Albergo Atene Riccione

 

È Pericoloso Viaggiare in Sudafrica? Consigli Utili per un Viaggio Sicuro

Il Sudafrica, con i suoi incredibili paesaggi, la ricca fauna selvatica e la cultura affascinante, attrae visitatori da tutto il mondo. Tuttavia, le preoccupazioni per la sicurezza possono sollevare dubbi. Cerchiamo di fare chiarezza su questo argomento.

L'Importanza della Consapevolezza

Come in molte altre parti del mondo, anche in Sudafrica è fondamentale essere informati, preparati e consapevoli dei rischi. Questo significa conoscere le zone da evitare e le persone con cui non entrare in contatto. Per questo motivo, i viaggi di gruppo organizzati dalle agenzie di settore rappresentano spesso l'opzione più sicura per esplorare le bellezze del paese.

Il Sudafrica, specialmente se si sceglie un viaggio di gruppo, resta una meta molto affascinante e ricca di opportunità. Visitare da turista il Sudafrica significa avere la certezza di poter stare più che tranquilli. Nelle grandi città, dunque, si può stare più che tranquilli limitandosi a frequentare i quartieri più ricchi e centrali, si avrà la possibilità di conoscere il vero volto del Sudafrica in maniera sicura e serena.

Le Bellezze e le Opportunità del Sudafrica

Un viaggio in Sudafrica offre una varietà di esperienze uniche, dalle riserve naturali come il Parco Nazionale Kruger alle metropoli come Città del Capo e Johannesburg. Il popolo sudafricano è molto ospitale e si può venire a contatto con le sue tradizioni culturali e con la sua gastronomia specifica. L'esperienza del viaggio in Sudafrica, anche in gruppo, è molto autentica.

Consigli Pratici per un Viaggio Sicuro

Visitare il Sudafrica richiede una preparazione adeguata e un atteggiamento di determinazione. Ecco alcuni consigli:

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

  • Informarsi sulle zone da evitare.
  • Adattarsi a misure di sicurezza fondamentali.
  • Utilizzare servizi di trasporto affidabili.
  • Non esporre oggetti di valore.
  • Dotarsi di un'assicurazione di viaggio.
  • Informarsi preventivamente sulle norme e le regole del luogo.

Conoscere la Cultura Locale

La cultura del Sudafrica è un mix di lingue e tradizioni. È importante partire con una mentalità aperta e rispettosa. Per quanto riguarda la visita delle riserve naturali, bisogna rispettare delle apposite regole, come, ad esempio, mantenere le distanze adeguate dagli animali selvatici e sostenere le iniziative di conservazione della natura.

Il Legame con le Comunità Locali

Instaurare un legame con le comunità locali può trasformare un viaggio in un'esperienza significativa. I viaggiatori possono partecipare a tour e attività che sostengono direttamente le comunità, condividendo tutto in un contesto autentico e sicuro. I turisti vengono molto tutelati per cui potrete con tranquillità rivolgervi alla polizia e alle guardie, presenti in grandi quantità, nel caso in cui vi sentiate in pericolo e abbiate qualche problema.

Sicurezza: Cosa Sapere

In seguito a decenni di apartheid e di smantellamento delle strutture tradizionali, le popolazioni nere delle township vivono in condizioni di difficoltà economica, sociale e spesso morale. Tuttavia, bisogna dire che tale situazione è concentrata nei ghetti e nei quartieri poveri. Tra le zone in cui prestare più attenzione ci sono ad esempio Hillbrow a Johannesburg.

Un consiglio di cui tenere conto riguarda gli effetti personali: sempre bene averli sott'occhio e non metterli eccessivamente in mostra. Per quanto riguarda le malattie infettive, il Sudafrica è una delle destinazioni più sicure dell'Africa subsahariana, perché è la più lontana dai tropici. Le uniche vaccinazioni necessarie sono quelle previste in Europa. La malaria è presente soltanto nella zona nord-est del Paese, ma è là che si trovano i grandi parchi nazionali, come il Kruger, quindi è meglio partire con un farmaco apposito come il Malarone. In questa regione, è utile avere a portata di mano un anti-zanzare adatto alla zona e indossare scarpe alte e pantaloni lunghi per evitare le zecche.

Consigli Aggiuntivi per la Sicurezza

  • Bancomat: Non accettare MAI l’aiuto di chi si offre mentre si è al bancomat.
  • Contanti: Non mostrare i contanti per evitare di attirare troppe attenzioni.
  • Girare di notte: Evitare i quartieri non sicuri di notte.
  • Auto e guida: Attivare il blocco di sicurezza degli sportelli e non lasciare oggetti di valore in vista.

Johannesburg è Sicura?

Johannesburg, una città dove abbiamo dormito due notti ma che alla fine non siamo riusciti a visitare, ed è forse la città in cui abbiamo visto i contrasti più netti del Sudafrica. Il primo giorno, appena atterrati in Sudafrica, abbiamo deciso di raggiungere a piedi il centro della città. Arrivati al fatidico CBD di Johannesburg la scena che abbiamo avuto di fronte ai nostri occhi è stata talmente di degrado che lo stesso ragazzo di Uber non ci voleva far scendere e gentilmente ci ha fatto fare un giro in auto del quartiere, e poi ci ha riportati ancora una volta nell’ovattato quartiere residenziale di Rosebank.

Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo

Parlando al ritorno con la ragazza della reception ci ha detto di essere stati un po’ sprovveduti a pensare di visitare il CBD da soli: la zona è off limits anche per molti abitanti della città. A Johannesburg non perdetevi però la tonwship di Soweto che vi consiglio di girare con i tour a piedi, in bici o in tuk tuk organizzati dai ragazzi di Soweto Backpackers.

10 Consigli per un Viaggio Sicuro in Sudafrica

  1. Evitate le zone isolate di notte.
  2. Assicuratevi di aver chiuso bene la macchina.
  3. Rifiutate le offerte di aiuto ai bancomat.
  4. Non bevete acqua di ruscelli e fiumi nelle zone abitate.
  5. Viaggiate con un'assicurazione sanitaria.
  6. Portate con voi le prescrizioni mediche se siete in terapia.
  7. Fate la profilassi antimalarica se vi recate nella zona del Parco Kruger o nelle riserve del KwaZulu Natal.
  8. Se siete fumatori, prestate attenzione ai cartelli "No Smoking".

Affidarsi a un Tour Operator Esperto

Affidarsi a un tour operator esperto come South African Dream può fare la differenza. Con oltre vent'anni di esperienza, il team di South African Dream conosce profondamente il territorio e può organizzare viaggi su misura, garantendo sicurezza e comfort.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: