Albergo Atene Riccione

 

Viaggio New York e Mare: Consigli per una Vacanza Indimenticabile

Avete pronunciato il "sì" e non vi resta che pensare al vostro viaggio di nozze? Certo, la meta è stata decisa da tempo, anche prima della data del matrimonio! Il viaggio di nozze sarà a New York e ai Caraibi!

New York: La Grande Mela

Il primo è New York, che considero (per esperienza) tappa imprescindibile di questo combinato. Si atterra direttamente a New York, per vivere la Grande Mela. Un viaggio a New York è un’esperienza intensa, ricca di emozioni e di luoghi iconici da visitare.

Cosa Fare a New York

  • Per delle serate romantiche non vi resta che prenotare una cena su uno dei tanti rooftop della città, con vista sullo skyline.
  • E senza dubbio andare a teatro o a vedere una commedia musicale: gli spettacoli di Broadway (e non solo) sono tantissimi e ce n’è per tutti i gusti!
  • Altri luoghi da non perdere a NYC:
    • Memorial dedicato all’attentato del 11 settembre (l’entrata è gratuita ma occorre prenotare dal sito che ti rilascia un pass).
    • Time Square uno spettacolo sia di giorno che di notte…è veramente il centro del mondo.
    • Liberty Island e Ellis Island.
    • Metropolitan Museum e il Museo di Storia Naturale.
    • Central Park: se non fossi stata carichissima di shopper avrei noleggiato volentieri una bici.
    • Il Ponte di Brooklyn.
    • I vari quartieri come Soho, Noho, China Town, Little Italy (anche se quasi scomparsa), Lower Manhattan.
    • Theatre District ecc ecc.
    • Century 21 per i fanatici dello shopping.
    • Broadway

Itinerario di 5 Giorni a New York

In cinque giorni nella Grande Mela, potrai esplorare quartieri leggendari come Midtown Manhattan, con la sua scintillante Times Square e l’Empire State Building, percorrere il Brooklyn Bridge al tramonto e rilassarti nel verde di Central Park.

  • Giorno 2 - esplorazione di Lower Manhattan e Brooklyn Heights. Tour Statua della Libertà ed Ellis Island, al rientro visita del memoriale di Ground Zero, con possibilità di accedere al Museo ed all’Osservatorio della nuova Freedom Tower.
  • Giorno 3 - mattinata dedicata alla visita di Central Park.
  • Giorno 4 - visita di Hudson Yards e giro sulla High Line fino a raggiungere per pranzo il Chelsea Market nel Meatpack District.
  • Giorno 5 - ultima giornata dedicata all’Upper East Side e giro in Tramway per raggiungere Roosevelt Island.

Formalità per gli Stati Uniti

Le formalità per un viaggio di nozze verso gli Stati Uniti rimangono le stesse: un passaporto valido e dovere compilare prima di partire il formulario ESTA. Per maggior dettagli, consultate l’articolo sul visto USA. Fronte Covid, gli Stati Uniti mantengono l’obbligo vaccinale e quello di sottoporsi ad un tampone, molecolare e/o antigenico, prima di imbarcare sul volo.

Caraibi: Relax e Paradiso Tropicale

Ecco qui, avete appena passato una settimana, o poco meno, a New York ma la voglia di mare si fa sentire tantissimo. Il terzo punto fisso, il trattamento ai Caraibi. La quasi totalità dei viaggiatori che scelgono il combinato lo fanno per abbinare una prima parte di viaggio più movimentata ad una seconda di relax, per questo ai Caraibi scelgono strutture all inclusive, dove staccare completamente la spina.

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

Quale Isola Scegliere?

Innanzitutto, bisognerà decidere la propria isola. Solitamente si raggruppano delle isole a tema: per chi volesse vivere i Caraibi con un tocco francese ci si dirigerà verso le Antille. La Guadalupa, la Martinica, Saint-Martin… parte dei territori francese d’Oltremare, si respira un’aria di Francia ma con dei paesaggi e un mare creoli. Ma le isole dei Caraibi sono anche Cuba, la Giamaica o la Repubblica dominicana.

Scegliete tra Santa Lucia, Barbados, le Bahamas o Aruba. Atterrati in quest'angolo di mondo non dovrete fare altro che prendere la navetta che vi porterà al vostro resort e cominciare a godervi il paradiso!

  • # se vi interessa poco la storia ma molto il mare, e siete attenti al budget, allora opteremo per Santo Domingo.
  • # se volete un mare top (DAVVERO al top) e avete un budget medio/alto, tuffiamoci alle Bahamas!
  • # e poi c’è Cuba, un discorso a parte, perché le dinamiche politiche influiscono sia sulla presenza di voli diretti dagli USA (attualmente non esistono, è necessario uno scalo in Messico), sia sul livello di servizio fruibile in loco (rifornimento di viveri, presenza di internet, acqua corrente ed elettricità).

Aruba: Un Paradiso da Scoprire

Sabbia bianca, mare incredibile, il tempo che sembra scorrere più lentamente: tempo di lasciarsi avvolgere dalla bellezza delle spiagge dei Caraibi ad Aruba. Una delle spiagge più celebri è Eagle Beach, una distesa di sabbia finissima bagnata da acque turchesi e circondata dai caratteristici alberi Divi Divi, piegati dal vento costante dell’isola. Se invece preferisci una spiaggia più animata, Palm Beach è la scelta ideale. Qui troverai resort esclusivi, ristoranti sulla sabbia e una vasta offerta di attività acquatiche, il tutto con il comfort di avere ogni servizio a portata di mano.

Le acque cristalline di Aruba sono un vero paradiso per gli amanti del mare e delle attività acquatiche. Per chi ama lo snorkeling, uno dei punti più suggestivi è Boca Catalina, una piccola baia riparata con acque limpide e poco profonde. Se invece vuoi un’esperienza più avventurosa, le immersioni a Mangel Halto offrono uno spettacolo assurdo. Questa zona è caratterizzata da una barriera corallina incontaminata, con grotte sottomarine e un’incredibile biodiversità.

L’isola di Aruba nasconde un lato selvaggio e affascinante, perfetto per chi ama la natura e le avventure all’aria aperta. Esplorare il Parco Nazionale Arikok significa immergersi in scenari unici, tra dune di sabbia, piscine naturali e antiche formazioni di lava. Questo parco custodisce anche un vero tesoro sotterraneo: le misteriose grotte di Aruba. Tra le più affascinanti, spiccano la Guadirikiri Cave, famosa per le sue camere illuminate dalla luce naturale, e la Fontein Cave, con antiche pitture rupestri lasciate dagli Arawak, gli abitanti originari dell’isola.

Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo

Vita Notturna e Gastronomia ad Aruba

Ogni sera Aruba cambia volto e si trasforma da meta paradisiaca marittima a fulcro di autenticità misto a movida. Se vuoi assaporare la cucina locale, tra i migliori ristoranti di Aruba spiccano luoghi come The Old Man and The Sea, un romantico ristorante pieds-dans-l’eau perfetto per una cena a lume di candela, e Zeerovers, un’istituzione per chi vuole gustare pesce fresco in un ambiente informale e autentico. La notte ad Aruba prende vita nei beach bar e nei club di Palm Beach, cuore della movida dell’isola. Locali come Gusto Nightclub e Moomba Beach Bar offrono musica dal vivo, cocktail tropicali e un’atmosfera rilassata e festaiola. Aruba è anche famosa per i suoi casinò in stile Las Vegas, situati all’interno dei principali resort.

Consigli Pratici per Aruba

Un altro aspetto da considerare è il clima: dato che Aruba gode di temperature calde tutto l’anno, la stagione migliore per visitarla dipende dalle tue preferenze. Come abbiamo visto, l’alta stagione, da dicembre ad aprile, offre il meteo più stabile, ma prezzi più alti. Se il tuo obiettivo è un viaggio equilibrato tra scoperta e riposo, l’ideale è fermarsi almeno 4-5 giorni. Per chi invece sogna una vacanza completamente rilassante, una settimana intera è la scelta perfetta.

Pur essendo un’isola relativamente piccola, Aruba offre diverse soluzioni per spostarsi comodamente senza dover noleggiare un’auto. Uno dei modi migliori per muoversi è il trasporto pubblico, con gli autobus gestiti da Arubus, che collegano Oranjestad, Palm Beach ed Eagle Beach con corse frequenti e a prezzi accessibili. Per chi preferisce più flessibilità, i taxi e i servizi di ride-sharing sono un’ottima alternativa. Le tariffe dei taxi sono fisse per tratta, quindi non dovrai contrattare il prezzo.

Miami: La Porta verso i Caraibi

# Miami e la Florida sono l’opzione più comoda e comune: Miami è la porta americana verso i Caraibi. Miami è il mix perfetto tra mare, cultura e divertimento. South Beach è il cuore glamour della città, con il suo lungomare iconico, le casette colorate dei bagnini e l’Art Deco Historic District, dove l’architettura retrò incontra la vivace atmosfera di Ocean Drive.

  • # due/tre notti di soggiorno in città. Miami è famosa soprattutto per la sua vita notturna, che si snoda lungo Ocean Drive, ma è una città che offre molto anche di giorno: bellissime spiagge di sabbia bianca, tanti spazi verdi dove praticare sport all’aperto, vie dello shopping dove dare fondo alla carta di credito, una zona centrale, Downtown, interessante da visitare ed un approccio alla vita molto latino, grazie alla foltissima presenza di esuli cubani. E non dimentichiamo l’avvistamento dei tanti VIP che a Miami vivono o soggiornano.
  • # due notti a Miami + (almeno) due notti alle Keys. Le isole Keys sono un piccolo paradiso tropicale sulla punta più meridionale degli Stati Uniti; noleggiare un’auto e percorrere le due ore e mezza che separano Key West da Miami - non ostinatevi a chiedere in loco quanti km siano (circa 250), vi risponderanno sempre ‘two and a half hours’-, passando per Key Largo, Islamorada, il Seven Mile Bridge, Bahia Honda, vi faranno vivere un’esperienza indimenticabile. Raggiungerete così l’estremo sud, Key West, a soli 150 km da Cuba! Key West non delude le aspettative: sarete catapultati in un’atmosfera rilassata, quasi hippie.

Periodo Migliore per Viaggiare

Infine, il periodo. Per i Caraibi (tranne che per Aruba) il periodo assolutamente sconsigliato va dai primi di settembre ai primi di ottobre, perché è tempo di uragani, che non vuol dire pioggerella o pioggia (presente all year long), ma probabilità di vera tempesta. Perciò: se è il vostro viaggio della vita, once in a lifetime, evitate di rischiare. Cambiate periodo o cambiate destinazione. Questo perché Aruba, insieme a Curacao e Bonaire, ha una posizione defilata ed è meno interessata dal fenomeno degli uragani e delle piogge intense, che in questi mesi dell’anno sono una certezza sulle altre isole. Sto parlando di tutte le piccole isole che, partendo dalle British Virgin Islands a nord, arrivano fino a Grenada.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

Come Organizzare il Viaggio

Anche senza affidarsi ad un tour operator si può facilmente organizzare il proprio viaggio di nozze fai-da-te. Basterà prima prenotare il soggiorno nella Grande Mela e poi pensare alla crociera ai Caraibi. Molte delle navi da crociera partono dalla Florida e si dirigono poi verso il mare dei Caraibi. Organizzare il vostro viaggio di nozze con una crociera ai Caraibi è quindi facilissimo: basterà scegliere da catalogo la rotta che più vi piace!

Per ottenere i prezzi migliori, è consigliabile ultimare tutti i dettagli del tuo viaggio con almeno 6-7 mesi di anticipo, specialmente se viaggi in alta stagione (Natale, Capodanno e mesi invernali).

TAG: #Viaggio #Viaggi #Mare

Più utile per te: