Itinerario di Viaggio di Tre Giorni in Europa: Destinazioni Indimenticabili
Quando si ha voglia di fare un viaggio, non sempre si ha la possibilità di assentarsi dal lavoro per una settimana o più, e non sempre si può affrontare una spesa consistente di punto in bianco. Soprattutto nei periodi di “passaggio” tra un periodo vacanziero e l’altro, come possono essere la primavera o l’autunno, la voglia di fare un viaggio breve può diventare davvero irrefrenabile. Quando mi capita, secondo me la migliore destinazione che si può scegliere è l’Europa.
L’Europa è un continente meraviglioso, ricco di città con una storia millenaria alle spalle e che oggi arriva fino a noi sotto forma di monumenti, abitudini, edifici e piatti tipici, e per un viaggio di pochi giorni è perfetta, visto che dall’Italia si può raggiungere facilmente qualsiasi capitale europea. Solitamente sfrutto il weekend per partire, magari legandoci il venerdì o il lunedì per riuscire a risparmiare sul biglietto del volo, e creo il mio viaggio di 3 giorni in Europa ogni volta in una città diversa. Per fare un viaggio di 3 giorni in Europa, le capitali sono le destinazioni ideali.
Quelle di cui parlo in questo articolo sono le capitali europee da visitare in 3 giorni, ossia quelle perfette per quei viaggi brevi di mezza stagione. Io per prima ho impiegato 3 giorni per vederne ciascuna, quindi la tempistica è stata provata e accertata in prima persona!
Capitali Europee da Visitare in 3 Giorni
Lisbona
Voglio iniziare questa lista di capitali europee da visitare in 3 giorni da Lisbona, una città calda e viva che mi ha rapito il cuore. La capitale del Portogallo è la meta ideale per fare un viaggio di 3 giorni in Europa se si sta cercando una destinazione vivace, giovanile e divertente. Qui da visitare ci sono le sue stradine pittoresche e dei panorami mozzafiato, i quartieri del Bairro Alto, dell’Alfama, la meravigliosa Chiesa Do Carmo, il Monastero dos Jeronimos, il Castello di San Giorgio e tanti vicoletti e scorci meravigliosi. Per un viaggio di 3 giorni in Europa, Lisbona è sicuramente una destinazione da prendere in considerazione.
Londra
Cambiando totalmente stile, un’altra ottima opzione da considerare tra le capitali europee da visitare in 3 giorni è Londra, la terza città al mondo per numero di turisti. I motivi per questa grande affluenza sono davvero infiniti: la sua storia, i suoi edifici, le sue strade, la sua atmosfera. Londra è una città che fa innamorare all’istante, ed è impossibile resistere al suo fascino senza tempo. Mangiare non è il top, lo ammetto, e non è nemmeno una città economica, ma anche qui si possono trovare tante cose da fare gratis. Non basterebbe una vita intera per visitare Londra, soprattutto perchè questa città così eclettica è sempre in movimento, e cambia continuamente. Io ci sono stata 3 volte, e l’ultima proprio in 4 giorni.
Leggi anche: Guida di Londra: 3 giorni indimenticabili
Copenaghen
Saltiamo ad un altro Stato e andiamo in Danimarca: Copenaghen è un vero gioiellino e una meta non troppo mainstream per un viaggio di 3 giorni in Europa. Questa città nordica è davvero particolare, colorata e moderna, e rappresenta la destinazione ideale per chi ha voglia di uscire dai binari principali dei viaggi europei. Copenaghen infatti ha prezzi abbastanza alti, e anche i ristoranti sono un pò inavvicinabili, ma nonostante ciò, anche qui ci sono davvero tante cose da fare e vedere gratuitamente (alcune davvero sorprendenti). Di Copenaghen colpiscono la delicatezza, la bellezza dei canali, la vita sull’acqua e la pulizia.
Scegliete Copenaghen se volete riposarvi dallo stress urbano, qui le strade sono percorse principalmente da biciclette, e nella zona portuale potrete ammirare i tanti colori delle case affacciate sui canali per una passeggiata romantica al tramonto. Certo, un weekend in città così interessanti e ricche può sembrare poco, ma fra le attività assolutamente imperdibili consigliamo una piccola crociera sui canali e... si, una giornata al Parco divertimenti Giardini di Tivoli! Fra le altre attrazioni della città meritano una menzione speciale la Statua della Sirenetta e la città libera di Cristiania, una comunità autonoma proprio all'interno della città.
Amsterdam
Tra le capitali europee da visitare in 3 giorni, Amsterdam è quella che personalmente mi ha sorpresa maggiormente. La capitale dei Paesi Bassi è un vero splendore, ed è ben lontana dall’immagine che avevo di “città del peccato e della perdizione”. Qui la mentalità delle persone è aperta in un modo che oserei definire “utopico”, e venire qui aiuta tantissimo ad abbandonare tanti pregiudizi (almeno per me è stato così!). Inoltre, la bellezza dei suoi canali, dei fiori in primavera, e delle case tutte ammassate le une alle altre dipinte in colori vivaci è davvero strabiliante.
Amsterdam è una città davvero stupefacente, e se pensi di arrivare e trovare solo coffee shop e vetrine a luci rosse, ti sbagli di grosso: quella è solo una delle tante realtà di questa città così variopinta e complessa. In 3 giorni si possono alternare i monumenti storici con i musei, i mulini a vento con i giardini, e il risultato sarà un viaggio spettacolare.
Parigi
Si poteva non nominare la città dell’amore tra le capitali europee da visitare in 3 giorni? Ovviamente no, e infatti per un viaggio di 3 giorni in Europa, anche Parigi è un’ottima opzione. Questa città è davvero romantica ogni oltre immaginazione, anche se la cucina francese a mio avviso è un pò troppo sopravvalutata! Se sei un’amante dei musei poi, qui ce ne sono a dozzine, primo tra tutti il Louvre! Sai che io non amo particolarmente i musei, ma qui lo ammetto, ho perso il senso del tempo: è un labirinto di meraviglia. Inoltre, se a Parigi si arriva dall’aeroporto di Beauvais, si possono trovare anche voli abbastanza economici, e in linea di massima il costo della vita qui non è eccessivo. Quindi, se non hai ancora spuntato Parigi tra le città da vedere, forse è proprio lei la destinazione del tuo prossimo viaggio di 3 giorni in Europa.
Leggi anche: Città Imperiali del Marocco
Bucarest
La capitale della Romania è una delle capitali europee da visitare in 3 giorni che più mi hanno lasciato senza parole. Anche per Bucarest infatti, avevo un’idea del tutto diversa di quello che avrei trovato, e invece sono rimasta piacevolmente sorpresa, tanto da tornarci a distanza di un anno. Il Parlamento è di una maestosità impressionante, e le chiese ortodosse con tutto il loro oro sono abbondanti e cariche, in totale contrasto con le strade spesso spoglie. Il centro di Bucarest è molto carino, e anche il cibo non è affatto male. Il grande plus di questa città è il fatto che è davvero economica, per cui è perfetta anche per chi non ha grandi budget. In un itinerario di 3 giorni a Bucarest è possibile visitare sia la città che i suoi dintorni, e fare anche una pausa rilassante alle terme. Io ci sono stata due volte e che dire, non vedo l’ora di tornarci una terza!
Vienna
Un altro spunto davvero interessante per un viaggio di 3 giorni in Europa è la città di Vienna, la capitale austriaca e patria degli Asburgo. Questa città così elegante si gira perfettamente in 3 giorni, e quando si viene qui si fa un vero e proprio salto nel tempo, tornando all’epoca di Sissi, di Maria Teresa d’Austria e dell’era imperiale. Di questa città affascinano i castelli, la storia, i musei e le strade, tutte raffinate ed eleganti, e poi qui è nata la Sacher, la mia torta preferita (sono anche andata a cercare la versione migliore nei caffè storici della città!).
Vienna è la città perfetta per chi adora le atmosfere romantiche. È stata la città che ha portato alla gloria eterna Mozart e Strauss, ed è tuttora il punto di riferimento europeo per la musica classica con la sua prestigiosa filarmonica. Durante il vostro weekend alla scoperta di Vienna, non perdete lo Schönbrunn, la Cattedrale di Santo Stefano, l'Hofburg, il Palazzo del Belvedere ed il Luna Park Prater.
Praga
Anche Praga è una città che ho visitato più volte, e sempre in un weekend, per cui è perfetta per un viaggio di 3 giorni in Europa. Praga è una città antichissima, una delle più antiche del continente europeo addirittura, e la sua storia si vede in ogni strada, angolo e piazza. A Praga i luoghi insoliti da vedere sono tantissimi, e contribuiscono ad alleggerire il viaggio, donando al visitatore una prospettiva nettamente diversa da quella dei monumenti storici, che sono comunque il suo punto focale. Immancabile una visita a Ponte Carlo e all’Orologio astronomico, così come una gita in barca sul fiume Moldava.
Praga è la destinazione perfetta per gli appassionati di miti e magia. Situata nel cuore dell'Europa Continentale, la città affonda le sue radici in leggende di mostri e fantasmi. La più famosa è quella del Golem, un mostro di argilla animato creato dal rabbino Loew per difendere la città dalle persecuzioni. Praga è inoltre nota come la città delle cento torri, per i numerosi edifici barocchi e gotici del centro storico. Si parte naturalmente dal complesso del Castello di Praga, che comprende anche il Vecchio Palazzo Reale e la Cattedrale di San Vito. Malá Strana è la zona della città ricostruita dopo il grande incendio del 1541, dall'aspetto rinascimentale e barocco. Passeggiate poi sul Ponte Carlo, vera icona di Praga, ma non mancate di visitare il Ghetto Ebraico, lo Josefov, e il vecchio cimitero, luogo veramente suggestivo.
Leggi anche: Consigli per preparare la valigia: Viaggio breve
Budapest
La capitale ungherese è una città che ho visitato per la prima volta pochi (ormai nemmeno tanto) anni fa, quando ero già grande. Sono venuta qui con la mia famiglia e abbiamo passato 3 giorni da favola. Budapest è una destinazione che ho trovato molto affascinante, soprattutto dal punto di vista dei contrasti tra la parte di Buda e quella di Pest. Qui sono famose le terme, ma nella mia esperienza sono state più un flop che un top, mentre ho amato il Bastione dei Pescatori. Riguardo la cucina di Budapest, sono rimasta piacevolmente sorpresa: temevo di non mangiare nulla, ma invece non finivo mai di masticare!
Budapest è la capitale dell'Ungheria, nata dall'unione di Buda e Pest, sul fiume Danubio. La città è cresciuta in popolarità negli ultimi anni, in parte grazie ai suoi costi molto vantaggiosi, ma sono soprattutto le bellezze architettoniche a richiamare turisti da tutto il mondo. Al crocevia tra oriente e occidente, a Budapest si mescolano architettura islamica, ebraica, liberty e gotica. Il Palazzo Reale, il Bastione dei Pescatori, lo straordinario Parlamento affacciato sul Danubio... Non dimenticate di mettere un costume da bagno in valigia: a Budapest ci sono moltissime fonti termali, alcune tra le più belle d'Europa! Non dimenticate di visitare il Parco delle statue, i bagni termali Széchenyi, l'isola di Margherita ed ovviamente i quartiere Buda e Pest.
Roma
Come ultima proposta per un viaggio di 3 giorni in Europa ho deciso di mettere la mia città natale: Roma. Spesso la do per scontata, ma in realtà è tra le capitali europee da visitare in 3 giorni più belle. Non è un caso che vengano da tutto il mondo a visitarla! Abitando qui, spesso faccio l’errore di non considerarla come meta per un viaggio, ma in effetti la mia Città Eterna ha davvero tanto da offrire ai visitatori. Per non parlare del cibo e della gente: qui si mangia benissimo e ci sono soluzioni per tutte le tasche, e le persone sono cordiali e disponibili. Visitare Roma in 3 giorni può essere il modo perfetto per approcciarsi a questa città, a patto che poi si ritorni a vedere anche le cose “meno” importanti. Tra tutte, secondo me queste sono le 10 cose imperdibili di Roma, e lo dico da romana, puoi fidarti! Che dire, per un viaggio di 3 giorni in Europa, venire a Roma può essere una buona idea anche se si vogliono evitare i voli più lunghi!
Ora che ti ho parlato delle capitali europee da visitare in 3 giorni, sono curiosa di sapere il tuo parere: scrivimi in un commento cosa ne pensi dell’articolo e se hai trovato spunti interessanti per i tuoi prossimi viaggi.