Pechino Express: Storia, Itinerari e Partecipanti
Ritorna uno dei programmi televisivi più attesi: Pechino Express, che quest’anno porterà i concorrenti fino al tetto del mondo tra avventure e tanti imprevisti. La nuova edizione è partita il 6 marzo in esclusiva su Sky e in streaming su Now e ha visto protagoniste nove coppie per un viaggio lungo 6000 chilometri.
Pechino Express è un reality show trasmesso dal 2012 al 2020 su Rai Due e, dal 2022, su Sky Uno. Si tratta di un adattamento del format originale belga-olandese Peking Express, creato da Ludo Poppe e venduto in vari paesi del mondo.
Il Format del Programma
Il programma consiste in una gara tra coppie di personaggi famosi e non, che devono raggiungere una determinata meta distante circa 8.000 km il più rapidamente possibile, attraverso un percorso a tappe di alcuni giorni. Ogni concorrente ha a disposizione uno zaino e solamente un euro al giorno (in valuta locale) per soddisfare le proprie necessità primarie.
Non è possibile utilizzare il denaro per pagare i mezzi di trasporto; i concorrenti possono solo chiedere un passaggio o farsi pagare il biglietto. A metà del gioco, i viaggiatori troveranno il libro rosso di Pechino Express, sul quale devono firmare per attestare il loro arrivo, mentre all’arrivo troveranno un tappetino rosso.
I primi arrivati disputeranno la prova immunità o la prova vantaggio, per ottenere il diritto d’accesso alla puntata successiva o un vantaggio per il prossimo percorso. I vincitori di ogni tappa ricevono 5.000 euro da devolvere in beneficenza a un’associazione del luogo e possono decidere quale coppia delle ultime arrivate eliminare. Nell’ultima puntata le tre coppie finaliste si sfidano nello sprint finale.
Leggi anche: Informazioni utili viaggi Padova
Le Edizioni Precedenti
Nel corso delle varie edizioni, i viaggiatori hanno percorso numerosi paesi e viaggiato verso varie destinazioni:
- la prima edizione (Avventura in Oriente) è iniziata in India e ha viaggiato attraverso Nepal e India,
- la seconda ha raggiunto Bangkok dalla Cambogia e il Laos,
- la terza è arrivata in Indonesia partendo dal Myanmar.
- La quarta e la quinta edizione (Il nuovo mondo e Le civiltà perdute) si sono spostate in America, viaggiando attraverso Ecuador, Perù, Brasile, Colombia, Guatemala e Messico.
- La sesta edizione è stata in Estremo Oriente tra Filippine e Giappone,
- la settima ha percorso per la prima volta l’Africa, tra Marocco, Tanzania e Sudafrica.
- Nel 2020 Pechino Express è tornato in Asia, partendo dalla Thailandia e attraversando la Cina fino a raggiungere la Corea del Sud.
I viaggiatori di Pechino Express gareggiano in coppia, a cui danno arbitrariamente un nome, spesso scelto in base alle professioni, alle origini, ai rapporti di parentela e amicizia. Il viaggio-reality si svolge in dieci puntate, nelle quali vengono percorsi circa 8.000 km.
L'Edizione 2024: La Rotta del Dragone
Nell'edizione 2024 di Pechino Express, le nove coppie concorrenti hanno avuto l'opportunità di percorrere la suggestiva Rotta del Dragone, un itinerario che si dipana attraverso il cuore dell'Asia meridionale. A condurre Costantino della Gherardesca, affiancato da un inviato speciale, Fru dei The Jackal. Il percorso delle coppie ha preso il via dalle regioni settentrionali del Vietnam, nella magica atmosfera delle risaie e della cultura millenaria di questa terra affascinante.
Tappe in Vietnam:
- Ninh Binh - Hanoi - Lang Son: Il viaggio inizia nel suggestivo Tempio Thai Vi di Tam Coc, dove i viaggiatori vengono omaggiati dal dragone e assistono a un'affascinante esibizione millenaria. Da qui, la corsa prosegue verso Hanoi, la vibrante capitale del Vietnam. La tappa finale porta le coppie alla grotta Nhi Thanh, a Lang Son.
- Lang Son - Phúc Sen - Cao Bang: Da Lang Son, i partecipanti si dirigono verso Cao Bang, facendo tappa a Phúc Sen, un piccolo villaggio noto per la sua tradizione di lavorazione del ferro.
- Cao Bang - Cao Ky - Lao Cai: La terza tappa parte da Cao Bang, una città immersa nella natura selvaggia tra laghi, foreste e cascate, al confine con la Cina. Attraversando Cao Ky, sede della prima prova di immunità, le coppie raggiungono la meta finale, il monumento zodiacale di Den Thuong a Lao Cai, rinomato centro commerciale di prodotti forestali.
- Lao Cai - Bac Ha - Dien Bien Phu: La quarta e ultima tappa in Vietnam porta i viaggiatori al mercato tradizionale di Bac Ha. Il traguardo finale è a Dien Bien Phu, famosa per la cruciale battaglia che si svolse qui durante la prima guerra d'indipendenza dell'Indocina contro la Francia.
Tappe in Laos:
Il viaggio delle coppie partecipanti a Pechino Express prosegue nel suggestivo Laos con sfide emozionanti e profonde esperienze culturali lungo il percorso.
- Muang Xay - Nasiengdy - Luang Prabang: Il viaggio ha inizio a Muang Xay, dove i partecipanti vengono accolti alla Pagoda Phu Tat e assistono alla suggestiva cerimonia del "Baci". Dopo aver recitato preghiere in laotiano, le coppie si dirigono verso il fiume per una missione cruciale: recuperare sette teste appartenenti al Mujalin, la divinità dei Naga.
- Luang Prabang - Vang Vieng - Vientiane: Le coppie raggiungono Luang Prabang, una città ricca di storia e spiritualità, dove affrontano una tappa che le vedrà mescolate per una sfida unica. Giunte al Tempio di Kong Ngiew, devono trasportare una campana speciale fusa con il metallo degli ordigni inesplosi della guerra, noti come "uxo". Dopo una faticosa prova di nuoto per ottenere un vantaggio, i viaggiatori si dirigono verso il mercato di Thongmang, dove affronteranno la temibile missione dei sette mostri.
Tappe in Sri Lanka:
Il viaggio dei concorrenti di Pechino Express 2024 si conclude in Sri Lanka tra mare, templi e paesaggi mozzafiato.
Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale
- Negombo - Ambalangoda - Galle: Le coppie iniziano il loro percorso da Negombo, città famosa per le sue spiagge e la pesca.
- Galle - Udawalawa - Kandy: Le coppie partono da Galle per una tappa lunga 387 km verso Udawalawa e Kandy.
- Kandy - Polonnaruwa - Mihinthale: Le coppie arrivate in semifinale partono da Kandy. Al Royal Palace Park si cimentano in una danza folkloristica, poi visitano il giardino ayurvedico a Matale.
- Ranmasu Uyana - Dambulla - Pidurangala Old Dageba: La finale di Pechino Express 2024 inizia a Ranmasu Uyana, con la prima missione che porta le coppie ad Anuradhapura, città sacra, insieme ai pellegrini locali. Dopo incontri insoliti con cobra e letture della mano, si dirigono alle grotte di Dambulla, affrontando una lunga scalinata prima del traguardo intermedio.
L'Edizione 2025: Fino al Tetto del Mondo
La nuova edizione di Pechino Express, intitolata "Fino al tetto del mondo", è partita il 6 marzo su Sky Uno e in streaming su NOW. Questo itinerario ha portato i concorrenti dalle Filippine al Nepal, attraversando il nord della Thailandia. A condurre ritroviamo Costantino della Gherardesca, affiancato dall'inviato speciale Fru.
Il viaggio ha inizio nel nord del Vietnam, dove le verdi risaie e le vivaci culture con una storia antica fanno da sfondo alle prime tappe dell'avventura. Qui, i concorrenti sono immersi nella bellezza mozzafiato dei paesaggi e hanno l'opportunità di scoprire le tradizioni secolari che caratterizzano questa regione unica. Seconda tappa: il Laos, un paese dalle foreste lussureggianti e dalle città intrise di spiritualità.
Il viaggio termina in Sri Lanka, dove le coppie si immergono in un'atmosfera di mare, templi e panorami mozzafiato. Tra le spiagge paradisiache e i siti storici ricchi di fascino antico, i concorrenti affrontano le ultime sfide prima di concludere la loro epica avventura lungo la Rotta del Dragone.
Quali saranno le tappe del viaggio zaino in spalla sulla rotta di Pechino Express 2025? I viaggiatori affronteranno le prime sfide della loro avventura nelle Filippine, immergendosi nella cultura dell’isola fra pietanze particolarmente lontane dai gusti nostrani, animali e usanze locali. Dopo le Filippine, i viaggiatori si sposteranno negli altopiani misteriosi e nelle giungle imprevedibili nel nord della Thailandia. Infine, il viaggio di Pechino Express porterà in Nepal, un Paese piccolo, ma dalla storia millenaria che si snoda nella catena montuosa dell’Himalaya.
Ogni tappa del percorso è un'opportunità per i concorrenti di mettere alla prova le proprie abilità, sia fisiche che mentali, mentre affrontano sfide uniche e interagiscono con le comunità locali lungo il cammino. Con Costantino e Fru come guide esperte, il viaggio si trasforma in un'esperienza indimenticabile, ricca di avventure, scoperte e momenti di puro intrattenimento.
Leggi anche: Tutto Sulla Lista Nozze Viaggio
Le Coppie in Gara nell'Edizione 2025
Come sempre, vasto e variegato l'insieme dei concorrenti. Ecco le coppie che hanno partecipato all'edizione 2025:
- I Primi Ballerini: Virna Toppi e Nicola Del Freo (marito e moglie, entrambi Primi Ballerini del Teatro alla Scala di Milano)
- Gli Spettacolari: Gianluca Fubelli (Scintilla) e Federica Camba (comico e cantautrice)
- I Magici: Jey e Checco Lillo (fratelli)
- Le Atlantiche: Ivana Mrázová e Giaele De Donà (modelle e influencer)
- I Medagliati: Jury Chechi e Antonio Rossi (leggende dello sport italiano)
- Gli Estetici: Giulio Berruti e Nicolò Maltese (attore e consulente commerciale)
- I Cineasti: Nathalie Guetta e Vito Bucci (attrice e regista)
- I Complici: Dolcenera e Gigi Campanile (cantautrice e avvocato)
- Le Sorelle: Samanta e Debora Togni (ballerina e personaggio televisivo)
La scelta del cast è cruciale non solo per il successo del programma in termini di ascolti, ma anche per il riscontro sui social, che giocano un ruolo vitale nel successo di Pechino Express, spesso generando meme. La presenza attiva dei concorrenti sui social media è essenziale per la diffusione delle loro storie e per amplificare l’impatto del format.
Curiosità sull'Edizione 2025
Per realizzare le 10 puntate di Pechino Express sono serviti un mese di riprese e 13mila ore di registrazioni. La troupe di 120 persone ha lavorato usando 30 telecamere di diverse tipologie e 3 droni. L'edizione propone un itinerario che parte dall'Oceano Pacifico nelle Filippine, attraversa gli altipiani del nord della Thailandia e culmina nelle vette maestose del Nepal.
TAG: #Viaggi #Viaggiatori