Albergo Atene Riccione

 

Viaggio di Volontariato in Africa: Scopri le Organizzazioni e le Opportunità

Fare volontariato in Africa significa mettere a disposizione il tuo tempo, le tue competenze e la tua energia per contribuire allo sviluppo sostenibile di comunità locali che affrontano sfide socio-economiche, sanitarie ed educative complesse.

Come "culla dell'umanità", l'Africa offre un vibrante mix di antiche tradizioni e influenze moderne, di natura incontaminata e di città vivaci. Scoprite cosa rende unici i diversi Paesi dell'Africa, scoprite fatti interessanti e leggete alcune delle questioni più urgenti che devono essere affrontate.

Un viaggio di volontariato all’estero prevede la partenza verso un Paese ospitante per prendere parte ad attività sociali, educative o sanitarie, in collaborazione con organizzazioni umanitarie che gestiscono progetti nei territori di destinazione. Generalmente i volontari vengono coinvolti in progetti già avviati, ricevendo una formazione preliminare per comprendere il contesto culturale, i bisogni della comunità e il proprio ruolo operativo.

Come Scegliere il Programma di Volontariato Perfetto

Scegliere il programma di volontariato internazionale più adatto a te è fondamentale per vivere un’esperienza sicura, gratificante ed efficace. È importante che tu parta da una riflessione sulle tue competenze, motivazioni e aspettative, per individuare un progetto coerente con i tuoi obiettivi personali e professionali.

fornirà tutte le informazioni e le indicazioni necessarie per scegliere il programma di volontariato perfetto tra i tanti disponibili in Africa. Prender parte a progetti internazionali è solo vivere esperienze di volontariato all’estero, ma intraprendere un autentico percorso di crescita personale, umana e culturale.

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

Organizzazioni di Volontariato in Africa

Tra le organizzazioni che propongono percorsi di volontariato in Africa, spicca l’associazione AMKA, impegnata da anni nella promozione di percorsi di sviluppo sostenibile in varie comunità dei paesi in via di sviluppo.

In particolare, AMKA propone un programma di volontariato internazionale nella Repubblica Democratica del Congo, con progetti concentrati nell’area rurale di Mabaya, nel sud del Paese, nella provincia di Lubumbashi. Se volessi scegliere di partire con AMKA potrai contribuire a diverse iniziative di grande impatto sociale.

Se pensi che il programma di volontariato in Africa proposto da AMKA faccia al caso tuo e vuoi candidarti per il percorso di formazione che inizierà a marzo del prossimo anno, consulta la pagina del nostro sito dedicata al volontariato internazionale e invia la tua candidatura.

Projects Abroad e partecipa a progetti che si focalizzano sullo sviluppo sostenibile a lungo termine nelle comunità locali. Come volontario in Africa, avrai modo di conoscere le vite quotidiane delle persone e le difficoltà che affrontano ogni giorno. Diamo una mano in diversi Paesi del continente. Non importa dove decidi di andare, troverai un progetto di Volontariato e stage in Africa adatto ai tuoi interessi e obiettivi.

Esempi di Progetti di Volontariato

  • Insegnamento: Come volontario potrai fornire i tuo supporto gli insegnanti delle scuole primaria e ed avviare nuove attività che contribuiscano a creare prospettive nuove per gli studenti. Uno dei programmi principali è focalizzato sull’alfabetizzazione digitale. Le scuole della zona hanno un accesso limitato ai computer e molti studenti non hanno familiarità con la tecnologia. I volontari aiutano a demistificare i computer e Internet, utilizzando un programma strutturato e lezioni facili da comprendere. Il partner locale offrirà formazione e orientamento per garantire che i volontari siano pienamente preparati.
  • EMPOWERMENT FEMMINILE: I volontari potranno aiutare nei progetti pensati per l’empowerment femminile. I volontari potranno affiancare lo staff locale in attività volte alla loro formazione che le possa aiutare a trovare un impiego, anche nell’ambito dell’accoglienza.
  • Sport: Fra le attività potrai anche proporre giochi di gruppo, lezioni di educazione fisica, gare di atletica, partite di pallavolo e calcio. Lo sport gioca un ruolo fondamentale nel Maasai Mara, con pallavolo, calcio e baseball particolarmente popolari. Queste attività aiutano i bambini a sviluppare fiducia in sé stessi e competenze essenziali per la vita. Ai bambini piace molto praticare e imparare nuovi sport.
  • Tutela Ambientale: Molti volontari decidono di dedicare il loro tempo alla tutela ambientale. Puoi proteggere alcune specie a rischio come la giraffa di Rothschild in Kenya. La riduzione degli habitat e i conflitti uomo-animale giocano un ruolo importante anche nel calo del numero di innumerevoli animali.
  • Sviluppo della Prima Infanzia: Puoi decidere di sostenere lo sviluppo della prima infanzia nei centri di assistenza per l’infanzia di Paesi come Ghana, Tanzania e Kenya.
  • Assistenza Medica: Soprattutto nelle zone rurali, dove l'accesso alle cure mediche è ancora più difficile che nelle capitali in crescita. In questo caso uno dei programmi medici sarà sicuramente il miglior programma in Africa per te! Se non sei un professionista qualificato, ci sono ancora molti modi per aiutare.

