Albergo Atene Riccione

 

Viaggi Organizzati a Barcellona: Cosa Includono

L'ampia offerta culturale e di svago rende Barcellona una delle città più visitate del mondo. Infatti, in qualità di bella destinazione cosmopolita, Barcellona offre praticamente qualsiasi tipo di attività. Barcellona è una delle città più amate d’Europa: accogliente e cosmopolita, è perfetta per chi cerca arte, relax, divertimento e cultura in un’unica destinazione. Una volta messo piede a Barcellona, vi troverete immersi in una città che vi conquisterà sin dal primo istante. Capirete subito che le cose da fare sono tantissime, e di ogni tipo: ovunque vi giriate vedrete autobus turistici a due piani, turisti impegnati in un tour in bicicletta o in una gita in barca, gruppi di giovani e meno giovani che saltano tra un tapas bar e l’altro, e molto altro ancora.

Itinerari e Attrazioni Imperdibili

Se la visiti per la prima volta, è probabile che tu voglia sfruttare al massimo il fine settimana per vedere le cose fondamentali e immergerti nell'atmosfera della città per ritornarci di nuovo in futuro.Ecco alcune tappe fondamentali:

Quartiere Gotico e La Rambla

Di prima mattina iniziamo facendo colazione nella zona più incantevole di Barcellona, il quartiere Gotico (dove abbondano le pasticcerie e i negozi di cioccolata tradizionali!), per poi perderci tra i vicoli di quella che fu la Barcellona romana e medievale. Fai una passeggiata percorrendo e ammirando plaça del Rei, la cattedrale, la chiesa di Sant Felip Neri, i palazzi della Generalitat e del Comune, o la chiesa di Santa María del Pi. Da qui è possibile accedere alla via più famosa della città: La Rambla, 1.200 metri che nessuna persona che stia visitando Barcellona dovrebbe perdersi. Bar all'aperto, artisti di strada, fioristi ed edicole ti accompagneranno nella tua passeggiata, durante la quale troverai anche alcuni luoghi molto conosciuti come il Mercato della Boquería (ti va di partecipare a un workshop di cucina spagnola?), la Plaça Reial o il Gran Teatro del Liceu.

Port Vell e Barceloneta

Alla fine della Rambla si trova la zona nota come Port Vell (porto vecchio). Continuando a camminare sul Moll de la Fusta (molo di legno), è possibile vedere sculture contemporanee, barche attraccate, ecc., fino ad arrivare alla spiaggia di Barceloneta. Approfittane per prenotare un tavolo in uno dei ristoranti della zona specializzati in paella, fideuá (tipico piatto con pasta simile a spaghetti corti e pesce) e frutti di mare. Meglio ancora se è all'aperto, con vista mare.

Montjuïc e il Born

Se avanza tempo prima di cena e vuoi goderti delle vedute privilegiate sul porto e sulla città, un'alternativa per trascorrere il pomeriggio può essere quella di salire fino alla montagna di Montjuïc. Si può raggiungere facilmente dalla stazione di Paral·lel, con la funicolare e la teleferica. All'ora di cena, potresti andare al Born, un quartiere davvero bello e di tendenza dove si trovano altri punti forti della città, come il Museo Picasso o la Chiesa di Santa María del Mar.

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

Passeig de Gràcia e le Opere di Gaudí

Possiamo iniziare il nostro itinerario dalla plaça de Catalunya, fare colazione con il tipico pa amb tomàquet (pane e pomodoro) e raggiungere in meno di dieci minuti Casa Batlló, nel cuore del passeig de Gràcia. Casa Milà, detta La Pedrera, si trova un po' più avanti, in carrer de Provença. L'esterno di questi due edifici modernisti, ideati da Gaudí e dichiarati patrimonio mondiale dall'UNESCO, saprà catturare la tua attenzione. A tal proposito, per scoprire tutto sul modernismo catalano, ci si può iscrivere all'itinerario Gaudí i Modernisme Walking Tour.

Sagrada Familia e Park Güell

L'itinerario La Ruta Azul del Barcelona Bus Turístic ferma proprio di fronte alla Sagrada Familia, monumento dichiarato patrimonio mondiale dall'UNESCO del quale ti consigliamo di prenotare i biglietti in anticipo. Ci troviamo in un momento molto speciale del viaggio, poiché andiamo alla scoperta di un vero e proprio simbolo dell'architettura mondiale, nonché l'opera più conosciuta di Gaudí. Sebbene la sua costruzione sia ancora in corso da quando venne avviata nel 1882, (la conclusione dei lavori è prevista per il 2026), vale la pena salire fino in cima alle sue originali torri e contemplare la magnifica vista di Barcellona. La stessa Ruta Azul del Bus Turístic può lasciarci anche a Park Güell. Prima, però, è possibile fare una sosta nel quartiere di Gràcia per pranzare. Si tratta di una delle zone più carismatiche di Barcellona. Dopo pranzo la cosa migliore è andare a fare una passeggiata per il Park Güell, anch’esso opera di Gaudí e patrimonio mondiale e uno dei migliori posti da cui ammirare il tramonto. Sicuramente ti verrà voglia di scattare delle foto sulla Scalinata del Drago, nella sala Hipóstila, con il panorama della città sullo sfondo.

Esperienze Culinarie

Se sei un amante della buona cucina, potresti concludere il viaggio in bellezza permettendoti lo sfizio di andare in uno dei ristoranti più noti della città, molti dei quali si trovano nella zona dell'Eixample: Lasarte, Moments, Caelis, Hofmann, Disfrutar, Cinc Sentits, Via Veneto… ce ne sono molti tra cui scegliere. Tra le delizie da non perdere: tapas di ogni tipo, paella, jamón ibérico, pan con tomate, formaggi locali, frutti di mare freschissimi e dolci tipici come la crema catalana o i churros con cioccolato. Barcellona è anche una città dai sapori intensi: tra mercati colorati come la Boqueria, tapas bar affollati e ristoranti innovativi, ogni pasto sarà una scoperta per il palato. Camminerai tra le bancarelle dei mercati locali, assaggerai prodotti tipici catalani e vivrai l’atmosfera frizzante di una metropoli che non dorme mai.

Alternative e Consigli

È difficile riuscire a vedere in due giorni tutto ciò che c'è da visitare a Barcellona. La prima opzione consiste nel prendere la funicolare che porta fino alla montagna di Tibidabo, dove si trova il luna park di Barcellona, l'ideale se viaggi con bambini. La seconda opzione, meno conosciuta, ma più originale, soprattutto per i più giovani, è quella di andare fino ai bunker del Carmel, considerato da molti il miglior punto panoramico di Barcellona, nonostante si trovi un po' lontano. Le linee di autobus V17, 24, 92, 114 o 119 arrivano vicino, ma dovrai camminare per circa 10 minuti. È imprescindibile per vedere come al tramonto la città si vada illuminando poco a poco! Non dimentichiamoci però dei tifosi del calcio. Se aspettate l’ultimo momento, potreste non trovare disponibilità per visitare tutti insieme le attrazioni principali.

Viaggi di Gruppo: Organizzazione e Vantaggi

Molte attrazioni di Barcellona, infatti, permettono l’acquisto dei biglietti online solo per gruppi fino a 9 persone e allora prenotare le attrazioni che vi interessano può diventare un piccolo rompicapo. Oltre le 9 persone bisogna fare un po’ di attenzione in più, ma niente paura: in questa guida vi spieghiamo come funziona la prenotazione per gruppi numerosi e vi lasciamo tutti i link utili per organizzarvi riducendo al minismo lo stress. Quando si viaggia in 10 o più persone, acquistare biglietti separati è un incubo. Oltre al rischio di finire in orari diversi, dovrete anche fare i conti con metodi di pagamento multipli e confusioni dell’ultimo minuto. Il bello di organizzare una gita di gruppo a Barcellona con l’aiuto di un operatore è proprio questo: potete adattare tutto alle vostre esigenze. Magari volete fare un pranzo tipico dopo il tour, oppure aggiungere il trasporto da/per l’aeroporto o una guida in italiano. Infine, la nostra raccomandazione di cuore: viaggiare in gruppo non è solo questione di logistica, ma di condivisione.

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

Servizi Inclusi nei Viaggi Organizzati

  • Alloggio: Possibilità di scegliere tra residenze EF situate nel centro di Barcellona o alloggiare presso famiglie ospitanti per un'esperienza più autentica.
  • Trasporto: Trasferimenti aeroportuali e opzioni per muoversi facilmente in città, come la Hola BCN card per l'utilizzo illimitato dei mezzi pubblici.
  • Attività Culturali: Corsi di spagnolo, visite guidate, escursioni tematiche (Gaudí, Picasso), spettacoli di flamenco, degustazioni di tapas e vini.
  • Flessibilità: Possibilità di personalizzare l'itinerario in base ai propri interessi e di aggiungere servizi extra come pranzi tipici o guide in italiano.

Attrazioni Popolari per Viaggi di Gruppo

Ecco le attrazioni più richieste da chi organizza un viaggio di gruppo, piccolo o grande che sia, a Barcellona:

  • Sagrada Familia: L’opera incompiuta di Gaudí è il simbolo di Barcellona. Una visita guidata o l’ingresso prioritario per gruppi vi permette di apprezzare l’architettura mozzafiato senza attese.
  • Park Güell: Il coloratissimo parco ricco di mosaici ed edifici dalle forme bizzarre, sempre opera di Gaudí.
  • Casa Batlló: Un tuffo nell’universo creativo di Gaudí.
  • Casa Milà (La Pedrera): Un altro capolavoro modernista di Gaudí, con le sue terrazze ondulate e i camini-scultura.
  • Camp Nou Experience: Per chi ama il calcio, visitare lo stadio del Barça è un must.
  • Hop-on Hop-off Bus: Una soluzione pratica per muoversi in città senza stress.
  • Hola Transport Card: La carta per i mezzi pubblici di Barcellona, utile se vi fermate per qualche giorno.
  • Barcelona Digital Pass: Una card digitale che combina più ingressi in un’unica soluzione.

Tabella Riepilogativa Costi e Attrazioni

Attrazione Prezzo Approssimativo Consigli
Sagrada Familia Da 33,80€ Prenotare in anticipo, scegliere visita guidata
Park Güell Da 21,50€ Acquistare biglietto online, preferire l'orario del tramonto
Casa Batlló Da 45,00€ Biglietto mattutino "Be the First"
Casa Milà (La Pedrera) Da 29,00€ Opzione biglietto e audioguida
Museo Picasso Da 37,00€ Tour guidato "salta la fila"

Leggi anche: Avventure organizzate a Padova

TAG: #Viaggi

Più utile per te: