Viaggio di Nozze in Thailandia: Consigli e Destinazioni da Sogno
La Thailandia è spesso definita come il "paese del sorriso", un luogo dove la gentilezza dei locali si fonde con paesaggi di una bellezza mozzafiato e una cultura ricca e affascinante. La storia della Thailandia affonda le sue radici nell’antichità, con influenze che spaziano dalle antiche civiltà di Dvaravati e Khmer fino ai regni di Sukhothai, Ayutthaya e Rattanakosin. Oggi, la Thailandia è una nazione che guarda al futuro pur mantenendo un profondo rispetto per le sue tradizioni. Dalle metropoli ultramoderne come Bangkok ai tranquilli villaggi rurali, il paese offre un affascinante contrasto tra antico e moderno.
Nel corso degli ultimi anni la Thailandia è diventata una delle mete più ambite dalle coppie che stanno scegliendo la destinazione per la loro luna di miele. Ma perché scegliere proprio questo Paese? La sua proposta turistica è in grado di incontrare i gusti di ogni coppia. Le sue spiagge bianche, il mare cristallino e la natura incontaminata sono l’emblema della vacanza all’insegna del relax. Ma la Thailandia non è solo questo! Chi preferisce una vacanza più avventurosa e all’insegna della cultura potrà sbizzarrirsi con lo shopping sfrenato di Bangkok, mentre chi vuole intraprendere un viaggio culturale potrà optare per il santuario degli elefanti di Chiang Mai o i templi buddisti di Chiang Rai.
La tua luna di miele dovrà essere speciale, vero? Quindi, dovrai considerare anche l’aspetto economico quando scegli la tua destinazione. La Thailandia è sicuramente la destinazione per una luna di miele adatta a tutte le tasche. In più, si è evoluta nel corso degli anni man mano che ha guadagnato popolarità nel mondo del turismo, ma una cosa è rimasta la stessa, ovvero, un rapporto qualità-prezzo ineguagliabile! Dal momento che ogni servizio ha prezzi incredibilmente bassi, sarai davvero in grado di concederti il lusso di alloggi, ristoranti, attività e altro ancora.
Quindi, se siete una coppia a cui piace condividere le emozioni su Instagram, la Thailandia con la sua estetica sarà il posto adatto a voi. Ogni foto che scatti è un ricordo che lascerà un’impressione indelebile. Il paesaggio esotico, i colori vivaci, l’atmosfera accogliente e la gente amichevole sono stati pensati, sembra quasi, per essere fotografati e condivisi.
Per la vostra luna di miele avete in mente una destinazione esotica ma non sapete quale scegliere? Ma quali sono le destinazioni più indicate per il vostro viaggio di nozze? Dove andare in luna di miele?
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
Destinazioni Imperdibili per la Tua Luna di Miele in Thailandia
Bangkok: La Città degli Angeli
Bangkok è la città più vivace e vibrante di tutta la Thailandia. Bangkok è conosciuta come la città degli angeli e di notte si anima, davvero. Puoi fare lunghe passeggiate romantiche sul lungofiume e visitare le innumerevoli attrazioni culturali, storiche e artistiche. Potrai trascorrere una serata mangiando a Chinatown, provare lo streetfood più famoso del mondo, o, toccare il cielo con un dito nei lussuosi roof top. Incredibili e lussuosi resort vi aspettano e i massaggi thailandesi diventeranno presti irrinunciabili. Ti consigliamo di soggiornare, per esempio, al Banyan Tree Bangkok per la più incredibile esperienza di luna di miele in città.
Capitale della Thailandia, attira ogni anno milioni di turisti che vogliono scoprire la storia di questo popolo. Da non perdere la visita nel Gran Palazzo Reale e il Wat Pho, ossia uno dei più antichi templi buddisti del paese. Durante la passeggiata nella capitale, non potete perdervi la statua del Wat Traimit, situata nel quartiere di Chinatown, che rappresenta una mastodontico Buddha D’Oro, realizzato in oro massiccio di 5,5 tonnellate e alto ben 3 metri.
Bangkok è anche una buona destinazione per trascorrere la luna di miele. Godetevi una romantica crociera con cena con champagne sul fiume Chao Phraya e ammirate le meravigliose viste notturne della città dalla barca.
Periodo migliore per visitare Bangkok?
Bangkok con il suo clima tropicale monsonico è caotica durante tutto l’anno. Con il bel tempo, il periodo migliore per visitare Bangkok va da novembre a febbraio, con temperature diurne inferiori ai 30° C.
Chiang Mai: Il Cuore Culturale del Nord
La vecchia città murata di Chiang Mai è l’attrazione principale e una destinazione affascinante. Chiang Mai è piena di siti storici e templi antichi dove potrai indossare un abito floreale tradizionale e immergerti nella cultura locale. La Città Vecchia rappresenta il cuore e la vita di Chiang Mai e dopo un’intensa giornata di esplorazione, potrai riposarti in deliziosi caffè e bar locali o visitare la Sunday Walking Street.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Chiang Mai è la destinazione settentrionale più popolare per i viaggi di nozze in cerca di un’atmosfera romantica e per vivere lo stile di vita rurale della Thailandia. Chiang Mai è ideale per passeggiate romantiche, mentre è circondato da un grandioso paesaggio montuoso e collinare. Se vi avventurate in città, potrete fare acquisti fino allo sfinimento in uno dei tanti mercati, oltre a fare un giro in uno dei numerosi templi della città. Se venite a novembre, non perdere il Festival delle Lanterne Yi Peng.
Periodo migliore per visitare Chiang Mai?
Da novembre a febbraio è il periodo ideale per visitare Chiang Mai e per godersi la bella stagione nelle montagne circostanti.
Koh Samui: Un Paradiso Tropicale
Se avete a disposizione un budget più elevato, vi consigliamo per il vostro viaggio di nozze in Thailandia di prendere in considerazione l’isola di Koh Samui. Koh Samui è probabilmente la destinazione perfetta per ogni luna di miele in Thialandia. È un luogo ideale per i novelli sposi, un’isola che può offrire lusso, riservatezza e intimità. Le mattine a Koh Samui sono beatamente calme ma di notte l’intera isola si anima. Per le giovani coppie che vogliono feste in spiaggia, musica e danze…Koh Samui non vi deluderà. Così come l’isola non deluderà gli sposi che cercano luoghi magici, isolati dalla confuzione e immersi nella natura più selvaggia e rigogliosa. Suggeriamo di soggiornare al Belmond Napasai per un lusso senza tempo e per un’attenzione speciale.
Se preferite un'atmosfera più tranquilla per la vostra luna di miele e avete un budget più elevato, Koh Samui potrebbe essere la scelta ideale. Offre uno scenario romantico e naturale insieme a spiagge di sabbia bianca, palme, mari cristallini e tramonti dorati. Esperienze dolci per la luna di miele potrebbero essere godersi una spa , cenare al tramonto in riva al mare, visitare il parco marino di Ang Thong su una barca tradizionale e immergersi insieme nella vicina Koh Tao.
Periodo migliore per visitare Koh Samui?
Koh Samui è considerata una destinazione ideale durante tutto l’anno, in quanto le fluttuazioni di temperatura sono minime.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
Altre Destinazioni Incantevoli
- Phuket: L'isola più grande della Thailandia, con facile accesso e varie opzioni per tutti i budget.
- Krabi: Ideale per gli amanti degli sport all'aria aperta e dell'avventura.
- Koh Yao Noi: Un'isola tranquilla nella baia di Phang Nga, meno affollata e perfetta per una fuga romantica.
- Parco Nazionale Khao Sok: A cento chilometri da Phuket, offre una combinazione di immersioni, snorkeling e avventure nella foresta pluviale.
Consigli Utili per il Tuo Viaggio di Nozze in Thailandia
Quando Andare?
Il periodo migliore per visitare la Thailandia, generalmente, è quello che va da novembre a marzo, quando il clima è meno caldo e piovoso. Tuttavia, data l’estensione, ogni zona è caratterizzata da un clima specifico. I periodi più affollati sono durante le festività natalizie tra dicembre e gennaio ed agosto. Nel caso, invece, in cui vi stiate chiedendo dove andare in Thailandia in agosto, è caldamente consigliato optare per il golfo della Thailandia. Parliamo quindi di Koh Samui, Koh Tao, Koh Phangan, mete perfette per i mesi estivi. In generale, sono sconsigliati i mesi di Aprile, Maggio, Settembre e Ottobre, caratterizzati da piogge torrenziali e caldo soffocante. Poi, come sempre, c’è il fattore fortuna.
Da novembre a febbraio è il periodo migliore per visitare la Thailandia per una luna di miele, in questo periodo il clima è mite nella maggior parte delle zone della Thailandia (Bangkok, Chiang Mai, Phuket, Krabi, Khao Lak...). Le giornate sono soleggiate, acque cristalline e paesaggi meravigliosi . Tutti tipi di attività sono nel momento migliore. La stagione delle piogge in Thailandia di solito inizia a giugno e termina ad ottobre. Mentre Koh Samui è un'eccezione. È più piovoso e più ventoso tra ottobre e dicembre. Quindi, da luglio a settembre e da gennaio a marzo sono i periodi migliori per visitare Koh Samui per una luna di miele. Molti viaggiatori potrebbero essere preoccupati che la stagione delle piogge influisca sulla loro esperienza di viaggio, ma se sfortunatamente, il loro tempo di vacanza cade proprio in quel periodo non c’e bisogno di preoccuparsi troppo. La pioggia è di solito solo brevi acquazzoni pomeridiani/tramonto. Quindi, potete ancora godervi la maggior parte della giornata senza troppi inconvenienti.
Documenti e Assicurazione
Per i cittadini italiani non è necessario il visto di ingresso per turismo, per soggiorni non superiori a 60 giorni, che possono essere estesi per ulteriori 30 giorni. Occorerrà esibire all’ingresso in Thailandia la prova di un titolo di viaggio di uscita dal paese entro i 60 giorni dall’arrivo, quindi in altre parole la prenotazione del vostro volo di rientro. Per i soggiorni a scopo turistico, maggiori di 60 giorni, rimane necessario il rilascio del visto. A partire dal 1 maggio 2025, tutti i viaggiatori non thailandesi che facciano ingresso in Thailandia devono aver completato, nei 3 giorni (72 ore) antecedenti l’ingresso nel Paese, il modulo online Thailand Digital Arrival Card (TDAC), accessibile a questo link.
Non vige alcun obbligo, ma la stessa Farnesina consiglia di sottoscrivere una polizza assicurativa sanitaria per l’intera durata del viaggio in Thailandia. Vi suggerisco Heymondo, dove in pochi secondi riceverete il preventivo della vostra assicurazione e avrete la possibilità di scegliere tra diversi livelli di copertura o, se siete viaggiatori e viaggiatrici abituali, di sottoscrivere una conveniente polizza annuale.
Connettività
A questo proposito vi suggerisco l’acquisto di una eSIM Holafly: facile da installare, personalizzabile nella durata e soprattutto con dati illimitati. Seguendo il link o applicando il codice sconto ASFARASYOUCAN a checkout otterrete il 5% di sconto.
Costi
Il costo del volo per la Thailandia varia molto a seconda del periodo di viaggio e dell’anticipo con cui lo prenotate. Se però viaggiate in alta astagione le tariffe saranno inevitabilmente più alte, quindi attivatevi con largo anticipo. Sono abbastanza economici. Spostandoci con voli interni non abbiamo mai speso più di 50 euro a testa, in uno dei periodi più richiesti dell’anno. Tutti i trasporti via terra costano poco ma, come già detto, non escludete degli aumenti anche sensibili rispetto ai prezzi di riferimento che leggete online. In Thailandia hotel e guest house sono in genere abbastanza economici. Il prezzo sale sensibilmente nelle località di mare, dove c’è una richiesta molto alta. A Bangkok potrete alloggiare in hotel quattro e cinque stelle a tariffe anche inferiori ai 100 euro a notte. Come al solito dipende dalle abitudini, ma il costo è mediamente basso. Spostarsi costa poco, mangiare costa poco, lo shopping costa (quasi sempre) poco.
Cucina Locale
Forse è scontato, ma vi invito ad immergervi nella cucina locale, che offre molti piatti e ricette gustosi. Attenzione solo al grado di piccante - richiedete sempre cose poco spicy - e allo street food.
Esempio di Itinerario
Il mio itinerario di due settimane in Thailandia è suddiviso in tre tappe principali che mi hanno permesso di apprezzare tante diverse sfaccettature di questo paese. Il nostro viaggio è iniziato con 3 giorni e mezzo trascorsi a Bangkok (con una visita giornaliera ad Ayutthaya). Penso che una visita alla capitale sia imperdibili: Bangkok è una città ricca di cultura, vivace, in continua evoluzione. Dopo Bangkok siamo voltati nel Nord della Thailandia per trascorrere 3 giorni a Chiang Mai, la più importante città della zona. L’area settentrionale del paese meriterebbe, da sola, il viaggio. Il viaggio di due settimane in Thailandia si è concluso con 5 giorni a Koh Lipe, isoletta al confine con la Malesia, nel Mare delle Andamane.
Offerte Esclusive Turisanda per la Tua Luna di Miele
Richiedendo la consulenza di un Travel Designer Turisanda sarà molto più semplice organizzare e personalizzare ogni minimo dettaglio del vostro viaggio di nozze.
Promo Sposi
Riduzione di 100 euro per coppia per coloro che prenotano un viaggio di nozze Turisanda, Presstour o Made che comprende volo intercontinentale + min. 7 notti di soggiorno/tour. Ma attenzione: la promozione è valida solo fino a 3 mesi dalla data di matrimonio, per partenze dal 3/1/25 al 30/4/26 e non è applicabile per partenze dal 18/7/25 al 14/8/25 e dal 18/12/25 al 2/1/26. Tutte le notti di soggiorno devono essere prenotate con Alpitour World. Non cumulabile con altre offerte da/extra catalogo.
Fotolibro
Con Turisanda potrete rivivere ogni giorno i momenti migliori della vostra luna di miele. Ottenete su Photocity.it il vostro fotolibro inCharta Gold con pagine morbide e copertina rigida personalizzabile, anche in formato quadrato 30x30.
Con Turisanda, ogni viaggio è un’esperienza esclusiva. E lo sono anche i vantaggi che ti riserviamo, perché non c’è emozione che non possa essere arricchita e impreziosita. Ancora prima di scoprire il mondo, scoprirai che esiste un mondo di vantaggi pensato per te.
Tabella Riepilogativa delle Destinazioni Consigliate
Destinazione | Periodo Migliore | Durata Consigliata | Caratteristiche |
---|---|---|---|
Bangkok | Novembre - Febbraio | 3-5 giorni | Templi, mercati, vita notturna, street food |
Chiang Mai | Novembre - Marzo | 3-5 giorni | Templi storici, santuario degli elefanti, festival delle lanterne |
Koh Samui | Gennaio - Marzo, Luglio - Settembre | 3-5 giorni | Spiagge di sabbia bianca, resort di lusso, spa, tramonti |
Phuket | Novembre - Aprile | 3-5 giorni | Snorkeling, isole Similan, vita notturna a Patong |
Krabi | Novembre - Aprile | 2-4 giorni | Arrampicata su roccia, snorkeling, kayak, isole |
Ora che non aspetti altro che partire per la tua luna di miele in Thailandia, ti consiglio di richiedere un preventivo gratuito ai nostri consulenti. Basta compilare il form di richiesta di contatto e nel giro di poco tempo sarai contattato da un nostro consulente che ti preparerà un programma di viaggio ad hoc e completamente personalizzato!
Partendo per una luna di miele in Thailandia sarà possibile trovare un equilibrio tra un romantico relax di coppia e l’avventurosa scoperta di una storia mistica e affascinante. Rilassarsi in deserte spiagge paradisiache in compagnia della propria metà è sicuramente il miglior modo per iniziare la vita insieme. Allo stesso modo, scoprire insieme una cultura nuova, sperimentare cibi ed emozionarsi per la bellezza di antichi templi sono esperienze che saranno sempre più belle se condivise con chi si ama.
Un viaggio di nozze in Thailandia vi permetterà di vivere emozioni indimenticabili mentre visitate un Paese di sorrisi e colori magnifici. Troverete tanta natura verdeggiante e rigogliosa, templi antichi, palazzi dorati, enormi statue del Buddha, città giovani e frizzanti. Una cultura popolare ricca di miti e leggende vi aspetta per fare da cornice alla luna di miele in Thailandia che avete sempre sognato, e che si trasformerà in un’avventura spirituale, magica, unica, da ricordare un’intera vita.