Albergo Atene Riccione

 

Visto per il Perù: Requisiti e Informazioni Utili

Il Perù è una meta affascinante del Sud America, ricca di storia, siti archeologici e paesaggi mozzafiato. Prima di pianificare un viaggio in Perù, è essenziale conoscere i requisiti per l'ingresso nel paese, inclusi i visti necessari.

Visto Turistico per il Perù

Per i cittadini italiani, non è richiesto il visto per soggiorni turistici inferiori a 90 giorni. È sufficiente il passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data di ingresso nel Paese. All’arrivo viene rilasciato un timbro di ingresso sul passaporto che specifica la durata del soggiorno consentito.

Tipologie di Visto per il Perù

VisaHQ è un'agenzia specializzata in servizi di visto per il Perù dal 2003, che offre servizi di expediting per i visti consolari. Sebbene non sia affiliata al Governo del Perù, VisaHQ applica una commissione di servizio per la sua assistenza. Di seguito sono elencati alcuni tipi di visto:

  • Tourist eVisa
  • Business eVisa
  • Cruise Visa
  • Student Visa
  • Work Visa
  • Official Visa

VisaHQ offre anche consulenza online, controllando la domanda e assistendo nell'assemblaggio della documentazione necessaria.

Documenti e Procedura per Ottenere un Visto

La procedura per ottenere un visto per il Perù, con l'aiuto di VisaHQ, prevede diverse fasi:

Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra

  1. Pre-qualifica: Ottieni una consulenza gratuita e un documento PDF che riassume le tue opzioni.
  2. Raccogliere documenti: Invia moduli online e copie dei documenti di supporto per la revisione.
  3. Archivia il caso: Il caso viene presentato agli enti governativi competenti.
  4. Visita il Consolato: Prendi il kit di domanda e recati al consolato per presentare la domanda di persona.
  5. Ricevi il tuo visto: VisaHQ si impegna a farti partire il più velocemente possibile.

Requisiti Specifici per Cittadini Italiani

Per recarsi in Perù è necessario essere in possesso di un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’arrivo nel Paese. Le normative relative all’ingresso o al transito possono variare in qualsiasi momento e senza preavviso. In alcuni casi, potrebbe essere richiesto di compilare un formulario online per il transito.

ETA per Transito nel Regno Unito

A seguito della normativa in vigore dal 02 Aprile 2025 relativa ai viaggi verso il Regno Unito, si precisa che l’autorizzazione ETA (Electronic Travel Authorization) NON è richiesta ai cittadini italiani in caso di “Airside Transit”, cioè se il transito aeroportuale non prevede un controllo doganale da parte delle autorità britanniche; ad esempio, quando la coincidenza è dallo stesso aeroporto, anche se i voli sono da terminal diversi.

Viceversa, se il piano voli o il viaggio prevedono un passaggio dalla dogana “Landside Transit”, di fatto con un ingresso nel Regno Unito, anche se breve, sarà necessario fare la richiesta di ETA. Un esempio di “Landside Transit” è una coincidenza tra due aeroporti diversi, come l’arrivo a London Heathrow con volo di coincidenza da London Gatwick o viceversa. Nel caso in cui il viaggio preveda un ingresso nel Regno Unito a partire dal 02 Aprile 2025, sarà obbligatorio ottenere l’autorizzazione ETA (Electronic Travel Authorization). La richiesta deve essere compilata online o tramite l’apposita App. Per i cittadini italiani, la possibilità di compilare la domanda online sarà disponibile a partire dal 5 marzo 2025. L’autorizzazione ETA ha una validità di due anni e consente ingressi multipli nel Regno Unito, a condizione che venga utilizzato lo stesso passaporto.

Informazioni Utili per il Viaggio in Perù

Oltre ai requisiti per il visto, è utile conoscere altri aspetti pratici per un viaggio in Perù:

  • Clima: Il Perù ha un clima molto variegato. Il periodo migliore per visitare la zona andina e Machu Picchu è da maggio a settembre.
  • Vaccinazioni: Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per entrare in Perù, ma si raccomanda la vaccinazione contro la febbre gialla se si visita l’Amazzonia.
  • Sicurezza: È importante prestare attenzione a borseggi e furti, soprattutto nelle grandi città.
  • Valuta: La valuta ufficiale è il Nuevo Sol (PEN).
  • Fuso Orario: Il Perù è 7 ore indietro rispetto all’Italia durante l’ora solare e 6 ore durante l’ora legale.

Consigli Pratici per il Bagaglio

Cosa portare nel bagaglio per un viaggio in Perù?

Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito

  • Abbigliamento a strati
  • Scarpe comode per camminare
  • Un impermeabile
  • Protezione solare
  • Repellente per insetti
  • Una buona farmacia da viaggio

Leggi anche: CNDCEC e Visto di Conformità: Approfondimento Redditi

TAG: #Visto

Più utile per te: