Viaggio Organizzato in Grecia: Consigli Utili
Un tour delle isole greche rappresenta un'esperienza che va ben oltre il semplice viaggio fisico, toccando l'anima e l'immaginazione. L'Egeo, culla di leggende, incanta con la bellezza e i miti delle sue isole.
Nei secoli, alcuni hanno preferito non scendere dalle navi per preservare l'ideale sognato, come il filosofo Martin Heidegger che, a Rodi, si immerse nell'immaginario dei cavalieri di San Giovanni senza sbarcare, leggendo Eraclito. A Patmos, l'Apocalisse era già stata letta, rendendo superfluo ogni ulteriore passo.
Tuttavia, per chi desidera esplorare attivamente, le isole greche offrono un'abbondanza di opportunità. Con un numero elevato di isole abitate, stimato intorno a 74, organizzare un tour richiede una pianificazione accurata. Non esiste un itinerario universalmente perfetto; è necessario personalizzare il viaggio in base ai propri interessi e preferenze.
Per semplificare, un tour ideale dovrebbe includere un numero limitato di tappe, idealmente tra due e quattro, permettendo di concentrarsi su ciò che più attrae. Il punto di partenza è individuare le attrazioni desiderate e costruire un itinerario su misura.
Come Arrivare e Spostarsi tra le Isole
Per ottimizzare costi e tempi, è consigliabile prenotare un volo diretto dall'Italia verso una delle 13 isole greche dotate di aeroporto. In alternativa, si può optare per un volo con scalo ad Atene, che serve altre 16 isole.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
Un buon punto di partenza è informarsi sulle isole considerate le più belle, molte delle quali dispongono di aeroporto. Dopo aver scelto l'isola di arrivo, è possibile estendere il tour verso altre destinazioni vicine, come le isole nei pressi di Santorini, Milos, Rodi o Mykonos.
La navigazione tra le isole richiede attenzione, poiché non tutte sono direttamente collegate. Ogni isola offre un numero limitato di rotte, principalmente nelle Cicladi e nel Dodecaneso, e i collegamenti non sono sempre giornalieri, nemmeno in agosto.
Dopo aver definito il "cluster" di isole in base ai voli e alle attrazioni, è fondamentale verificare la fattibilità del percorso tramite i traghetti, controllando orari e durata delle tratte. Solo così si potrà iniziare a pianificare un tour efficace.
Le Cicladi: Un Arcipelago Ideale per il Tuo Tour
Le Cicladi rappresentano l'arcipelago ideale per un tour delle isole greche, grazie alla loro vicinanza e ai frequenti collegamenti via traghetto, che consentono di risparmiare tempo e denaro negli spostamenti. Un itinerario classico include mete come Mykonos, Paros, Santorini, Naxos e Ios, facilmente raggiungibili tra loro e apprezzate per le case bianche, i vicoli fioriti, le spiagge paradisiache e i servizi di alta qualità.
Un'alternativa interessante è combinare la visita di una o due isole famose con altre meno conosciute ma altrettanto affascinanti. Ad esempio, da Mykonos è possibile raggiungere facilmente Amorgos, le Piccole Cicladi (tra cui Koufonissi), Tinos e Andros, che offrono un'esperienza autentica della Grecia.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Creta: Un'Isola a Sé
Creta, data la sua vastità, merita una vacanza dedicata e non è consigliabile includerla in un tour delle isole greche. Mentre per le altre isole sono sufficienti 4-5 giorni, per Creta non basterebbe un mese per esplorarla a fondo. Alcuni la includono comunque in una crociera in Grecia o in un itinerario che prevede Creta-Santorini-Ios-Naxos-Paros-Mykonos.
Il Dodecaneso: Un Tesoro da Scoprire
Un tour che comprenda il Dodecaneso è vivamente consigliato. Questo arcipelago, con 18 isole, ha il suo centro a Rodi, una delle isole più belle e dotata di un importante aeroporto. Da Rodi è possibile raggiungere isole tranquille come Tilos e Chalki, oppure Kos, anch'essa con un aeroporto.
Dodecaneso + Cicladi: Un Mix Affascinante
Un'altra opzione è combinare alcune isole del Dodecaneso con le Cicladi. Un itinerario suggerito parte da Astypalea, prosegue verso Amorgos o le Piccole Cicladi (come Donoussa), e tocca Paros e Naxos. Un'idea più audace è volare su Karpathos, proseguire per Kasos, Anafi e infine Santorini.
Isole del Nord Egeo: Un Paradiso Inesplorato
Organizzare un tour delle isole dell'Egeo Nord Orientale è semplice, ma poco frequente tra i turisti italiani. Chi sceglie un volo per Samos ha diverse opzioni, tra cui Agathonissi, un'isola tranquilla dove il silenzio è l'unico confine tra le stelle e le onde.
Isole del Golfo Saronico: Mini Tour Vicino ad Atene
Le isole del Golfo Saronico offrono un mini tour di un giorno da Atene, toccando Hydra, Poros ed Egina, famose per le loro bellezze e i profumi di pistacchio.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
Isole Ionie: Un Territorio Vasto e Distante
I tour tra le isole ioniche sono rari a causa delle grandi dimensioni delle isole e della loro distanza reciproca, che rende i collegamenti poco frequenti o assenti.
Sporadi: Un Tour "Automatico"
Chi sceglie le Sporadi visita "automaticamente" Skiathos, Skopelos e Alonissos, grazie alla loro vicinanza e ai brevi tragitti in traghetto.
Charter in Barca a Vela: Un'Esperienza Unica
Negli ultimi anni, sono aumentate le opzioni per vacanze charter in barca a vela tra le isole greche. Si vola verso un'isola principale e ci si imbarca per tour guidati da skipper esperti, che conducono alla scoperta di spiagge nascoste, offrono notti in rada e cene al tramonto con il pescato del giorno, creando amicizie indimenticabili.
Consigli Pratici per un Viaggio Fai da Te
Organizzare un viaggio fai da te tra le isole greche non è difficile né costoso, ma richiede una certa programmazione e prenotazioni anticipate. È consigliabile dedicare almeno tre notti a ogni isola, esplorandola in libertà con un motorino o una macchina a noleggio. Prenotare l'alloggio in anticipo è fondamentale per evitare sorprese.
Un esempio di itinerario di 18 giorni potrebbe includere:
- 2 notti a Santorini per i tramonti di Oia e la caldera
- 3 notti a Ios, una delle isole preferite
- 4 notti a Naxos per la porta del tempio di Apollo e l'escursione a Koufonissi
- 3 notti a Paros per visitare Naoussa e Antiparos
- 5 notti a Milos, un'isola autentica e poco turistica
- 1 notte a Santorini per il rientro
Per un viaggio di 10-15 giorni, si può ridurre il numero di isole, concentrandosi su quelle preferite come Milos o Ios.
Costi di un Viaggio Fai da Te in Grecia
Un viaggio tra le isole greche può essere meno costoso di una vacanza itinerante in Italia, soprattutto in alta stagione. Tuttavia, è consigliabile prenotare con largo anticipo per sfruttare le offerte sugli alloggi, che possono costare tra 40 e 55 euro a notte a persona in agosto, ma possono scendere a 25-30 euro con prenotazioni anticipate su Booking.com.
Scegliere isole meno turistiche permette di risparmiare su tutto. A Milos, ad esempio, si possono trovare prezzi più economici rispetto a Santorini.
Costi dei Ristoranti
In Grecia è ancora possibile pranzare in modo soddisfacente con 10-15 euro a persona. Un pita gyros costa 3-3,5 euro, una bottiglietta d'acqua 0,50 centesimi, un'insalata greca 6-7 euro e una birra locale 3-4 euro. Solo il gelato è più costoso, con un prezzo medio di 2,5 euro a pallina.
Anche se i prezzi sono in aumento, la Grecia rimane meno costosa dell'Italia, con mini-market disponibili ovunque per risparmiare ulteriormente.
Traghetti tra le Isole
I traghetti sono un mezzo economico per spostarsi tra le isole. I prezzi variano in base al periodo, al tipo di imbarcazione e alla lunghezza della tratta. In agosto, i biglietti possono costare da meno di 10 euro (barche lente) a 60 euro (tratte di un paio d'ore su barche veloci). È consigliabile prenotare il posto a sedere più economico.
I traghetti possono subire ritardi di 15-30 minuti, ma è sufficiente presentarsi all'imbarco pochi minuti prima della partenza.
Dove Prenotare i Biglietti dei Traghetti
Per avere una visione d'insieme dei collegamenti, si possono consultare i siti tickets.ferries.gr e aktoploika.gr, ma è consigliabile prenotare direttamente sui siti delle compagnie (come Golden Star Ferries o SeaJets) per evitare commissioni. Un'alternativa è l'app FerryHopper, che permette di prenotare senza sovrapprezzo e di effettuare il check-in online.
In ogni porto è possibile trovare biglietterie e uffici delle compagnie per informazioni e acquisti, ma in alta stagione è meglio prenotare in anticipo da casa.
Come Spostarsi sulle Isole
Il modo migliore per muoversi sulle isole è con uno scooter, più economico e pratico dell'auto (tranne che a Creta). In agosto, il costo di uno scooter 50cc varia tra 25 e 40 euro al giorno, a seconda dell'isola. Noleggiare per più giorni può portare a uno sconto.
Per guidare scooter 125cc o moto di cilindrata superiore è richiesta la patente delle moto. I quad (ATV) sono più costosi degli scooter, ma spesso sono vecchi e lenti.
Per le auto, il problema è trovare parcheggio in alta stagione. È consigliabile noleggiare un'auto tramite SkyScanner e ritirarla in aeroporto.
Quando e Come Prenotare Scooter o Auto
Nelle settimane centrali di agosto, è consigliabile prenotare scooter o auto in anticipo per evitare di non trovare disponibilità. Si può chiedere aiuto alla struttura presso cui si alloggia per trovare un noleggiatore amico.
Costo dei Taxi
I taxi sono un'alternativa al noleggio, ma sono più costosi: almeno 20 euro per un tragitto di 10-15 minuti. Sono adatti per spostamenti occasionali.
Bus
I bus sono disponibili su molte isole, ma sono spesso affollati e richiedono tempo a causa di attese e ritardi. Gli orari e le tratte sono ben segnalati.
Escursioni
Il costo delle escursioni varia molto. Ad esempio, una gita in giornata da Naxos a Koufonissi costa 35 euro a persona (solo tragitto), mentre la stessa escursione con cibo e bevande inclusi può costare 110-140 euro a persona. Da Paros ad Antiparos, il traghetto costa 2-3 euro a persona. A Milos, una giornata in barca costa 40-140 euro a persona.
È sempre consigliabile confrontare le offerte su Civitatis.
Durata del Viaggio
Per un itinerario tra le isole greche, è consigliabile un viaggio di almeno 10 giorni, con un minimo di 3 notti per isola (meglio 4-5). Gli spostamenti in traghetto richiedono circa mezza giornata tra preparazione, trasporto al porto, attesa, imbarco e arrivo all'alloggio.
Periodo Migliore per Visitare la Grecia
Il periodo migliore per un viaggio in Grecia è la mezza stagione (primavera e autunno), quando il clima è piacevole, le temperature sono calde e le spiagge non sono troppo affollate. La temperatura dell'acqua è ideale tra fine maggio e inizio ottobre, con un picco in agosto e settembre.
Come Arrivare in Grecia
Le isole greche sono facilmente raggiungibili dall'Italia con voli diretti verso gli aeroporti internazionali di Cefalonia, Corfù, Creta (Iraklio e Chania), Lefkada, Karpathos, Kos, Mykonos, Rodi, Samos, Santorini, Skiathos e Zante. In alternativa, si può fare scalo ad Atene.
Alcune isole sono raggiungibili in traghetto dall'Italia (Venezia, Bari, Ancona e Brindisi) verso Corfù, Igoumenitsa, Patrasso, Cefalonia e Zante.
Traghetti in Grecia: Consigli Utili
I traghetti collegano tutte le grandi isole e molte piccole, soprattutto in alta stagione. Si dividono in traghetti lenti (più economici) e traghetti veloci (più costosi). È consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto in estate, per trovare le tariffe migliori.
- Pianificare in anticipo, soprattutto in alta stagione.
- Durante la bassa stagione, i traghetti hanno corse limitate.
- Il porto del Pireo ad Atene è grande e frenetico; informarsi sulla partenza del traghetto in anticipo.
Per prenotare i traghetti, si possono utilizzare comparatori di prezzi come Traghettilines o Let's Ferry.
Come Muoversi sulle Isole
La maggior parte delle isole ha un sistema di autobus pubblico, ma è preferibile noleggiare un'auto o uno scooter per esplorare le zone remote. Noleggiare un'auto tramite DiscoverCars è un'ottima opzione.
Prenotazione dell'Alloggio
Le opzioni di alloggio sono infinite, dagli ostelli economici agli hotel di lusso. È consigliabile prenotare con anticipo, soprattutto in estate, per avere una scelta più ampia e prezzi migliori. Booking.com offre una vasta gamma di opzioni, mentre Airbnb può essere un'alternativa.
Dove Andare e Cosa Vedere
Ci sono diversi gruppi di isole greche: le Cicladi (le più popolari), Creta, le Ionie, le isole del Golfo Saronico, il Dodecaneso e le Sporadi (meno visitate e più incontaminate).
Cicladi: Itinerario di 2 Settimane
Un itinerario di 2 settimane nelle Cicladi potrebbe iniziare o terminare a Santorini, facilmente raggiungibile con volo diretto o traghetto da Atene. Da Santorini si possono raggiungere Ios, Paros, Naxos e Mykonos. Si possono aggiungere anche isole meno conosciute come Andros o Amorgos. Infine, si possono trascorrere un paio di giorni ad Atene.
Isole Ionie: Itinerario di 2 Settimane
Un itinerario di 2 settimane nelle Ionie potrebbe includere Corfù, Lefkada, Cefalonia e Zante. Queste isole sono perfette per chi cerca vegetazione lussureggiante, grotte da esplorare e spiagge di sabbia bianca. Sono anche le più vicine all'Italia.
Dodecaneso: Itinerario Alternativo
Un itinerario nel Dodecaneso offre spiagge meravigliose, storia e cultura. Si può iniziare da Karpathos, proseguire per Tilos, Rodi, Kos, Leros, Samos, Lesbo o Kalymnos, e infine tornare ad Atene.
Sporadi: Isole Incontaminate
Le Sporadi (Alonissos, Skiathos, Skopelos e Skyros) offrono spiagge incontaminate. Si può iniziare da Skiathos, proseguire per Skopelos e infine visitare Alonissos.
Tabella Riassuntiva Costi Medi
Voce di Spesa | Costo Medio | Note |
---|---|---|
Alloggio (a notte a persona) | 40-55 € (Agosto) / 25-30 € (Prenotando in Anticipo) | B&B o Hotel |
Pranzo/Cena in Taverna | 10-15 € | Pita Gyros: 3-3,5 €; Insalata Greca: 6-7 €; Birra Locale: 3-4 € |
Biglietto Traghetto | 10-60 € | A seconda della distanza, velocità e compagnia |
Noleggio Scooter (al giorno) | 25-40 € | Scooter 50cc |
Taxi (per 10-15 minuti) | 20 € | Alternativa ai mezzi pubblici o noleggio |