Dove andare in vacanza al caldo a novembre: le migliori destinazioni
Novembre è il mese perfetto per una fuga al caldo, se le temperature iniziano a calare ma avete ancora voglia di estate. Mentre gran parte dell’Europa si prepara all’inverno, in molti altri posti del mondo il sole splende ancora. Dalle isole del sud-est asiatico alle coste africane, passando per il Medio Oriente e l'America Latina, esistono numerose mete che permettono di godere di un clima mite e rilassante in autunno.
Le Isole Canarie: un'eterna primavera
Le isole Canarie sono la meta perfetta per fuggire al caldo a novembre, quando la temperatura media si aggira sui 23°C. Il clima perfetto per esplorare le isole e godersi le spiagge. Dovete solo scegliere l’isola che fa per voi.
Tenerife è la più turistica delle sette isole ed è quella più indicata per una vacanza confortevole. Fuerteventura vi incanterà con le sue dune sabbiose e Lanzarote con le sue spiagge vulcaniche di sabbia nera. A nord di Lanzarote non perdete la minuscola isola di La Graciosa da visitare in giornata. Per una vacanza completa scegliete Gran Canaria, che è tra l’altro l’isola più calda in autunno e inverno insieme a Tenerife. Le isole permettono, inoltre, di dedicarsi a qualsiasi tipo di sport, dal parapendio al trekking e alle immersioni. Fuerteventura e Lanzarote in particolare poi sono il paradiso dei surfisti. I più esperti vanno a El Quemao (La Santa) e a San Juan (Caleta de Famara) nella zona nord-occidentale di Lanzarote, oppure a Los Lobos a Fuerteventura.
Sharm el-Sheikh: un paradiso a poche ore dall'Italia
Una fuga al caldo a poche ore dall’Italia avvolta dai primi freddi. Sharm el-Sheikh è una delle mete d’Egitto più amate dai turisti in cerca di mare, divertimento, ma anche storia, natura e cultura. Situata su un suggestivo tratto di costa della Penisola del Sinai, Sharm el-Sheikh offre bellissime spiagge sul mar Rosso, rigogliosi palmeti ma soprattutto un reef incantevole.
La barriera corallina di Sharm el-Sheikh richiama viaggiatori da ogni dove, attratti dalla bellezza variopinta del suo mondo sottomarino. E non bisogna essere sub professionisti, basta una maschera e un boccaglio per scoprire questo eden nascosto nel grande blu. Tra resort di lusso sul mare, passeggiate tra le bancarelle dell’Old Market, escursioni nel parco di Ras Mohamed, rinomato per il birdwatching, e notti nel deserto del Sinai, Sharm el-Sheikh è la località ideale per una vacanza completa a poche ore da casa.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
Seychelles: un arcipelago da sogno nell'Oceano Indiano
Un arcipelago di 115 isole nel cuore dell'oceano Indiano a 10 ore di volo dall’Italia. Quasi tutte le isole hanno baie idilliache e spiagge da sogno, di sabbia bianchissima, circondate da palme e rocce levigate dalle varie tonalità che creano degli scenari meravigliosi. Circa il 50% delle Seychelles è protetto da riserve naturali, dove poter vedere tartarughe, innumerevoli pesci colorati e uccelli che non hanno paura della presenza umana.
Ogni isola merita di essere visitata, ma la maggior parte dei viaggiatori vede solo una piccola parte del vasto arcipelago. Un viaggio a Mahé, Praslin o La Digue può darvi un’idea delle Seychelles, ma ci sono molti altri posti meno conosciuti da scoprire come Bird, Frégate, Poivre, Denis, Thérèse o Alphonse.
Le Maldive: un paradiso tropicale
Voglia di una fuga romantica? Le Maldive possono essere la meta che fa al caso tuo. Le Maldive sono sinonimo di paradiso tropicale, e novembre è uno dei momenti migliori per visitarle. Questo arcipelago nell’Oceano Indiano, formato da oltre 1.000 isole coralline, ti regala spiagge di sabbia bianca immacolata, acque trasparenti e una biodiversità marina che lascia senza fiato.
Le Maldive sono famose per i loro resort di lusso situati su isole private, dove puoi soggiornare in splendide ville sull’acqua e svegliarti direttamente sopra il mare. Ogni isola ha la sua unicità, ma tutte offrono la possibilità di goderti giornate di completo relax, con panorami mozzafiato. Fai snorkeling direttamente dal tuo resort e scopri la barriera corallina piena di pesci colorati, razze, tartarughe marine e squali balena.
Oman: un tesoro nel cuore della penisola arabica
Una vivace capitale, montagne che ricordano la superficie di Marte, deserti modellati dal vento e spiagge quasi deserte. L’Oman è il Paese ideale da scoprire in un viaggio on the road nel periodo che va da ottobre a fine aprile, quando le temperature si aggirano intorno ai 25°C - 30°C. Per la sua posizione all’estremità sud-orientale della Penisola Arabica, l’Oman nel corso dei secoli ha rivestito un ruolo strategico lungo la Via della Seta e la Via delle Spezie. Porta d'ingresso per le navi che attraversavano lo Stretto di Hormuz, l'Oceano Indiano e il Mar Arabico, il Paese ha una lunga storia nella navigazione, nel commercio e nella pesca delle perle.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Partite dalla capitale Muscat, antica città portuale caratterizzata da edifici dalla candida facciata che riflettono l’influenza dell’architettura tradizionale islamica. Per un tuffo nella storia visitate forti e castelli come Bahla, Nizwa, Nakhal e Rustaqoppure il Bahrain Fort, ideale per un’escursione in giornata. Quindi partite alla volta delle montagne, tra cui i Monti Hajar occidentali, dove poter ammirare paesaggi spettacolari come lo Jebel Shams (la vetta più alta dell’Oman, con i suoi 3075 metri).
Mauritius: un'isola da sogno nell'Oceano Indiano
Un paradiso di spiagge bianche, mare turchese e natura incontaminata. L’isola di Mauritius fa parte dell’arcipelago delle isole Mascarene e sorge a circa 1.100 km dal Madagascar, in pieno oceano Indiano. Le sue lunghe spiagge di finissima sabbia e acque color zaffiro vi faranno vivere un sogno.
Chi non si accontenta di rimanere a contemplare la linea dell’orizzonte, invece, può esplorare l’entroterra dell’isola tra scalate sui monti, escursioni tra boschi, giardini botanici e case coloniali o immersioni in fantastici mondi sottomarini, snorkeling e gite in barca tra incantevoli isolette. Anche se avete deciso di trascorrere la vacanza in uno dei tanti resort di lusso, riservatevi dei giorni di avventura alla scoperta delle meraviglie dell’isola.
Cuba: un'isola caraibica ricca di storia e cultura
Se vuoi visitare un posto che non ha eguali nel mondo ti consiglio caldamente di andare a Cuba: questa isola caraibica ha alle spalle una storia pazzesca e, oltre a essere bellissima, è perfetta se vuoi fare una vacanza al caldo a novembre. Ti basti sapere che bisogna esserci stati per capire che è impossibile trasporla nero su bianco: meravigliosa nelle sue molteplici contraddizioni, qui il turismo di massa non esiste ancora e, se ti metterai nella giusta disposizione d’animo, avrai la possibilità di percepire il suo spirito più autentico. E questa traspare dagli edifici colorati de l’Havana, dalle incredibili spiagge dell’isola che ti aiuteranno a (ri)scoprire la bellezza del tempo lento, dall’incalzante ritmo di Trinidad (riuscirai a non ballare?), e dalla meravigliosa atmosfera decadente che si respira in ogni dove. Insomma, Cuba si può descrivere solo per indizi e suggestioni: il resto lo dovrai vedere con i tuoi occhi.
Marocco: un'esperienza da mille e una notte
Lasciamo per un attimo da parte le mete più lontane per fare un salto in Marocco: raggiungerlo dall’Italia è davvero un gioco da ragazzi ed è quindi il posto perfetto per chi non vuole trascorrere troppo tempo in volo. Qui vivrai le vere atmosfere da mille e una notte, soprattutto se deciderai di pernottare in uno dei tanti riad sparsi per tutto il Paese.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
Quanto alle città da visitare, ti consiglio il giro classico, a partire da Marrakech, una delle tappe irrinunciabili di questa vacanza: mix ineguagliabile fra antico e moderno, i suoi palazzi ti lasceranno a bocca aperta, e rimarrai sbalordito passeggiando per il suo souk (mercato), che è il più grande di tutto il Paese. Per respirare invece le atmosfere marocchine più autentiche, vai senza indugi a Fes: il suo centro storico è davvero incredibile, tanto che la sua Medina è la più antica (e grande) del Nord Africa.
Thailandia: un viaggio tra spiagge e cultura
Voliamo dall’altra parte del mondo per raggiungere la meta perfetta per chi può prendersi una pausa più lunga dalla routine quotidiana. La Thailandia è l’ideale per viaggiare a novembre al caldo! Proprio a novembre comincia infatti il cosiddetto periodo “secco”: le piogge sono meno frequenti, l’umidità non è letale e le temperature sono più sopportabili rispetto ai caldissimi mesi estivi.
Molti decidono di viaggiare nella parte meridionale del Paese per dedicarsi esclusivamente alla vita da spiaggia e godere delle mille sfumature che l’oceano può assumere in questa parte del mondo. Da Phuket a Phi Phi Island, da Koh Samui a Koh Lanta, c’è davvero l’imbarazzo della scelta! Eppure sarebbe un peccato non godere dei meravigliosi paesaggi del nord che, fra parchi, risaie, fiumi, grotte e antichi complessi archeologici, ha tutte le carte in regola per lasciarti a bocca aperta.
Capo Verde: un arcipelago vulcanico nell'Oceano Atlantico
La Repubblica di Capo Verde è un arcipelago di origine vulcanica situato nell'Oceano Atlantico, a circa 500 kilometri dalla costa del Senegal. Le 10 isole si dividono in due gruppi, quelle di “Barlavento” o Sopravento, ovvero Sal, Boa Vista, San Antao, San Vicente, Santa Luzia e San Nicolau, e quelle di “Sotavento” o Sottovento, che si trovano più a sud e sono Santiago, Fogo, Maio e Brava.
Chi invece vuole trascorrere la giornata tra spiagge paradisiache e acque cristalline deve andare a Boa Vista, Sal o Maio. Se poi vi interessa scoprire le isole con trekking e camminate andate a Brava, Fogo, São Nicolau, Santo Antão. Una delle escursioni più amate è quella che porta al Pico de Fogo, il vulcano dell’isola di Fogo, dalla cui cima è possibile ammirare tutto l’arcipelago.
Micronesia: un paradiso di isole nell'Oceano Pacifico
600 isole nell’oceano Pacifico occidentale, la Micronesia è una delle macroregioni dell’Oceania che incanta per spiagge bianchissime lambite da acque calme e cristalline, foreste incontaminate che custodiscono ecosistemi unici al mondo e fondali dove le barriere coralline creano meravigliosi scenari. Sono le mete ideali non solo per chi cerca spiagge tropicali da cartolina ma anche per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni.
Similan Islands, Thailandia
Le 11 isole Similan compongono un arcipelago della Thailandia dichiarato parco nazionale. Le isole sono accessibili solo per sette mesi all’anno, dal 15 ottobre al 15 maggio, al fine di preservare il parco ma anche perché il clima negli altri periodi non è ideale. Durante la stagione secca che va da ottobre a maggio, invece, le piogge sono rare e le acque diventano più limpide del solito: la visibilità arriva infatti a 25-40 metri. È quindi il periodo perfetto per fare snorkeling e immersioni nel mondo sottomarino dove esplorare il magnifico regno dei coralli.
Yucatán, Messico
La penisola dello Yucatán è un’altra meta ideale per novembre al caldo. Lo Stato sud-orientale del Messico unisce natura, cultura e relax. È una terra antica dove immergersi nella cultura maya.
Documenti necessari per viaggiare a novembre
Quando si viaggia verso destinazioni calde a novembre, è fondamentale conoscere i documenti e le informazioni di viaggio richieste:
- Canarie (Spagna): Le Canarie fanno parte dell’Unione Europea, quindi per i cittadini italiani basta la carta d’identità valida per l’espatrio. Non sono necessari visti.
- Sharm El-Sheikh e Marsa Alam (Egitto): Per l’Egitto, è richiesto il passaporto con validità di almeno sei mesi dalla data di ingresso. Se viaggi solo per Sharm El-Sheikh per un soggiorno inferiore ai 15 giorni, puoi ottenere il visto gratuito all’arrivo.
- Dubai e Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti): Per entrare negli Emirati Arabi Uniti è necessario un passaporto con almeno sei mesi di validità residua.
- Capo Verde: Per Capo Verde è necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi. È richiesto anche un visto turistico, che può essere ottenuto all’arrivo o richiesto online prima della partenza tramite il sistema EASE.
- Zanzibar (Tanzania): Per la Tanzania, incluso Zanzibar, è richiesto il passaporto con validità di almeno sei mesi.
- Kenya: Anche per il Kenya è necessario un passaporto con validità residua di almeno sei mesi.
- Seychelles: Per i cittadini italiani che visitano le Seychelles per turismo, è richiesto solo il passaporto con almeno sei mesi di validità.
- Maldive: Per le Maldive, i cittadini italiani devono avere un passaporto con validità di almeno sei mesi.
- Thailandia (Phuket e Krabi): Per la Thailandia, è necessario un passaporto con validità di almeno sei mesi. Non è richiesto un visto per i soggiorni turistici inferiori a 30 giorni.
- Barbados: Per visitare Barbados, è richiesto il passaporto con validità residua di almeno sei mesi. Non è necessario un visto per i cittadini italiani che soggiornano a fini turistici per meno di 90 giorni.