pescatori e le sue lunghe strade costiere è un’altra meta ideale per un viaggio in auto in Europa. Ti ricordo che dal 1° ottobre 2021 per viaggiare in Irlanda del Nord sarà necessario avere con sé il passaporto. Nel caso tu decida di attraversare il confine tra la Repubblica d’Irlanda e l’Irlanda del Nord via terra, non troverai nessuna frontiera fisica. Nell’Irlanda del Nord, si trova una delle strade più panoramiche, la Causeway Coastal Route, che collega Belfast a Derry-Londonderry. Proseguendo lungo la costa ovest inizierai a percorrere la Wild Atlantic Way, 2500 chilometri di strada costiera in cui le scogliere si alternano a lunghe spiagge bianche e pittoreschi villaggi di pescatori. Infine ti consiglio di trascorrere qualche giorno nelle principali città Belfast e Dublino.

La Wild Atlantic Way

Non c’è modo migliore per assaporare l’essenza dell’Irlanda che percorrere la Wild Atlantic Way, una strada di 2600 km che si snoda ininterrottamente dalla Penisola di Inishowen, nella Contea di Donegal, fino a Kinsale nella Contea di Cork, lungo le frastagliate coste del paese. Questa via di comunicazione, modellata nel corso dei secoli dai venti e dalle piogge dell’Atlantico, è lì da secoli e secoli, selvaggia e spettacolare. Oggi è anche il cuore pulsante di una vasta rete di ecoturismo, che offre attività come kayak in mare, escursionismo, pesca, surf e foraging, lungo l’intera costa occidentale irlandese.

L’itinerario si presta a moltissime deviazioni mozzafiato: dalle spiagge sabbiose e le scogliere a picco vicino a Malin Head - il punto più settentrionale d’Irlanda - fino alle Skelligs, patrimonio UNESCO della Contea di Kerry, senza dimenticare i tanti pittoreschi villaggi sul mare immersi in paesaggi di straordinaria bellezza. Vale la pena fermarsi alle isole Gola e Dowey, alle imponenti scogliere di Sliabh Liag e ad Achill, la più grande fra le isole al largo dell’Irlanda, recentemente diventata set cinematografico per il film Gli spiriti dell’isola (2022).

Altre Idee per Viaggi On The Road in Europa

Oltre alle destinazioni sopra citate, ecco altre idee per viaggi on the road in Europa:

  • Transilvania, Romania: Esplorare città medievali, castelli e strade panoramiche.
  • Albania: Un viaggio ricco di sorprese tra città storiche e paesaggi inattesi.
  • Grecia: Un'immersione nella storia e nella cultura, con itinerari tra Atene, il Peloponneso e la Grecia del Nord.
  • Austria: Scoprire città, montagne e laghi, con itinerari da Vienna o Salisburgo.
  • Spagna: Esplorare la Costa Brava o l'Andalusia, ricca di storia e fascino.

Vantaggi di Viaggiare On The Road in Europa

Sicuramente il momento migliore per fare questo tipo di viaggio in Europa è la stagione estiva, come ho fatto io con il mio viaggio in Normandia.Il clima mite e le lunghe giornate di luce rendono questa stagione perfetta per mettersi in macchina con il finestrino aperto e assaporare la libertà decidendo quando fermarsi lungo il percorso per scoprire luoghi insoliti o nascosti che altrimenti potreste non scoprire.Altro vantaggio che si può avere da un viaggio in macchina è la flessibilità di portare con se tutto il necessario senza dover far i conti con i bagagli e restrizioni varie, proprio per questo ho scritto 8 oggetti essenziali che non dovrebbero mai mancare in un viaggio del genere.

Consigli Finali

Spero che queste idee ti abbiano ispirato per il tuo prossimo viaggio on the road in Europa. Ricorda di pianificare il tuo itinerario, controllare le condizioni delle strade e prepararti per un'avventura indimenticabile!

TAG: #Viaggi

Più utile per te: