Albergo Atene Riccione

 

Visto Permanente in Brasile per Matrimonio: Requisiti e Documentazione

Il Brasile, una potenza economica emergente, offre molte opportunità per chi desidera stabilirsi nel paese. Ottenere un visto permanente è un passo fondamentale per chi pianifica un soggiorno di lunga durata. Esistono diverse tipologie di visto permanente, e la scelta dipende dal motivo principale della permanenza in Brasile.

Le procedure descritte di seguito si riferiscono alle richieste presentate presso i consolati brasiliani in Italia. Se la richiesta viene presentata direttamente alla Polizia Federale (PF) in Brasile, i documenti necessari sono sostanzialmente gli stessi, ma è sempre consigliabile verificare la lista aggiornata con la PF competente.

Visto Permanente per Ricongiungimento Familiare con Coniuge Brasiliano

Il "Visto Permanente di ricongiungimento famigliare per il coniuge di cittadino brasiliano" viene concesso solamente nei casi in cui il nucleo famigliare completo trasferisca la residenza in Brasile in modo permanente. La normativa brasiliana (Articolo 26 del Decreto n. 86.715 del 10/12/1981) prevede questo requisito.

Se la richiesta viene fatta presso la PF in Brasile, viene emesso un visto temporaneo (SINCRE) valido 6 mesi e rinnovabile. La PF effettua controlli, inclusa un'intervista presso la residenza e con i vicini. La documentazione viene poi inviata alla PF di Brasilia. Se la richiesta viene approvata entro un massimo di 2 anni, dopo il pagamento della tassa, le foto, le impronte digitali e circa un mese di attesa, viene consegnato il visto permanente (RNE).

Documentazione Necessaria

La documentazione da presentare al Consolato Generale si divide in due categorie: documenti del chiamante brasiliano e documenti del chiamato.

Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra

Documentazione del Chiamante Brasiliano:

  1. Impegno per il mantenimento del coniuge, redatto personalmente dal chiamante presso il Consolato o tramite "escritura pública" presso un "Cartório" in Brasile.
  2. Carta d’identità brasiliana e passaporto brasiliano, originale e fotocopia fronte e retro (o fotocopia fronte e retro autenticata in "Cartório" se il chiamante si trova in Brasile).

Documentazione del Chiamato (Coniuge Straniero):

  1. Passaporto con validità minima di 6 mesi e 2 pagine libere.
  2. 1 (una) foto tessera, frontale, con sfondo bianco.
  3. Originale e fotocopia del Certificato di Matrimonio Brasiliano se celebrato in Brasile, o la registrazione fatta in Consolato se avvenuto in Italia.
  4. Estratto di nascita con paternità e maternità (legalizzato in Prefettura).
  5. Certificato Generale del Casellario Giudiziale con esito NULLO (legalizzato presso l’Ufficio legalizzazioni della Procura della Repubblica, con firma del Procuratore o Sostituto Procuratore), corredato di traduzione ufficiale alla lingua portoghese effettuata da traduttore iscritto all'albo del Tribunale.
  6. Certificato di Carichi Pendenti con esito NULLO (legalizzato presso l’Ufficio legalizzazioni della Procura della Repubblica, con firma del Procuratore o Sostituto Procuratore), corredato di traduzione ufficiale alla lingua portoghese effettuata da traduttore iscritto all'albo del Tribunale.

Nota: I documenti di cui ai punti 1 e 7 (dell'elenco "Documentazione del Chiamato") dovranno essere successivamente legalizzati dal Consolato Generale (costo della legalizzazione: € 20,00* per ogni documento). Il Consolato farà la copia autentica dei documenti indicati ai punti 2 e 6 al costo di € 5,00* e punto 3 al costo di € 10,00*.

Validità dei documenti: data di rilascio inferiore a 3 mesi.

Tempi di rilascio del visto: circa 10 giorni lavorativi dopo la consegna della documentazione completa.

Costo del visto: Gratuito per i cittadini italiani.

Altri Tipi di Visto Permanente

Oltre al visto per matrimonio, esistono altre categorie di visto permanente in Brasile, tra cui:

Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito

  • Per trasferimento di pensione: Richiede la prova di una pensione equivalente o superiore a 6.000,00 Reais mensili.
  • Per investimento: Richiede un investimento minimo in valuta straniera equivalente a 150.000 Reais.
  • Per direttori, amministratori o gerenti d'impresa: La società deve soddisfare requisiti specifici stabiliti dal Ministero del Lavoro brasiliano.
  • Ricongiungimento familiare: Per ascendenti, discendenti e coppie di fatto.

Visto Temporaneo

Il visto temporaneo in Brasile (VITEM) comprende diverse categorie di visti a lungo termine, consentendo ai titolari di soggiornare in Brasile per più di 90 giorni. Se si rientra nelle nazionalità esenti dal requisito del visto, è possibile entrare direttamente in Brasile seguendo la regola del limite di 90 giorni per rimanere nel Paese senza ottenere il visto.

Autorizzazione di Soggiorno

L’Autorizzazione di soggiorno consente di cambiare lo status del richiedente in un permesso di soggiorno in Brasile. L’autorizzazione è valida per diverse categorie di lavoratori e investitori. L’autorizzazione di soggiorno brasiliana richiede prima l’approvazione del Ministero della Giustizia (da 30 a 45 giorni).

Consigli Utili

  • Documentazione Autenticata: Assicurarsi che tutti i documenti siano autenticati presso un "Cartório" in Brasile nei casi in cui l'Istituzione brasiliana sia privata.
  • Traduzioni: Tutti i documenti in lingua italiana devono essere corredati da traduzione ufficiale in lingua portoghese effettuata da traduttore giurato (iscritto all'Albo del Tribunale).
  • Legalizzazione: Alcuni documenti devono essere legalizzati presso l’Ufficio legalizzazioni della Procura della Repubblica e successivamente dal Consolato Generale.
  • Assistenza Professionale: Considerare l'assistenza di un "Despachante" per navigare la complessità del processo di richiesta del visto.

Tabella Riassuntiva dei Costi Consolari

Servizio Costo
Legalizzazione documenti € 20,00 per documento
Copia autentica documenti (chiamante brasiliano) € 5,00
Copia autentica documenti (chiamato) € 10,00

*Nota Bene: I valori degli emolumenti consolari sono soggetti a variazione del tasso di cambio.

Leggi anche: CNDCEC e Visto di Conformità: Approfondimento Redditi

TAG: #Visto

Più utile per te: