Visto per Burkina Faso: Requisiti e Informazioni Utili
Un visto è richiesto per recarsi in Burkina Faso. Esistono diverse tipologie di visto a seconda del motivo del viaggio.
Tipologie di Visto per il Burkina Faso
- Turistico eVisa
- Affari eVisa
- Crociera Visa
- Student Visa
- Work Visa
- Official Visa
Come Richiedere un Visto per il Burkina Faso
VisaHQ è un'agenzia specializzata in servizi di visto consolari e fornisce servizi di expediting per i visti in Burkina Faso applicando una commissione di servizio. VisaHQ non è affiliata al Governo del Burkina Faso.
Ecco i passaggi generali per richiedere un visto tramite VisaHQ:
- Pre-qualifica: VisaHQ fornirà consulenza gratuita e risponderà a tutte le tue domande.
- Raccogliere documenti: Invia moduli online e copie dei documenti di supporto per la revisione da parte dello specialista.
- Archivia il caso: Il caso viene presentato agli enti governativi competenti.
- Ricevi il tuo visto: VisaHQ si impegna a farti partire il più velocemente possibile.
VisaHQ offre anche i seguenti servizi:
- Consulenza online: VisaHQ controllerà la domanda e assisterà nell'assemblaggio della documentazione.
- Documenti di pre-check: Invia il modulo online e carica copie dei documenti di supporto per la revisione da parte dello specialista.
- Visita il Consolato: Prendi il kit di domanda e recati al consolato per presentare la domanda di persona con fiducia.
Documenti Necessari per le Spedizioni in Burkina Faso
Oltre alla dichiarazione in dogana, le spedizioni a destinazione del Burkina Faso devono essere accompagnate dai seguenti documenti:
Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra
- Fattura commerciale: Deve essere presentata in tre esemplari, in lingua francese e deve riportare i riferimenti ordinari.
- Documento EUR.1: Richiesto dai servizi doganali quando i prodotti originari dell'Unione Europea sono incorporati nella fabbricazione di un prodotto locale e riesportati verso l'UE.
- Certificato di origine: Su richiesta dell’importatore, le spedizioni devono essere accompagnate da un certificato di origine redatto su formulario comunitario.
- Certificato fitosanitario: Per la frutta, i legumi, le sementi ed altri vegetali. È rilasciato dal servizio fitosanitario delle regioni di appartenenza.
- Certificato sanitario: Per la carne e sottoprodotti di origine animale (latte, uova, preparazione di carni, ecc.).
- Documento di trasporto: I principali documenti di trasporto sono la polizza di carico, la lettera di vettura aerea Air Waybill (AWB) e la lettera di vettura internazionale CMR.
- Lista dei colli: Questo documento riassume tutte le merci esportate e ne precisa il volume, il numero dei colli, le casse, i contenitori e la quantità esatta delle merci.
- Assicurazione trasporto: Esiste un obbligo di assicurazione locale per il trasporto internazionale di merci.
- Distinta di carico elettronica: Questo documento è obbligatorio per le spedizioni marittime.
Altre Informazioni Utili
È possibile presentare la propria domanda di visto a partire da 180 giorni prima della data di partenza. Per richiedere un visto bisogna prima registrarsi sul sito internet di TLScontact e quindi seguire le indicazioni fornite. Potrebbe essere necessario un visto di transito aeroportuale a seconda della cittadinanza.
Ambasciata del Burkina Faso in Italia
Il Burkina Faso mantiene una presenza diplomatica significativa in Italia attraverso la sua ambasciata, situata a Roma. L’ambasciata svolge funzioni vitali, quali la promozione delle relazioni bilaterali e la protezione dei cittadini burkinabè. La diplomazia burkinabè mira a rafforzare la cooperazione in vari settori, tra cui economia, cultura e educazione.
Registrare il proprio viaggio presso l’ambasciata del Burkina Faso è un passo fondamentale per garantire la propria sicurezza durante il soggiorno all’estero. Nel caso di emergenze, come disastri naturali, conflitti politici o situazioni mediche critiche, la registrazione fornisce un canale diretto di comunicazione tra i cittadini burkinabè e le autorità locali. Ad esempio, in caso di una crisi sanitaria con la diffusione di una malattia, l’ambasciata può fornire informazioni tempestive sui servizi medici disponibili.
Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito
Leggi anche: CNDCEC e Visto di Conformità: Approfondimento Redditi
TAG: #Visto