Avventure nel Mondo: Volontariato in Senegal, Nepal e Ghana

Avventure nel Mondo è da sempre in prima linea per portare un sostegno e un aiuto concreto alle realtà bisognose che incontriamo nei nostri viaggi. Da sempre, nei nostri itinerari, inseriamo visite a scuole, orfanotrofi, associazioni e ONG, che accolgono i nostri gruppi a braccia aperte. Insieme, abbiamo portato vestiti, libri, medicinali, e sempre, ci siamo scambiati abbracci e sorrisi che ci hanno fatto venir voglia di restare. Oggi, vogliamo fare qualcosa di più!

Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo

La nuova linea Volunteer per ora ha tre destinazioni che, speriamo, con il tempo e il vostro aiuto, diventino sempre di più. Tre strutture e due luoghi che da sempre hanno un posto speciale negli itinerari di Avventure: il Nepal e l'Africa.

Senegal

Un'esperienza di volontariato in Senegal, nei distretti di Fissel e Diofior, nata dalla collaborazione tra Avventure e l'associazione One Love ODV, fondata da Giacomo Simonini nel 2010. Attraverso raccolte di fondi e collaborazioni con il governo senegalese, negli anni, l'associazione è riuscita ad attivare diversi progetti e a costruire strutture che potessero migliorare le condizioni di chi non ha accesso all'istruzione e alla sanità.

Oggi questo progetto prevede un Centro Polifunzionale, in cui si fanno lezioni di alfabetizzazione di base, corsi di agraria, corsi di cucito e attività ricreative per disabili. Inoltre, nei villaggi più remoti, vengono allestiti ambulatori con medici italiani che si occupano di effettuare visite pediatriche per i bambini di famiglie in difficoltà. Infine, l'associazione si occupa anche di gestire una scuola, elementare e media, e una mensa che provvede ai loro passi.

Nepal

Hanuman nasce nel 2001, dall´iniziativa di cinque amici, appassionati viaggiatori, che hanno potuto constatare personalmente i forti disagi, a carico di bambini, dovuti a povertà e soprusi, in varie parti del mondo ed in Nepal, in particolare.

Ghana

Chicchi di Caffè è una Onlus, nata nel 2011, voluta e creata da un gruppo di amici che ha creduto nel progetto di Simona Branca. Fin dall’inizio Chicchi di Caffè si occupa principalmente di dare casa, amore e assistenza sanitaria ai bambini disabili o estremamente indigenti che in Ghana vivono nell’emarginazione e nella solitudine più totale, abbandonati a se stessi perché affetti da handicap o perché di peso alla famiglia.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

Aspetti Fondamentali per un Volontariato Sicuro e Responsabile

Anche se trovate il programma dei vostri sogni, la sicurezza rimane una questione cruciale! paesi africani come Ghana, il Sudafrica, Kenya o la Tanzania sono perfettamente sicuri. Tuttavia, per la propria sicurezza, è opportuno evitare comportamenti irresponsabili, come muoversi negli slums senza un accompagnamento.

Dovete sapere come lavorare in Africa in questo tipo di ambiente. Molti dei bambini e delle donne con cui lavorerete hanno subito violenze o abusi e sono traumatizzati.

Ecco alcuni consigli utili per prepararsi al meglio:

  • Informarsi sul paese specifico che intendete visitare. È bello avere una leggera idea di cosa aspettarsi da un paese straniero.
  • Essere consapevoli dei rischi per la salute. che possono essere portatrici di malattie come la malaria, la febbre gialla e la febbre dengue. Zanzariere impregnate con Permetrina contribuiranno a garantire la tua sicurezza contro i morsi di zanzara. Consigliamo di stipulare un'assicurazione sanitaria e di viaggio per tutti i nostri volontari.
  • Portare con sé abbastanza denaro!
  • Preparare uno zaino! Questo rende la vita molto più facile quando si tratta di prepararsi per il proprio tempo come volontario in Africa.

Considerazioni Finali

In ogni Paese africano con cui collaboriamo, abbiamo identificato le necessità delle comunità locali e le difficoltà che affrontano. I nostri programmi mirano tutti a sostenere lo sviluppo sostenibile e ad aiutare le persone a superare queste difficoltà.

La tua sicurezza è la nostra priorità. Adottiamo diverse procedure per darti il supporto di cui hai bisogno e per farti vivere il tuo viaggio all'estero senza pensieri. Lo Staff di Projects Abroad sarà sempre disponibile, 24 ore su 24, e ti aiuterà ad ambientarti a casa e all'interno del progetto.

Partecipa a un'esperienza di volontariato in Africa e contribuisci a fare la differenza!

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: