Recensioni sul Villaggio Turistico Curinga Calabria: Un'Analisi Dettagliata
Il Falkensteiner Club Funimation Garden Calabria è una struttura a 4 stelle situata a Curinga, vicino a Pizzo e Tropea, in Calabria. La sua posizione favorevole lo rende il luogo di partenza ideale per andare alla scoperta della Calabria. Permette di venire a contatto con le millenarie tradizioni di questa affascinante regione e godere la dolce vita in una dimora dalla rinomata tradizione alberghiera.
Posizione e Accessibilità
Il Falkensteiner Club Funimation Garden Calabria si trova a Torre Mezza Praia, vicino a Pizzo e Tropea. La struttura è circondata da pinete ombrose e da una bellissima spiaggia con vista sulle Isole Eolie.
La spiaggia privata dista solo 400 m dal resort ed è comodamente raggiungibile attraverso una piacevole passeggiata nella pineta. L'accesso diretto all'ampia e lunga spiaggia di Pizzo Calabro avviene attraversando una fresca pineta.
Struttura e Servizi
La struttura è veramente molto grande e offre tante attività da poter fare, il che la rende ottima per famiglie con bambini. Accessibile a ospiti diversamente abili, l’hotel propone vari servizi, tra cui una piscina con area relax e Spray park. Dispone di reception, ristorante, 3 bar, collegamento internet Wi-Fi nelle zone comuni, anfiteatro, discoteca, centro congressi e parcheggio interno non custodito fino ad esaurimento.
- Piscina: Utilizzo della piscina con lettini fino ad esaurimento.
- Animazione: Animazione diurna e serale inclusa nella Tessera Club.
- Attrezzature sportive: Utilizzo delle attrezzature sportive compreso nella Tessera Club.
- Spiaggia: Servizio spiaggia con 1 ombrellone e 2 lettini per camera, compreso nella Tessera Club.
Camere
Le camere del Falkensteiner Club Funimation Garden Calabria combinano elementi locali mediterranei con un design minimal, in una combinazione di colori che richiama l’atmosfera della vicina Costa degli Dei. Le camere dispongono di servizi privati, asciugacapelli, telefono, minifrigo, TV, aria condizionata, alcune con balcone, alcune con veranda (al piano terra). A pagamento: cassaforte.
Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere
Ristorazione
Lato Food, la struttura offre un ristorante principale dove poter fare colazione pranzo e cena a buffet (ottima e varia). È presente un altro ristorante solo per la cena chiamato Pentolo e Grill fruibile solo su prenotazione dalla reception con carne e pesce alla griglia e specialità calabresi, e un terzo ristorante però a pagamento chiamato Terrazza.
Il Giardino è il ristorante principale aperto a colazione, pranzo e cena, e dispone di ricchi buffet e piatti per tutti. Dal 2023, presso il ristorante principale "Il Giardino", è disponibile un angolo denominato "Intolerance Zero". Questo spazio offre proposte gastronomiche personalizzate, includendo opzioni senza glutine, senza lattosio, vegetariane e vegane.
Un aspetto da considerare, secondo alcune recensioni, è che il menù del Pentolo e Grill è letteralmente lo stesso tutte le sere. Va bene gli antipasti calabresi tipici, ma almeno i primi piatti e il grill potevano variare un pochino.
Benessere e Relax
Il Falkensteiner Club Funimation Garden Calabria dispone di un Centro Benessere dotato di Spa, Acquapura Spa, con un’area di 500 mq e un’area fitness dove dedicarsi momenti si svago e relax per prendersi cura del proprio benessere psico fisico.
Animazione
L'animazione è un aspetto che ha suscitato alcune recensioni contrastanti. Alcuni ospiti si aspettavano un maggior coinvolgimento, ma è stato riferito che, a causa della presenza di ospiti stranieri (tedeschi, austriaci, russi ecc...), non era gradito un coinvolgimento eccessivo. Questo per molti può essere un lato positivo, però forse, un pizzico in più a mio avviso sarebbe stato meglio.
Leggi anche: Estate Indimenticabile in Villaggio
Nei Dintorni
Nei dintorni del villaggio si possono visitare diverse località di interesse. Vibo Valentia è la più piccola provincia della Calabria, situata tra il Golfo di S. Eufemia e il Golfo di Gioia Tauro, la costa degli Dei, un vero e proprio paradiso naturalistico dalle calette suggestive.
Vibo Valentia è una bella località diventata capoluogo di provincia nel 1992 e offre molte cose da visitare ai suoi turisti. Ricca in storia, sono presenti parecchi monumenti, chiese, palazzi che meritano di essere fotografati. Il Duomo, dedicato al patrono S. Leoluca, è stato costruito tra il 1680 ed il 1723 ed è il luogo di culto più importante della città. Sono da visitare anche le Rovine di Hippónion vicino al cimitero, dove sono stati individuati resti delle mura in arenaria costruite nel VI-V sec. a.C. e resti di un tempio dorico. Dal Belvedere Grande si gode di un ottimo panorama che abbraccia la costa tirrenica da Capo Palinuro a Messina.
Un'altra attrazione vicina è il Platano Millenario di Curinga (a 14 km), il platano più largo e più vecchio d'Italia. Il suo tronco è completamente cavo e ha un’apertura larga più di 3 metri.
Informazioni aggiuntive
- Animali: Non ammessi.
- Culla: Culla su richiesta a pagamento (Euro 5.00 al giorno da pagare in loco) fino ad esaurimento da segnalare al momento della prenotazione.
Leggi anche: Your Guide to Italian Seaside Resorts
TAG: #Turistico #Villaggi #Turisti #Villaggio