Consigli utili per viaggiare in Africa
L'Africa è un continente immenso e variegato, con ben 52 paesi, ognuno con le proprie caratteristiche e peculiarità. Organizzare un viaggio in Africa richiede un approccio differente rispetto ad altre destinazioni nel mondo, tenendo conto di diversi fattori come visti, vaccinazioni, sicurezza e costi.
Pianificazione del viaggio
Prima di partire per l'Africa, è fondamentale pianificare attentamente il viaggio, considerando i seguenti aspetti:
- Visti: Verifica la politica dei visti del paese che intendi visitare e richiedi il visto in anticipo se necessario. Le informazioni aggiornate sono disponibili sui siti web delle ambasciate.
- Vaccinazioni: Consulta il tuo medico e verifica quali vaccinazioni sono consigliate o obbligatorie per la zona che visiterai. Il sito del Ministero della Salute può fornire informazioni utili.
- Assicurazione di viaggio: Stipula un'assicurazione di viaggio che copra spese mediche, rimpatrio e annullamento del viaggio.
- Budget: Definisci un budget realistico, tenendo conto dei costi di voli, alloggio, trasporti, attività e cibo.
Cosa mettere in valigia
Preparare la valigia per un viaggio in Africa richiede attenzione e pianificazione. Ecco alcuni consigli utili:
- Abbigliamento:
- Prediligi tessuti in cotone, leggeri e traspiranti.
- Porta con te gonne lunghe e larghe o pantaloni sotto il ginocchio, non attillati.
- Non dimenticare un maglioncino di cotone e un cambio di vestiti eleganti.
- Le maniche lunghe proteggono dalle zanzare.
- Scarpe:
- Scegli scarpe comode per camminare, come scarpe da ginnastica di tela o traspiranti.
- Evita tacchi alti e infradito.
- Accessori:
- Porta con te un cappello o una bandana per proteggerti dal sole.
- Considera gioielli e decorazioni locali, ma con decoro e attenzione.
- Salute e sicurezza:
- Porta con te un sistema di purificazione per l'acqua.
- Non dimenticare fazzoletti umidi e disinfettante a secco.
- Proteggiti dalle zanzare con repellenti specifici per zone tropicali.
- Tecnologia:
- Un piccolo pannello solare può essere utile per ricaricare il telefono in caso di emergenza.
- Considera un caricatore ausiliario (power bank).
Abbigliamento appropriato e rispetto della cultura locale
Oltre al clima, è importante tenere presente la cultura locale quando si sceglie l'abbigliamento. Se visiti qualcuno, lavori o fai del volontariato, chiedi gli usi e costumi del posto prima di partire. Nell’Africa che ho visitato, quasi tutti tengono spalle, ginocchia, schiena e pancia coperte in ogni occasione “ufficiale”, come nelle scuole, ospedali, uffici o quando semplicemente non sono in un ambito famigliare. Tutto quello che non raggiunge il ginocchio viene considerato vestiario da bambino.
Se il tuo viaggio include un safari, l'abbigliamento deve essere pratico e funzionale. Sono consigliati colori neutri come kaki, marrone e beige per non disturbare gli animali. Indossa abiti a strati per adattarti alle variazioni di temperatura tra il giorno e la notte. Non dimenticare un cappello, crema solare e repellente per zanzare.
Leggi anche: Guida alla sicurezza in Sudafrica
Safari e natura
L'Africa è rinomata per i suoi safari e la sua natura selvaggia. Ecco alcuni consigli per goderti al meglio questa esperienza:
- Scegli la destinazione giusta: Tanzania, Kenya, Uganda, Sudafrica, Namibia, Botswana, Zambia e Zimbabwe sono i paesi ideali per organizzare un safari.
- Organizza il safari in anticipo: Alcuni paesi si prestano bene al self-drive, mentre altri richiedono una guida e permessi speciali.
- Rispetta le regole del parco: Segui sempre le indicazioni della guida e mantieni una distanza di sicurezza dagli animali.
- Porta con te una macchina fotografica: Immortalare la bellezza della natura selvaggia è un'esperienza indimenticabile.
Sicurezza
La sicurezza è un aspetto importante da considerare quando si viaggia in Africa. Adotta le seguenti precauzioni:
- Informa la Farnesina del tuo viaggio: Registra i tuoi dati sul sito "Dove siamo nel mondo" per essere facilmente rintracciabile in caso di emergenza.
- Evita zone a rischio: Informati sulle zone da evitare e sii particolarmente cauto nelle città di Pretoria, Johannesburg e Durban.
- Non ostentare oggetti di valore: Evita di indossare gioielli costosi o mostrare denaro in pubblico.
- Utilizza mezzi di trasporto sicuri: Preferisci taxi autorizzati o servizi di trasporto affidabili.
- Sii consapevole dell'ambiente circostante: Presta attenzione a ciò che ti circonda e non fidarti di sconosciuti.
Considerazioni aggiuntive
- Mance: È consuetudine lasciare una mancia a camerieri, facchini e tassisti.
- Elettricità: La corrente elettrica è a 220/230 V.
Viaggiare da soli in Africa
Viaggiare da soli in Africa può essere un'esperienza gratificante. Le comunità locali sono spesso accoglienti e protettive nei confronti dei viaggiatori solitari, soprattutto le donne. Tuttavia, è importante essere consapevoli dei rischi e adottare le precauzioni necessarie per garantire la propria sicurezza.
Spero che questi consigli ti siano utili per pianificare il tuo viaggio in Africa. Buon viaggio!
Leggi anche: Tempo di Viaggiare: la guida
Leggi anche: Le migliori destinazioni per ottobre