Villaggi Turistici in Trentino: Recensioni per un'Estate Indimenticabile
Preparatevi a una vacanza indimenticabile nel cuore del Trentino Alto Adige! In Trentino, un’estate per i bambini è un concentrato di divertimento ed emozione: come piccoli esploratori saranno alle prese con percorsi fiabeschi, cacce al tesoro e acrobazie tra gli alberi, coinvolgendo talvolta anche mamma e papà, che riscopriranno il loro spirito d’avventura. Oppure si rilasseranno incantati davanti ai panorami dolomitici. Avete fatto la valigia?
Destinazioni Ideali per Famiglie in Trentino
Il Trentino offre numerose destinazioni perfette per le famiglie, ricche di attività e bellezze naturali. Ecco alcune delle migliori:
- Alpe Cimbra: L’Alpe Cimbra, l’alpeggio di Folgaria, Lavarone e Luserna, è un luogo incantato dove abitano streghe, folletti, giganti, fate e animali.
- Val di Fiemme: La Val di Fiemme è una dolce valle ideale per i bambini: soleggiata, con paesaggi dominati dalle creste delle Dolomiti.
- San Martino di Castrozza: San Martino di Castrozza, il Parco Naturale di Paneveggio e il Primiero sono perfetti per chi desidera conoscere da vicino il mondo dell’alpeggio e delle malghe.
- Area Campiglio-Dolomiti di Brenta: Nell’area Campiglio-Dolomiti di Brenta percorsi nuovi e sentieri storici sono stati mappati e sistemati per permettere a tutti, in particolare alle famiglie con bambini, di conoscere meglio la valle, i suoi tesori nascosti e i suoi centri storici.
- Paganella: La Paganella con Andalo, Fai e Molveno, è un altro concentrato di attività e giochi per i bambini. Si parte dal Lago di Molveno, con le sue acque limpidissime premiate con il massimo riconoscimento ambientale, le cinque vele di Legambiente. Proseguendo ancora si arriva al Parco faunistico di Spormaggiore, il parco dell’orso bruno, dove questo gigante dei boschi vive in condizioni molto simili a quelle naturali.
- Monte Baldo: Sul Monte Baldo in estate i bambini possono vivere ogni giorno un’avventura diversa: camminare per pascoli e malghe, ammirare le fioriture più straordinarie dell’altopiano, imbattersi con un po’ di fortuna in camosci, marmotte e altri incredibili animali selvatici.
- Val di Non: Quando si parla di Val di Non tutti sentono subito il profumo delle mele e infatti in questo angolo del Trentino nord occidentale si estende un gigantesco frutteto di 7.000 ettari dove si produce l’unica mela DOP d’Italia, e dove potrete scoprirne tutti i segreti lungo il Percorso AlMeleto, particolarmente adatto alle famiglie. Ma per via della sua particolare conformazione morfologica la Val di Non è anche chiamata la “Valle dei Canyon” e quindi prendete elmetto e ricetrasmittente, si parte per emozionanti passeggiate in un mondo sotterraneo fatto di gole, pareti di roccia, cascate, “marmitte dei giganti” e forre come lo spettacolare Canyon Rio Sass o il Rio Novella, visitabile a piedi o in kayak! Sapete poi che qui c’è un posto chiamato “i Caraibi del Trentino”?
Attrazioni Speciali e Luoghi da Non Perdere
Oltre alle principali destinazioni, il Trentino offre numerose attrazioni uniche che meritano una visita:
- Il delizioso Lago dei Caprioli a Pelizzano.
- Il Biolago a Monclassico: Quest’ultimo è una piscina naturale, balneabile ed ecosostenibile, dove le piante acquatiche sostituiscono l’uso del cloro per la depurazione dell’acqua. Il risultato?
- Arte Sella: Perfino i musei qui sono a cielo aperto: non mancate una visita ad Arte Sella, un’immensa esposizione di opere di Land Art, ossia realizzate con sassi, foglie, rami e tronchi.
- Piana delle Viote: Sì, perché con una passeggiata nella Piana delle Viote potrete raggiungere la Torbiera delle Viote ed entrare in quel che resta di una palude d’età tardiglaciale. Incontrerete diversi anfibi, come rospo comune, rana temporaria e tritone alpestre. Tappa imprescindibile con i bambini è poi il Giardino botanico alpino Viote. Sede territoriale del MUSE di Trento, è un tripudio di piante provenienti da tutto il mondo dove trasformarsi in novelli botanici grazie a laboratori ed escursioni. Oppure in astronomi, visto che proprio accanto si trovano i potenti telescopi della Terrazza delle Stelle.
