Albergo Atene Riccione

 

Viaggiare con i Neonati: Consigli Utili per Genitori

Da genitori, la vita diventa piena di traguardi importanti: dal primo sorriso del vostro bambino a quei primi passi titubanti, all’uso del vasino, all’inizio della scuola fino all’imparare ad andare in bicicletta.

Quello di cui non sempre ci accorgiamo, però, è di quanto questi momenti siano importanti anche per noi, non tanto perché sottolineano il passare del tempo, ma come periodi di apprendimento intenso della complessa arte dell’essere genitori.

La prima volta che si viaggia con un neonato, che sia una breve gita in campagna per un weekend lungo, andare in treno in un’altra regione o un paese vicino o volare molto più lontano non è qualcosa che verrà dimenticato facilmente.

Se avete viaggiato molto prima di mettere su famiglia, questa prima vacanza con un bebè può essere un momento importantissimo. La vostra vita sarà cambiata e diventata quasi irriconoscibile ma vi serve la prova di poter fare ancora ciò che vi dà la carica.

Se avere un bambino vi ha fatto venir voglia di viaggiare, vi diamo il benvenuto. La responsabilità di un bambino così piccolo può dare ansia anche alle persone più calme e l’idea di abbandonare la vostra normale routine, le comodità di casa e il sistema sanitario in cui sapete muovervi può essere terrificante.

Leggi anche: Tempo di Viaggiare: la guida

Tuttavia, viaggiare con un neonato è anche un’opportunità straordinaria a cui ripenserete con affetto quando i bambini diventeranno grandi. Non rimpiangeremo mai di aver portato il nostro secondogenito a Istanbul quando aveva nove mesi (sebbene suo fratello un po’ più grande ci abbia dato del filo da torcere in diverse occasioni) o la nostra avventura attraverso l’Europa da Londra fino alla Slovenia con il nostro terzo bambino.

Un neonato non cammina molto (a volte affatto), dorme tantissimo e non ha ancora imparato a rispondervi per le rime. Questo vi lascerà liberi di prendere ogni decisione senza intromissioni da parte di un bambino e vi permetterà di massimizzare i pisolini durante lunghi pranzi e visite al museo.

E soprattutto non dovrete correre in giro costantemente stando attenti al vostro bambino piccolo spericolato.

Scegliere la Destinazione Giusta

Quindi vi abbiamo convinti del fatto che partire con un neonato vale la pena. E adesso? Non sarà il viaggio in cui andrete in mountain bike per la prima volta o farete festa ogni sera per giorni.

Cercate destinazioni in cui godervi il ritmo tranquillo della vita, con molti parchi, caffetterie baby-friendly e magari negozi e musei in cui entrare. Le culture con una reputazione di chi accoglie attivamente i più piccoli come quelle mediterranee, sudamericane e sud-est asiatiche sono perfette per cominciare.

Leggi anche: Le migliori destinazioni per ottobre

Se, come per noi, la routine fa parte del vostro stile genitoriale allora fate in modo di fare un viaggio che vi permetta di seguirla (a meno che non abbiate deciso di scombinare le cose questa volta).

Trovate una meta che sarà un ottimo punto di partenza, con diverse opzioni per fare dei giri oltre a qualche vizietto per farvi sentire davvero in vacanza. Per noi, un viaggio sull’isola scozzese di Mull rispondeva a tutti i criteri.

La nostra casa per la settimana è stata un agriturismo con due stanze (molto spazio, ok; molte mucche che muggiscono, ok), eravamo vicini a Tobermory per passeggiare, Glengorm Castle per una dose di storia e l’isola di Iona per degli ottimi frutti di mare.

Preparazione e Sicurezza

Per quanto possiate essere genitori rilassati, quando viaggiate lontano da casa con un neonato dovrete comunque assicurarvi di avere un kit del pronto soccorso (termometro, antidolorifici adatti all’età e molto altro).

È anche consigliabile consultare un pediatra e (se necessario) la clinica turistica locale prima di partire per sapere quali numeri chiamare se c’è un problema.

Leggi anche: Guida alla sicurezza in Marocco

È una regola non scritta per genitori il fatto porterete una borsa viaggio per neonato con molto di più di quanto vi serve davvero. Il nostro consiglio? Accettatelo e imparate la lezione.

Fare qualsiasi cosa con un neonato prevede un equipaggiamento molto vasto (vestiti di ricambio, pannolini, snack adatti all’età, vestiti di ricambio per voi, snack per gli adulti) strati per il tempo variabile e giochi per provare a tenerli occupati.

Non ci dimenticheremo mai il nostro arrivo a Funchal, Madeira, con il nostro bambino di sei mesi e una lotta per fissare il seggiolino auto nell’automobile a noleggio (una cosa con cui il personale non ci poté aiutare a causa del regolamento).

È stato STRESSANTE. Sentivamo la pressione di partire ma le strade erano ripide e tortuose e dovevamo tenere il nostro bambino al sicuro. Non riuscivamo in nessun modo, però, a capire come incastrare bene il seggiolino.

L'Importanza dell'Esperienza

Non ascoltate nessuno che vi dica che non vale la pena viaggiare con un bambino piccolo perché non se lo ricorderà. Per prima cosa voi sì e questo è importante.

In secondo luogo, i dettagli del viaggio gli sfuggiranno nella vita adulta ma l’esperienza del viaggio, di essere in un posto nuovo e la vostra attenzione assoluta e rilassata, rimarranno insieme a loro: li aiuterà a formare le persone che diventeranno.

Adesso partite con il vostro bambino e conquistate il mondo!

Età e Condizioni per Volare

Un neonato può viaggiare in aereo generalmente a partire dai 7-14 giorni di vita, ma le compagnie aeree possono avere requisiti diversi.

Prima di prenotare il volo consultate il pediatra per assicurarvi che il bambino stia bene per volare, soprattutto se ci sono problemi di salute o il neonato è prematuro.

Viaggiare con un neonato in aereo, in treno o in auto, porta spesso ad una sensazione di grande stress per i genitori. Se sei interessato a capire come viaggiare con i neonati, continua a leggere.

  • Consultare il pediatra prima della partenza: è essenziale consultare il pediatra per assicurarsi che il neonato sia in buona salute e pronto per viaggiare.
  • Sottoscrivere un’assicurazione viaggio: questo tipo di assicurazione può coprire eventuali spese mediche impreviste e assistenza in caso di emergenza.
  • Avere cibo a portata di mano: i viaggi con neonati, se particolarmente lunghi, necessitano di scorte sufficienti di cibo.
  • Avere giochi utili per distrarre il neonato: giochi e oggetti familiari possono essere di grande aiuto per calmare e intrattenere il neonato durante il viaggio.
  • Conoscere i vaccini necessari: prima di viaggiare, è importante assicurarsi che il neonato abbia ricevuto tutti i vaccini necessari per la destinazione.
  • Conoscere lo stato sanitario della meta scelta: i viaggi all’estero per un neonato possono essere pericolosi. Informarsi sulle condizioni sanitarie della destinazione aiuta a prevenire esposizioni a malattie locali.

Inoltre, nei casi di prematurità e/o patologie polmonari e cardiache, potrebbero esserci delle eccezioni restrittive. In linea generale, è sempre bene richiedere il parere medico prima di portare neonati in viaggio in aereo.

Accessori Indispensabili

Viaggiare con neonati può risultare più facile se si provvede, inoltre, a munirsi dei giusti articoli. Se ti stai chiedendo a quanti mesi o giorni può viaggiare un neonato in macchina, la risposta, anche in questo caso, è circa 7 giorni.

L’aereo, fra tutti, rimane il mezzo di trasporto più invadente per il piccolo. In aereo un grande problema è la compensazione, a causa della pressurizzazione della cabina, che influisce sulle orecchie sensibili dei neonati.

Non dimenticare biberon con bevande, specialmente acqua, e cibi adatti all’età del bambino per mantenere una routine alimentare costante.

Se decidi di viaggiare in macchina con un neonato, porta con te un seggiolino auto sicuro, un parasole per i finestrini, giocattoli da appendere, musica rilassante e uno specchietto per vedere il neonato dalla guida.

Porta con te un marsupio per facilitare lo spostamento, un plaid morbido per il comfort, un fasciatoio portatile e cuffie protettive per il rumore.

Se decidi di viaggiare in aereo con neonati, non dimenticare di avere ciucci, una copertina per allattare discretamente, snack facili da mangiare per te e sacchetti sigillabili per i rifiuti.

Consigli Pratici per il Viaggio

Ecco che viaggiare in auto con neonato, in treno o in aereo è possibile se si conosce la giusta condotta da adottare. Preparare adeguatamente gli accessori necessari e seguire i consigli degli esperti può rendere il viaggio non solo possibile, ma anche confortevole e sicuro.

Volare con un Neonato: È una Buona Idea?

Volare con un neonato è generalmente sicuro per i bambini sani dopo le prime settimane di vita. Tuttavia, gli esperti raccomandano di evitare i voli nei primissimi giorni - solitamente entro la prima settimana - e, in alcuni casi, anche fino a qualche mese dalla nascita.

Questo perché il sistema immunitario del neonato non è ancora pienamente sviluppato, rendendolo più vulnerabile ai germi e alle infezioni. Inoltre, è particolarmente sconsigliato volare con neonati prematuri, che hanno bisogno di più tempo per permettere ai polmoni di maturare adeguatamente prima di affrontare l’ambiente ad alta quota.

Regolamenti delle Compagnie Aeree per i Neonati

I neonati fino a 24 mesi possono viaggiare in due modi:

  • Seduti in grembo a un adulto utilizzando la “cintura di sicurezza per neonati”.
  • Utilizzando un seggiolino per bambini fissato al sedile dell'aereo.

Tuttavia, è importante ricordare che la politica relativa all'uso dei seggiolini per bambini può variare a seconda della compagnia aerea. Si consiglia di verificare attentamente il sito web della compagnia per accertarsi che l'uso dei seggiolini sia consentito e per conoscere i requisiti specifici.

Come Prepararsi per un Viaggio con un Neonato

Ecco 5 cose da preparare prima di volare con un neonato:

  1. Arrivare in anticipo

    Arrivare in aeroporto con un po' di anticipo ti darà più tempo per richiedere assistenza, ad esempio per i passeggini, se necessario. Inoltre, potresti incontrare un ritardo imprevisto durante il check-in, quindi arrivare prima ti permetterà di preparare il viaggio in modo più sereno e senza fretta.

  2. Preparare il viaggio in base agli orari del sonno e dei pasti del neonato

    I neonati fanno fatica ad adattarsi a nuovi orari per il sonnellino o la pappa, soprattutto durante i viaggi. Per questo è utile pianificare il volo tenendo conto della loro routine quotidiana, cercando di evitare momenti critici come i controlli di sicurezza o di frontiera proprio mentre hanno fame o sono stanchi.

  3. Porta molti giocattoli per tenere occupato i tuoi bambini

    Intrattenere un bambino per ore durante un volo può essere davvero stancante. Per questo è una buona idea portare con sé qualche giocattolo familiare, che il piccolo conosce e ama. Questi oggetti possono aiutarlo a sentirsi più tranquillo e, allo stesso tempo, dare al genitore qualche momento di respiro.

  4. Preparare il neonato al cambiamento di pressione dell'aria

    I bambini, a causa delle tube di Eustachio più strette, sentiranno maggiormente il dolore causato dal cambiamento di pressione dell'aria. Sarebbe utile incoraggiarli a deglutire spesso, dandogli un ciuccio o un biberon.

  5. Portare vestiti e pannolini extra

    Quando viaggi con un bambino, meglio essere pronti a tutto. Porta sempre con te un cambio in più e qualche pannolino extra - non si sa mai cosa può succedere! E una volta in volo, trovare quello che ti serve al momento giusto può essere davvero complicato… Meglio giocare d’anticipo!

A Che Età un Bambino Può Volare?

Gli esperti suggeriscono di evitare di volare nei primi sette giorni dopo la nascita del neonato. Questo perché i neonati non hanno un sistema immunitario sufficientemente maturo per combattere virus e batteri all'interno dell'aereo.

L’ideale sarebbe aspettare che il tuo bimbo abbia almeno due o tre mesi, così il suo sistema immunitario ha il tempo di svilupparsi un po’ di più. Prima di partire, però, controlla sempre le regole della compagnia aerea: alcune richiedono un’età minima precisa per far salire a bordo un neonato. In certi casi, potrebbe servirti anche un certificato medico per ottenere il via libera al volo.

Volare con un Neonato - Rischi e Precauzioni

Potresti chiederti: "Volare è pericoloso per i bambini?" Leggi le sezioni seguenti per scoprire quali sono i possibili rischi e le precauzioni da prendere prima di volare con il tuo bimbo!

Pressione in Cabina: È Dolorosa per i Bambini?

Le variazioni di pressione in cabina durante il decollo e l'atterraggio possono essere particolarmente dolorose per i bambini, dato che le loro tube di Eustachio sono più piccole e meno efficaci nell'equilibrare la pressione nell'orecchio.

Se il tuo bimbo ha allergie, un raffreddore o ha recentemente subito un intervento chirurgico all'orecchio, è fondamentale consultare il pediatra per capire se è sicuro farlo volare.

Precauzioni Sanitarie Prima di Volare con un Neonato

È sempre meglio consultare il pediatra prima del volo per verificare se il bambino può viaggiare in aereo. Inoltre, è importante vestire il bambino a strati, poiché all'interno dell'aereo potrebbe essere troppo caldo o troppo freddo, influenzando la temperatura corporea ottimale del bambino.

I Bambini Sopportano Bene i Voli Lunghi?

Dipende. I bambini piccoli tendono a dormire per la maggior parte del tempo durante il giorno, il che potrebbe rendere il volo di lunga durata un po' più facile. Tuttavia, poiché i bambini hanno un udito e un sistema immunitario meno sviluppati rispetto agli adulti, il volo potrebbe causare loro maggiori disagi.

Documenti e Formalità per Viaggiare in Aereo con un Neonato

Il Bambino Ha Bisogno di una Carta d'Identità per Volare?

Secondo la normativa europea, ogni bambino deve avere un proprio documento di viaggio per volare, che sia un passaporto o una carta d'identità europea con fotografia, valida per la data del viaggio. Questa regola vale a prescindere dall'età del bambino.

TAG: #Viaggi #Viaggiare

Più utile per te: