Viaggi Organizzati in Pullman da Siena: Offerte e Itinerari
I viaggi organizzati in pullman sono un’attività consolidata, con partenze dalla Toscana, regione centrale che permette di raggiungere agevolmente tutta Italia e molte zone d’Europa. Grazie a questa posizione favorevole, si possono proporre anche gite di un giorno e viaggi in concomitanza di eventi particolari. I viaggi in bus partono con un minimo di 20 presenze e prevedono sempre un accompagnatore fin dalla partenza.Abbiamo la possibilità di aggiungere altri luoghi di partenza lungo tutto il percorso autostradale del tour prescelto. I luoghi di partenza principali sono garantiti con un minimo di 4 persone per ciascun punto di carico, tra cui:- Montecatini Terme
- Cecina
- Distribuzione Siena Loc. Poggibonsi
- Salceto (Distr.)
Itinerari Proposti
Di seguito, alcuni esempi di viaggi organizzati con partenza da Siena, offrendo un'ampia gamma di esperienze culturali e paesaggistiche:Lucca e le Ville Lucchesi
Sistemazione su pullman Gran Turismo e inizio del viaggio per Lucca. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio incontro con la guida locale per la visita della città, dinamica per traffici e manifatture, ma che entro le cinta di mura rosse serba gelosamente l'immagine di duratura città stato d'intatto tessuto antico. Visita del Duomo di S. Martino, ambita tappa dei pellegrini lungo la Via "Francigena", Piazza Napoleone, le suggestive vie medioevali tra le quali Via Fillungo e Via degli Antiquari, la Basilica di S. Frediano, Piazza Anfiteatro, Piazza S. Michele con l'omonima splendida chiesa romanica e una passeggiata sulle cortine e sui bastioni delle mura cinquecentesche.
Proseguimento per la Villa Bottini, l’elegante residenza di rappresentanza e di villeggiatura che fa parte delle Ville Lucchesi. L’apertura del parco sarà soggetto a riconferma in loco per eventuali lavori di manutenzione.
Siena, Montepulciano e Pienza
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Siena e all'arrivo incontro con la guida locale per la visita della città. Siena è circondata dai boschi del Chianti, famosissima per il Palio delle Contrade, affascina per i mille colori delle sue bandiere, i suoi vicoli tortuosi, la perfezione dei suoi monumenti gotici, per la fama dei suoi illustri figli e per la bontà dei suoi prodotti che vi si possono degustare.
Visita guidata dell'esterno dei suoi monumenti più importanti come il Palazzo Pubblico, la Loggia della Mercanzia, il Palazzo del Magnifico, il Battistero, la Torre del Mangia che domina Piazza del Campo, il centro della città da cui si diramano le strade per il Duomo, la Basilica San Domenico e Via di Città, la più elegante e solenne delle tre strade che suddividono l'impianto urbanistico della città. Pranzo al ristorante. Pomeriggio a disposizione per approfondire individualmente le visite della città.
Dopo la prima colazione in hotel e partenza per Montepulciano, la cittadina costruita come la perla del Cinquecento per le sue numerose opere architettoniche di quel periodo, si trova a 605 metri slm, su un poggio prospiciente la Val di Chiana, in un territorio già abitato dagli Etruschi e dai Romani. La fama di Montepulciano è dovuta in gran parte alla produzione del vino "Nobile", rosso docg, decantato in tutti i tempi dai numerosi estimatori. Ma anche il tono architettonico del paese è altissimo, rinascimentale, di echi fiorentini, con la Chiesa di Sant'Agostino, Palazzo de' Nobili Tarugi, Palazzo Contucci e il Museo Civico. Pranzo libero.
Leggi anche: Partenze Immediata da Torino
Nel pomeriggio proseguimento per la vicina Pienza, la città del Rinascimento per eccellenza. "Nata da un pensiero d'amore e da un sogno di bellezza" (G. Pascoli), prende il nome del suo fondatore, papa Pio II, che riuscì a farla realizzare in soli quattro anni, dando vita ad un gioiello senza precedenti, esempio di bellezza, di armonia e perfezione architettonica. Oltre ai numerosi monumenti, oggetto di visita particolare, ogni angolo della città di Pienza regala scorci bellissimi, panorami che si aprono all'improvviso e angoli nascosti, vie con nomi suggestivi e poetici: via delle Serve Smarrite, via della Fortuna, via dell'Amore e via del Bacio.
San Gimignano
Dopo la prima colazione in hotel partenza per San Gimignano. Tempo a disposizione per le visite libere o in alternativa possibilità di partecipare all'escursione facoltativa per la visita guidata della città conosciuta come la "città delle torri" per le sue numerose torri: oggi se ne contano ancora tredici, ma si pensa che nel Trecento fossero una settantina, una per ogni famiglia benestante che poteva così dimostrare il proprio potere economico. San Gimignano è famosa anche per le innumerevoli opere architettoniche, tra cui il fantastico Duomo romanico, e per la quasi completa conservazione del borgo medievale, oltre ad essere uno dei migliori esempi di organizzazione urbana dell'età comunale. Pranzo libero.
Esempi di Programmi di Viaggio
- Sabato 06-09: h. 05,50 ritrovo Siena impianti sportivi Acquacalda (piscine) h. 06,00 partenza + soste servizi durante il percorso h.
- Mercoledì 24-09 SIENA - ANCONA - navigazione - SPALATO (HR): Km 250 Ritrovo dei Sig.ri partecipanti h. 07,15 presso impianti sportivi Acquacalda (piscina), sistemazione nei posti assegnati in base al pagamento dell’acconto e partenza in direzione delle Marche.
- Venerdì 10 Ottobre 2025: Siena/Roma Fiumicino/Santiago del Cile (via Madrid): h 01,30 incontro con nostro accompagnatore presso impianti sportivi Acquacalda, sistemazione in van/pullman privato e partenza per Roma Fiumicino APT. Disbrigo formalità d’imbarco.
- Sabato 29 novembre 2025: Siena/Roma Fiumicino/Barcellona: h. 04,00 incontro con nostro accompagnatore presso impianti sportivi Acquacalda (piscine), sistemazione in pullman privato e partenza per Roma - aeroporto di Fiumicino. Disbrigo formalità d’imbarco. h.
Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale
Leggi anche: Avventure organizzate a Padova
TAG: #Viaggi