Strutture Ricettive Consigliate
Per un soggiorno confortevole e rilassante, ecco alcune strutture ricettive consigliate in Trentino:
- Wellness-Residence Tyrol: Il Wellness-Residence Tyrol è un residence 4 stelle per famiglie a Naturno, a pochi chilometri da Merano.
- Centro Appartamenti Vacanze: Il nostro Centro Appartamenti Vacanze è situato nel paese di Mezzana, il centro della Val di Sole.
- Natural Residence Villa Drei Birken: Sopra il centro del paese, in una posizione tranquilla sui pendii soleggiati di Sesto si trova il Natural Residence Villa Drei Birken con una vista fantastica sul mondo alpino delle Dolomiti.
- Family Resort Rainer: Situato a 3 minuti di auto da Sesto, il Family Resort Rainer ha la vista sulle Dolomiti di Sesto, patrimonio naturale dell'UNESCO.
- FORESTO holiday apartments: FORESTO holiday apartments ha davvero qualcosa di speciale.
- Dolomiti Apart: Situato a Balbido-rango, il Dolomiti Apart è immerso nella natura e offre uno splendido panorama sulla vallate e le Dolomiti di Brenta.
Villaggi Turistici e Hotel in Trentino
Per chi cerca un'esperienza più strutturata, ecco alcuni villaggi turistici e hotel:
Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario
- TH Marilleva (ex Valtur Marilleva): POSIZIONE - Il villaggio turistico TH Marilleva (ex Valtur Marilleva) si trova fra il Parco Nazionale dello Stelvio e il Parco Naturale dell'Adamello Brenta, a poca distanza da Madonna di Campiglio e dal Passo del Tonale, nella Val di Sole.
- Relais Des Alpes: Il villaggio Relais Des Alpes, già proposto da i Grandi Viaggi, è situato nel centro di Madonna di Campiglio, a 1.550 metri sul livello del mare, nel parco naturale dell'Adamello Brenta, tra le Dolomiti di Brenta e le vette della Presanella.
- Blu Hotels Senales: POSIZIONE - Il Blu Hotels Senales, struttura proposta dal gruppo Blu Hotels, è un complesso di 2 Hotel che sorge a 2011 metri di quota nei pressi del piccolo centro sciistico di Maso Corto, in posizione privilegiata direttamente sulle piste. La struttura si trova a soli 35 chilometri da Merano e a circa 70 da Bolzano.
- Hotel Majestic Dolomiti: POSIZIONE - L'Hotel Majestic Dolomiti, struttura proposta da Orovacanze, sorge nella Valle di Primiero circondato dalle imponenti Pale di San Martino di Castrozza, in posizione tranquilla e soleggiata immerso in un piacevole parco di proprietà, nel cuore di San Martino di Castrozza a soli 1000 metri dagli impianti sciistici.
- Hotel Club Solaria: POSIZIONE - L'Hotel Club Solaria, già proposto tra gli AlpiClub di Alpitour, si trova nel cuore della Val di Sole, sulle Dolomiti del Brenta, tra i parchi naturali dello Stelvio e dell’Adamello ed è situato direttamente sulle piste e adiacente la partenza della telecabina che collega al comprensorio Marilleva, Folgarida, Madonna di Campiglio.
- Club Pez Gajard: POSIZIONE - Il Club Pez Gajard, struttura proposta da Orovacanze, sorge nella Valle di Primiero circondato dalle imponenti Pale di San Martino di Castrozza, in posizione tranquilla e soleggiata a 150 metri dal centro di San Martino di Castrozza, a soli 1000 metri dagli impianti sciistici e a circa 47 chilometri da Feltre.
- Hotel Greif ThResorts by Tivigest: POSIZIONE - Il villaggio vacanze Hotel Greif ThResorts by Tivigest si trova ai piedi del monte Sassongher a Corvara, una delle più belle località della Val Badia, nel cuore delle dolomiti altoatesine. Il comprensorio sciictico è unico, essendo la porta di accesso alla prestigiosa area Dolomiti - Superski.
Leggi anche: Alba Adriatica: la tua vacanza ideale in un villaggio turistico
Leggi anche: Dove andare in vacanza con il cane
TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti