Albergo Atene Riccione

 

Viaggio in Portogallo: Itinerario di 10 Giorni alla Scoperta di Città e Spiagge

“Portogallo on the road”, è un viaggio che mi è rimasto dentro per la quantità di colori, sapori e odori che mi ha regalato. Ho vissuto 10 giorni di sole, di risate, di buon cibo e divertimento. Ho viaggiato in treno, autobus e macchina, fatto trekking e mi sono rilassata sulle spiagge mozzafiato dell’Algarve. In questo articolo voglio raccontarti il mio viaggio con un movimentato itinerario di 10 giorni in Portogallo.

Inizio del Tour: Porto

Iniziamo subito il nostro tour del Portogallo on the road con la città di Porto, la prima che io e la mia compagna di viaggio abbiamo visitato. Arrivate a Lisbona di prima mattina, ci siamo dirette immediatamente a Porto. Il tour del Portogallo on the road parte proprio dalla stazione di arrivo a Porto: la Stazione di Sao Bento, al cui interno sono presenti ben 20.000 azulejos (piastrelle azzurre dipinte a mano).

Questo quartiere è caratterizzato da un’infinità di stradine acciottolate in salita, case basse e colorate, botteghe, ristorantini e bar. Da qui parte anche il ponte Dom Luìs I, che noi abbiamo visitato con più tranquillità in serata, dopo cena. Per gli amanti della fotografia come me, questo ponte è un must!

Dopo aver girovagato un pò per il quartiere, siamo tornate verso la Stazione. Non solo è considerata la libreria più bella del mondo, con il suo stile gotico e liberty, ma ha anche ispirato i creatori di Harry Potter per il negozio dei fratelli Weasley! Passioni letterarie a parte, è davvero un posto magico: al suo interno c’è un’imponente scala rossa che porta al primo piano, ed è tutto interamente in legno. Insomma, merita una visita anche se non si è amanti di Harry Potter, perchè la sua architettura e la sua atmosfera sono meravigliose!

Ormai tardo pomeriggio, decidiamo di fare un aperitivo a base di Bacalhau (uno dei piatti tipici del Portogallo, che puoi trovare in mille versioni diverse). Prosegue il nostro itinerario in Portogallo on the road.

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

Lisbona e Dintorni

Il giorno seguente, alzateci presto, siamo partite per Lisbona e abbiamo iniziato da subito a girovagare per la città. Lisbona è stata il nostro punto di partenza per il nostro viaggio “Portogallo on the road”. Da qui infatti siamo partite per delle escursioni giornaliere, che abbiamo alternato alla visita della città. Così facendo siamo riuscite a organizzare un itinerario di 3 giorni pieni a Lisbona e abbiamo visitato anche Sintra e Coimbra.

Di Lisbona ho amato l’atmosfera e i colori. Sin dal primo giorno è chiaro che non si tratta di una metropoli, ma la cultura, la gente e gli scorci suggestivi contribuiscono a renderla indimenticabile.

Abbiamo visitato i quartieri della Baixa (il cuore della città), Bairro Alto (il quartiere del divertimento), il Chiado (quartiere preferito di Pessoa, qui si trova la Chiesa do Carmo, inconfondibile con le sue arcate pensate un pò….senza soffitto!), Belèm (con la sua Torre e il Monastero de los Jeronimos), Alfama (con i suoi vicoli strettissimi e ripidi, in cui prendere uno dei tanti e famosissimi tram gialli! Uno dei miei punti preferiti della città, si trova in realtà un pò dislocato rispetto al centro: il Ponte 25 de Abril. Devi sapere che io ho una passione smodata per i ponti, quindi questo, così simile a quello di San Francisco, non potevo di certo perdermelo!

Per avere una visuale perfetta sul ponte, bisogna recarsi sotto la statua del Cristo Rei, una statua simile a quella omonima che si trova a Rio de Janeiro. Una volta arrivati in cima, c’è solo da godersi lo spettacolo sia del ponte rosso vivo, che della città di Lisbona alle sue spalle.

Quando visito una città nuova, una cosa che amo fare sono le esperienze un pò insolite, come vedere la città stessa dal suo fiume, se possibile quando tramonta il sole: oltre ad essere un momento fotografico senza eguali, un giro in barca ti regala un punto di vista nuovo, diverso e romantico.

Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo

Visto che avevo deciso di visitare il Portogallo on the road, ovviamente non mi sono limitata a visitare solamente Lisbona, ma siamo partite da qui per le gite giornaliere che abbiamo fatto, tutte con i mezzi pubblici. I dintorni della capitale sono ricchi di cittadine e piccoli borghi, ma per questioni di tempo abbiamo scelto di visitare Sintra e Coimbra. Specifico che ad ogni gita abbiamo dedicato una giornata intera, per non dover fare le corse e goderci appieno quello che ognuna ha da offrire.

Sintra: Un Sogno ad Occhi Aperti

La prima tappa extra-Lisbona del mio Portogallo on the road è stata Sintra. A soli 30km da Lisbona, è una città che sembra vivere in un’altra dimensione. Lord Byron l’ha definita Eden glorioso, mentre secondo Hans Christian Andersen, Sintra è il posto più bello del Portogallo, non a caso, è stata anche dichiarata Patrimonio UNESCO.

Il punto di maggior interesse di Sintra è sicuramente il Palacio da Pena: un castello che sembra uscito direttamente da un libro di fiabe. Attraverso un sentiero immerso nel verde si arriva in cima alla collina che lo ospita: il castello e il panorama lasciano senza parole!

Da non perdere assolutamente a Sintra c’è anche il Castelo dos Mouros, o quello che ne resta. La nostra giornata a Sintra si conclude con la Quinta da Regaleira, una villa ottocentesca che mescola assieme gli stili più disparati (romantico, gotico, medievale, rinascimentale).

Io sono arrivata a Sintra con i mezzi pubblici, e ho acquistato i biglietti delle singole attrazioni con largo anticipo, essendo venuta in Portogallo ad agosto. In alternativa però, si può anche fare una gita a Sintra di un giorno partecipando ad un tour organizzato.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

Coimbra: Storia e Cultura

Parliamo ora di Coimbra, seconda tappa dei dintorni di Lisbona che ho visitato nel mio tour in Portogallo on the road. Ex capitale del Portogallo, nonchè sede della più antica Università del Paese e una tra le più antiche di tutta Europa. Il giorno in cui abbiamo visitato Coimbra il tempo non era dei migliori, quindi forse a causa di questo non sono riuscita ad apprezzare appieno questa città.

Di Coimbra ricordo però un dettaglio estremamente piacevole: le persone! Una volta arrivata all’Università poi, sono stata inglobata dalla sua atmosfera antica, satura di storia e di cultura, che mi sono quasi scordata della pioggia scrociante e quasi addirittura ne ero contenta, perchè contribuiva ad enfatizzare l’aria solenne che si respirava tra quei pavimenti in legno e quegli scaffali pieni zeppi di volumi enormi.

Anche per visitare Coimbra mi sono mossa in autonomia, prenotando sempre il biglietto per l’università in anticipo. Tornassi indietro però, probabilmente parteciperei ad un tour guidato, perchè questa città merita di essere conosciuta più a fondo, e di essere scoperta con gli occhi di un local.

Algarve: Relax e Spiagge da Sogno

Se a Coimbra il meteo non è stato dalla nostra parte, si è decisamente riscattato quando è venuto il momento di andare al mare! Il mio “Portogallo on the road” si conclude infatti a Lagos, dove io e la mia amica abbiamo passato gli ultimi 3 giorni di vacanza. Abbiamo raggiunto l’Algarve con una macchina a noleggio e lasciamelo dire: le strade portoghesi sono meravigliose!

Nella pianificazione del mio viaggio in Portogallo on the road non mi aspettavo certo di trovarmi davanti uno spettacolo come quello che ho trovato in Algarve! Ultima tappa del mio itinerario in Portogallo on the road, l’Algarve è una regione calda, dai colori vividi e saturi (sembrano ritoccati con Photoshop a volte, anche a occhio nudo!) e le sue spiagge si discostano dall’idea classica di “spiaggia paradisiaca”: non si trovano spiagge bianche e lunghe con file infinite di ombrelloni, ma tutta la costa è a picco sul mare e ci sono calette più o meno facilmente raggiungibili praticamente ovunque.

Nei 3 giorni che abbiamo trascorso in Algarve abbiamo cambiato 2 spiagge al giorno, rendendo il nostro on the road in Portogallo davvero autentico, andando a cercare ogni volta una caletta diversa, proprio per non perdere nemmeno un centimetro di questa costa che ci ha affascinato tantissimo.

Questo itinerario di 10 giorni in Portogallo permette di visitare le città e le zone di maggiore interesse di questo Paese sensazionale, in modo agevole ma ricco, per cui è possibile girare bene sia la capitale che le città più piccole, e dedicare anche qualche giorno al relax e alle spiagge dell’Algarve.

Consigli Utili per un Tour Perfetto

Quindi, tirando le somme, per un itinerario di 10 giorni in Portogallo, l’ideale è sfruttare all’inizio la comodità dei mezzi pubblici tra Lisbona e le altre città di interesse da visitare, e prendere a noleggio un’auto per visitare l’Algarve, che invece è molto più difficile da girare senza macchina.

Il mio viaggio del Portogallo on the road mi ha portato a visitare tantissimi luoghi che mi hanno ammaliato e affascinato in un modo che mi è difficile spiegare. Qui ho assaggiato sapori squisiti e visto panorami mozzafiato, ho sentito il calore del sole sulla pelle e la brezza del vento nonostante le temperature estive. Questo Paese regala brividi, e col senno di poi mi chiedo come mai sia ancora secondario, a livello di scelta, rispetto ad altre destinazioni.

Non avrei mai pensato che questo viaggio mi sarebbe piaciuto così tanto, e se vuoi organizzarlo anche tu, posso aiutarti a disegnarlo da zero, quindi non esitare a contattarmi!

Tabella di Marcia: Itinerario Consigliato di 10 Giorni

Giorno Località Attività
1 Porto Visita della città, Stazione di Sao Bento, Ponte Dom Luìs I
2 Lisbona Esplorazione dei quartieri Baixa, Bairro Alto, Alfama
3 Sintra Palacio da Pena, Castelo dos Mouros, Quinta da Regaleira
4 Coimbra Visita dell'Università, esplorazione del centro storico
5-7 Algarve (Lagos) Relax sulle spiagge, esplorazione delle calette

TAG: #Viaggio #Viaggi #Porto

Più utile per te: