Albergo Atene Riccione

 

Viaggi Organizzati alle Hawaii: Prezzi e Itinerari Indimenticabili

Le Hawaii, un arcipelago adagiato nel Pacifico centrale, sono un vero paradiso terrestre formato da meravigliose isole nate dal fuoco di un’enorme catena vulcanica sottomarina. Dal 1959, queste isole sono il 50º stato federato degli Stati Uniti d’America. L'arcipelago è formato da 8 isole maggiori e da tante isole piccole e atolli. Tra le isole maggiori, da nord-ovest a sud-est, troviamo Niihau, Kauai, Oahu, Molokai, Lanai, Kahoolawe, Maui e l’isola di Hawaii, spesso chiamata “Big Island” per evitare confusione con lo Stato. La capitale dell’arcipelago è Honolulu, situata sull’isola di Oahu.

Perché Scegliere un Viaggio Organizzato alle Hawaii?

Un viaggio alle Hawaii può variare notevolmente in costo, influenzato da fattori come il periodo dell'anno, il tipo di alloggio, la durata e le attività scelte. Affidarsi a un tour operator come Veratour significa avere organizzazione, esperienza e consulenza per scoprire cosa vedere alle Hawaii.

I prezzi dei pacchetti di viaggio alle Hawaii sono puramente indicativi. Puoi scegliere uno degli itinerari proposti e personalizzarlo in base alle tue preferenze, con un preventivo riconfermato.

Cosa Mettere in Valigia per un Viaggio alle Hawaii

Quando prepari la valigia, oltre al bikini, porta con te anche un paio di pantaloncini sportivi, una canottiera e le scarpe da trekking, ti torneranno utili più di quanto pensi. Lascia a casa tutto ciò che è formale. Porta invece dei capi pesanti per salire al vulcano Haleakala di Maui e al Mauna Kea di Big Island. Una felpa più leggera ti tornerà utile per supermercati e ristoranti che fanno un uso eccessivo dell’aria condizionata.

È consigliabile viaggiare con il solo bagaglio a mano per rendere più agili i frequenti spostamenti e meno stressante il tour. Non dimenticare costume, ciabatte, un paio di scarpe leggere da trekking, una felpa/pile per la sera e un antivento/antipioggia per ogni evenienza. Se dimentichi qualcosa, puoi reperire tutto in loco, ma cerca di non dimenticare i farmaci di utilizzo abituale.

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

Ricorda che, a seconda dei timbri presenti sul passaporto (Iran, Iraq, Corea del Nord, Libia, Siria, Somalia, Sudan, Yemen e Cuba dal 12 gennaio 2021 in poi), potrebbe non essere rilasciato l'Esta, ma sarà necessario richiedere il visto di ingresso.

Itinerari Consigliati

Per un'esperienza completa, un tour delle Hawaii di 11 giorni permette di scoprire il meglio delle isole del Pacifico. Per un itinerario Discovery, si possono scegliere le 3 isole più rappresentative: Kauai, Hawaii (Big Island) e Maui.

In viaggio alle Hawaii con un geologo-naturalista, si avrà sicuramente una marcia in più per scoprire questo arcipelago vulcanico raggiungendo luoghi intimi e segreti.

Il viaggio più facile, Comfort, visita tutte le isole principali: Kauai, Hawaii (Big Island), Maui e Oahu, con camminate più brevi e pernottamenti in hotel che offrono standard più vicini a quelli occidentali.

Oahu

Il primo giorno del tour è dedicato al viaggio dall’Italia alle Hawaii, con arrivo all’aeroporto della capitale Honolulu. Il pomeriggio è perfetto per rilassarsi e ambientarsi. Il secondo giorno è dedicato alla scoperta dell’isola di Oahu. Oltre alla vivace Honolulu, si possono visitare la Hanauma Bay Natural Reserve, Lanikai Beach e il Sacred Kaena Point. Per gli amanti della natura, da non perdere l'Ho’omaluhia Botanical Garden e gli Haiku Gardens, mentre il Sea Life Park Hawaii è ideale per scoprire l’ecosistema marino.

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

Il terzo giorno si visita Pearl Harbor, con il Pearl Harbor National Memorial, il Pearl Harbor Aviation Museum e alcune navi da guerra storiche trasformate in musei, come la Battleship Missouri e la USS Utah. Il pomeriggio può essere dedicato al relax in spiaggia o all'esplorazione di altre zone dell’isola.

A parte Honolulu (che a noi non interessava come non interessava andare alla spiaggia di Waikiki in mezzo ai grattacieli) il resto dell’isola è veramente molto bello.

Kauai

La mattina del quarto giorno si parte da Oahu per volare su Kauai, chiamata “The garden island” per la sua rigogliosa foresta tropicale. La mattina del quinto giorno si attraversa l'isola per visitare il Waimea Canyon State Park, conosciuto come il “Grand Canyon del Pacifico”, una gola lunga 16 chilometri e profonda fino a 900 metri. Lungo il tragitto, si possono vedere il Menahune Fishpond, lo Spouting Horn, la Hananapepe Valley e il monumento dedicato al capitano James Cook.

A Kauai potrai ammirare un tratto di costa lungo 35 km chiamato Na Pali con le scogliere più belle e particolari al mondo. Quest'isola è geologicamente la più antica dell'arcipelago ed è anche nota come l'Isola Giardino grazie all'incredibile vegetazione che copre quasi tutto il territorio.

Prima di partire avevo letto che Kauai era l’isola più piovosa di tutto l’arcipelago e, visto che ci andavamo in inverno (durante la stagione delle piogge) eravamo un po’ in ansia per questo. E infatti…. su 5 giorni ha piovuto 5 giorni e sapete quando è uscito il sole?

Leggi anche: Avventure organizzate a Padova

Big Island

A metà mattina del sesto giorno si vola a Kona, su Big Island, e si viene trasferiti all’albergo King Kamehameha’s Kona Beach Hotel. Il settimo giorno può essere dedicato al mare o all’esplorazione dell’isola, visitando Waimea, la città dei cowboy hawaiani, e i petroglifi di Puako. Si arriva poi all’Hawaii Volcanoes National Park, che ospita il Mauna Loa e il Kīlauea. Si cammina sulle colate laviche più antiche e recenti, fermandosi a pranzo lungo il Crater Rim del Kilauea.

Incantevole è Big Island. Oltre ad essere l’isola più grande delle Hawaii, è anche quella che offre i paesaggi più vari: dai deserti alle foreste, ai vulcani, alle cime imbiancate di neve. La costa orientale è la parte più piovosa, quindi ricca di foreste pluviali, cascate e picchi rocciosi sul mare. Sulla costa occidentale invece si trovano le spiagge più belle e il mare è di color turchese.

Big Island è la più grande delle isole hawaiane ed è l’unica ad avere vulcani attivi: il Kilauea, uno dei vulcani più attivi del mondo, e il Manua Loa che ha eruttato l’ultima volta il 27 Novembre del 2022.

Maui

Dopo la mattinata a Kona, si prende l’aereo diretto all’isola di Maui, conosciuta per il vulcano Haleakala, custodito all’interno dell’omonimo National Park. Si atterra all’aeroporto di Kahului e si viene trasferiti all’albergo Kaanapali Beach Hotel. Il giorno successivo è dedicato all’escursione ad Hana, percorrendo la Road to Hana, una delle strade panoramiche più belle delle Hawaii.

Maui offre varie opportunità di visite ed escursioni, ed è meta ideale per gli amanti del surf ma anche del trekking. È infatti possibile raggiungere la sommità dello “Haleakala National Park” a 3000 metri di altitudine, dimora del vulcano dormiente, che in lingua hawaiiana significa “la casa del sole”.

Consigli Utili per Risparmiare

Per risparmiare sui costi del viaggio, è consigliabile trovare dei compagni di viaggio con cui dividere le spese. I pernottamenti alle Hawaii sono una voce che grava parecchio sul budget finale. In linea generale, gli hotel sono più cari rispetto agli appartamenti, che permettono anche di cucinare e risparmiare sui ristoranti.

Per il noleggio auto, è possibile rivolgersi alle compagnie internazionali tramite siti web come www.autoeurope.it, oppure a compagnie low cost locali come Manaloha Rent a Car a Maui. Non è necessario noleggiare un fuoristrada, a meno che non si voglia salire fino al Summit del Mauna Kea a Big Island.

I voli interni tra le varie isole sono brevi e frequenti. Il costo si aggira intorno alle 80/90€ a tratta, con compagnie come Hawaiian Airline e Mokulele. Hawaiian Airline fa pagare 25 dollari a bagaglio al check-in, ma è possibile risparmiare iscrivendosi gratuitamente al programma miglia.

Escursioni e Tour Organizzati

Non è necessario partecipare a escursioni organizzate per ammirare le bellezze naturali delle Hawaii. Tuttavia, se si desidera partecipare a tour specifici, è bene mettere da parte un budget adeguato. Ad esempio, assistere al tramonto dal Mauna Kea può costare circa 200 dollari a persona, mentre un'uscita in barca sulla Na Pali Coast può costare dai 100 ai 150 dollari.

Cibo e Ristorazione

Mangiare alle Hawaii può incidere sul budget. Calcola circa 10 dollari a persona per la colazione, 15/20 dollari per un pranzo veloce e non meno di 30/40 dollari per la cena. Nei ristoranti, è consuetudine lasciare una mancia del 15/20%. Se si vuole risparmiare, si possono scegliere fast food, truck e cibo messicano, oppure fare la spesa al supermercato se si ha a disposizione un appartamento con cucina.

Il Clima alle Hawaii

Il clima alle Hawaii è tropicale, con temperature miti tutto l'anno. Il tempo può cambiare rapidamente, quindi è bene essere preparati a sole, nebbia e pioggia. Oahu è l’isola più asciutta e soleggiata, mentre Kauai è quella con il tempo più variabile. Sulla costa est di Maui, il clima è più umido rispetto alla costa ovest. A Hilo, sull’isola di Big Island, piove frequentemente.

Sistemazioni Consigliate

Ecco una tabella riassuntiva delle sistemazioni consigliate in base all'isola:

Isola Alloggio Consigliato Note
Oahu Penthouse Loft Condo, Ocean Views & Parking di Judy (Airbnb) Vista memorabile sul Diamond Head.
Big Island Reeds Bay Hotel (Hilo) Hotel con camere quadruple disponibili.

Aloha!

Le Hawaii offrono un'esperienza indimenticabile tra spiagge da sogno, natura selvaggia e colori straordinari. Con i giusti consigli e un itinerario ben pianificato, potrai vivere un viaggio da sogno in questo paradiso tropicale.

TAG: #Viaggi

Più utile per te: