Idee di viaggio a febbraio: le migliori destinazioni per una vacanza indimenticabile
Con le feste natalizie alle spalle e la ripresa degli impegni di lavoro, febbraio è un mese perfetto per staccare dalla routine e conoscere nuove mete. Con meno turismo di massa e quindi prezzi notevolmente ridotti rispetto agli altri periodi dell’anno, febbraio è un mese perfetto per organizzare un viaggio.
Quando si decide di prenotare una vacanza è molto importante documentarsi sulle misure di sicurezza adottate nel Paese scelto, in modo da godersi il viaggio al riparo da rallentamenti e imprevisti. Dopo aver deciso dove viaggiare a febbraio, è sempre bene documentarsi prima della partenza. Prima della partenza è sempre consigliabile scegliere una buona assicurazione di viaggio.
Mete esotiche per il caldo di febbraio
Maldive
Le Maldive sono composte da atolli e più di mille piccole isole, tutte circondate da spiagge. Una delle ragioni per cui questa località è spesso fra le prime scelte quando si decide dove viaggiare a febbraio è il clima, che tra dicembre e aprile è abbastanza secco e le piogge sono davvero poco frequenti. Le temperature oscillano fra 25°C e 30°C e il prezzo medio per una vacanza alle Maldive è di 2.000€ a persona.
Ritrovarsi nel blu tra cielo e mare su un atollo delle Maldive, è il sogno di chi vuole davvero staccare la spina e dimenticarsi del mondo. Disseminate in 90.000 chilometri quadrati, le 1192 isole delle Maldive sono lingue di terra nel mezzo dell’oceano Indiano, a circa 700 chilometri dallo Sri Lanka. Sono crocevia di culture, da quella africana a quella del sud-est asiatico fino a quella indiana. Solo 200 di queste isole sono abitate, un centinaio è occupato da villaggi turistici, il resto sono paradisi incontaminati e da preservare.
La giornata trascorre a pelo d’acqua, su spiagge bianchissime e acque cristalline, all’ombra di palme sorseggiando lomi lomi, una bevanda rinfrescante a base di zenzero, succo di lime, miele e acqua. Si possono fare escursioni con un dhoni, la tipica imbarcazione locale, per andare alla scoperta di villaggi su palafitte, tartarughe, delfini e coralli. E così rientrare prima della sera per contemplare la magia del tramonto.
Leggi anche: Tempo di Viaggiare: la guida
Il periodo migliore per andare alle Maldive è tra gennaio ad aprile, quando il clima è più secco. Il monsone di sud-ovest soffia dalla fine di aprile a settembre, e si fa sentire maggiormente nelle isole settentrionali, mentre il monsone di nord-est soffia da ottobre a dicembre ma è più tranquillo. Ad ogni modo le Maldive godono di un clima tropicale, caldo tutto l’anno.
Zanzibar
Zanzibar è la città più importante dell’isola di Unguja, a est della Tanzania. L’isola è parte di un arcipelago suggestivo e molto caldo, con temperature medie che oscillano tra i 23°C e i 33°C nei primi mesi nell’anno. Quando si pensa a dove viaggiare a febbraio, Zanzibar è una scelta favorita dal clima secco del mese, che rimane stabile fino all’inizio della stagione delle piogge. Tra le attrazioni migliori si trovano la Stone Town con dei tour guidati appositi, i musei, i parchi nazionali e Prison Island, un’isola che ospita un’intera colonia di enormi tartarughe centenarie.
Un’altra meta ideale per le vacanze a febbraio è Zanzibar, un’incantevole isola appartenente alla Repubblica Unita della Tanzania, elegantemente adagiata nelle acque limpide dell’Oceano Indiano, con panorami idilliaci, spiagge di sabbia bianca e un entroterra verdeggiante. Nel mese di febbraio le temperature sono calde ma non eccessive come in estate, con medie che si attestano sui 28°C.
Quello che colpisce di più di Zanzibar sono le infinite e incontaminate spiagge di sabbia bianca e talmente sottile da sembrare borotalco. La prima volta che metterete piede su una spiaggia dell’oceano Indiano ve la ricorderete per tutta la vita. È l’isola perfetta per il dolce far niente: oziare all’ombra delle palme, farsi servire un cocco fresco appena raccolto e nuotare tra le bellezze della barriera corallina.
Al largo delle acque a nord-est di Zanzibar presso la piccola isola di Mnemba trovate il punto più incantevole per ammirare la barriera corallina, e così nuotare tra pesci colorati o a fianco delle socievoli tartarughe di mare. Bisogna sapere inoltre che Zanzibar è caratterizzata dalle maree. Ogni sei ore, avviene un processo di ritiro delle acque dalla costa di molti metri che scopre così le meraviglie dei fondali marini.
Leggi anche: Le migliori destinazioni per ottobre
Vi ritroverete a camminare un bel po’ prima di poter nuotare, ma le maree che formano piscine naturali qua e la, contribuiscono a rendere queste spiagge ancora più belle, più grandi e scenografiche. Si possono poi fare escursioni nella foresta delle scimmie di Jozani, nelle piantagioni di spezie o a Prison Island, un’isola poco distante dalla costa occidentale, dove vivono le tartarughe giganti.
Dal punto di vista climatico, Zanzibar offre temperature tropicali tutto l’anno.
Marocco
Affascinante, misterioso e magico, il Marocco è un’altra meta perfetta per chi cerca caldo e atmosfere esotiche a febbraio. Il Marocco è lo Stato del Nord Africa che racchiude i paesaggi più vari: il deserto del Sahara, le catene montuose dell’Anti, Alto e Medio Atlante, la costa oceanica e la costa mediterranea, le fertili pianure, la valli lussureggianti e le gole di canyon rocciosi. Le città imperiali, Fez, Marrakech, Rabat e Meknès, poi vi trasporteranno in una favola mediorientale tra affascinanti medine, colorati souq e intimi riad.
Vale la pena scoprire anche Tangeri, la città bianca affacciata sullo stretto di Gibilterra, dove il mar Mediterraneo e l’oceano Atlantico si incontrano. O Essaouira, la città bianca e blu del Marocco. Ai piedi delle montagne del Rif, invece, si trova la perla blu del Marocco, Chefchaouen, una pittoresca città che incanta tutti i viaggiatori per la sua medina con le case dipinte di blu. Nel cuore delle oasi pre-sahariane poi sorge Ouarzazate, un'affascinante città scelta come location di famosi film hollywoodiani.
Il Marocco è una terra di contrasti dove le moderne città con lo sguardo rivolto alle più avanzate capitali europee coesistono con tradizioni berbere e usanze millenarie.
Leggi anche: Guida alla sicurezza in Marocco
Per il 2024 il Marocco continuerà ad essere una destinazione ambitissima. In particolare, è atteso un vero e proprio boom per Marrakech, sofisticata città nella parte centro-meridionale del Paese, a un centinaio di chilometri dall’Oceano Atlantico. Tra le maggiori città del Marocco, Marrakech è una città attuale, imprevedibile e collegata alle principali città italiane con voli diretti, economici e nella maggior parte dei casi piuttosto frequenti. Proprio a Marrakech parte e termina il nostro tour Marocco Express di 5 giorni e 4 notti, con un mix equilibrato di avventura, relax, storia, cultura e nightlife.
Abu Dhabi
Abu Dhabi è la fuga d’inverno perfetta per chi vuole unire mare e cultura. La capitale degli Emirati Arabi Uniti e dell'omonimo emirato sorge su un'isola a forma di T che si protende nel Golfo Persico. È un ricchissimo polo culturale che ospita il Museo del Louvre di Abu Dhabi, il più importante Museo d’arte e civiltà della penisola araba, ampio circa 24mila metri. Rimarrete accecati poi dal biancore della grande moschea dello sceicco Zayed, e affascinati da questa città che unisce i ritmi lenti del deserto e la frenesia della metropoli.
Abu Dhabi è una città meno glamour rispetto alla vicina Dubai e custodisce l’anima più tradizionale degli Emirati Arabi Uniti. Dopo aver visitato la città quindi dirigetevi verso la Corniche, un litorale lungo 8 km dove trovare il meglio per la vita balneare e i locali più trendy. La bellissima spiaggia di sabbia chiarissima lambita da acque trasparenti si estende per due chilometri lungo la costa, alle cui spalle si stagliano i grattacieli.
Bisogna sapere che la spiaggia è suddivisa in sezioni: si può accedere gratuitamente alla spiaggia pubblica, mentre per le famiglie c’è un’apposita sezione, con tanto di parco giochi. In questa zona l’ingresso è a pagamento e, inoltre, è consentito l’accesso anche alle donne single, a tutela delle signore che vogliono concedersi una giornata di mare senza essere importunate da nessuno. La terza sezione della Corniche è l’Al Sahil Beach, con ingresso a pagamento e accessibile a tutti, chiamata da molti la spiaggia dei single.
Giordania
Un’ottima meta dove andare in ferie a febbraio è la Giordania. Questa affascinante terra dai mille volti è sicuramente tra le destinazioni più gettonate in Medio Oriente. Per visitare l’incanto di Petra e gli spettacolari scenari del deserto del Wadi Rum vicino ad Aqaba l’inverno è senza dubbio la stagione migliore. Le temperature sono piacevoli e decisamente più tollerabili rispetto ai mesi estivi e in genere non ci sono orde di turisti come in altri periodi dell’anno. Pronti per un viaggio tra avventura e storia?
Idee per un carnevale al caldo
Rio de Janeiro
Un’altra meta calda perfetta per febbraio è Rio de Janeiro, dove quest’anno dal 17 al 25 febbraio si tiene il famoso Carnevale. È conosciuto per essere il più grande spettacolo del mondo che richiama ogni anno migliaia di visitatori con le sue sensazionali sfilate al ritmo ipnotico dei tamburi e le ballerine di samba dai costumi stravaganti. L’evento principale si svolge al sambodromo, dove dodici scuole si esibiscono alla Parata di Samba, ma durante il Carnevale ovunque in città troverete sfilate e feste di strada.
La seconda città più grande del Brasile incanta quindi con la sua atmosfera solare e festosa. Poi spiagge dorate e montagne lussureggianti, vita notturna a ritmo di samba e partite di calcio spettacolari vi faranno capire perché Rio de Janeiro è chiamata la Cidade Maravilhosa (città meravigliosa). Iniziate a scoprirla salendo sulla collina del Corcovado, dove in cima ai 710 metri si trova l’impressionante Cristo Redentore, opera dello scultore francese Paul Landowski.
Dall’alto del Corcovado potrete ammirare uno spettacolo mozzafiato che abbraccia l’intera città e la sua baia, montagne rigogliose, spiagge scintillanti e una serie di piccole isole davanti al lungomare. Dopo aver esplorato la città, il suo giardino botanico e il Parco nazionale di Tijuca, rilassatevi sulle meravigliose spiagge. La spiaggia di Copacabana è un simbolo di Rio dagli anni '40, quando divenne il luogo di ritrovo del jet set internazionale. La spiaggia di Ipanema, invece, è diventata famosa da quando le star della bossa nova Tom Jobim e Vinícius de Moraes hanno fatto conoscere il suo fascino al mondo negli anni Sessanta.
Altre destinazioni interessanti
Isole Canarie
Le Isole Canarie sono un grande arcipelago di sette isole maggiori e altre isole minori, tutte di origine vulcanica, situate nell’oceano Atlantico, ideali per chi cerca il mare d’inverno in Europa. E anche se non si riesce a fare il bagno d’inverno (la temperatura dell’acqua è di circa 19 °C) ci si può godere i meravigliosi panorami. Tenerife è la più turistica delle sette isole ed è quella più indicata per una vacanza confortevole. Fuerteventura vi incanterà con le sue dune sabbiose e Lanzarote con le sue spiagge vulcaniche di sabbia nera. A nord di Lanzarote non perdete la minuscola isola di La Graciosa da visitare in giornata. Per una vacanza completa scegliete Gran Canaria.
Le isole permettono, inoltre, di dedicarsi a qualsiasi tipo di sport, dal parapendio al trekking e alle immersioni. Fuerteventura e Lanzarote in particolare poi sono il paradiso dei surfisti. I più esperti vanno a El Quemao (La Santa) e a San Juan (Caleta de Famara) nella zona nord-occidentale di Lanzarote, oppure a Los Lobos a Fuerteventura. I kitesurfer e windsurfer hanno l’imbarazzo della scelta. Infine, febbraio è il mese del carnevale festeggiato molto anche alle Canarie.
La più grande delle isole Canarie offre temperature miti tutto l’anno, spiagge vulcaniche dalla sabbia nera e dorata e acque turchesi che invitano a tuffarsi. Il vulcano Teide, simbolo dell’isola, è circondato da un parco nazionale che offre sentieri immersi nella natura incontaminata e panorami spettacolari. Non puoi perderti la zona di Los Gigantes, famosa per le sue maestose scogliere a picco sul mare. Le vacanze a Tenerife sono consigliate a chi cerca una vacanza invernale al sole, senza dover volare troppo lontano.
Un’altra perla delle Canarie è Fuerteventura, che offre tutto il necessario per una vacanza indimenticabile. Che tu sia in viaggio con amici alla ricerca di divertimento o con la famiglia in cerca di tranquillità, quest’isola non delude mai. Puoi esplorare il Parco Naturale di Corralejo, con le sue spettacolari dune, oppure rilassarti sulle bellissime spiagge, come Cofete, che ti lascerà senza fiato. Fuerteventura, con il suo clima mite tutto l’anno, è una meta perfetta anche a febbraio.
Capo Verde
La Repubblica di Capo Verde è un arcipelago di origine vulcanica situato nell'Oceano Atlantico, a circa 500 kilometri dalla costa del Senegal. Disabitato fino al 1460, fu scoperto e colonizzato dagli esploratori portoghesi. Per secoli, le isole furono, quindi, grazie alla loro posizione geografica, un importante centro commerciale, di approvvigionamento e di traffico di schiavi per le rotte che collegavano il continente europeo all'Africa, al Brasile e al Nord America.
I cinque secoli di colonialismo portoghese hanno segnato profondamente le isole, ma le tradizioni africane e l'identità creola sono ancora vive. Le 10 isole si dividono in due gruppi, quelle di “Barlavento” o Sopravento, ovvero Sal, Boa Vista, San Antao, San Vicente, Santa Luzia e San Nicolau, e quelle di “Sotavento” o Sottovento, che si trovano più a sud e sono Santiago, Fogo, Maio e Brava.
L’isola più popolosa dell’arcipelago di Capo Verde è chiaramente Santiago perché ospita la capitale, Praia. Santiago, insieme a São Vicente, è l’isola ideale per immergersi nella cultura, nell’arte e nella musica di Capo Verde. Chi invece vuole trascorrere la giornata tra spiagge paradisiache e acque cristalline deve andare a Boa Vista, Sal o Maio. Se poi vi interessa scoprire le isole con trekking e camminate andate a Brava, Fogo, São Nicolau, Santo Antão.
Una delle escursioni più amate è quella che porta al Pico de Fogo, il vulcano dell’isola di Fogo, dalla cui cima è possibile ammirare tutto l’arcipelago.
Il clima a Capo Verde è quello tipico delle isole Canarie, con una bassa escursione termica e temperature stabili poco al di sopra dei 20°C nel mese di febbraio. Il territorio di Capo Verde è composto da diverse isole ed è difficile visitarle tutte in poco tempo, quindi è bene sceglierne una fra le più frequentate e moderne (ad esempio Sal, Boa Vista e Santiago). Due settimane a Capo Verde costano in media 1.900€ a persona, compresi il volo e un ottimo alloggio.
Altre mete
- Dubai: Una grande città degli Emirati Arabi Uniti, conosciuta per il lusso e per una vita notturna sorprendentemente attiva.
- Malta: Caratterizzata da un clima paragonabile a quello italiano, è una meta ideale per gli appassionati di arte e storia.
- Messico: Un Paese dalla fortissima identità storica, con numerose attrazioni archeologiche e una vivace vita notturna.
- Cuba: Febbraio è uno dei mesi più indicati per visitare Cuba, con un afflusso turistico ridotto e un clima equilibrato.
- Miami: Offre un equilibrio tra spiagge, musei e parchi nazionali, rendendola interessante per tutti, compresi i bambini.
- Parigi: Febbraio è un mese conveniente per visitare Parigi, grazie alla bassa quantità di turisti e alla sua vicinanza all'Italia.
Tabella riassuntiva delle destinazioni e temperature medie a febbraio
Destinazione | Temperature medie a febbraio | Costo medio a persona | Ideale per |
---|---|---|---|
Maldive | 25°C - 30°C | 2.000€ | Relax, immersioni, spiagge |
Zanzibar | 23°C - 33°C | N/A | Relax, spiagge, cultura |
Canarie | 15°C - 20°C | N/A | Sport, natura, carnevale |
Capo Verde | Poco sopra i 20°C | 1.900€ (2 settimane) | Spiagge, trekking, cultura |
Rio de Janeiro | N/A | N/A | Carnevale, spiagge, vita notturna |