Albergo Atene Riccione

 

Villaggi Turistici in Umbria: La Destinazione Ideale per Famiglie con Bambini

Per far contenta tutta la famiglia, scegli di trascorrere una vacanza in un resort o villaggio turistico dell’Umbria per vivere a contatto con la natura, scoprire tante bellezze artistiche e divertirsi con giochi e animazioni. Nessuno rimarrà deluso grazie ai numerosi servizi offerti all’interno del villaggio che includono attività sportive e possibilità di svago e divertimento. Alloggerai in camere spaziose adatte anche alle famiglie con bambini o ideali per una coppia che desidera una vacanza all’insegna della comodità. I resort sono sparsi qua è la sul territorio e quindi non ti basterà che selezionare il tuo preferito per partire alla scoperta di questa bellissima regione.

Servizi Offerti nei Villaggi Vacanze Umbri

I resort e i villaggi turistici dell’Umbria sono pronti ad accoglierti con i loro numerosi comfort tra cui aria condizionata, TV, connessione wi-fi, parcheggio, chioschi e punti di ristoro interni alla struttura. Le camere sono dotate di balcone o veranda, ideali per prendere una boccata d’aria fresca o rilassarsi sotto le stelle con un buon libro e un bel bicchiere di Sagrantino.

Piscine e Benessere per Tutta la Famiglia

Per chi viaggia con bambini, sarà difficile fare a meno della piscina, solitamente affiancata da una vasca ad altezza ridotta perfetta per i più piccoli. Per chi invece è già un nuotatore provetto, lo scivolo acquatico diventerà il luogo dove trascorrere interi pomeriggi. A garantire il relax degli adulti, ci penserà invece il centro benessere con sauna, idromassaggio e bagno turco per una vacanza che riconcilia corpo e mente.

Attività per Bambini in Umbria

Se si è in vacanza in Umbria con i bambini è imperdibile una gita alle Cascate delle Marmore, in Valnerina. Oltre all’incredibile spettacolo della natura regalato dal loro meraviglioso salto sul fiume Nera, potrai decidere di fare rafting con i bambini a Serravalle di Norcia dove troverai ragazzi esperti che ti insegneranno a pagaiare e ti guideranno lungo il fiume Corno in un tragitto senza difficoltà. Un’altra meta, è il caso di dire, da favola è la cittadina di Narni. Il ciclo fantasy de Le Cronache di Narnia è liberamente ispirato a una storia accaduta proprio qui nel 1979, quando un gruppo di ragazzini trovò un passaggio segreto dietro a un armadio che conduceva alla Narni sotterranea, ancora oggi visitabile. Un’esperienza indubbiamente affascinante e suggestiva che incanta grandi e piccini.

Esperienze Enogastronomiche per i Genitori

L’Umbria vanta oltre 14 mila ettari di vigneti e non è un caso se in molti scelgono questa regione per percorrere un itinerario enogastronomico alla scoperta dei migliori vini della regione. La tradizione vitivinicola dell’Umbria risale a tempi molto antichi, tanto che già in epoca etrusca le condizioni del territorio erano ottimali per la coltivazione della vite. Solo negli ultimi anni, però, la qualità della produzione di vini rossi è cresciuta notevolmente. Tra i percorsi più famosi c’è sicuramente la Strada del Sagrantino nei dintorni di Montefalco, dove si coltiva quest’uva autoctona da cui si ricava un vino rosso corposo e strutturato. Tra gli altri vitigni della zona, sangiovese, merlot e ciliegiolo sono i più comuni per la produzione di vini rossi. Nella zona di Spoleto, si produce invece il Trebbiano spoletino, un vino bianco fresco, perfetto per accompagnare pesce e carni bianche.

Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario

Top 7 Consigli di Viaggio in Umbria

  1. Visita il capoluogo: Perugia. Un capoluogo ricco di storia e monumenti medievali che sorprendono il visitatore. Tra le attrazioni principali non perdere Piazza VI Novembre e la sua Fontana Maggiore, la Cattedrale di San Lorenzo e il Palazzo dei Priori.
  2. Raggiungi il centro della spiritualità. Assisi è la città di San Francesco e di Santa Chiara, dove sorge un vero e proprio capolavoro architettonico: la Basilica di San Francesco.
  3. Ammira l’Infiorata di Spello. Nell’occasione del Corpus Domini la città si anima ancor di più con l’Infiorata, una manifestazione in cui vengono realizzati tappeti e quadri di fiori che diventano vere e proprie opere d’arte.
  4. Scopri le Fonti del Clitunno. Oggi è possibile ammirare un tempietto dedicato al Dio Clitunno che conserva gli affreschi più antichi dell’Umbria.
  5. Divertiti alla Giostra della Quintana di Foligno. Per l’occasione molte trattorie servono piatti a base di ricette medievali per una vera esperienza di rievocazione storica.
  6. Scendi nella città sotterranea di Todi. Centinaia di pozzi, cantine e ipogei che costituiscono un affascinante sistema di architettura sotterranea.
  7. Visita Norcia e degusta le sue prelibatezze. Non perdere l’opportunità di assaggiare le sue prelibatezze gastronomiche: il celebre prosciutto salato di Norcia IGP, il tartufo nero, la pasta alla norcina con ricotta e salsiccia e, infine, la birra Nursia prodotta dai monaci benedettini della città.

Umbria: Informazioni sui Villaggi Turistici

  • Villaggi turistici disponibili: 1058 proprietà.
  • Sconto disponibile: fino al -47%.
  • Prezzo minimo a notte: a partire da 45€.
  • Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e barbecue.
  • Animali domestici ammessi: 665 proprietà.
  • Adatte allo smart working: 97% delle proprietà.
  • Ideali per famiglie: 7% delle proprietà.
  • Con piscina: 661 proprietà.

Esempio di Struttura: Country Hotel Umbria Family Spa Resort

Al Country Hotel Umbria Family Spa Resort vivrete una vacanza di benessere con i bambini a pochi chilometri da Assisi! Menu selezionati, percorsi benessere e spazi per i grandi e piccoli ospiti, lezioni di cucina e sport all’aria aperta per i bambini e per gli adulti. Il Country Resort vicino dista solo 6 km da Assisi. Per il vostro soggiorno potrete scegliere tra confortevoli camere, family suite, ampi bilocali, trilocali, deluxe e duplex che possono ospitare fino a 6 persone o addirittura una villa privata!

In tutti gli appartamenti: un angolo cucina attrezzato, un bagno che con vasca o doccia e vista sulla campagna umbra. Le camere Classic sono l’ideale per cerca un buon rapporto qualità-prezzo. Le camere Classic Family sono l’ideale per chi cerca un buon rapporto qualità-prezzo. Le camere Classic Triple sono l’ideale per chi cerca un buon rapporto qualità-prezzo. Nelle suite Executive la tradizione incontra la modernità. Nelle suite Family la tradizione incontra la modernità. La suite Wellness offre ampi spazi e una terrazza privata vista Assisi. Le Master Suite accontentano i viaggiatori che cercano una vacanza di pieno relax. Camere spaziose, raffinate e studiate nei minimi dettagli. Composte da 2 camere da letto, ognuna con bagno privato e terrazza panoramica vista Assisi. Inoltre, un’area spa con l’elegante vasca idromassaggio di coppia ed il bagno turco.

Si trovano a piano terra o al primo piano e dispongono di camera matrimoniale con bagno e soggiorno con divano letto. In alcuni bilocali c’è un soppalco in legno che ospita un altro comodo letto per ragazzi. Si trovano a piano terra o al primo piano e dispongono di camera matrimoniale ed una camera singola entrambe con il proprio bagno, unite da un soggiorno con angolo cottura e camino. Dispongono di camera matrimoniale ed una camera doppia entrambe con il proprio bagno, sullo stesso piano i su due piani diversi a seconda dell’appartamento. Nel soggiorno: angolo cottura, divano, tv e camino. Dispongono di camera matrimoniale a piano terra e 2 doppie al primo piano tutte con il proprio bagno. Nel soggiorno: angolo cottura, divano e tv. Costruzione su 2 livelli con grande camera padronale, bagno privato e vasca idromassaggio. Ulteriori 4 camere matrimoniali con bagno privato dotato di doccia. Soggiorno con camino, spaziosa cucina al piano terra. Salone con vista sulla piscina ad uso esclusivo degli ospiti della villa. Il Ristorante con vetrate panoramiche su Assisi e le colline circostanti offre piatti della tradizione con ingredienti di produzione aziendale.

Strutture Attente alle Famiglie con Bambini Piccoli

Altra struttura minuziosamente attenta alla natura e alle esigenze delle famiglie, anche con figli piccolissimi, è questo Ecoresort in provincia di Perugia. Qui troverete perfino una family suite con una stanza per i piccoli arredata con mobili realizzati da sognifantastici.it (adatti ai più grandi dei nostri piccoli, se sono abituati a dormire nella propria cameretta). Nell’agriturismo c’è un giardino completamente recintato, dotato di scivolo e altalena, dove i piccoli possono giocare in tutta sicurezza, così come nella piscina, anche questa recintata, dove nella zona meno profonda i bambini possono divertirsi con i giochi a disposizione. La piscina non viene disinfettata con il cloro, ma depurata con acqua salata. All’interno, tavolini per disegnare, libri e giochi per tutte le età. A disposizione delle famiglie con piccolissimi ospiti ci sono scaldabiberon e forno a microonde, ma è possibile far preparare a richiesta pasti specifici per bimbi molto piccoli (minestrine, passati…) oppure menù baby per quelli già svezzati. Per la gioia dei bimbi, troviamo un piccolo parco giochi dedicato alla fascia 2-6 anni. Inoltre la struttura è attrezzata con un piccolo parco giochi, una piscina e un laghetto artificiale.

Leggi anche: Alba Adriatica: la tua vacanza ideale in un villaggio turistico

Leggi anche: Dove andare in vacanza con il cane

TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti

Più utile per te: