Albergo Atene Riccione

 

Canzoni Didattizzate Italiane per Stranieri Livello A1

Cosa c’è di meglio delle canzoni italiane per imparare l’italiano con la musica? L’associazione dell’italiano alla musica è immediata, istantanea.

Una nuova lista di oltre 100 esercizi e attività didattiche pubblicati su adgblog riguardanti l’apprendimento dell’italiano a studenti stranieri attraverso le canzoni. Tutti i post sono stati suddivisi per livello di conoscenza della lingua (cercando di seguire il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue) e sono stati provati in varie classi durante le lezioni d’italiano per stranieri che si tengono presso l’Accademia del Giglio, spesso con un occhio di riguardo al CLIL.

In questa sezione trovate tutte le canzoni da noi didattizzate fino ad ora.

Esempi di Canzoni e Artisti Utili per l'Apprendimento

Ascoltare canzoni italiane è un fantastico metodo per imparare l’italiano per conto proprio. Se ancora non lo conosci, dovresti ascoltare il nostro amatissimo cantautore italiano Lorenzo Jovanotti. Per prima cosa, consigliamo di ascoltare questa divertente canzone in cui Jovanotti racconta la complicata relazione con la sua fidanzata, usando tantissime forme verbali.

Paolo Conte è veramente semplice da comprendere poichè parla molto lentamente e con un accento italiano molto chiaro.

Leggi anche: Classifica delle canzoni di Natale straniere

Mina è sicuramente la cantante italiana più talentuosa di tutti i tempi. Impara l’uso della forma infinita del verbo con questa rinomata canzone italiana! Noterai alcuni verbi all’infinito come “volare” o “cantare”, e anche verbi all’imperfetto.

Rino Gaetano è stato un cantante molto famoso negli anni 70 in Italia, conosciuto soprattutto per i suoi testi socialmente e politicamente impegnati. Questa canzone racconta delle contraddizioni all’interno della società italiana, tenendo sempre conto che nonostante i diversi problemi e ambizioni, il cielo è sempre blu per tutti.

Uno dei più grandi cantautori, attori e direttori italiani, Adriano Celentano fu il primo ad introdurre il rock’n’roll nel paese. Questa canzone è molto popolare anche all’estero ed è una rappresentazione della malinconia che accompagna la fine delle estati italiane.

Tiziano Ferro, uno dei cantanti italiani più conosciuti all’estero, è famoso per le sue canzoni romantiche, che trattano spesso la tematica dell’amore, dei sentimenti e di relazioni complicate. Da questa canzone di Battisti si possono imparare tanti aggettivi plurali, per parlare di amore e sentimenti, come “uniti” (close), “indivisibili” (indivisible) o “irraggiungibili” (unattainable). Utilizza anche alcune frasi semplici per fare comparazioni, come “amarsi un po’ è come bere” (loving each other is like drinking).

Probabilmente questo è uno dei maggiori successi internazionali nella storia della musica italiana. L’italiano di Bocelli è molto facile da comprendere, così come nella canzone Vivo per lei (I live for her). Abbiamo scelto la canzone con te partirò, perché simboleggia il concetto del viaggio, un aspetto molto importante per tutti coloro che apprendono una nuova lingua.

Leggi anche: Canzoni e Artisti Famosi

Carmen Consoli ha un accento siciliano, quindi consigliamo l’ascolto a chi possiede un livello avanzato. Le canzoni di Daniele Silvestri sono molto note per ritmo e melodia, e politicamente impegnate, spesso, con un significato di sottofondo. Il suo linguaggio è molto metaforico, per cui potrebbe essere complicato comprendere i testi delle canzoni per chi possiede un livello base o intermedio.

Caparezza è infatti l’artista contemporaneo più impegnato culturalmente e politicamente, nel panorama della musica italiana. Questa canzone è molto utile per chi ha difficoltà con il congiuntivo italiano. E’ stata la hit del Festival di Sanremo nel 2017, il festival della musica italiana più importante.

Un altro capolavoro della Diva italiana Mina. In questa canzone le parole sono molto facili da capire, ma il vero senso delle frasi ipotetiche è difficile da comprendere se non si possiede un livello avanzato di conoscenza della lingua.

Esercizi e Attività Didattiche

Dopo un primo ascolto in cui gli studenti apprezzano il ritmo della canzone e un secondo ascolto durante il quale, tramite alzata di mano o reaction su Zoom, danno cenni ogni volta che riconoscono o capiscono una parola, si può proporre un terzo e quarto ascolto in cui si propone alla classe di scrivere, parola per parola, il ritornello.

Tra parentesi trovate anche delle indicazioni sul tipo di attività da svolgere con la canzone, se ci sono esercizi di grammatica o altro.

Leggi anche: Lista Duetti Stranieri

Canzoni Estive per Imparare l'Italiano

Quest’anno reinterpretata da Elisa in una nuova bellissima versione, più elettrica e fresca a inaugurare quest’estate 2020. Anche qui non vediamo l’ora di raggiungere il mare, questa volta in moto, ma anche un amore con la stessa impazienza.

Due grandi artisti e bellissime voci che ci portano in vacanza su un treno lento che costeggia il mare attraversando campagne, profumi, luci e colori dell’estate mediterranea. Godiamoci questo viaggio dal finestrino e riflettiamo un po’ sul tempo futuro.

Lasciamoci trasportare dal condizionale Volerei da te, ti seguirei fino in capo al mondo e diamo un po’ di energia al viaggio con gli imperativi vestiti in fretta, abbassa i finestrini e alza il volume.

Coez con la sua “Domenica” ci porta a spasso col braccio che penzola dal finestrino, i piedi sul cruscotto e in bici senza mani ridendo senza un motivo.

TAG: #Stranieri #Italiano #Italia

Più utile per te: