Villaggi Turistici a Messina: Recensioni e Panoramica
La provincia di Messina, in Sicilia, offre un territorio variegato, tra coste con spiagge bellissime della Costa Ionica e di quella Tirrenica, e i parchi e riserve dei suoi due complessi montuosi principali, ossia i Peloritani e i Nebrodi, fino allo spettacolare Arcipelago delle Isole Eolie! Soggiornando presso un resort per famiglie in Provincia di Messina potrai trascorrere delle vacanze di relax nel mare splendido della Sicilia, esplorare Riserve naturali ed osservare la natura incontaminata, organizzare gite in barca alla scoperta delle Isole Eolie, percorrere i sentieri trekking che si diramano sulle sue montagne, visitare città culturali ricche di punti di interesse storico e culturale!
Panoramica dei Villaggi Turistici a Messina
La provincia di Messina offre una vasta gamma di villaggi turistici per soddisfare ogni esigenza. Ecco alcuni esempi:
- TH Gioiosa Marea: Un borgo tra gli ulivi e il mare cristallino, situato tra Capo Schino e il Roccione di Capo Calavà, con una spiaggia attrezzata di ciottoli levigati.
- Futura Club Sikania (ex Eden Village Sikania Resort & Spa): Situato sull'ampio litorale di Marina di Butera, in un’area di interesse comunitario.
- Serenusa Village: Un Club 4 stelle sull’ampia spiaggia di Licata (Agrigento), ideale per famiglie con bambini.
- L'Approdo di Ulisse Club: Sulla costa occidentale dell'isola di Favignana, con una piccola baia e mare cristallino.
- iGV Club Marispica: Nell'estremo sud della Sicilia, immerso nel verde di giardini fioriti e vicino alle località del Barocco siciliano.
- Villaggio Pollina Resort (ex Valtur Pollina): Posto sulla costa settentrionale della Sicilia, vicino a Cefalù a ridosso del "Parco Naturale delle Madonie".
- Donnalucata Hotel & Resort (ex Veraclub Donnalucata): Costituito in parte da antichi edifici tipici in tufo, completamente ristrutturati, circondati da un giardino tropicale ed in parte da edifici nuovi e moderni, il tutto in un ambiente elegante e ricercato.
- Favignana Premium Resort & Villas (ex Valtur Favignana): Sorge in posizione meravigliosa su di un'isola bellissima situata all'interno della "Riserva naturale marina delle Isole Egadi".
- Hotel Club Eloro: Sorge a Noto Marina direttamente su un'ampia spiaggia di sabbia fine. Fermata dei pullman di linea davanti all'albergo per Noto, la cittadina conosciuta anche come "Capitale del Barocco".
- Baia Samuele: Situato all’estremo sud della Sicilia, a 10 km da Modica, in una delle più belle zone della costa iblea nel comune di Scicli, nominato dall'Unesco patrimonio dell'umanità insieme ad altri comuni simbolo del Barocco siciliano.
- Villaggio Punta Fram: Ubicato sulla costa occidentale dell'isola di Pantelleria. La posizione del Villaggio è esclusiva e molto suggestiva, fra le rocce laviche e il verde della vegetazione tipica dell'isola.
- Le Dune Beach Club: Caratterizzato da una duna di sabbia e palme ed è situato all'estremo vertice nord della Sicilia a 15 km da Messina e si estende su una superficie pianeggiante di circa 35.000 mq. direttamente affacciata sul mare.
- Hotel Zahira Resort & Village (ex Club Ramuxara): Situato sulla costa sud occidentale della Sicilia, tra il sito archeologico di Selinunte e Mazara del Vallo, in una zona molto tranquilla.
- Villaggio Fontane Bianche: Si trova a circa 15 km da Siracusa, sulla costa orientale della Sicilia, direttamente sul mare. La spiaggia è di sabbia bianca con fondale digradante, attrezzata con ombrelloni e lettini.
- Arenella Resort: Sorge a 10 chilometri dal centro di Siracusa e a 70 dall'aeroporto di Catania, immerso in una meravigliosa zona verde su di un'area di 70 ettari.
- Valtur Sicilia Brucoli Resort (Brucoli Village Aeroviaggi): Sorge nel borgo di Brucoli, a 30 minuti da Catania ed a pochi chilometri da Siracusa.
- Club Hotel Baia di Tindari: Sorge all'interno della suggestiva baia di Tindari in bellissima posizione, a soli 150 metri da una spiaggia di sabbia bianca circondato dalla natura rigogliosa che caratterizza quest'area siciliana.
- Torre Macauda: Situato a 9 km dal centro di Sciacca e sul tratto più suggestivo della costa sud occidentale della Sicilia.
- AlpiClub Athena Resort: Situato a 25 km da Ragusa, 110 km da Catania e 14 km da Comiso. L'ampia spiaggia privata dista circa 5 km ed è raggiungibile con un servizio di navette dalle 9 alle 19.
- Borgo Rio Favara Resort (ex Nicolaus Club): Situato nella località balneare di Santa Maria del Focallo, a poca distanza da Ispica e Pozzallo e dai più interessanti siti d'interesse storico della Sicilia Orientale, quali Noto, Modica e Ragusa.
- Villaggio Paradise Beach: Situatao in località Belice di Mare lungo la costa sud ovest della Sicilia, a soli 5 chilometri dal Parco archeologico di Selinunte e a 20 da Castelvetrano.
- Veraclub Modica Beach Resort: Situato sulla costa sud orientale della Sicilia in località Marina di Modica, a circa 120 km dall'aeroporto di Catania e 60 km dall'aeroporto di Comiso. La spiaggia si trova a 150 metri.
- Villaggio Baia del Sole: Situato in Sicilia.
- Ciaoclub Alpitour Mangia's Costanza Charme Club (Costanza Beach Club Aeroviaggi): Situato sulla costa sud-ovest della Sicilia, a circa 100 km dall'aeroporto di Palermo vicinissimo alla zona archeologica di Selinunte ed alle Cave di Cusa.
- Lune di Taormina Bungalow Residence (ex Villaggio Cala dei Normanni): Sorge presso il comune di Calatabiano, nel Catanese, in suggestiva posizione tra l'Etna e Taormina, il cui bellissimo centro dista soli 8 chilometri.
- Villaggio Portorosa (ex Valtur Portorosa e Blu Hotel Portorosa): Sorge presso il centro messinese di Furnari in suggestiva posizione affacciato su una spiaggia di sabbia dorata e sul Golfo di Patti, con vista unica su Marina di Portorosa e sulle Eolie.
- Settemari Club Mursia Resort & Spa: Situato sul versante nord-ovest dell'isola di Pantelleria, direttamente sul mare nel piccolo villaggio di Mursia.
- Club Plaia D'Himera: Situato sulla costa nord della Sicilia, a circa 16 Km da Cefalù ed a 54 Km da Palermo.
- Veraresort Grand Palladium Garden Beach Resort & Spa (ex Fiesta Garden Beach): Sorge sul versante settentrionale della Sicilia alle porte delle Madonie a 16 chilometri da Cefalù, in bellissima posizione direttamente sul mare e su una lunga spiaggia di sabbia e ciottoli.
- Grand Avalon Sikani Resort: Situato nella parte settentrionale della Sicilia, sulle colline nei pressi di Gioiosa Marea e dista circa 2 ore dall'aeroporto Fontanarossa di Catania.
- Aeroviaggi Club Lipari: Si trova nell'incantevole parco di Sciaccamare a pochi minuti d'auto dal centro di Sciacca, la più importante stazione termale dell'isola.
- Aeroviaggi Club Cala Regina: Situato su di una collina dominante la bella e sabbiosa spiaggia di Sciacca, raggiungibile direttamente dal club seguendo un breve sentiero.
- Alpiblu Le Dune Resort: Sorge in posizione privilegiata direttamente su una bella spiaggia sabbiosa a pochi chilometri dal piccolo borgo di Porto Palo, in una zona di indubbia bellezza della Sicilia occidentale, non lontano dall'area archeologica di Selinunte.
- Sporting Club (ex Aeroviaggi): Sorge a 5 km da Cefalù, villaggio di pescatori e rinomata località turistica siciliana, in un immenso giardino, fra pini, ibiscus, gerani, bouganville e olivi, vicinissimo alla spiaggia che alterna basse scogliere a calette di sabbia e ciotoli.
- Aeroviaggi Club Alicudi: Si trova sulla costa meridionale della Sicilia, a 90 minuti dall'aeroporto di Palermo ed a 5 minuti d'auto dal centro di Sciacca, nel grande complesso alberghiero di Sciaccamare che occupa una vasta superficie delimitata da lunghe spiagge di sabbia fine e da dolci colline ricoperte da ulivi secolari.
- Ciaoclub Conte di Cabrera: Si trova nella Sicilia sud-orientale, nella rinomata Val di Noto, a Marina di Modica, a pochi metri dal mare e immerso in un parco di sette ettari.
- Himera Premium Resort: Ristrutturato nel 2019 da Aeroviaggi in Sicilia. Il resort si trova in località Campofelice di Roccella, a circa 55 km da Palermo ed a 16 km da Cefalù.
- Settemari Club Baia dei Mulini Resort & Spa: Situato a 4 chilometri dal centro di Trapani e a 15 km da Erice. Sorge direttamente su una lunga spiaggia sabbiosa, con vista sulle Isole Egadi.
- Club Hotel Perla del Golfo: Si trova sulla costa nord occidentale dell'isola, a 6 km da Terrasini, 38 km da Palermo e 18 km dall'aeroporto.
- Elihotel (ex FlyClub Eli): Si immerge nel verde a ridosso del meraviglioso Castello di Sant'Alessio Siculo, direttamente sul mare.
- Agrigento Kaos Resort (ex Blu Hotel Kaos): Sorge in un rigoglioso giardino di 5 ettari, a 3 km dalla spiaggia e a 5 km da Agrigento.
- Acacia Resort: Affacciato direttamente sul mare all'interno di un bellissimo parco privato di oltre 40.000 mq. ai piedi delle Madonie.
- Mari del Sud Resort: Situato nell'isola di Vulcano, in provincia di Messina, sulla incantevole spiaggia vulcanica delle sabbie nere.
- Falconara Resort & Spa: Situato sulla costa meridionale della Sicilia in località Marina di Butera. L'hotel si affaccia direttamente sul mare.
- Sentido Acacia Marina: Situato a pochi passi dal lungomare di Marina di Ragusa, immerso nel verde di un ampio giardino tropicale di oltre 16.000 mq.
- Resort Marsa Siclà: Situato nelle vicinanze del villaggio di pescatori di Sampieri nell'ambito di un'area verde di 6 ettari.
- Club Med Cefalù: Situato in località Santa Lucia in cima a scogliere rocciose con una vista mozzafiato sulla baia di Cefalù.
- Fruit Village Mortelle Le Dune Beach Resort: Il Fruit Village Mortelle Le Dune Beach Resort si trova a pochi km dallo Stretto di Messina e vicino all'imbarco per le Isole Eolie. La struttura sorge su un'ampia spiaggia di sabbia bianca.
Servizi Offerti nei Villaggi Vacanze
I resort vacanze in Provincia di Messina offrono spazi ampi e numerose iniziative per rendere la tua vacanza attiva, divertente ma allo stesso tempo anche rilassante! Per il tuo relax e benessere, a volte, trovi anche centri benessere dove potrai prenderti cura del tuo corpo desideroso di coccole e toglierti di dosso ogni tensione!
Come noterai trovi numerosi resort in Provincia di Messina dotati di ogni comfort, tra cui:
- Idromassaggio
- Giardino arredato
- Sauna
- Parcheggio riservato
- WiFi gratuita
- Piscina
Villaggi Vacanze per Amanti delle Spiagge da Sogno
Se hai deciso di soggiornare presso uno dei bellissimi villaggi turistici in Provincia di Messina per trascorrere quasi tutte le giornate delle tue vacanze nel mare splendido della Sicilia, da qui potrai raggiungere facilmente spiagge splendide della Regione! Splendide sono, infatti, ad esempio, le meravigliose spiagge che trovi sulle Eolie, tra cui la Spiaggia Valle Murai, poco conosciuta e poco affollata ti regala acque turchesi e fondale marino ricco di flora e fauna acquatica da scoprire praticando immersioni o snorkeling! Per qualche giornata da trascorrere a due passi da spiagge da sogno, soggiorna presso un resort vacanza a Giardini Naxos vicino alla Spiaggia Recanati che ti regala la vista panoramica sul Vulcano Etna!
Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere
Villaggi Vacanze per Amanti dei Borghi Antichi
Soggiornando presso un villaggio turistico in Provincia di Messina potrai trascorrere giornate all'insegna del relax in spiagge bellissime, all'insegna di attività all'aria aperta praticando trekking, all'insegna del contatto diretto con natura incontaminata delle sue Riserve ma non solo! Potrai anche dedicare delle giornate alla visita del suo territorio più autentico, quello di borghi dove il tempo sembra non essere mai trascorso! Uno di questi borghi è, ad esempio, l'antico borgo di San Marco D'Alunzio. Nel suo centro storico medievale potrai visitare ventidue Chiese, quattro Musei e altrettante Biblioteche, ma soprattutto un Tempio Greco del IV Secolo a.C. dedicato ad Ercole! Dal Castello Normanno potrai godere della vista sul Mare Tirreno e sulle Isole Eolie!
TH Gioiosa Marea: Un'Analisi Dettagliata
Il TH Gioiosa Marea si affaccia sul litorale più prossimo alle isole Eolie e si presenta come un piccolo borgo di più edifici in muratura immersi in un suggestivo giardino di ulivi secolari che si estende fino al mare. Situato tra Capo Schino e il Roccione di Capo Calavà, questo Villaggio offre uno scenario unico sulla Costa Saracena, con una delle spiagge più affascinanti della zona.
Camere e Ristorazione
TH Gioiosa Marea dispone di 288 camere di varie tipologie, alcune con vista mare: doppie, triple, quadruple con letti piano e/o a castello e camere quintuple dagli ambienti particolarmente ampi, per 5 persone, con letti a castello. Il ristorante è situato nel cuore della struttura e offre un servizio a buffet, con tavoli riservati a rimpiazzo. Ricca colazione continentale e una cucina di impronta mediterranea unita a una proposta di piatti tipici della tradizione siciliana.
Animazione e Servizi per Famiglie
Il TH Land Smart è il programma appositamente pensato per la vacanza a misura di bambini e di ragazzi. Lo staff del TH Land organizzerà attività di gioco e sport durante tutto il giorno. Ogni giorno, durante il TH Family Time, verranno organizzati appuntamenti speciali con bambini e genitori come la divertente discesa sul telo saponato, i giochi con i colori e la caccia ai tesori sparsi per tutto il Villaggio.
Sport e Tempo Libero
Per chi ama le vacanze in movimento, a disposizione la piscina, 2 campi da tennis, campo da calcetto, canoe, campo da bocce. Inoltre un ricco programma fitness giornaliero per mantenere il tuo corpo in forma: power gym, soft gym e acqua gym. Centro Diving con gestione esterna al Villaggio.
Leggi anche: Estate Indimenticabile in Villaggio
Escursioni nei Dintorni
Il Villaggio si trova in una posizione ideale per partire alla scoperta di alcune delle località più belle della costa Saracena e della Sicilia intera. Il sentiero naturalistico di Capo Calavà, le cittadine di Patti, Piraino, Brolo. Cefalù a 80 km, con la Cattedrale normanna famosa per i suoi mosaici, il Lavatoio medievale e la passeggiata del centro storico. L’incantevole Taormina, cittadina medievale adagiata sopra un terrazzo tra rocce e mare, con il meraviglioso Teatro greco-romano, lo sfondo dell’Etna e la riserva naturale dell’Isola Bella. Da non perdere le mini crociere alle Isole Eolie.
Recensioni degli Ospiti
Le recensioni degli ospiti offrono uno spaccato reale dell'esperienza nei villaggi turistici. Alcuni commenti includono:
- Posizione e Vista: Molti ospiti apprezzano la posizione fronte mare e la vista magnifica.
- Personale: Viene spesso menzionata la gentilezza e la disponibilità del personale.
- Cibo: Ottima qualità del cibo, dalla colazione alla cena, con particolare attenzione ai piatti tipici siciliani.
- Struttura: Alcuni ospiti segnalano la necessità di manutenzione e ristrutturazione delle camere.
- Servizi: Apprezzati i programmi di animazione e i servizi offerti, soprattutto per le famiglie.
Top 7 Consigli di Viaggio in Provincia di Messina
- Raggiungi e visita Taormina: Una città ricca di punti di interesse storico e archeologico.
- Scatta un selfie davanti al mare delle Eolie: Un autentico spettacolo della natura!
- Godi della vista panoramica dal Castello Ruffo Ruffo: A Scaletta Zanclea, con vista sullo Stretto di Messina.
- Scopri la città di Catania: Con monumenti e palazzi in Stile Architettonico Barocco.
- Trascorri la giornata a Novara di Sicilia: Un borgo medievale con resti del Castello Saraceno.
- Vivi una giornata al Lago Urio Quattrocchi: Perfetto per una giornata di relax al lago con la famiglia.
- Ammira il panorama dal Castello Gonzaga di Messina: Vista panoramica dall'alto su tutto lo Stretto di Messina!
Statistiche Chiave sui Villaggi Turistici in Provincia di Messina
Caratteristica | Dati |
---|---|
Villaggi turistici disponibili | 17 proprietà |
Sconto disponibile | Fino al -37% |
Prezzo minimo a notte | A partire da 38€ |
Servizi più popolari | Balcone, aria condizionata e giardino |
Animali domestici ammessi | 6 proprietà |
Ideali per famiglie | 6% delle proprietà |
Con piscina | 13 proprietà |
Leggi anche: Your Guide to Italian Seaside Resorts
TAG: #Turistico #Villaggi #Turisti #Villaggio