Albergo Atene Riccione

 

Viaggi Organizzati a Vienna in Pullman: Recensioni e Consigli

Un viaggio è un'esperienza e un approfondimento, che spesso inizia molto prima della partenza. Questo periodo di ricerca curiosa e di attesa fa parte della ricchezza che l'esperienza di viaggio dona a tutti noi. In questa ottica, in valigia non dovrebbe mai mancare un libro, o una guida, o un kindle, o un device con musica che ci aiuti meglio a capire e ad apprezzare la cultura e i luoghi che andiamo ad incontrare.

Da un punto di vista più pratico, meglio optare per capi comodi che consentano un abbigliamento a strati, e scarpe adatte a camminare probabilmente più di quello che faremmo a casa. Chi ha esigenze farmacologiche specifiche, è bene si porti ciò che serve a copertura della terapia durante il viaggio, mentre i farmaci da banco sono ormai di facile reperimento in tutte le città d'Europa. Ma soprattutto ciò che non deve mai mancare in valigia è l'Entusiasmo, unito alla visione aperta e curiosa di chi si appresta a scoprire un nuovo luogo, un nuovo paesaggio, una nuova cultura, magari anche una nuova nazione.

Pullman Gran Turismo: Comfort e Sicurezza

I pullman utilizzati sono esclusivamente di tipo Gran Turismo, sempre muniti di aria condizionata, sedili reclinabili, frigo-bar, radio e video. Gli autisti di comprovata esperienza e affidabilità, ottimi conoscitori degli itinerari, garantiscono un viaggio sicuro e in grande relax. I posti pullman assegnati ed indicati sul foglio notizie sono disponibili dalle città di partenza dei tour (Milano, Verona, Bologna o Genova) e rimangono fissi per tutta la durata del viaggio. Nel caso si desideri prenotare posti garantiti in prima fila, il supplemento ammonta a € 20 per persona.

Servizi Navetta e Formula Minibus

I servizi navetta sono un servizio collettivo che raccoglie più clienti lungo una medesima dorsale. I posti a sedere non sono preassegnati. Al rientro dei tour, il punto di incontro con i pullman che operano i servizi navetta viene definito da Caldana Europe Travel sulla base di valutazioni tecnico/logistiche, che tengono conto delle condizioni del traffico e della situazione meteorologica.

In caso di tour con numero di partecipanti inferiore al minimo stabilito (vedi specifica alle quote di partecipazione) e in ogni caso non superiore a 14, Caldana Europe Travel potrebbe effettuare il tour con minibus. La Formula Minibus prevede l'effettuazione del tour con minibus Gran Turismo, senza accompagnatore a bordo alla partenza.

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

Il servizio navetta, attivo in modo capillare in oltre 190 località del nord e del centro sud Italia permette di raggiungere la città di partenza del tour usufruendo di nostri autopullman, autobus, minibus o autovetture (in base al numero di partecipanti), ad un costo particolarmente vantaggioso. Si tratta di un servizio di trasporto collettivo che, in quanto tale, prevede diverse fermate lungo il percorso per la salita di clienti in partenza lungo la medesima dorsale. Il numero delle soste non è mai fisso ma varia secondo le prenotazioni ricevute per una data specifica e la provenienza dei vari clienti. A bordo della navetta l'assegnazione dei posti è libera.

E' possibile richiedere di partire dal casello autostradale più vicino a casa, lungo la linea prevista (sempre soggetto a riconferma in base alle prenotazioni). Il servizio navetta può talvolta prevedere il pagamento di un supplemento calcolato in fase di prenotazione.

Sconti e Promozioni

Tutte le riduzioni e le promozioni sono da richiedere all'atto della prenotazione e non sono mai cumulabili fra di loro. Per chi viaggia da solo è previsto uno sconto di Euro 60,00. Tutte le riduzioni e le promozioni sono da richiedere all'atto della prenotazione e non sono mai cumulabili fra di loro. Se il giorno del tuo compleanno ricorre durante il tour, SCONTO DI € 40 sulla quota di partecipazione del viaggio prescelto.

Caldana Europe Travel Srl in collaborazione con il broker Borghini e Cossa S.r.l. Al momento della prenotazione è possibile, su specifica richiesta, sottoscrivere la garanzia "Annullamento Viaggio", che rimborsa le penali trattenute per regolamento dal Tour Operator, per rinuncia al viaggio o per sua modifica determinata da una causa o un evento che colpisca l'Assicurato. Capitale assicurato per persona: fino al costo totale del viaggio.

Recensioni Big Bus Vienna

Big Bus Vienna ha ricevuto 528 recensioni con una valutazione di 2,4 su Trustpilot. Le recensioni evidenziano esperienze sia positive che negative. Alcuni utenti lodano l'efficienza e la comodità del servizio, mentre altri segnalano problemi con le attese e la qualità dei mezzi a Budapest.

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

  • Ottima esperienza: Molti utenti hanno apprezzato la possibilità di vedere le principali attrazioni ottimizzando i tempi.
  • Personale cortese: Il personale a bordo è generalmente considerato cortese, anche se alcune recensioni menzionano problemi nell'ufficio a Budapest.
  • Comodità: I bus sono considerati comodi e dotati di aria condizionata.
  • Criticità: Alcuni utenti hanno riscontrato mezzi vecchiotti e lunghe attese a Budapest.

Esempi di Recensioni Big Bus Vienna

  • "Ottima esperienza, siamo una famiglia di 5 persone con 4 anziani, il bus è comodo e dotato di aria condizionata e a buon prezzo. Federico Ariosto è stato gentilissimo!"
  • "Pienamente soddisfatto del servizio di questa prestigiosa azienda. Siamo stati 1 giorno a Vienna e la svolta è arrivata, di primo mattino, grazie a FEDERICO ARIOSTO, venditore su strada di ticket per i tour... Grazie a questo ragazzo abbiamo avuto una meravigliosa giornata."
  • "Ottima esperienza in Vienna, un po' meno a Budapest dove i mezzi erano un po' vecchiotti e le attese lunghe."
  • "Indubbiamente è stato il mezzo azzeccato, per me. Arrivata alla stazione di Vienna, già all'uscita c'è una loro fermata. I bus sono gli stessi in ogni parte del mondo dove c'è il loro servizio (avevo già fatto un tour a New York e Parigi )."

Itinerario di Viaggio: Austria tra Graz, Vienna e Salisburgo

Un esempio di itinerario di viaggio organizzato in pullman include la visita di Graz, Vienna e Salisburgo.

Giorno 1: Partenza - Graz (590 km)

Partenza con bus GT di prima mattina, a bordo incontro con l’accompagnatore d’agenzia e partenza del tour di gruppo organizzato a Vienna e dintorni. Nel primo pomeriggio arrivo a Graz: capitale europea della cultura nel 2003, è stata recentemente nominata anche Capitale dell'Unesco per il Design. Visita guidata del centro storico, un vero gioiello di architettura, armonia cromatica e vivibilità urbana. Eleganti facciate variopinte di edifici risalenti a varie epoche, viuzze in sampietrini e stretti vicoli che si aprono improvvisamente su incantevoli piazze. Potremo godere del panorama dalla cima della collina di Schlossberg: se i quasi 300 gradini che partono dalla piazza dovessero sembrare un’ardua impresa, allora potrete scegliere di prendere la funicolare con vista panoramica o l'ascensore di vetro all'interno delle rocce dello Schlossberg stesso.

Vienna

Spostamento verso Vienna e intera giornata dedicata alla visita guidata della città. Inizieremo dallo Schoenbrunn (ingresso incluso), la famosa reggia che è stata residenza estiva degli Asburgo. All’interno visiteremo i sontuosi appartamenti privati della famiglia reale e stanze celebri come la Sala degli Specchi. All’esterno passeggeremo attraverso il grande parco in stile barocco francese che contiene un giardino zoologico. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata del centro storico: ingresso incluso al Duomo di Santo Stefano, il più importante monumento gotico dell’Austria e simbolo della città.

In mattinata proseguimento delle visite con il bus privato partendo da Ringstrasse, un viale ottocentesco su cui si affacciano importanti edifici e monumenti come l’Opera, i musei gemelli, il Parlamento, il Municipio, il Burgtheater, l’università di Vienna e la Votivkirche. Procederemo verso il centro storico e arriveremo al prestigioso Hotel Sacher dove gusteremo, all’interno di uno dei caffè più lussuosi dell’Hotel, la celebre torta Sacher. Pranzo libero. Nel pomeriggio ingresso con visita guidata al Belvedere, il bellissimo palazzo con il grande parco panoramico dove si trova la più grande collezione dei quadri di Gustav Klimt. Il cuore della collezione è composto da suoi 24 dipinti, con le sue rappresentazioni dorate di "Giuditta" e “Il Bacio”. Quest’ultimo è senza dubbio l'opera d'arte più famosa di tutta l'Austria.

Salisburgo

Partenza per Salisburgo, incontro con la guida ed inizio delle visite con il palazzo Mirabell. L’edificio si può ammirare dall’esterno percorrendo i viali degli splendidi giardini. Il parco ospita una grande fontana ottagonale con una moltitudine di sculture ed apre la prospettiva sulla città, permettendoci di ammirare il duomo e la fortezza di Hohensalzburg. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento delle visite con la Cattedrale che delimita tre vaste piazze (ingresso incluso), Residenzplatz e Kapitelplatz ai lati e Domplatz davanti alla facciata. Le incantevoli vie del centro storico ospitano inoltre la residenza degli arcivescovi salisburghesi, la Casa Natale di Mozart (ingresso facoltativo escluso), i teatri del celebre Festival musicale di Salisburgo e la piazza Makart con la chiesa della Santissima Trinità.

Leggi anche: Avventure organizzate a Padova

Mattinata dedicata alla visita della Fortezza Hohensalzburg che troneggia in alto sul monte Festungsberg, sopra i tetti della città storica barocca (ingresso incluso). La si può raggiungere a piedi e sin dal lontano 1892 vi si può anche salire comodamente con la funicolare che parte dalla Festungsgasse. Fra le attrazioni della fortezza figurano le Stanze medievali dei principi e il Museo della Fortezza, con le testimonianze storiche della vita di corte dei principi arcivescovi. Anche il Museo delle Marionette e il Museo del Reggimento Rainer invitano ad intraprendere un viaggio a ritroso nel tempo. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in Italia con arrivo previsto in serata.

Vienna Pass: Recensioni e Utilità

Il Vienna Pass è una carta turistica che offre accesso gratuito a numerose attrazioni e musei di Vienna, oltre all'utilizzo dei bus turistici hop-on hop-off. Le recensioni su Trustpilot mostrano un'esperienza generalmente positiva, con un punteggio di 4,2 su 5 basato su 7.561 recensioni.

I clienti apprezzano particolarmente il rapporto qualità-prezzo e la possibilità di visitare numerose attrazioni, spesso saltando le code, il che rende l'esperienza più efficiente. Tuttavia, alcuni utenti segnalano che le informazioni fornite non sono sempre complete, specialmente riguardo all'accesso a specifiche aree di alcune attrazioni come il castello di Schönbrunn. Alcuni viaggiatori suggeriscono di documentarsi attentamente prima dell'utilizzo e di pianificare bene le visite per sfruttare al meglio il pass. Nonostante ciò, la maggior parte dei recensori lo considera uno strumento utile per esplorare Vienna in modo completo e conveniente.

Punti di Forza del Vienna Pass

  • Accesso gratuito a numerosi musei e palazzi principali
  • Utilizzo dei bus turistici hop-on hop-off
  • Possibilità di saltare le code in alcune attrazioni

Criticità Segnalate

  • Informazioni non sempre complete
  • Necessità di pianificare attentamente le visite
  • Limitazioni di accesso a specifiche aree di alcune attrazioni

Esempi di Recensioni Vienna Pass

  • "Molte attrazioni comprese e l'ingresso prioritario in alcune di esse. È un peccato che a Schonbronn non siano compresi gli appartamenti di Maria Teresa e ho dovuto acquistare un biglietto supplementare..."
  • "Abbiamo girato Vienna facilmente e approfittato del salta fila. Facile e veloce da usare. Peccato non si possano prenotare online Schönbrunn e Hofburg. In alcuni posti il "salta la fila" è veramente strategico."
  • "Acquistato online con uno sconto.ritirato in aeroporto al desk dedicato a sx dall' uscita arrivi....ci ha permesso di visitare numerosi luoghi interessantissimi.sicuramente visto l elevato costo dei b..."

Tour alla scoperta di Vienna

Tour alla scoperta di Vienna, città adagiata sul Danubio, che conserva ancora intatta l'atmosfera dell'epoca asburgica, con gli edifici lungo il Ring e le Chiese in stile gotico.

1° GIORNO VIENNA

Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Vienna. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Pranzo libero. Arrivo a Vienna in serata. Sistemazione in hotel (**** semicentrale).

Mattina

Mattina visita della città con guida: potremo ammirare la Cattedrale di Santo Stefano, la più bella chiesa gotica d'Austria, il Ring, la più famosa strada di Vienna, il Parlamento, il Palazzo Hofburg e il Belvedere. Pranzo libero.

Pomeriggio

Nel pomeriggio proseguimento della visita alla città con tour guidato del Palazzo Imperiale di Schoenbrunn, sede della casa imperiale d'Asburgo dal 1730 al 1918. Dal 1996 il palazzo ed il giardino sono stati dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. La visita offre una panoramica degli stili dell'era imperiale e dei destini degli abitanti del palazzo. Visiterete le sontuose sale di rappresentanza e gli appartamenti privati di Francesco Giuseppe ed Elisabetta (ingresso incluso).

Mattina a disposizione per visite individuali

Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione nel Bosco Viennese, importantissimo polmone verde per la città e per tanto tempo luogo di villeggiatura dei viennesi dei secoli scorsi. Visita dell'Abbazia cistercense di Heiligenkreuz, un gioiello d'arte tra il romanico e il gotico, e del delizioso paesino di Mayerling (ingressi esclusi). Cena di arrivederci in locale tipico a Grinzing con musica.

Partenza per il viaggio di rientro. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio di rientro. Arrivo previsto in tarda serata.

TAG: #Viaggi

Più utile per te: