Viaggio di Nozze a Settembre: Idee e Destinazioni Indimenticabili
Ci siamo, tutto è pronto per il grande passo, finalmente vi sposate! Mancano i dettagli del viaggio di nozze. Già, ma dove andare in Viaggio di Nozze a Settembre? Programmarlo insieme sarà divertente e in questa guida troverete tante ispirazioni per scegliere. Le scelte possono essere varie in base ai vostri desideri e anche al budget, si va infatti da €1.000,00 a testa a oltre €2.500,00.
Quali sono i criteri per scegliere il viaggio di nozze?
Si parte dalle preferenze della coppia, fino ad arrivare alla scelta del mese giusto in cui partire. Quello che vi consigliamo in generale è di restringere le opzioni! Come avete fatto con l'organizzazione del matrimonio, restringendo la ricerca secondo una fascia di prezzo o uno stile in concreto, così potreste fare anche col viaggio di nozze. In base alla stagione, infatti, ci sono mete che potrete scegliere a cuor leggero e altre sconsigliate. Stagioni delle piogge, dei monsoni o delle maree potrebbero impedirvi di godervi una vacanza all'insegna del relax.
Può sembrare banale ma questa domanda è la chiave di volta per includere o escludere molte mete e scegliere dove andare in viaggio di nozze. Inoltre, vi piacerebbe scoprire nuove culture o preferireste semplicemente trascorrere del tempo con la vostra metà? L'aspetto finanziario sarà decisivo, per cui prima di scegliere gli itinerari viaggio di nozze bisogna discutere di numeri. Occorre capire chi contribuirà alle spese di viaggio e qual è il budget complessivo. Per quanto riguarda il pernottamento, però, non è solo questione di budget, ma anche di personalità. L'alloggio, così come gli abiti degli sposi, deve calzarvi a pennello: elegante, confortevole e comodo. Stabilite la cifra e da lì suddividete il budget tra pernottamenti, trasporti, attrazioni e qualsiasi elemento riteniate significativo per la luna di miele.
Consigli utili per organizzare il viaggio di nozze
- Cominciate a pensare alla luna di miele un anno prima delle nozze.
- Non serve andare dall'altra parte del mondo, né scegliere la destinazione più cara per il viaggio di nozze, cercate di optare per un luogo che non avete mai visto.
- Limitate le escursioni e non abbiate degli orari troppo serrati.
- Chiedete informazioni sull'assicurazione di viaggio.
- Cercate di prenotare alloggi e ciò che sarà possibile con cancellazione gratuita.
Destinazioni Popolari per la Luna di Miele
Europa
Le città d'acqua del nord dell'Europa offrono una vacanza immersi nella natura, nel paesaggio dei fiordi tipici di questa zona, nella storia, nello stile di vita nordico, all'avanguardia dell'ecologia e dell'architettura, ma al tempo stesso anche nell'atmosfera di leggende antiche. Settembre è il mese ideale per visitare le Capitali del Nord: Copenaghen, Stoccolma, Oslo ed Helsinki. Le ore di luce, infatti, saranno ancora numerose durante il giorno e la temperatura sarà gradevole.
Se avete voglia di mare ma anche di vistare dei luoghi magici, la Grecia è l'itinerario che fa per voi. Vi permette di scegliere tra numerose destinazioni con un budget basso, in cambio però avrete la possibilità di vivere un'esperienza di mare che nulla ha da invidiare ai Caraibi, oltre alla calorosa accoglienza greca e alle tradizioni gastronomiche e artigianali.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
In questo itinerario andiamo alla scoperta di Londra e poi delle Highlands in Scozia, in un momento, Settembre, in cui la luce e la temperatura permetteno di stare all'aperto e godersi le giornate anche nella natura più selvaggia delle terre del Nord. Avrete la possibilità di scoprire la storia e le antiche birrerie di Londra ed Edimburgo, e poi di immergervi nell'atmosfera spettrale dei castelli scozzesi, delle loro leggende e delle antiche famiglie, con lo sguardo che vaga lungo la costiera e si spinge oltre l'oceano.
Praga, Bratislava, Budapest e Varsavia sono città fluviali caratterizzate da un passato glorioso e travagliato, capaci di svelare tesori artistici e architettonici incredibili e storie di un passato recente molto intenso. Città, queste, ormai completamente sveglie dal torpore dei regimi a cui sono state sottomesse nel Novecento, e offrono oggi grande energia e cultura ai suoi visitatori in continuo aumento, ma soprattutto scorci da fiaba perfetti per le coppie innamorate. Si parte da Praga, con visita del Castello e della Città Vecchia, e una visita ai suoi simboli come il ponte Carlo ma anche le colline verdi.
Italia
Al primo posto per i viaggi di nozze in Italia non possono mancare Napoli, Capri e la Costiera Amalfitana, mete famose e gettonatissime da parte dei visitatori provenienti da tutto il mondo, e noi che ce l'abbiamo a portata di mano non possiamo farcela sfuggire: visitare questa parte dello stivale è un'esperienza indimenticabile dal punto di vista artistico, storico e anche per il meraviglioso mare. Settembre è il momento migliore perché la calura agostana avrà lasciato il posto a una temperatura piacevole e le file dei turisti, dopo Ferragosto, si saranno notevolmente accorciate, lasciandoci spazio e respiro per visite in tutta calma.
E Roma è la capitale delle certezze! Città dall'ambiente cosmopolita e caotico, Roma porta al tempo stesso con sé tutta la sua storia lunga millenni. Ovunque ci si giri ci sono testimonianze antichissime: le splendide Chiese, i templi, i Fori Romani, il Colosseo, il parco dell'Appia antica.
Ci spostiamo a Nord, in una zona splendida e in grande fermento: alla scoperta di Torino e delle Langhe, in Piemonte. Qui infatti l'attività turistica sta esplodendo grazie, in particolare, alla tradizione vinicola. Ma non è solo il vino a rendere famose queste terre: ci sono anche le nocciole che ci hanno regalato la Nutella, il tartufo e numerose altre bontà della tradizione piemontese.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
La Toscana permette non solo di godersi delle città d'arte tra le più famose al mondo, non solo di degustare la sua tradizione culinaria, ma anche di inserire nell'itinerario una variante un po' avventurosa, una parte naturalistica inedita: la selvatica Maremma e i suoi paesaggi aspri che si perdono a vista d'occhio verso l'affascinante costa, dov'è possibile rilassarsi un po', fare escursioni tra i pini marittimi e godere delle acque cristalline del mar Tirreno.
E se preferite la montagna? Niente paura, in Italia ce n'è per tutti i gusti. Andiamo in Trentino Alto Adige, dove c'è una catena montuosa che è patrimonio dell'umanità, le Dolomiti, e dove il paesaggio permette di rilassarsi, di fare splendide escursioni in alta quota, godere di una vista unica, e poi, come dappertutto, degustare i prodotti tipici della zona, spesso provenienti dai numerosi pascoli sparsi ovunque o dai frutteti che si arrampicano sui pendii. Settembre è un mese ideale, c'è ancora una brezza piacevole, si può arrivare tranquillamente in quota per fare trekking e la neve è ancora lontana.
Nord America
Chi non ha mai sognato di visitare gli Stati Uniti e il Canada? È il desiderio di tutti e spesso, finalmente, è proprio il viaggio di nozze che ci consente di realizzarlo. L'itinerario che proponiamo parte da New York, grande classico degli Stati Uniti, con la visita di Manhattan e delle numerose attrazioni. L'itinerario prosegue per Washington DC, la capitale, dove potrete vedere la Casa Bianca, Capitol Hill, il Campidoglio e il monumentale Lincoln Memorial. Poi si passa in Canada, per la visita di Toronto, con la CN Tower, i vari e suggestivi districts e il Royal Ontario Museum, ma soprattutto, per un'escursione alle Cascate del Niagara, a metà tra Stati Uniti e Canada, direttamente da Toronto. Questo itinerario in Settembre è perfetto, New York mostra colori vivaci e la temperatura, anche sui grandi laghi del Nord dove si affaccia Toronto, è ancora gradevole.
Australia e Nuova Zelanda
L'Australia e la Nuova Zelanda, il punto più lontano sul pianeta Terra rispetto all'Italia, hanno un fascino tutto particolare: è come scoprire un altro mondo. Le distese sconfinate dell'Australia, il suo deserto feroce, la vibrante energia di Sydney, e poi la Nuova Zelanda, con le sue verdi terre che tanto ci sembrano familiari perché le abbiamo sognate guardando i film de Il Signore degli Anelli. Qua è possibile scoprire perfino i ghiacciai e conoscere gli antichi Maori. L'itinerario parte dunque da Sydney, con la visita alla città e all'imperdibile Opera House, una crociera sul porto ma anche un tour all'avventura sulle Blue Mountains, dove, con un po' di fortuna, potrete anche vedere i canguri. E per esprienze uniche e adrenaliniche, anche una crociera di avvistamento balene! Il viaggio poi continua in Nuova Zelanda, dove visitare Auckland e poi, come dicevamo, fare un tour sul set del film Lo Hobbit, oppure una lunga escursione sul Ghiacciaio Franz Josef completa di volo in elicottero. Ci sono, inoltre, moltissime altre esperienze immersi in una natura selvaggia e speciale tra cui poter scegliere in questo paese da fiaba. Sarà un viaggio di nozze indimenticabile!
Estremo Oriente
L'Estremo Oriente ha un fascino straordinario e sempre più turisti scelgono il Giappone, Taiwan e Hong Kong come meta delle loro vacanze. Ci sono luoghi spirituali, magici e mozzafiato, stili di vita completamente diversi dai nostri e civiltà antichissime da scoprire. Questo itinerario parte dal Giappone, con la visita della capitale Tokyo, città effervescente, culla della tecnica, ma anche delle arti e della spiritualità con i suoi templi buddisti. Da qui è consigliata una visita da fare in giornata, proprio in questo periodo, a Nikko, il bosco dei cedri, e anche al famoso Monte Fuji che domina il Giappone con il suo riconoscibile picco innevato. L'itinerario procede con Taiwan e la capitale Taipei, la visita della caratteristica costa nordorientale e del villaggio di Chiufen. Infine, a Hong Kong, con il tour su Victoria Peak, l'isola di Lantau con il gigantesco Buddha e il tempio Wong Tai Sin. Questo è davvero un viaggio incredibile, consigliato a chi vuole evadere dal mondo occidentale e scoprire nuove civiltà, città piene di vita e templi antichi.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
Sud America
Terre sconfinate, selvagge, accoglienti, abbiamo scelto per questo itinerario l'Argentina, con Buenos Aires e Cordoba, e il Brasile con Rio de Janeiro e Salvador da Bahia. A Buenos Aires c'è molto da vedere, imperdibile è il tour in barca sul Delta del Tigre ma soprattutto uno spettacolo di tango nel teatro storico della Galerìa Guemes. A Cordoba si potrà vivere maggiormente l'atmosfera coloniale avvicinandosi alla Cordigliera delle Ande: la città è caratterizzata infatti dall'architettura spagnola coloniale. Cordoba è anche un centro culturale molto importante e ha numerose università. L'itinerario continua in Brasile, con la visita della famosissima Rio de Janeiro, le sue spiagge tra cui Ipanema e il lungomare più conosciuto al mondo. Qui sarà anche possibile stendersi un po' al sole: in questo periodo si sta uscendo dall'inverno, ma la temperatura in Brasile è sempre molto mite. Dopo aver visitato Rio, il suo Pan di Zucchero e persino aver fatto un tour (rigorosamente guidato) nella favela di Rocinha, l'itinerario prosegue verso nord, a Salvador da Bahia, città colorata, che conserva tra i suoi vicoli coloniali tutto il sapore del secolo scorso.
Africa
Ecco infine un bell'itinerario nel continente africano, alla scoperta di luoghi incontaminati e selvaggi, ma anche delle frizzanti e vive Città del Capo e Johannesburg! Si parte dunque proprio per Città del Capo, dove avremo la possibilità di visitare la città ma anche di fare escusioni lungo la costa e conoscere la storia di questo territorio così martoriato, in passato, dall'Apartheid. Città del Capo è una città in cui il fermento artistico si sta risvegliando, avrete la possibilità di visitare mostre e strade colorate, ma il must è un Cape Point con visita ai pinguini, nel punto più estremo dell'Africa. Poi è la volta di Johannesburg, città verdissima, costruita sopra una foresta. Da qui è possibile anche partire per un safari di 1 giorno e vedere l'Africa come ce la siamo sempre immaginata, nella natura e tra gli animali. Parlando di natura, non può mancare una tappa in Zimbabwe alle spettacolari cascate Victoria, dove chiudere il nostro itinerario in bellezza.
Destinazioni alternative e low cost
L'Albania vanta spiagge paradisiache molto simili a quelle della Grecia, ma a prezzi molto più bassi. In particolar modo le località come Ksamil e Dhermi offrono un mare cristallino e un ampio ventaglio di hotel economici. Lisbona e Porto sono due città affascinanti, ricche di storia, cultura e scorci sul mare, se desiderate fare un viaggio di nozze low cost romantico queste sono senza alcun dubbio due destinazioni perfette per voi. Se oltre alla città desiderate anche un po' di relax, la regione meridionale dell'Algarve offre spiagge spettacolari e soggiorni economici. La Thailandia è una destinazione affascinante e adatta a diversi tipi di viaggiatori grazie al suo mix di cultura, natura, mare e divertimento. Un Paese ricco di antichi templi, tradizioni millenarie e paradisi tropicali per chi è alla ricerca di qualche giorno di sano relax, come le isole di Koh Lanta, Koh Chang, Phuket, Krabi, Koh Samui, Koh Phi Phi e Koh Lipe. Dalla spettacolare Istanbul alla Cappadocia, la Turchia offre la possibilità di realizzare un viaggio di nozze unico a prezzi contenuti. Riad incantati, spezie, hammam e deserto. Il Marocco è una destinazione che offre atmosfere da mille e una notte!
Tabella riassuntiva delle destinazioni per mese
Mese | Destinazioni Consigliate |
---|---|
Gennaio/Febbraio | Africa |
Marzo | Argentina, Australia, Bahamas, Belize, Brasile, Caraibi, Centro e Sudafrica, Cile, Costa Rica, Ecuador, Egitto, Polinesia Francese, Hawaii, Maldive, Messico, Marocco, Florida’s Keys |
Giugno | Europa |
Luglio/Agosto | Europa |
Novembre | Australia, Bahamas, Bali, Belize, Brasile, Centro e Sudafrica, Egitto, Polinesia Francese, Hawaii, Mauritius, Messico, Marocco, Nuova Zelanda, Seychelles |
Dicembre | Argentina, Australia, Bahamas, Bali, Belize, Brasile, Caraibi, Centro e Sudafrica, Cile, Costa Rica, Ecuador, Messico, Marocco, Nuova Zelanda, Florida’s Keys |