Albergo Atene Riccione

 

Visto Arabia Saudita: Requisiti e Informazioni Utili

Per entrare in Arabia Saudita è necessario munirsi preventivamente di visto di ingresso.

L’Arabia Saudita, il cuore del mondo arabo, è rinomata per il suo ricco patrimonio culturale, paesaggi mozzafiato e città moderne. Il Regno offre una miscela unica di storia e innovazione. Sono moltissime le informazioni e curiosità che è importante conoscere per essere prepararti ad un viaggio, come organizzare la partenza? Che cosa può rendere il mio viaggio più confortevole?

Tipi di Visto Disponibili

Esistono diverse tipologie di visto per l'Arabia Saudita, a seconda del motivo del viaggio:

  • Visto Turistico: Dal 1° ottobre 2019 le Autorità saudite hanno introdotto la possibilità, per i cittadini di 49 Paesi (tra cui l'Italia), di richiedere il visto di ingresso anche per motivi turistici. Per chi si reca in Arabia Saudita per turismo è possibile richiedere il visto elettronico senza la necessità di avere uno sponsor.
  • Visto di Transito: Per chi si reca in Arabia Saudita in crociera è possibile richiedere un visto di transito elettronico senza la necessità di avere un invito o sponsor. Su richiesta COVEX fornisce il servizio per la richiesta di visto di transito. Per un transito inferiore a 96 ore, e solo se esci dal terminal dell’aeroporto è necessario richiedere il visto tramite una compagnia aerea saudita, questo visto è gratuito e viene fatto al momento della prenotazione dei biglietti aerei.
  • Visto Affari: Per viaggi di affari è obbligatorio richiedere il visto affari per l’Arabia Saudita prima della partenza.
  • Visto Lavoro: Il visto “Work” per l’Arabia Saudita è necessario per chiunque venga assunto da una società Saudita per motivi di lavoro per un soggiorno di lunga durata.

Requisiti Comuni per le Richieste di Visto

Indipendentemente dal tipo di visto richiesto, è necessario presentare alcuni documenti comuni:

  • Copia a colori della prima pagina del passaporto dove compaiono i dati anagrafici del richiedente (in formato jpg o pdf).
  • Foto formato tessera (4 CM. X 3 CM o 4.5 cm x 3.5 cm), in originale su carta fotografica su sfondo bianco.

Requisiti Specifici per Visto Affari

Oltre ai documenti comuni, per il visto affari sono richiesti:

Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra

  • Lettera d'invito autenticata presso la Camera di Commercio Saudita, che deve riportare il numero del Registro Civile e lo sponsor ID o Autorizzazione Ministeriale. La carica del richiedente deve essere la stessa di quella indicata sul modulo di richiesta e lettera della Ditta Italiana.
  • Lettera della ditta italiana, in originale, in inglese o in arabo (NON sarà accettata in Italiano) intestata al Capo della Sezione Consolare presso l’Ambasciata Saudita a Roma. Con indicato nome e cognome del richiedente, motivo della visita, data di partenza, durata del soggiorno, timbro della società, firma con penna di colore blu e carica del firmatario. La lettera va firmata da un rappresentante legale della società il cui nominativo compaia sulla visura camerale. Sulla lettera va indicata una sola delle seguenti cariche: sales manager - general manager - marketing manager - quality manager - financial manager. La carica deve essere identica a quella indicata sul modulo di richiesta e lettera di invito Saudita. I richiedenti con carica di “Excecutive Manager” e “Managing director” devono comparire sulla visura camerale della società italiana.
  • Attestato di qualifica (professionale) o copia del certificato di laurea per professionisti con il titolo di avvocato, architetto, ingegnere, medico, consulente e project manager, responsabile tecnico.
  • Copia della licenza commerciale della Società di appartenenza (Visura Camerale o certificazione della Partiva Iva per i liberi professionisti) rilasciata in Italia.

Importante: Le uniche cariche riconosciute dall’Ambasciata Saudita per viaggi di affari sono le seguenti: sales manager - general manager - marketing manager - quality manager - financial manager.

Requisiti Specifici per Visto Intervento Tecnico

Per il visto per intervento tecnico, oltre ai documenti comuni, sono richiesti:

  • Lettera d'invito autenticata presso la Camera di Commercio Saudita e deve riportare il numero del Registro Civile e lo sponsor ID o Autorizzazione Ministeriale come “working visit visa”. La carica del richiedente deve essere la stessa di quella indicata sul modulo di richiesta e lettera della Ditta Italiana.
  • Lettera della ditta italiana, in originale su carta fotografica su sfondo bianco in formato 4.5 cm. Con indicato nome e cognome del richiedente, motivo della visita, data di partenza, durata del soggiorno (per richieste di visto multiplo specificarlo sulla lettera), timbro della società, firma con penna di colore blu e carica del firmatario. La lettera va firmata da un rappresentante legale della società il cui nominativo compaia sulla visura camerale. Sulla lettera va indicata una sola delle seguenti cariche: mechanical maintenance technician - maitenance supervisor - elctronic devices technician - technical support specialist - construction maintenance supervisor. La carica deve essere identica a quella indicata sul modulo di richiesta e lettera di invito Saudita.

Importante: Le uniche cariche riconosciute dall’Ambasciata Saudita per intervento tecnico sono le seguenti: project manager - mechanical maintenance technician - maitenance supervisor - elctronic devices technician - technical support specialist - construction maintenance supervisor.

Requisiti Specifici per Visto Lavoro

Per il visto di lavoro, oltre ai documenti comuni, sono richiesti:

  • Qualification Verification Program (QVP): È necessario per la verifica del proprio titolo di studio prima di entrare in Arabia Saudita. In base alla norma, i candidati devono richiedere e ottenere un certificato di accreditamento professionale tramite il portale, la tempistica è di 15 giorni circa e il costo è di 93 USD.
  • Servizio Mosadaqa: Sostituisce l’ufficio culturale Saudita nella validazione dei titoli di studio. Dopo aver caricato i certificati sul portale parte il processo di verifica con l’istituto scolastico che ha rilasciato il diploma / laurea per l’autentica e la validazione dei certificati presentati, la modalità di studio e i dettagli del corso. La tempistica varia in base ai tempi di risposta dell’istituto scolastico e il costo è di 144 USD.
  • I) CERTIFICATO H.I.V.
  • Certificato penale del Casellario Giudiziale in originale recente a 6 mesi.
  • Per i titoli di studio di qualsiasi grado (accademici e non) conseguiti nelle università, istituti o enti scolastici in Italia, Grecia e Malta, è richiesta la legalizzazione del certificato degli esami sostenuti. Tutta la documentazione va inviata in ORIGINALE.
  • Certificato degli esami universitari sostenuti: firmato in originale dal rettore e legalizzato dalla Prefettura con timbro Apostille nella città in cui si è conseguito il titolo di studio. Esempio: laurea in Bocconi a Milano, il certificato degli esami sostenuti va firmato in originale dal rettore o chi ha poteri di firma e successivamente autenticato dalla Prefettura di Milano con timbro Apostille.
  • Lettera in originale (o copia in pdf) del datore di lavoro saudita indirizzata all’Ufficio Culturale Saudita, Via Guido d’Arezzo, 5 - 00198 Roma in cui si chiede la legalizzazione del/i certificato/i, già legalizzata dalla Camera di Commercio Saudita. La lettera deve chiaramente specificare quale tipo di certificato si intende legalizzare (certificato degli esami sostenuti) e la durata del percorso di studi, ex. “Laurea Triennale in Ingegneria elettronica” o “dottorato di ricerca quinquennale”.
  • Copia del contratto di lavoro originale (o copia in pdf), già legalizzato dalla Camera di Commercio Saudita e dal Ministero degli Affari Esteri Saudita.

N.B. La legalizzazione da parte dell’Ufficio culturale saudita dei diplomi rilasciati da scuole o università italiane, maltesi o greche è subordinata ad una serie di verifiche sull’ autenticità dei titoli stessi da effettuare con le autorità che li hanno emessi: la tempistica di tale procedura può variare dai 5 a 15 giorni lavorativi, a seconda del riscontro con l’istituzione che ha rilasciato il titolo.

Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito

Tempi e Costi

I tempi indicati per il rilascio sono puramente indicativi in quanto il centro visti Tasheer/VFS non conferma la data esatta di ritiro del passaporto. Generalmente, si parla di 5/7 giorni lavorativi circa dalla data dell’appuntamento presso il centro visti di Milano o Roma.

La tassa di visto turistico è 440 SAR, compresa la tassa di base (SAR 300) e l'assicurazione sanitaria (SAR 140). Tale costo non comprende IVA e costi di elaborazione dei pagamenti.

Altre Informazioni Utili

  • Non è possibile procedere con una nuova richiesta di visto fino alla scadenza del visto ottenuto in precedenza.
  • L’Arabia Saudita è un paese “alcol free”. E’ assolutamente vietato introdurre alcol nel paese, così come droghe e materiali pornografici.
  • Nel paese ogni sito, monumento o negozio, chiude dalle 12.00 alle 15.00.
  • - Non e’previsto rimborso in caso di rifiuto.
  • Per i cittadini stranieri: alcune nazionalità, per turismo, non possono richiedere l’E-Visa ma occorre fare il visto in consolato.
  • Solo per cittadini extra UE, per cittadini comunitari è richiesto il certificato di residenza recente a 6 mesi.

Agenzie specializzate: Agenzia DALU, da anni si occupa di visti consolari per affari e turismo, legalizzazione documenti, pratiche per l’immigrazione, visti per l’ingresso in Italia, certificati e altro ancora. VisaHQ fornisce servizi di expediting per i visti in Arabia Saudita e applica una commissione di servizio.

Leggi anche: CNDCEC e Visto di Conformità: Approfondimento Redditi

TAG: #Visto

Più utile per te: