Viaggi Organizzati a Medjugorje: Informazioni Utili per il Tuo Pellegrinaggio
Se desideri un viaggio a Medjugorje veramente speciale e unico, ecco alcune informazioni utili per organizzare il tuo pellegrinaggio.
Come Andare a Medjugorje
L’agenzia di viaggi e tour operator TRAVELBUY COSENZA organizza ormai da diversi anni pellegrinaggi al santuario mariano di Medjugorje con pullman gran turismo da Cosenza, con possibili fermate agli svincoli autostradali di Rende - Montalto Uffugo - Torano - Sibari e lungo il percorso (con eventuali partenze, a richiesta per i gruppi precostituiti, anche da Catanzaro - Lamezia Terme - Falerna, ecc.).
La Travelbuy Cosenza riserva la massima attenzione nell’accompagnare i suoi gruppi di pellegrini a Medjugorje. E’ direttamente la titolare dell’agenzia di viaggi che si occupa di accompagnare e seguire il gruppo per tutta la durata del pellegrinaggio e a risolvere prontamente le eventuali problematiche che dovessero emergere.
Siamo esperti della destinazione avendoci portato centinaia di persone ogni anno e, con l’esperienza maturata, siamo una garanzia assoluta per i nostri viaggiatori che ci preferiscono rispetto ad altri operatori/organizzatori e ritornano ogni anno a viaggiare con noi. Mettiamo il massimo impegno affinché il viaggio riesca in modo perfetto e i feedback dei nostri clienti che poi diventano nostri amici lo dimostra.
Attenzione al Turismo Abusivo
Verificate sempre se il viaggio che state prenotando è stato organizzato da una agenzia di viaggi. Solo così sarete sicuri di fare un viaggio o pellegrinaggio in tutta sicurezza.
Leggi anche: Partenze Immediata da Torino
Informati se il viaggio di gruppo in pullman che ti hanno proposto è stato organizzato da una agenzia di viaggi. La nostra Agenzia di Viaggi è contro il turismo abusivo.
Itinerario Tipico di un Viaggio Organizzato a Medjugorje
Ecco un esempio di itinerario di un viaggio organizzato a Medjugorje, con partenza in bus GT:
Giorno 1: Verso Medjugorje
Partenza di buon mattino dai luoghi di ritrovo ed agli orari previsti. Proseguimento del viaggio in direzione Slovenia ed ingresso in Croazia. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio ed arrivo a Medjugorje alle 18.00/18.30 circa.
Giorno 2: Monte Krizevac e Testimonianze
Dopo la prima colazione partenza per la salita al Monte Krizevac, che significa” Collina della Croce”. Sulla sua cima (520 metri sul livello del mare) il parroco di quel tempo e gli abitanti di Medjugorje hanno innalzato una Croce in cemento armato alta 8,56 metri.
Sulla Croce hanno inciso queste parole: “ A Gesù Cristo Redentore dell’umanità”, in segno di fede, amore e speranza .
Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale
Nel pomeriggio assisteremo alla testimonianza di Ivo, ex giocatore di basket a cui è stata amputata una gamba a causa di un tumore, miracolato poi dalla Madonna gli fu inoltre promesso la ricrescita dell'arto, tutto ciò collegato ai dieci segreti di Medjugorie.
Dalle 17:00 rosario, messa in croato, traduzione con le radioline, a seguire preghiera di Guarigione con benidizione degli oggetti, e adorazione multilingue.
Giorno 3: Colle del Podbrodo e Chiesa di San Giacomo
Dopo la prima colazione, partenza per il Colle del Podbrodo (luogo della prima apparizione 24/06/1981). Si reciterà il Rosario con Mirjana. Mirjana è sposata, ha due bambini e vive con la sua famiglia a Medjugorje.
Nel pomeriggio visita alla Chiesa di San Giacomo. Tempo a disposizione per la preghiera, devozioni individuali, partecipazione alla Santa Messa e per chi volesse possibilita’ della Confessione.
Possibilità di assistere alla testimonianza di Vicka, con a seguito messa e testimonianza di suor kornelia; tutto questo si svolgerà nella” Comunita” di quest'ultima, nata nel periodo della guerra per sostenere orfani e anziani abbandonati. Anche questa, come le altre Comunita’ sono sorte nella zona è opera amorevole di poche suore che hanno dedicato la loro vita al prossimo in difficolta’.
Leggi anche: Avventure organizzate a Padova
Giorno 4: Santuario di Tihaljina
Nel pomeriggio visita al Santuario di Tihaljina che si trova a circa 20 km da Medjugorje. Questa chiesa francescana, per 4 anni è stata la parrocchia di Padre Jozo.
Al suo interno possiamo ammirare la meravigliosa statua di Maria, a grandezza naturale di produzione italiana, il cui dolce volto è a detta dei veggenti la più rassomigliante a Maria, l'immagine di questa statua è presente su ogni souvenir o materiale stampato riguardante Medjugorje.
Tempo a disposizione per la preghiera, devozioni individuali, partecipazione alla Santa Messa e per chi volesse possibilita’ della Confessione.
Giorno 5: Rientro
Dopo la prima colazione partenza per il viaggio di rientro. Pranzo in ristorante lungo il percorso.
Attività e Luoghi di Interesse a Medjugorje
- Collina delle Apparizioni (Podbrdo): Luogo delle prime apparizioni della Regina della Pace.
- Monte Krizevac: Il monte più alto di Medjugorje, con una croce di cemento armato eretta nel 1934.
- Chiesa di San Giacomo: Centro della vita spirituale di Medjugorje.
- Comunità Cenacolo: Comunità fondata da Suor Elvira per l'accoglienza e il recupero di giovani con problemi di dipendenza.
- Centro Familiare Papa Giovanni Paolo II: Accoglie bambini e ragazzi bisognosi.
Informazioni Utili
- Documenti: Per poter accedere in Bosnia e Erzegovina è necessario il passaporto o carta d’identità validi per l’espatrio.
- Abbigliamento: Consigliamo abbigliamento di stagione.
- Valuta: La valuta nazionale della Federazione della Bosnia ed Erzegovina è il Marco convertibile (BAM o KM).
- Wi-Fi: Nelle strutture alberghiere è disponibile la rete Wi-Fi gratuita.
- Cucina: A Medjugorje la cucina e il gusto dei cibi si avvicina alla tradizione dei paesi del nord e dell’est europeo.
I Messaggi della Madonna di Medjugorje
La Madonna si è fatta così vicina da apparire e lasciare messaggi che stanno accompagnando giorno dopo giorno, mese dopo mese, anno dopo anno le sorti dell’umanità. I messaggi della Madonna di Medjugorje sono le parole di una Madre per i suoi Figli.
“La Madonna dice sempre: “Il messaggio più importante che ho dato qui è l’invito alla conversione”. È un messaggio evangelico.
Esempio di Programma Giornaliero
- Partecipazione quotidiana alle bellissime e partecipate funzioni liturgiche e gesti di preghiera organizzate dai Frati Francescani della parrocchia di S. Giacomo.
- Celebrazione Eucaristica in italiano oppure partecipazione alla Santa Messa Internazionale.
- Preghiera del S. Rosario comunitaria, possibilità delle Confessioni, Preghiera di Guarigione.
- Salita alla Collina del Podbrodo seguendo le Stazioni dei Misteri Gaudiosi del Rosario e terminando alla Croce Blu.
- Preghiera della Via Crucis salendo il Krizevac, il Monte della Croce che sovrasta il paese di Medjugorje.
Punti di Partenza
Ecco alcuni punti di partenza tipici per i viaggi organizzati:
- Ore: 05:00 - THIENE - Park Stazione Treni
- Ore: 05:20 - SCHIO - Park Divisione Acqui
- Ore: 05:50 - VALDAGNO - Stazione FTV
- Ore: 05:55 - VALDAGNO - Ponte dei Nori, fermata FTV
- Ore: 06:20 - MONTECCHIO MAGGIORE - Casello A4 di "Alte" - PARK fronte Lato Ingresso
- Ore: 07:00 - PADOVA - Casello A4 di Padova Ovest - Hotel Crowne Plaza
Modalità di Pagamento e Annullamenti
Modalità di pagamento: All'iscrizione: 25% - Saldo: 10 giorni prima della partenza, presso le nostre Agenzie Viaggi o tramite Bonifico Bancario se prenotazioni Internet.
Annullamenti: In caso di annullamento da parte del cliente per motivi propri, verranno applicate le seguenti penali:
- 10% fino a 30 giorni prima della partenza
- 25% dai 29 ai 15 giorni prima della partenza
- 50% dai 14 ai 9 giorni prima della partenza
- 75% dagli 8 ai 4 giorni prima della partenza
- 100% da meno di 3 giorni dalla partenza
In caso di annullamento da parte dell'Agenzia Viaggi sarete informati al massimo 15 giorni prima della partenza; L'acconto versato sarà restituito tramite bonifico bancario.
Le Apparizioni di Medjugorje
Le prime apparizioni della Gospa (“Signora”, in lingua croata) iniziarono il 24 giugno 1981. Sei i giovani veggenti: Ivanka Ivankovic, Mirjana Dragicevic, Vicka Ivankovic, Ivan Dragicevic, Marija Pavlovic e Jakov Colo.
Attualmente i sei veggenti continuano a riferire apparizioni, ma con cadenze differenziate: quotidiane quelle di Vicka, Marija e Ivan; ogni secondo giorno del mese Mirjana; una volta l’anno Ivanka e Jacov.
Intervento e Riconoscimento di Papa Francesco
Nel 2017 Papa Francesco ha inviato a Medjugorje un delegato papale, il vescovo polacco Henryk Hoser, con l’incarico di curare gli aspetti pastorali, ovvero che sia garantita un’adeguata assistenza spirituale ai pellegrini e il Santo Padre il 12/05/2019 ha autorizzato ufficialmente l’organizzazione di pellegrinaggi da parte delle parrocchie e delle diocesi.
TAG: #Viaggi