Albergo Atene Riccione

 

Viaggio in Uruguay: Informazioni Utili

Incuneato tra il Brasile e l’Argentina, l’Uruguay è sempre stato considerato un paese sfavorito. Tuttavia, dopo due secoli vissuti all’ombra dei suoi vicini, il più piccolo paese del Sud America sta finalmente ottenendo un po’ di riconoscimento. Progressista, stabile, sicuro e culturalmente sofisticato, l’Uruguay offre l’opportunità di vivere autentici momenti di vita quotidiana, come trovarsi bloccati nel ‘traffico’ di mandrie e gauchos su una strada sterrata in mezzo al nulla o passeggiare sul lungomare di Montevideo tra la gente che sorseggia mate.

Informazioni Generali sull'Uruguay

Nome completo: Repubblica Orientale dell’Uruguay.

Posizione: Sud America.

Confini: A nord-est e nord con il Brasile, a sud-ovest con l'Argentina, a sud con il Río de la Plata e a est con l'oceano Atlantico.

Superficie: 176.215 km².

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

Capitale: Montevideo.

Popolazione: 3.400.000.

Religione: In prevalenza cattolica, con minoranze protestanti ed ebree.

Lingue: Spagnolo, portoghese.

Valuta: Peso uruguayano. L'Ufficio Cambi accetta sia dollari che Euro.

Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo

Formalità valutarie: Al momento dell’ingresso nel Paese occorre dichiarare in Dogana solo importi di valuta pari o superiori ai 10.000 (diecimila) dollari USA. Si segnala che è vietata l’importazione di prodotti d’origine animale o vegetale (latticini, carne, salumi, prodotti ortofrutticoli, ecc.), per i quali è necessaria la relativa documentazione sanitaria.

Carte di credito: Le principali sono accettate.

Elettricità: Tensione: 220 V e 50 Hz. Prese elettriche: Il tipo F si sta diffondendo per l'uso nei computer.

Documenti: Passaporto necessario. Per le eventuali modifiche relative a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Guida: Patente italiana. Assicurazione auto: Consigliato il "carnet di passaggio in dogana" per veicoli importati temporaneamente.

Comunicazioni e telefonia: Prefisso int.: 0598 - Operatori: i servizi telefonico, fax ed internet sono di buon livello. Nel campo della telefonia mobile è attivo il sistema GSM, che permette di utilizzare anche un telefono cellulare acquistato in Italia (purché “trial band”). Per il “roaming” internazionale, qualora il gestore italiano lo consenta, non sono richieste particolari formalità.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

Normativa prevista per uso e/o spaccio di droga: La normativa locale per reati quali uso e possesso di stupefacenti prevede pene severe, analogamente alla normativa italiana.

Situazione sanitaria: Il servizio sanitario uruguaiano si divide in pubblico e privato. Si consiglia l'assistenza a pagamento.

Clima: Temperato, con quattro stagioni.

Trasporti in Uruguay

Servizio pullman: Collega Montevideo e le località dell’interno del Paese, così come alcune città argentine e brasiliane, con un servizio di medio livello. Il capolinea è situato al “Terminal Tres Cruces” di Montevideo.

Servizio taxi: Il servizio taxi è di buon livello e discretamente economico. È disponibile, inoltre, un servizio di trasporto privato (“Remise”).

Servizio traghetti: La compagnia Buquebus collega Montevideo ed altre città uruguayane a Buenos Aires mediante aliscafo.

Alloggi

Il paese dispone di un’ampia scelta di strutture di accoglienza di vario genere, categoria e prezzo.

Sicurezza

L’Uruguay può essere considerato un Paese relativamente sicuro. Il Paese ha tuttavia conosciuto negli ultimi anni un forte incremento del tasso di delinquenza comune e microcriminalità che ha interessato anche Montevideo. La capitale può essere visitata adottando normali misure di cautela.

Cosa Vedere in Uruguay

Per un viaggio di breve durata, la cosmopolita Montevideo, la pittoresca Colonia e la festaiola Punta del Este sono ottime destinazioni. L’Uruguay, un piccolo tesoro nascosto tra i giganti del Sud America, è una meta sorprendente per chi desidera scoprire la ricchezza culturale, la natura incontaminata e le spiagge mozzafiato di questo paese affascinante.

Montevideo

Montevideo, la capitale dell’Uruguay, è una città ricca di storia e cultura, con un vivace patrimonio artistico che affascina i visitatori provenienti da tutto il mondo. Situato lungo la costa meridionale del paese, Montevideo offre un’esperienza unica e coinvolgente per gli appassionati di viaggi.

Ciudad Vieja

Il quartiere storico di Montevideo, rappresenta il nucleo originale della città e offre un viaggio indietro nel tempo attraverso le sue affascinanti strade acciottolate e gli edifici storici. Vi suggeriamo di prendervi il tempo per esplorare il quartiere a piedi, perdetevi tra le sue strade acciottolate e scoprite i tesori nascosti che Montevideo ha da offrire. In conclusione, Ciudad Vieja è il cuore pulsante della storia e dell’arte di Montevideo, un luogo dove il passato e il presente si fondono in un’atmosfera unica e coinvolgente.

  • Plaza Independencia: E’ la piazza principale di Montevideo e il punto di partenza ideale per esplorare Ciudad Vieja. La piazza è circondata da alcuni degli edifici più importanti della città, tra cui l’antica sede del governo, il Palacio Estevez, e la Torre Ejecutiva, l’attuale sede del governo.
  • Palacio Salvo: Icona architettonica di Montevideo è un punto di riferimento inconfondibile nella skyline della città. Progettato dall’architetto italiano Mario Palanti e completato nel 1928, questo imponente grattacielo di 26 piani mescola elementi di stile eclettico e art déco.
  • Teatro Solís: Inaugurato nel 1856, è il principale teatro di Montevideo e uno dei più antichi e prestigiosi dell’America Latina. Progettato dall’architetto italiano Carlo Zucchi, il teatro è un perfetto esempio di architettura neoclassica e offre spettacolari interni decorati con stucchi, affreschi e sculture. Il Teatro Solís è il cuore della vita culturale di Montevideo, ospitando regolarmente spettacoli di opera, balletto, teatro e concerti sinfonici.
  • Cattedrale Metropolitana di Montevideo: Situata in Plaza Constitución, è un’imponente chiesa neoclassica risalente al XVIII secolo.
  • Mercado del Puerto: Antico mercato di ferro battuto risalente al XIX secolo, trasformato in un vivace centro gastronomico.
  • Museo del Carnaval: Per immergervi nella cultura popolare uruguaiana, visitate il Museo del Carnaval, che celebra la storia e le tradizioni del carnevale in Uruguay.

Spiagge di Montevideo

Montevideo non è solo una città ricca di storia e cultura, ma offre anche una serie di spiagge incantevoli. Durante la vostra visita in Uruguay, assicuratevi di dedicare del tempo al relax in spiaggia e di immergervi nella scena notturna della città, scoprendo la ricchezza culturale e l’energia contagiosa che rendono Montevideo una destinazione imperdibile.

  • Playa Ramírez: Situata lungo la Rambla, la passeggiata costiera di Montevideo, è una delle spiagge più popolari e amate della città. Con la sua sabbia fine e le acque tranquille del Río de la Plata, questa spiaggia è perfetta per trascorrere una giornata di relax al sole o fare una passeggiata al tramonto.
  • Playa de los Pocitos: Situata nel quartiere residenziale di Pocitos, è una delle spiagge più alla moda di Montevideo. Caratterizzata da una vasta distesa di sabbia bianca e da un lungomare fiancheggiato da palme, è il luogo ideale per godersi il sole e fare il bagno nelle sue acque calme.

Vita Notturna a Montevideo

La vita notturna di Montevideo è vivace e variegata, con una scena musicale fiorente e una vasta gamma di locali notturni, bar e discoteche. La città offre qualcosa per tutti i gusti, dai locali tranquilli in cui sorseggiare un cocktail alle discoteche più alla moda in cui ballare fino all’alba.

  • Barrio Sur: Questo storico quartiere è famoso per il suo patrimonio afro-uruguaiano e per essere la culla del candombe, un ritmo tradizionale di origine africana.
  • Ciudad Vieja: Il quartiere storico di Montevideo offre una varietà di bar e locali notturni in cui trascorrere la serata.
  • Parque Rodó: Altro quartiere di Montevideo noto per la sua animata vita notturna. Qui troverete numerosi bar, pub e discoteche che attirano un pubblico giovane e alla moda.
  • Punta Carretas: Situato vicino a Playa de los Pocitos è un quartiere residenziale con una scena notturna in crescita.

Punta del Este

Punta del Este è una delle destinazioni più affascinanti e lussuose dell’Uruguay e del Sud America. Conosciuta come la Saint-Tropez del Sud America, questa sofisticata località balneare offre spiagge di sabbia bianca, hotel di lusso e una vita notturna scintillante.

Spiagge di Punta del Este

Le due spiagge più famose di Punta del Este sono Playa Mansa e Playa Brava, che si estendono lungo la costa della penisola. Playa Mansa, situata sul lato ovest, è caratterizzata da acque calme e tranquille, ideali per nuotare e praticare sport acquatici come il jet ski e il windsurf.

Attrazioni di Punta del Este

  • Casa Pueblo: Incredibile opera d’arte architettonica progettata dall’artista uruguaiano Carlos Páez Vilaró. Situato sulla scogliera di Punta Ballena, a pochi chilometri da Punta del Este, questo edificio bianco e sinuoso evoca le case tradizionali del Mediterraneo e offre una vista panoramica sul mare. Oltre ad essere la residenza e l’atelier dell’artista, Casa Pueblo ospita un museo e una galleria d’arte che espongono le opere di Páez Vilaró e di altri artisti internazionali.
  • La Mano: Un’opera d’arte iconica di Punta del Este è La Mano, una scultura di Mario Irrázabal che rappresenta una mano gigante che emerge dalla sabbia di Playa Brava. Creata nel 1982, questa impressionante scultura in cemento è diventata uno dei simboli più riconoscibili di Punta del Este e un punto di riferimento per i turisti e i fotografi.

Entroterra di Punta del Este

Oltre alle spiagge di sabbia bianca e alla vita notturna scintillante, Punta del Este offre un entroterra affascinante e ricco di paesaggi mozzafiato, attività all’aria aperta e tesori enogastronomici.

  • Trekking ed escursioni: L’entroterra di Punta del Este offre numerose opportunità per gli amanti del trekking e delle escursioni. Con sentieri panoramici che si snodano tra colline verdi, boschi e ruscelli, potrete immergervi nella bellezza della natura e scoprire panorami mozzafiato.
  • Tour in bicicletta o a cavallo: Se preferite esplorare l’entroterra in modo più avventuroso, potete optare per un tour in bicicletta o a cavallo. Numerose aziende locali offrono escursioni guidate in mountain bike o a cavallo, che vi permetteranno di percorrere sentieri panoramici e visitare affascinanti luoghi di interesse storico e culturale, come antiche chiese e siti archeologici.
  • Degustazioni di vino: L’entroterra di Punta del Este è rinomato per i suoi vigneti e le sue cantine, dove si producono alcuni dei migliori vini uruguaiani, come il Tannat, il vino rosso più famoso del paese. Durante la vostra visita, non perdetevi l’opportunità di partecipare a degustazioni di vino e visite guidate ai vigneti, che vi permetteranno di scoprire i segreti della viticoltura locale e di assaporare vini pregiati in un’atmosfera rilassante e suggestiva.

Isla de Lobos

Se siete alla ricerca di un’esperienza unica e memorabile durante il vostro viaggio in Uruguay, l’Isla de Lobos è una destinazione imperdibile. Situata a soli 12 km dalla costa di Punta del Este, questa riserva naturale è famosa per ospitare una delle più grandi colonie di leoni marini del mondo. Durante l’escursione all’Isla de Lobos, è fondamentale rispettare l’ambiente e gli animali che lo popolano. Mantenete una distanza di sicurezza dai leoni marini e non provate ad avvicinarvi eccessivamente o a toccarli.

Colonia del Sacramento

Se siete alla ricerca di una meta ricca di fascino e di storia durante il vostro viaggio in Uruguay, Colonia del Sacramento è la destinazione che fa per voi. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, questa affascinante città affacciata sul Rio de la Plata vi farà fare un salto indietro nel tempo, tra stradine acciottolate, pittoresche case colorate e monumenti storici. Colonia del Sacramento è una tappa imperdibile per chi viaggia in Uruguay e desidera scoprire un patrimonio culturale e storico unico.

Cosa Vedere a Colonia del Sacramento

  • Centro Storico: Il centro storico di Colonia del Sacramento è un vero gioiello architettonico, caratterizzato da strade acciottolate e case colorate che rispecchiano le influenze portoghesi e spagnole del XVII secolo.
  • Faro de Colonia: Il Faro de Colonia, un’icona della città, è un luogo imperdibile per chi visita Colonia del Sacramento. Costruito nel XIX secolo, il faro offre una vista panoramica sulla città e sul Rio de la Plata.
  • Basilica del Santísimo Sacramento: La Basilica del Santísimo Sacramento è un altro luogo di interesse che merita una visita durante il vostro soggiorno a Colonia del Sacramento. Costruita nel XVII secolo dai portoghesi, questa chiesa è un esempio di architettura coloniale e religiosa dell’epoca.
  • Musei: Tra i musei più interessanti, vi consigliamo di visitare il Museo Portugués, che espone oggetti e reperti legati alla presenza portoghese nella città, e il Museo del Azulejo, dedicato alle piastrelle di ceramica tipiche dell’epoca coloniale.

Dintorni di Colonia del Sacramento

Se disponete di più tempo, potete approfittare della vostra visita a Colonia del Sacramento per esplorare anche i dintorni e le città vicine. A soli 70 km di distanza, si trova la città di Carmelo, rinomata per le sue cantine e i suoi vini di alta qualità. Un tour delle cantine vi permetterà di degustare i vini locali, come il celebre Tannat, e di scoprire i segreti della produzione vinicola uruguaiana.

Parchi Nazionali

L’Uruguay è una meta ideale per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta, grazie ai suoi numerosi parchi nazionali e riserve naturali.

Parco Nazionale di Santa Teresa

Uno dei luoghi più affascinanti e suggestivi è il Parco Nazionale di Santa Teresa, situato sulla costa orientale del paese. Il Parco Nazionale di Santa Teresa è un luogo ideale per gli appassionati di trekking e di escursionismo. Con i suoi numerosi sentieri segnalati, il parco offre percorsi adatti a tutti i livelli di esperienza e preparazione fisica. Il parco è anche un vero e proprio santuario per la biodiversità, con una ricca varietà di flora e fauna locali.

Il Parco Nazionale di Santa Teresa è anche famoso per le sue spiagge selvagge e incontaminate, che si estendono per chilometri lungo la costa atlantica. Tra le spiagge più belle e rinomate del parco, troviamo Playa Grande e Playa Achiras. Queste spiagge offrono un’atmosfera tranquilla e rilassante, lontano dalla folla e dal caos delle località turistiche più affollate. Oltre alle attività legate alla natura, il Parco Nazionale di Santa Teresa offre anche diverse opzioni per gli amanti dello sport e delle attività ricreative. Potrete cimentarvi in sport acquatici, come il surf e il kitesurf, oppure provare il beach volley e il calcio sulla spiaggia.

Altre Destinazioni e Attività

  • José Ignacio: Una delle località balneari più esclusive del Paese ricavata da un originario villaggio di pescatori.
  • Punta del Diablo: Nel dipartimento di Rocha a poco più di due ore da Montevideo. Dotata di enormi spiagge oceaniche, ha le spalle larghe per reggere un’invasione di turisti durante l’estate.
  • La Paloma: Un’altra località turistica nel dipartimento di Rocha. Qui farai fatica a vedere e contare tutte le spiagge.
  • Piriapolis: Desideri spiagge belle ma poco conosciute o frequentate?
  • Cabo Polonio: Si tratta di un’altra zona naturale protetta che non potrai raggiungere in autobus o con un’auto noleggiata. L’unico modo è procedere a piedi attraverso le dune o in 4x4. Una vera e propria avventura. Vedrai la colonia più imponente di leoni marini dell’Uruguay in uno splendido paesaggio marino.
  • Carmelo: Immergetevi nel gusto e nella tradizione dell’Uruguay visitando Carmelo, una città situata nella regione vinicola del paese, rinomata per la produzione di vini di qualità e prodotti tipici. Una tappa imperdibile durante la vostra visita a Carmelo è la Bodega Narbona, una storica cantina e albergo di lusso situato in un edificio del XIX secolo. Qui, potrete degustare il famoso vino Tannat, oltre ad altri vini prodotti localmente e scoprire le tecniche tradizionali di vinificazione utilizzate dalla cantina. Continuate la vostra avventura enogastronomica visitando la Bodega El Legado, una cantina a conduzione familiare che vi accoglierà con calore e passione. In questa cantina, potrete partecipare a degustazioni di vini accompagnate da formaggi e salumi locali.

Informazioni Utili per il Viaggio

Clima

Il clima temperato dell’Uruguay rende il Paese adatto a essere visitato tutto l’anno. Ecco le temperature medie:

  • Estate (dicembre - febbraio): 20°C - 35°C
  • Autunno (marzo - maggio): 9°C - 26°C
  • Primavera (settembre - novembre): 8°C - 24°C
  • Inverno (giugno - agosto): 7°C - 16°C

Precipitazioni: 9 - 10 cm per circa 9 giorni al mese.

Sicurezza e Sanità

Dopo il Cile, l’Uruguay è lo Stato più sicuro del continente sudamericano. Inoltre, rispetto a tanti altri Stati dell’America Latina, il tasso di corruzione è basso. In molte zone poi le condizioni igienico sanitarie non sono ottimali. Anche per questo sul territorio si sono diffuse diverse malattie: epatite A, tubercolosi, meningite, Tripanosmiasi americana (Malattia di Chagas). Affinché ogni viaggiatore possa visitare il Paese senza rischi, sono nate le assicurazioni sanitarie di viaggio per L’Uruguay.

Costi del Viaggio

Se scegli l’alta stagione (dicembre e gennaio) potresti spendere anche 50 -60 € al giorno, mangiando al sacco e dormendo in ostello. Considera che il viaggio aereo costa tra i 500 € e i 700 €. Gli spostamenti all’interno dei confini costano circa 3-4 € all’ora e mangiare in un ristorante economico può costare 10 € o 15 €.

Fuso Orario e Valuta

In Uruguay sarai 3 ore avanti rispetto agli orologi in Italia. La moneta ufficiale è il Peso uruguayano (UYU). Lo Stato poi sconta il 20% dell’IVA agli stranieri che pagano con Carta di Credito.

Tabella Riepilogativa Informazioni Utili

Categoria Informazioni
Sicurezza Paese relativamente sicuro, ma attenzione alla microcriminalità a Montevideo
Sanità Si consiglia assicurazione sanitaria di viaggio
Clima Temperato, adatto per essere visitato tutto l'anno
Costi Variabili, ma generalmente accessibili
Fuso Orario 3 ore avanti rispetto all'Italia
Valuta Peso uruguayano (UYU)

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: