Visto per Zanzibar e Tanzania: Guida Completa dal Consolato di Milano
Per viaggiare a Zanzibar e in Tanzania, è necessario ottenere un visto turistico, che può essere richiesto prima della partenza o direttamente all'arrivo. Tuttavia, online si trova spesso molta confusione riguardo al visto per Zanzibar e Tanzania.
Tipologie di Visto
Esistono diverse categorie di visto, suddivise in base al motivo della visita:
- Ordinary Visa (Single Entry Visa): Per scopi turistici, vacanze, congressi, attività umanitarie, ricongiungimenti familiari, motivi di salute. Valido per 90 giorni a partire dall'ingresso, consente un solo ingresso nel paese.
- Business Visa (Single Entry Visa): Per motivi di lavoro temporaneo come audit aziendali, studi di fattibilità, consulenze professionali. Valido per 90 giorni a partire dall'ingresso, consente un solo ingresso nel paese.
- Multiple Entry Visa: Per chi visita il paese frequentemente per motivi di lavoro, come manager di società registrate in Tanzania, rappresentanti di ONG, consulenti governativi. Valido per 12 mesi a partire dall'ingresso, consente ingressi multipli nel paese, ma non permette di soggiornare consecutivamente per 12 mesi.
È fondamentale sapere che non è consentito svolgere attività lavorativa con un visto turistico.
Richiesta del Visto Online
Il Governo della Tanzania ha avviato le procedure per l'ottenimento dei visti online per Zanzibar e per il paese già dal 2019, con l’obiettivo di sensibilizzare chi viaggia, in particolar modo per motivi turistici, di munirsi di visto per Zanzibar o la Tanzania prima della partenza.
Sebbene molti siti promuovano il visto online a scopo di lucro, è ancora possibile ottenere il visto in aeroporto all'arrivo, pagando 50,00 dollari americani tramite carta di credito o bancomat abilitata ai circuiti di pagamento internazionali. I contanti non sono accettati, a meno di malfunzionamenti del sistema o della carta.
Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra
Procedura Online
Il sito è in lingua inglese e richiede una conoscenza di base della terminologia nonché conoscenze informatiche di base. Ogni persona richiedente il visto deve effettuare la procedura. La procedura si intende per singolo passaporto. I tempi di rilascio possono variare da 2 a 10/15 giorni lavorativi.
- Scan del passaporto nella pagina delle informazioni di base.
- Scan di una foto tessera.
- Visto elettronico per Tanzania. Qui bisognerà andare avanti compilando tutti i campi obbligatori e mano a mano superare gli step alla sinistra dello schermo. Vi verrà richiesto di indicare la vostra destinazione (Tanzania o Zanzibar), il punto di arrivo (quale aeroporto) e il punto di partenza. Inoltre dovrete indicare dove soggiornate.
La foto e l’immagine del passaporto non devono avere un peso superiore a 300 Kb. Andando avanti vi troverete sulla pagina dedicata al pagamento, che può essere effettuato con carta di credito appartenente ai circuiti Visa o Mastercard. Attenzione: se doveste riscontrare problemi nell’accettazione del pagamento provate ad utilizzare un’altra carta oppure rivolgetevi alla vostra banca. Il costo come detto è di 50,00 Usd e troverete sulla vostra carta l’addebito dell’importo equivalente in Euro. Riceverete, in tempi che possono variare da 2 a 30 gg, il Visa Grant Notice che è in sostanza il vostro visto per la Tanzania, da presentare al banco Immigration al vostro arrivo in aeroporto. Controllate quindi anche la casella Spam qualora non riceviate la risposta. Quando avrete la conferma stampate il Visa Grant Notice e portatelo con voi. Anche se troverete diverse guide che parlano di 15 giorni prima noi vi consigliamo di richiedere il visto per Zanzibar online con più largo anticipo. Può capitare ad esempio che richiedendo lo stesso giorno 2 visti, uno impieghi 2 giorni ad arrivare, uno quasi un mese.
Consolato della Repubblica Unita di Tanzania a Milano
Il Consolato è l’unico Ufficio Diplomatico certificato in Italia alla corretta emissione dei visti per Zanzibar e la Tanzania. Infatti da quando il Governo Tanzaniano ha deciso di sviluppare il visto prima della partenza sono nate agenzia di servizi che offrono la possibilità di ottenere il visto. Nessuna agenzia è ufficialmente autorizzata a svolgere tale procedura nonostante non sia legalmente vietata.
Il Consolato offre il servizio in lingua italiana ad un costo complessivo di Euro 79,00 per l’Ordinary e 300,00 per il Business che includono il visto e le spese amministrative.
Documenti Richiesti dal Consolato di Milano
Per ottenere il visto tramite il Consolato, è necessario fornire i seguenti documenti:
Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito
- Uno scan a colori del passaporto, pagine 2 e 3 (quelle contenenti i dati personali). L’allegato dovrà essere in formato .png oppure .jpeg, max 300kb, perfettamente leggibile, anche ingrandendo l’immagine. Nominare il file come segue: “Passaporto sig.
- Uno scan della foto tessera a colori di max 300kb in formato .png oppure .jpeg. La foto tessera va scannerizzata senza foglio di sfondo e dovrà risultare ben visibile. Nominare il file come segue: “Foto sig.
- Scansione dei biglietti aerei in formato .pdf , max 100 kb (è sufficiente la semplice prenotazione del volo di ritorno dalla Tanzania verso l’Italia). Nominare il file come segue: “Biglietti aerei sig.
È OBBLIGATORIO inserire nella spedizione busta pre-affrancata A/R per la restituzione del passaporto al mittente.
NB: Tutti i documenti sopra elencati devono essere presentati al momento della richiesta del visto. È necessario che il passaporto sia valido per sei mesi, con un numero sufficiente di pagine non utilizzate per l’approvazione del visto. Il modulo deve essere firmato dal richiedente. Se il richiedente è un minore, è obbligatorio presentare l’autorizzazione scritta dei genitori.
Richiesta del Visto in Aeroporto
Sia che viaggiate dall’Italia con voli charter o con voli di linea, il personale di bordo vi fornirà poco prima dell’arrivo un modulo da compilare per ottenere il visto in aeroporto. Nel modulo vi verranno richiesti i vostri dati anagrafici, numero e date di emissione/scadenza del passaporto, indirizzo di soggiorno o nome del resort/hotel principale, motivo del soggiorno e durata.
Procedura in Aeroporto
Quando poi arriverete in aeroporto seguite le indicazioni del personale di terra dell’Immigration Office. Per prima cosa vi chiederanno di pagare il visto con carta di credito. Accettano Visa e Mastercard nonché i circuiti di debito degli stessi (Visa e MasterCard Debit).
Una volta effettuato il pagamento del visto dovrete passare uno alla volta al banco dell’ufficiale preposto che controllerà i vostri documenti, prenderà le vostre impronte in modo digitale e vi scatterà una foto che sarà poi stampata sull’adesivo che verrà attaccato sul vostro passaporto. Ecco ora avete un visto turistico della durata di 90 giorni e potete iniziare a godervi la vostra vacanza a Zanzibar!
Leggi anche: CNDCEC e Visto di Conformità: Approfondimento Redditi
Consigli Utili
Quando scendete dall’aereo recatevi senza tergiversare allo sportello per i pagamenti con il modulo già compilato. In questo modo risparmierete tempo ed eviterete le code che potrebbero formarsi in seguito. Il sistema ufficiale per pagare il visto è con carta di credito. Se vi richiedono contanti fate attenzione che la cifra deve essere 50$ o 50€, non di più.
Il costo del visto turistico per tutti i cittadini italiani che si recano a Zanzibar per turismo e fanno richiesta del visto di Ordinary Visa, se effettuato in aeroporto, ammonta a 50,00 Dollari Americani. Al fine di prevenire movimenti illegali di fondi tra il personale addetto viene richiesto il pagamento con regolare carta di credito. Non ci sono spese aggiuntive se avete la vostra carta abilitata a pagamenti all’estero. Vi verrà addebitato sul vostro conto corrente l’equivalente in euro dei 50,00 dollari richiesti. Laddove non dovessero funzionare i terminali o la vostra carta non dovesse essere accettata è possibile pagare in contanti.
Segnaliamo che non ci sono differenze tra adulti e bambini. I visti di ingresso e di uscita vengono applicati a passaporto e non vi è distinzione in base all’età.
Tassa di Uscita
A Zanzibar è prevista una “tassa fissa di imbarco” (non è un visto anche se spesso erroneamente viene chiamato così) che in alcuni casi è inclusa nel costo del biglietto aereo, in altri si paga in aeroporto al momento della partenza per l’Italia. Questo dipende dalla compagnia aerea con la quale si effettua il viaggio.
Se volate con voli di linea non collegati ad un pacchetto turistico, il costo del “visto di uscita” rimane in carico alla compagnia aerea e non dovrete pagare nulla. Se volate con Neos dipende da come avete effettuato l’acquisto: è esclusa dal biglietto quando si acquista un volo in agenzia di viaggi o all’interno di un pacchetto turistico. In questo caso è richiesto il pagamento in aeroporto a Zanzibar prima del rientro. Verificate in loco con il vostro assistente di riferimento a quanto ammonta la cifra. In genere dovrebbe essere sui 56 euro.
Assicurazione Sanitaria Obbligatoria
Dal 1° Ottobre 2024 per entrare a Zanzibar occorre, oltre al visto, un’assicurazione sanitaria locale obbligatoria. Oltre a quella di base, noi ogni anno rinnoviamo l’assicurazione Heymondo per i nostri viaggi. È intuitiva e personalizzabile in base alle esigenze di ogni viaggiatore. Ha tariffe vantaggiose e offre inoltre a tutti i lettori Easy Zanzibar uno sconto del 10%!
Abbiamo cercato di fornire tutte le informazioni legate alla richiesta del visto per Tanzania e Zanzibar. Se siete pratici quindi di computer e files e capite l’inglese potete fare il vostro online sul sito governativo. Se invece siete poco pratici richiedetelo pure in aeroporto all’arrivo a Zanzibar. Se avete altri dubbi o richieste di informazioni non esitate a scrivere nei commenti sotto e vi risponderemo prestissimo!
In sintesi, il visto di ingresso in Tanzania, Zanzibar e le altre isole facenti parte della Repubblica della Tanzania ha una durata di 90 giorni per la tipologia “Ordinary” che fa riferimento a soggiorni nel paese per motivi turistici.
Tabella Riassuntiva dei Costi
Tipo di Visto | Costo | Validità |
---|---|---|
Ordinary Visa (Online) | 50 USD (circa) | 90 giorni |
Ordinary Visa (Consolato Milano) | 79 EUR | 90 giorni |
Business Visa (Consolato Milano) | 300 EUR | 90 giorni |
TAG: #Consolato #Visto #Milano