Villaggi Turistici nelle Isole Eolie: Recensioni e Consigli per la Tua Prossima Vacanza
Le Isole Eolie, un arcipelago di sette isole uniche, offrono un'esperienza di vacanza indimenticabile. Ogni isola vanta un'anima ben precisa e caratteristiche uniche, rendendole adatte a diversi tipi di viaggiatori. Per aiutarti a scegliere il villaggio turistico perfetto per la tua prossima vacanza, presentiamo una panoramica dei migliori villaggi e delle recensioni più recenti.
Perché Prenotare una Vacanza alle Isole Eolie?
Le sette isole che costituiscono l’arcipelago delle Eolie sono tutte diverse fra di loro, e ognuna di queste vanta un’anima ben precisa e delle caratteristiche uniche. Solo alcune fra queste sono visitate per le loro feste e la vita mondana: l’isola di Panarea è, in tal senso, la più famosa di tutte. Meta vacanziera per eccellenza, Panarea è molto amata dai viaggiatori più giovani per le tante attrazioni che offre - fra cui alcune delle spiagge più belle di tutta la Sicilia.
Anche le isole di Lipari e Filicudi sono molto apprezzate per i divertimenti, la storia e le belle cittadine piene di vita. Le Eolie vantano anche zone più tranquille, dove potrai allontanarti dai ritmi frenetici del mondo moderno e regalarti la vacanza di puro relax che meritate. L’isola di Alicudi è molto amata per il suo essere quasi fuori dal mondo, fiabesca e remota: perfetta per una vacanza all’insegna del mare e del silenzio! Anche l’isola di Salina è molto suggestiva e meravigliosamente tranquilla.
Questo arcipelago è molto amato da chi pratica sport all’aria aperta e vuole passare una vacanza nella natura verdeggiante e selvaggia delle incontaminate coste siciliane. L’isola di Stromboli è davvero straordinaria, amata e visitata fin dalla notte dei tempi. Il suo aspetto selvaggio e la sua posizione remota la rende una meta perfetta per chi vuole trascorrere le proprie vacanze a contatto con la natura focosa della Sicilia. Idem dicasi per l’isola di Vulcano, caratteristica e stupenda.
Recensioni e Affidabilità
Le recensioni sono prova della nostra reputazione e di una comunicazione trasparente sul nostro sito. Sono scritte esclusivamente dai nostri clienti dopo aver effettuato il viaggio. Il voto pubblicato corrisponde alla media dei voti attribuiti dai nostri clienti. Al fine di avere una visione pertinente del vostro prossimo viaggio, pubblichiamo solo le recensioni degli ultimi 24 mesi.
Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario
Villaggi Turistici Consigliati
Ecco alcuni villaggi turistici nelle Isole Eolie e in Sicilia, con una breve descrizione della loro posizione e delle loro caratteristiche principali:
- Acacia Resort: Si trova a circa 3,5 chilometri dal centro di Campofelice di Roccella e a 16 da quello di Cefalù, affacciato direttamente sul mare all'interno di un bellissimo parco privato di oltre 40.000 mq. ai piedi delle Madonie.
- Aeroviaggi Club Alicudi: Si trova sulla costa meridionale della Sicilia, a 90 minuti dall'aeroporto di Palermo ed a 5 minuti d'auto dal centro di Sciacca, nel grande complesso alberghiero di Sciaccamare che occupa una vasta superficie delimitata da lunghe spiagge di sabbia fine e da dolci colline ricoperte da ulivi secolari.
- Aeroviaggi Club Cala Regina: È situato su di una collina dominante la bella e sabbiosa spiaggia di Sciacca, raggiungibile direttamente dal club seguendo un breve sentiero.
- Aeroviaggi Club Lipari: Si trova nell'incantevole parco di Sciaccamare a pochi minuti d'auto dal centro di Sciacca, la più importante stazione termale dell'isola.
- Agrigento Kaos Resort: Sorge in un rigoglioso giardino di 5 ettari, a 3 km dalla spiaggia e a 5 km da Agrigento.
- AlpiClub Athena Resort: È un villaggio turistico di Santa Croce Camerina, in Sicilia, situato a 25 km da Ragusa, 110 km da Catania e 14 km da Comiso. L'ampia spiaggia privata dista circa 5 km ed è raggiungibile con un servizio di navette dalle 9 alle 19.
- Alpiblu Le Dune Resort: Sorge in posizione privilegiata direttamente su una bella spiaggia sabbiosa a pochi chilometri dal piccolo borgo di Porto Palo, in una zona di indubbia bellezza della Sicilia occidentale, non lontano dall'area archeologica di Selinunte. Il resort si trova a 90 chilometri da Trapani e a circa 100 dall'aeroporto di Palermo.
- Arenella Resort: Sorge a 10 chilometri dal centro di Siracusa e a 70 dall'aeroporto di Catania, immerso in una meravigliosa zona verde su di un'area di 70 ettari.
- Baia Samuele: È situato all’estremo sud della Sicilia, a 10 km da Modica, in una delle più belle zone della costa iblea nel comune di Scicli, nominato dall'Unesco patrimonio dell'umanità insieme ad altri comuni simbolo del Barocco siciliano.
- Borgo Rio Favara Resort (ex Nicolaus Club): È un villaggio turistico di proprietà IT Hotels Group in Sicilia, situato nella località balneare di Santa Maria del Focallo, a poca distanza da Ispica e Pozzallo e dai più interessanti siti d'interesse storico della Sicilia Orientale, quali Noto, Modica e Ragusa.
- Ciaoclub Alpitour Mangia's Costanza Charme Club: È situato sulla costa sud-ovest della Sicilia, a circa 100 km dall'aeroporto di Palermo vicinissimo alla zona archeologica di Selinunte ed alle Cave di Cusa.
- Ciaoclub Conte di Cabrera: Si trova nella Sicilia sud-orientale, nella rinomata Val di Noto, a Marina di Modica, a pochi metri dal mare e immerso in un parco di sette ettari.
- Club Hotel Baia di Tindari: Sorge all'interno della suggestiva baia di Tindari in bellissima posizione, a soli 150 metri da una spiaggia di sabbia bianca.
- Club Hotel Eloro: È un villaggio turistico che sorge a Noto Marina direttamente su un'ampia spiaggia di sabbia fine. Fermata dei pullman di linea davanti all'albergo per Noto, la cittadina conosciuta anche come "Capitale del Barocco".
- Club Hotel Perla del Golfo: Si trova sulla costa nord occidentale dell'isola, a 6 km da Terrasini, 38 km da Palermo e 18 km dall'aeroporto. Il nome della struttura è dovuto alla posizione che sovrasta il golfo di Castellammare.
- Club Med Cefalù: È situato in località Santa Lucia in cima a scogliere rocciose con una vista mozzafiato sulla baia di Cefalù. Il resort si trova a circa 100 km da Palermo.
- Club Plaia D'Himera: È situato sulla costa nord della Sicilia, a circa 16 Km da Cefalù ed a 54 Km da Palermo. Circondato da una lussureggiante vegetazione mediterranea, ben integrato al paesaggio circostante, il villaggio si affaccia su una lunga spiaggia di sabbia e ciotoli.
- Donnalucata Hotel & Resort (ex Veraclub Donnalucata): Consiste in un complesso finito di costruire nel giugno del 2005, costituito in parte da antichi edifici tipici in tufo, completamente ristrutturati, circondati da un giardino tropicale ed in parte da edifici nuovi e moderni, il tutto in un ambiente elegante e ricercato.
- Elihotel (ex FlyClub Eli): L'aeroporto di Catania dista 55 km, mentre Taormina si trova a 7 km.
- Falconara Resort & Spa: È situato sulla costa meridionale della Sicilia in località Marina di Butera. L'hotel si affaccia direttamente sul mare.
- Favignana Premium Resort & Villas (ex Valtur Favignana): Sorge in posizione meravigliosa su di un'isola bellissima situata all'interno della "Riserva naturale marina delle Isole Egadi". Il Villaggio Favignana è come un piccolo paesino sull'isola dalla struttura molto caratteristica: 2 corpi alberghieri con 4 borghi.
- Futura Club Sikania (ex Eden Village Sikania Resort & Spa): Si trova in località Desusino sull'ampio litorale di Marina di Butera, in un’area dichiarata di interesse comunitario e vincolata a rigidi parametri di tutela ambientale ed architettonica.
- Grand Avalon Sikani Resort: È situato nella parte settentrionale della Sicilia, sulle colline nei pressi di Gioiosa Marea e dista circa 2 ore dall'aeroporto Fontanarossa di Catania. Questa parte della costa siciliana è conosciuta col nome di Costa Saracena.
- Himera Premium Resort: È un villaggio turistico ristrutturato nel 2019 da Aeroviaggi in Sicilia. Il resort si trova in località Campofelice di Roccella, a circa 55 km da Palermo ed a 16 km da Cefalù. Il club si affaccia su un lungo arenile di sabbia e ciottoli levigati dal mare.
- Hotel Zahira Resort & Village (ex Club Ramuxara): È situato sulla costa sud occidentale della Sicilia, tra il sito archeologico di Selinunte e Mazara del Vallo, in una zona molto tranquilla. Dista 8 km dal centro di Campobello di Mazara.
- IGV Club Marispica: È situato nell'estremo sud della Sicilia, a 10 km da Ispica, inserito in un paesaggio in cui si fondono lunghe spiagge e macchia mediterranea, completamente immerso nel verde di splendidi giardini fioriti. A portata di mano le splendide località del Barocco siciliano.
- L'Approdo di Ulisse Club: È ubicato sulla costa occidentale dell'isola di Favignana, nell'arcipelago delle Egadi e si affaccia su una piccola baia in uno dei tratti più belli e trasparenti del Mar Mediterraneo.
- Lune di Taormina Bungalow Residence (ex Villaggio Cala dei Normanni): Sorge presso il comune di Calatabiano, nel Catanese, in suggestiva posizione tra l'Etna e Taormina, il cui bellissimo centro dista soli 8 chilometri.
- Mari del Sud Resort: È situato nell'isola di Vulcano, in provincia di Messina, sulla incantevole spiaggia vulcanica delle sabbie nere.
- Resort Marsa Siclà: È situato nelle vicinanze del villaggio di pescatori di Sampieri nell'ambito di un'area verde di 6 ettari. Il complesso dista 55 km dall'aeroporto di Comiso e 125 km dall'aeroporto di Catania.
- Sentido Acacia Marina: È situato a pochi passi dal lungomare di Marina di Ragusa, immerso nel verde di un ampio giardino tropicale di oltre 16.000 mq.
- Serenusa Village: È il nuovo Club 4 stelle in Sicilia, sull’ampia spiaggia di Licata (Agrigento), a 135 km dall’aeroporto di Catania. A due passi dalla Valle dei Templi tutti i servizi di un villaggio Bluserena su un mare limpido con fondale sabbioso lievemente degradante, ideale per il divertimento dei bambini.
- Settemari Club Baia dei Mulini Resort & Spa: È situato a 4 chilometri dal centro di Trapani e a 15 km da Erice. Sorge direttamente su una lunga spiaggia sabbiosa, con vista sulle Isole Egadi.
- Settemari Club Mursia Resort & Spa: È situato sul versante nord-ovest dell'isola di Pantelleria, direttamente sul mare nel piccolo villaggio di Mursia Dista 2 km dal porto e dal centro di Pantelleria e 5 km dall'aeroporto.
- Sporting Club: Sorge a 5 km da Cefalù, villaggio di pescatori e rinomata località turistica siciliana, in un immenso giardino, fra pini, ibiscus, gerani, bouganville e olivi, vicinissimo alla spiaggia che alterna basse scogliere a calette di sabbia e ciotoli. Una posizione invidiabile, con una splendida vista sulla celebre Cattedrale di Cefalù.
- Valtur Sicilia Brucoli Resort: Sorge nel borgo di Brucoli, a 30 minuti da Catania ed a pochi chilometri da Siracusa.
- Veraresort Grand Palladium Garden Beach Resort & Spa: Sorge sul versante settentrionale della Sicilia alle porte delle Madonie a 16 chilometri da Cefalù, in bellissima posizione direttamente sul mare e su una lunga spiaggia di sabbia e ciottoli, in prossimità del sito archeologico di Himera a circa 80 chilometri dall'aeroporto di Palermo.
- Veraclub Modica Beach Resort: È situato sulla costa sud orientale della Sicilia in località Marina di Modica, a circa 120 km dall'aeroporto di Catania e 60 km dall'aeroporto di Comiso. La spiaggia si trova a 150 metri.
- Villaggio Baia del Sole: È situato in Sicilia.
- Villaggio Fontane Bianche: Si trova a circa 15 km da Siracusa, sulla costa orientale della Sicilia, direttamente sul mare. La spiaggia è di sabbia bianca con fondale digradante, attrezzata con ombrelloni e lettini.
- Villaggio Le Dune Beach Club: È caratterizzato da una duna di sabbia e palme ed è situato all'estremo vertice nord della Sicilia a 15 km da Messina e si estende su una superficie pianeggiante di circa 35.000 mq. direttamente affacciata sul mare.
- Villaggio Paradise Beach: È situatao in località Belice di Mare lungo la costa sud ovest della Sicilia, a soli 5 chilometri dal Parco archeologico di Selinunte e a 20 da Castelvetrano.
- Villaggio Pollina Resort (ex Valtur Pollina): È posto sulla costa settentrionale della Sicilia, vicino a Cefalù a ridosso del "Parco Naturale delle Madonie". Viene riaperto per l'estate 2017 da Aeroviaggi dopo anni di chiusura.
- Villaggio Portorosa: Sorge presso il centro messinese di Furnari in suggestiva posizione affacciato su una spiaggia di sabbia dorata e sul Golfo di Patti, con vista unica su Marina di Portorosa e sulle Eolie.
- Villaggio Punta Fram: È ubicato sulla costa occidentale dell'isola di Pantelleria. La posizione del Villaggio è esclusiva e molto suggestiva, fra le rocce laviche e il verde della vegetazione tipica dell'isola. La struttura è composta di due costruzioni: l'edificio panoramico e l'edificio a mare.
Esperienze Uniche
Therasia Resort a Vulcano
Nel cuore della Sicilia più selvaggia, sull’isola di Vulcano, il Therasia Resort è un rifugio esclusivo affacciato sul mare delle Eolie. Un luogo dove la natura primordiale incontra l’eleganza del silenzio, la pietra lavica racconta antiche memorie, e il tempo si dilata per farti ritrovare. Qui, ogni esperienza - dal gusto vegetale della cucina gourmet alla spa naturale - è radicata nella terra e nell’anima.
Vulcano sorge dal cuore del Mar Tirreno come un respiro della terra, dove fuoco e silenzio si incontrano sotto cieli infiniti. Qui, il nero della sabbia vulcanica abbraccia il verde selvaggio della macchia mediterranea, mentre l’azzurro profondo del mare racconta storie antiche. Cammina tra i crateri, osserva le fumarole che sussurrano, lasciati avvolgere dalle acque termali che curano e riconnettono. Vulcano non si visita. Si sente.
Le camere del Therasia Resort offrono una vista sulla cornice del mare di Sicilia, sui Faraglioni che sorgono dalle acque della vicina isola di Lipari e su tutte le altre isole dell’arcipelago. Il Therasia Resort Sea & Spa, con la bellezza e varietà dei luoghi e l’attenzione ai dettagli, è la location per eccellenza per eventi da ricordare.
TH Gioiosa Marea: Vacanza per Tutta la Famiglia
Il Villaggio si affaccia sul litorale più prossimo alle isole Eolie e si presenta come un piccolo borgo di più edifici in muratura immersi in un suggestivo giardino di ulivi secolari che si estende fino al mare. Situato tra Capo Schino e il Roccione di Capo Calavà, questo Villaggio offre uno scenario unico sulla Costa Saracena, con una delle spiagge più affascinanti della zona.
Leggi anche: Alba Adriatica: la tua vacanza ideale in un villaggio turistico
TH Gioiosa Marea dispone di 288 camere di varie tipologie, alcune con vista mare: doppie, triple, quadruple con letti piano e/o a castello e camere quintuple dagli ambienti particolarmente ampi, per 5 persone, con letti a castello. Arredate in stile semplice e raffinato, si trovano nel corpo centrale del Villaggio e lungo i piccoli viali immersi nel verde della macchia mediterranea.
Il ristorante è situato nel cuore della struttura e offre un servizio a buffet, con tavoli riservati a rimpiazzo. Ricca colazione continentale e una cucina di impronta mediterranea unita a una proposta di piatti tipici della tradizione siciliana.
Leggi anche: Dove andare in vacanza con il cane
TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti